| |
 |
|
|
|
| |
|
|
11-10-2025, 20:19
|
#21
|
|
Esperto
Qui dal: Jan 2020
Ubicazione: Beverly Hills
Messaggi: 16,831
|
Ormai esco solo più per questioni di vita o di morte: fare la spesa (assolutamente nel primo pomeriggio subito dopo pranzo che c’è meno gente o dopo le 19.30-20), andare a lavoro (facendo tutto lo smart usufruibile), dottore (grazie a Dio ne ho trovato uno dietro l’angolo due min a piedi) e basta. Tutto il resto lo gestisco online, non mi compro più abbigliamento da anni.
Odio il casino la gente gli ignoranti sono dappertutto.
Le città sono ormai una cloaca di esauriti o clandestini, tutte sporche di piscio di cani e rifiuti, ma tornare al paesello non è più concepibile ormai vista la mia condizione sociale disastrosa.
Come scriveva qualcun altro siamo ormai noi il terzo mondo
|
|
|
11-10-2025, 22:13
|
#22
|
|
Esperto
Qui dal: Aug 2013
Ubicazione: Roma
Messaggi: 29,462
|
Quote:
Originariamente inviata da Sickle
io mi domando sempre come cazzo fa tutta sta gente a vivere... una volta c'erano le ore di punta... adesso c'è traffico a qualsiasi ora... mattino, pomeriggio, sera, notte... o sono tutti pensionati o sono tutti benestanti perchè se no non si spiega...
|
Ma poi alle 20:00 c'è una cifra di gente in giro, ci sono ancora le grandi file di auto.. quello dovrebbe essere un'orario in cui uno già sta a casa, in tuta, a preparare la cena, tranquillo. Non si può campare così.
|
|
Ultima modifica di Keith; 11-10-2025 a 22:17.
|
11-10-2025, 22:16
|
#23
|
|
Esperto
Qui dal: Aug 2013
Ubicazione: Roma
Messaggi: 29,462
|
Quote:
Originariamente inviata da idk
90min per andare in centro città. Puah, siamo un paese di merdoni.
Appena c'è una giunta comunale che prova a boostare il trasporto pubblico locale, nascono 3000 comitati cittadini del "No", del "gli alberi non si toccano" e "salviamo la trattoria Da Mimmo"... "E i parcheggi poi?!?"
In Cina in 39 Min parti in treno da Shenzen e arrivi a Hong Kong... anzi più che treno con un missile futuristico. Le stazioni che nemmeno nei sogni cyberpunk.
Siamo finiti.
|
Non riesco a prendere a modello la Cina come paese, perché non fanno per me le città di 30 milioni di persone e le case da 30mq, però almeno in quel bordello si sono organizzati bene.
Inviato dal mio M2004J19C utilizzando Tapatalk
|
|
|
12-10-2025, 09:01
|
#24
|
|
Esperto
Qui dal: Dec 2005
Messaggi: 5,226
|
Vivo in provincia da sempre e ci lavoro dal post COVID. Non so come diavolo facevo ad andare in città quasi tutti i giorni.
In centro città,che dista 30 minuti d casa mia,non ci metto piede da tre anni o più
|
|
|
12-10-2025, 11:37
|
#25
|
|
Esperto
Qui dal: Feb 2019
Messaggi: 852
|
Quote:
Originariamente inviata da Keith
sono spunti di riflessione interessanti.
E' come se la gente non riuscisse più a stare in casa.
|
Nella mia cerchia è successo proprio nel 2021, adesso sono passati vari anni e sta tornando equilibrio di nuovo ma la densità percepita credo sia raddoppiata per quello
Secondo me è sbagliato numericamente incolpare solo l'immigrazione, c'è stata un'elevata presa d'assalto interna italiana
(dei luoghi di interesse, attività varie)
Se penso al 2019 ricordo il deserto in parchi pubblici e bar perlomeno nei feriali
|
|
|
12-10-2025, 12:49
|
#26
|
|
Esperto
Qui dal: May 2010
Ubicazione: Lombardia
Messaggi: 3,391
|
Quote:
Originariamente inviata da Keith
sono spunti di riflessione interessanti.
E' come se la gente non riuscisse più a stare in casa.
|
Concordo con l'ipotesi della risposta più o meno inconscia al trauma post-covid-lockdown, della serie: "ora che posso, vado in giro e/o me la spasso il più possibile, prima che un nuovo lockdown venga imposto o qualsiasi altra ragione per costringermi a casa"
|
|
Ultima modifica di Stasüdedòs; 12-10-2025 a 12:51.
|
12-10-2025, 17:20
|
#27
|
|
Esperto
Qui dal: Aug 2013
Ubicazione: Roma
Messaggi: 29,462
|
Quote:
Originariamente inviata da rogues
Nella mia cerchia è successo proprio nel 2021, adesso sono passati vari anni e sta tornando equilibrio di nuovo ma la densità percepita credo sia raddoppiata per quello
Secondo me è sbagliato numericamente incolpare solo l'immigrazione, c'è stata un'elevata presa d'assalto interna italiana
(dei luoghi di interesse, attività varie)
Se penso al 2019 ricordo il deserto in parchi pubblici e bar perlomeno nei feriali
|
chissà come mai? Sono bastati quei 2-3 mesi a casa per far venire alla gente la voglia di uscire? Oppure hanno sentito la sensazione della morte data dalla pandemia e hanno detto "fammi uscire adesso perché non si sa mai"
Sarebbe curioso capire le motivazioni di questo esodo all'esterno.
|
|
|
12-10-2025, 17:22
|
#28
|
|
Esperto
Qui dal: Aug 2013
Ubicazione: Roma
Messaggi: 29,462
|
Quote:
Originariamente inviata da Stasüdedòs
Concordo con l'ipotesi della risposta più o meno inconscia al trauma post-covid-lockdown, della serie: "ora che posso, vado in giro e/o me la spasso il più possibile, prima che un nuovo lockdown venga imposto o qualsiasi altra ragione per costringermi a casa"
|
Esatto. "qualsiasi altra ragione".
Pure il fatto della guerra. Che poi la gente è elementare e istintiva nei ragionamenti, anche quelli inconsci e avranno pensato "fammela godere adesso perché poi non si sa". Vedo anche molta tristezza e rabbia, è gente che esce, però, a parte i giovanissimi, gli altri sono abbastanza rassegnati.
|
|
|
12-10-2025, 18:05
|
#29
|
|
Esperto
Qui dal: Nov 2010
Ubicazione: Dove non vorrei stare
Messaggi: 1,413
|
Secondo me dipende anche la crescita demografica, la zona di residenza e ciò che ci viene fatto attorno.
Quando ero ragazzino io, a metà degli anni '90, la popolazione della mia cittadina, stando a wikipedia era di circa 34.400 persone. Nel 2021 sono diventate 47.500.
Da ragazzino andavo a giro in bicicletta, non lavoravo e mi spostavo in bus se dovevo andare in centro ma grossi disagi mai trovati.
Poi negli anni l'hanno fatta diventare una zona di logistica, forse la principale della regione...corrieri, magazzini, tir da tutte le parti...le strade son rimaste le stesse, solo di recente si cerca di rimediare..traffico la mattina e alle 17:00...per tornare a casa da lavoro (circa 9km) mi ci vuole più di mezz'ora.
Poi a giro ci stanno i cani, la gente non sa guidare, macchine sempre più grosse, strade di merda e incidenti sporadici, lavori e vari ostacoli...
L'unica alternativa è scappare in qualche borgo.
|
|
|
12-10-2025, 20:23
|
#30
|
|
Esperto
Qui dal: Aug 2013
Ubicazione: Roma
Messaggi: 29,462
|
Si, anche da me, hanno costruito centinaia di villini, ma le strade sono sempre quelle di 70 anni fa. Poi le auto oggi sono grandi e occupano più spazio.
|
|
|
13-10-2025, 08:25
|
#31
|
|
Esperto
Qui dal: Sep 2009
Ubicazione: Trapani
Messaggi: 2,723
|
Quote:
Originariamente inviata da Keith
le auto oggi sono grandi
|
Hai ragione.
Tutte queste mamme col SUV per accompagnare i figli a suola e andare a fare la spesa...
Questa macchina gli basta e avanza
|
|
|
13-10-2025, 08:49
|
#32
|
|
Esperto
Qui dal: Aug 2007
Messaggi: 24,826
|
Dove sono adesso tutti quelli che mi prendevano in giro quando denunciavo il culto ossessivo per l'automobile che c'é in questo paese?
|
|
|
13-10-2025, 09:13
|
#33
|
|
Esperto
Qui dal: Jan 2020
Ubicazione: Beverly Hills
Messaggi: 16,831
|
Una volta le auto erano moda e svago, ora in città sono necessità per protezione personale
|
|
|
13-10-2025, 09:40
|
#34
|
|
Esperto
Qui dal: Aug 2013
Ubicazione: Roma
Messaggi: 29,462
|
Quote:
Originariamente inviata da muttley
Dove sono adesso tutti quelli che mi prendevano in giro quando denunciavo il culto ossessivo per l'automobile che c'é in questo paese? 
|
Fra i giovani di oggi sembra che stia diminuendo. Qualcuno addirittura non prende la patente. Ai miei tempi, 30 anni fa era impensabile, era matematico che tutti a 18 anni si segnassero a scuola guida.
Sicuramente in passato c'era il culto, ma anche la necessità dell'auto. Essendo l'italia un paese poco fornito dai mezzi pubblici per via della sua natura impervia e frammentaria è spesso necessaria l'automobile per chi vive in piccoli centri distanti dalle grandi città.
|
|
|
13-10-2025, 09:45
|
#35
|
|
Esperto
Qui dal: Aug 2013
Ubicazione: Roma
Messaggi: 29,462
|
Quote:
Originariamente inviata da TheCopacabana
Hai ragione.
Tutte queste mamme col SUV per accompagnare i figli a suola e andare a fare la spesa...
Questa macchina gli basta e avanza
|
30 anni fa le auto familiari erano la fiat 128, la ford escort, che avevano la dimensione di una Renault Clio. Oggi una famiglia non la vedi quasi mai con la Clio, e di figli oggi ce ne sono anche meno.
|
|
|
13-10-2025, 10:34
|
#36
|
|
Esperto
Qui dal: Jul 2012
Messaggi: 30,004
|
Quanti fastidi, e nessuno mai che si preoccupa di recarne.
Come i genitori terrorizzati dai bulli.
|
|
|
 |
|
|
| |
| |