FobiaSociale.com  
     

Home Messaggi odierni Registrazione FAQ
 
Vai indietro   FobiaSociale.com > Fobia Sociale > Gruppi di auto aiuto
Rispondi
 
Vecchio 04-12-2009, 21:42   #41
Esperto
L'avatar di uffolo
 

L'irrazionalità non esiste, non si può credere che una paura non abbia dietro un perchè.
Che poi tale perchè sia nascosto nelle pieghe del tempo, della memoria, della propria storia emotiva e che sia difficile da trovare, è altrettanto vero.
Quanto si è disposti a lottare? a soffrire per prendere coscienza del perchè si vive male, la vita o anche solo una situazione?
E dico anche che il saperlo poi non porta automaticamente alla liberazione, ma anche quando lo si scopre è necessario lottare, ma almeno dai un volto a tale paura..sai i connotati della paura.
Poi c'è chi non è interessato all'introspezione e va di pratica, ma sia nel primo che nel secondo caso, il comun denominatore è che c'è qualcosa da capire a livello profondo.
Vecchio 04-12-2009, 21:56   #42
Intermedio
L'avatar di cAlien
 

Quote:
Originariamente inviata da uffolo Visualizza il messaggio
L'irrazionalità non esiste, non si può credere che una paura non abbia dietro un perchè.
affermazione discutibile, dato che nello stesso dsm c'è scritto "...i soggetti riconoscono che la paura è irrazionale...", riguardo alla nobile fobia sociale (rima)
Vecchio 04-12-2009, 21:58   #43
Intermedio
L'avatar di cAlien
 

Quote:
Originariamente inviata da Intro-spettivo Visualizza il messaggio
ma non è un problema...esci con persone fidate e basta. non è un problema. quando gli estranei diventeranno fidati mangerai pure con loro. vedi qual è l'errore? diventare normali. trovare la causa e modificare
sottovaluti il fatto che nella vita normale devi fare queste cose in maniera immediata, non hai tempo di farli entrare nel cerchio della fiducia (cit.)
il problema sta nel riuscire a farlo senza allenamento
con l'allenamento io ora ce la faccio, ma a freddo nau
Vecchio 04-12-2009, 21:59   #44
Esperto
 

la penso uguale...come penso pure ke molte paure siano preventive e diciamo futuribili, tipo la paura di non riuscire a...ma sono comunque fasi della vita. se dopo un po' ti accorgi di non essere come vorresti ti conviene cambiare rotta PRIMA di fare un danno.
secondo me un lavoro sulle paura porta comunque a vivere meglio nel senso ke se sai di averla e ke non te la sbrogli...te la tieni, è una tua caratteristica...non è autoconvincendosi o traumatizzandosi ke le paure spariscono...anzi, se possono si incrementano!
Vecchio 04-12-2009, 22:02   #45
Esperto
 

Quote:
Originariamente inviata da cAlien Visualizza il messaggio
affermazione discutibile, dato che nello stesso dsm c'è scritto "...i soggetti riconoscono che la paura è irrazionale...", riguardo alla nobile fobia sociale (rima)
per quanto mi riguarda DSM=mafia. e di fatti proprio credendo a quello la gente crede di avere problemi di ogni sorta, è così ke finisci su internet imparanoiato dai sintomi. ormai anke uno spavento va curato!

poi comunque non sono qui a fare lotte ideologiche. io dal dsm non ho tratto vantaggi, vedo ke la gente va in fissa e non ne ricava niente. parliamo papale papale. cosa fa male? La paura? la rabbia? di cosa avete paura? di non essere abbastanza? allora esistono cose ke si kiamano alternative senza andare a scomodare roba così psicologica. così capisci anke cosa oggettivamente o soggettivamente è modificabile (punti di vista o proprio situazioni?). se fosse solo un fatto di puro autoconvincimento allora saremmo insensibili agli stimoli esterni
Vecchio 04-12-2009, 22:04   #46
Esperto
 

Quote:
Originariamente inviata da cAlien Visualizza il messaggio
sottovaluti il fatto che nella vita normale devi fare queste cose in maniera immediata, non hai tempo di farli entrare nel cerchio della fiducia (cit.)
il problema sta nel riuscire a farlo senza allenamento
con l'allenamento io ora ce la faccio, ma a freddo nau
non so, sono scelte. io anke facevo un sacco di cose per allenamento, ma sono finito con lo stare male (xke mi sono alienato e indurito). segno ke qualcosa non va. da piccolo taciturno e pauroso, da grande sborone e sopra le righe. a me non interessa essere classificato freddamente, voglio sapere ki sono e stare + sereno. oggi non riesco a muovere un dito senza pensare se sto sbagliando. e non mi frega se si kiama doc o sob o min o ciucc. so ke si è affievolito quando mi sono dato tregua

Ultima modifica di Intro-spettivo; 04-12-2009 a 22:07.
Vecchio 04-12-2009, 22:13   #47
Esperto
 

Quote:
Originariamente inviata da cAlien Visualizza il messaggio
affermazione discutibile, dato che nello stesso dsm c'è scritto "...i soggetti riconoscono che la paura è irrazionale...", riguardo alla nobile fobia sociale (rima)
comunque in questo caso si intende ke la paura è sopra le dimensioni effettive della situazione, non irrazionali in senso totale. e da qui gli psichiatri dicono troppa paura=danno cerebrale da curare con i farmaci, altri propongono metodi psicologici non analitici quindi posti a DEVIARE nel vero senso della parola la paura (come nella tcc). per me non funziona, il cervello non funziona così, altrimenti non ci avrebbero dato la bocca per parlare e gli occhi per sentire le emozioni
Vecchio 04-12-2009, 22:14   #48
Intermedio
L'avatar di cAlien
 

ma ovviamente il dsm lo dovrebbe usare un medico esperto, per questo la troppa libertà d'informazione è il male
Vecchio 04-12-2009, 22:16   #49
Intermedio
L'avatar di cAlien
 

Quote:
Originariamente inviata da Intro-spettivo Visualizza il messaggio
comunque in questo caso si intende ke la paura è sopra le dimensioni effettive della situazione, non irrazionali in senso totale. e da qui gli psichiatri dicono troppa paura=danno cerebrale da curare con i farmaci, altri propongono metodi psicologici non analitici quindi posti a DEVIARE nel vero senso della parola la paura (come nella tcc). per me non funziona, il cervello non funziona così, altrimenti non ci avrebbero dato la bocca per parlare e gli occhi per sentire le emozioni
bè ci sono casi in cui c'è disfunzione e gli occhi per vedere e le orecchie per sentire vengono dunque usati a sproposito, con l'errata attivazione del sistema della paura e dell'ansia
l'iperattività, l'attenzione immotivata a quello che ci circonda, tutti sintomi che c'è qualcosa che non va
puoi riprogrammare il cervello, le tue connessioni sinaptiche con la psicoterapia o con i farmaci (meglio se abbinati con la psicot), oppure provarci da solo
però è da vedere da persona a persona, secondo me esiste anche il punto del non ritorno, o la disfunzione incurabile e solo tamponabile, o manco quello
Vecchio 04-12-2009, 22:46   #50
Esperto
L'avatar di Nick
 

Non ho letto tutto, ma quello che dice Intro mi pare valido per la vita che uno si sceglie, mentre Cali ha ragione per il fatto che per vivere hai bisogno di un lavoro che in genere crea situazioni che non ti scegli ma sei costretto a subire.

Per questo io miro alla remissione del sintomo, per poter fare una serie di cose che sono funzionali alla vita e che per ora mi sono precluse, una volta superato quello uno sceglie se aderire in cuor suo ad un modello sociale oppure no.

Sono abbastanza d'accordo con Cali sulla troppa informazione, il problema è trovarlo un medico valido.
Vecchio 04-12-2009, 23:08   #51
Esperto
L'avatar di caostotale23
 

Quote:
Originariamente inviata da historie d'O Visualizza il messaggio
oddio Moliere...
scusa ma a me non piace molto molto..ma il teatro in quel periodo storico...
Non ami la commedia dell'arte??? Allora non puoi apprezzare fino in fondo i migliori commediografi italiani del XX secolo secondo me! (sai Pirandello, Scarpetta, Vinni, De Filippo, Bardellino, Fò, e tutti gli altri...)
Mah...certo che sei strana historie?
Vecchio 04-12-2009, 23:09   #52
Banned
 

Potrebbe essere interessante ma secondo me fatta online non è granché utile. Inoltre non ho capito cosa c'entra il "parlare di cultura" del titolo...
Vecchio 04-12-2009, 23:20   #53
Esperto
 

Quote:
Originariamente inviata da Nick Visualizza il messaggio
Non ho letto tutto, ma quello che dice Intro mi pare valido per la vita che uno si sceglie, mentre Cali ha ragione per il fatto che per vivere hai bisogno di un lavoro che in genere crea situazioni che non ti scegli ma sei costretto a subire.

Per questo io miro alla remissione del sintomo, per poter fare una serie di cose che sono funzionali alla vita e che per ora mi sono precluse, una volta superato quello uno sceglie se aderire in cuor suo ad un modello sociale oppure no.

Sono abbastanza d'accordo con Cali sulla troppa informazione, il problema è trovarlo un medico valido.
cazzo nick...mi sembra di aver letto un libro, si capisce, bravo.

per quanto riguarda la capoccia la "scienza della testa" per me è inutile in maniera totale. il cervello lavora in concomitanza coi rapporti, i valori etc etc, quando si inizia a parlare di isolamento della persona per studiare dove nel suo cervello qualcosa non va...mi spiace ma mi sa tanto di cagata o inculata. vorrei sapere quanti guariscono così e quanti invece tornano a vivere dopo un modello o troppo libero di educazione o troppo repressivo. questi 2 estremi sono il male. i fobici in particolare sono troppo schiacciati, ma ovviamente nella vita si possono legare anke situazioni nelle quali la famiglia non esiste e quindi uno è rabbioso e così via. se uno sviluppa per questo sintomi ke cadono nel DSM, cali, come li risolve? con i farmaci?
Vecchio 04-12-2009, 23:23   #54
Esperto
 

Quote:
Originariamente inviata da moon-watcher Visualizza il messaggio
Potrebbe essere interessante ma secondo me fatta online non è granché utile. Inoltre non ho capito cosa c'entra il "parlare di cultura" del titolo...
si è fuorviante, hai ragione. io intendo associare i disturbi ai problemi sotto. intendo creare un gruppo dove si parla di cose ke non si farebbero mai altrimenti. si, hai ragione, di persona sarebbe meglio...se si vuole anke fare così...
Vecchio 04-12-2009, 23:25   #55
Esperto
 

Quote:
Originariamente inviata da caostotale23 Visualizza il messaggio
Non ami la commedia dell'arte??? Allora non puoi apprezzare fino in fondo i migliori commediografi italiani del XX secolo secondo me! (sai Pirandello, Scarpetta, Vinni, De Filippo, Bardellino, Fò, e tutti gli altri...)
Mah...certo che sei strana historie?
anke io amo poco la commedia dell'arte...
per esempio, sono andato a vedere qualche opera lirica qualche volta in passato. xo senza un maestro, senza un qualcuno ke ti guida nelle pighe di quello ke il libretto non dice...non c'è nessun gusto
Vecchio 04-12-2009, 23:28   #56
Esperto
 

Quote:
Originariamente inviata da cAlien Visualizza il messaggio
secondo me esiste anche il punto del non ritorno, o la disfunzione incurabile e solo tamponabile, o manco quello
questo non lo so...nn lo so proprio...xo lo si può vedere solo provando, no?
in ke caso si ha un punto di non ritorno? Io ipotizzo solo in caso di colpe esagerate da cui oggettivamente non si può guarire xke ti senti troppo indegno di vivere...altrimenti quando? per troppo dolore c'è il suicidio, ma se ti dessero la possibilità forse saresti anke contento...boh

idee? esperienze? studi certi?
Vecchio 04-12-2009, 23:32   #57
Intermedio
L'avatar di cAlien
 

non è solo il rippaggio il punto del non ritorno, è ad esempio quello che hai detto, esser troppo indietro, vuoi x trovarti un lavoro, vuoi x trovarti una ragazza ecc...
il che vuol dire ricalibrare gli obiettivi, bisogna essere realisti e sapere cosa è fattibile e cosa no
Vecchio 04-12-2009, 23:35   #58
Esperto
 

esatto...beh non la vedo così tragica. in ambito lavorativo capisco, in ambito amici e ragazza no: le persone nell'anima fortunatamente non avanzano con la tecnica
Vecchio 04-12-2009, 23:42   #59
Intermedio
L'avatar di cAlien
 

invece anche x la ragazza è tragica se superi la soglia, soprattutto se non la cerchi qui (quindi una messa male come te)... gli amici ancora ancora
Vecchio 04-12-2009, 23:45   #60
Esperto
 

Quote:
Originariamente inviata da cAlien Visualizza il messaggio
invece anche x la ragazza è tragica se superi la soglia, soprattutto se non la cerchi qui (quindi una messa male come te)... gli amici ancora ancora
non so...non ho ben capito a cosa servono le ragazze. ma so a cosa serve l'amicizia (tutta).
Rispondi


Discussioni simili a Parlare di cultura con chi ha voglia di lavorare su di sé
Discussione Ha iniziato questa discussione Forum Risposte Ultimo messaggio
nessuno ha voglia di lavorare .. meryoc Off Topic Generale 11 11-12-2009 21:10
Arte&Cultura gost Off Topic Generale 3 09-05-2009 01:17
parlare parlare....ma di che diavolo parlate? cancellato2369 Amore e Amicizia 44 26-10-2008 10:03
L'importanza di possedere una (sotto) cultura musicale Vento_del_Sud Forum Musica 31 05-05-2008 14:16
lavorare in proprio fenicenanto SocioFobia Forum Generale 27 08-05-2007 00:21



Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:42.
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Powered by vBadvanced CMPS v3.2.2