FobiaSociale.com  
     

Home Messaggi odierni Registrazione FAQ
 
Vai indietro   FobiaSociale.com > Off Topic > Off Topic Generale > Forum Geek
Rispondi
 
Vecchio 08-02-2025, 16:07   #21
Esperto
L'avatar di Sheev Palpatine
 

Quote:
Originariamente inviata da Teach83 Visualizza il messaggio
Il successo del flatdesign potrebbe derivare anche dal fattore leggibilità:

Potresti scalare un icona quanto vuoi, magari rimpicciolendola, e rimarrebbe sempre leggibile nella sua semplicità stilizzata.

Se tu invece lo facessi con un icona tridimensionale complessa e piena di particolari, risulterebbe di difficile lettura prima del tempo, affaticando così la visone dell'utente finale.

E negli smartphone (la vera causa dell'affermarsi di questo stile, secondo me), la leggibilità è fondamentale.
Sia negli smartphone che nei pc, il flat design non migliora la leggibilità.



Questo testo grigio oltre ad essere brutto non mi sembra molto leggibile.

Per il resto guarda qui una schermata skeumorfica degli allarmi di ios 6 :


Guarda ora la stessa schermata ma con il flat design:


Mi sembra abbastanza ovvio quale dei due sia più leggibile. Nello skeumorfismo i pulsanti hanno delle forme, è chiaro cosa si deve fare, dove si deve scorrere e dove si deve premere ed è anche bello da vedere
Vecchio 08-02-2025, 22:50   #22
Intermedio
L'avatar di Melmoth
 

Io non sopporto neanche questo genere di illustrazioni flat


Le trovo molto anonime
Vecchio 09-02-2025, 11:20   #23
Esperto
L'avatar di Miky
 

il discorso può essere esteso in genere anche ai loghi delle aziende più famose.
Prendiamo le automobili. I marchi e i loghi delle auto si sono molto semplificati rispetto a quelli di 10 anni fa, adottando anche loro il flat design. Sono spariti gli effetti tridimensionali, si è ridotto il numero di colori, e semplificato molto il design.
prendiamo il ofogo Fiat:
Questo era il vecchio


Il nuovo di fatto sparice il logo e rimane solo la scritta:


Oppure premdiamo Alfa romeo:
il logo precedente, che non era nememno molto vecchio perchè risale al 2015



Ed ecco l'utima versione che è diventata monocromatica e appiattita:

Vecchio 09-02-2025, 11:26   #24
Esperto
L'avatar di Darby Crash
 

Quote:
Originariamente inviata da Miky Visualizza il messaggio
il discorso può essere esteso in genere anche ai loghi delle aziende più famose.
Prendiamo le automobili. I marchi e i loghi delle auto si sono molto semplificati rispetto a quelli di 10 anni fa, adottando anche loro il flat design. Sono spariti gli effetti tridimensionali, si è ridotto il numero di colori, e semplificato molto il design.
prendiamo il ofogo Fiat:
Questo era il vecchio


Il nuovo di fatto sparice il logo e rimane solo la scritta:


Oppure premdiamo Alfa romeo:
il logo precedente, che non era nememno molto vecchio perchè risale al 2015



Ed ecco l'utima versione che è diventata monocromatica e appiattita:

ecco, su questi loghi il peggioramento mi sembra evidente. Quello dell'Alfa Romeo in particolare era proprio bello.
Ringraziamenti da
Miky (09-02-2025)
Vecchio 09-02-2025, 11:34   #25
Esperto
L'avatar di Miky
 

L'esempio più eclatante del peggioramento riguarda il marchio Jaguar.
A sinistra il vecchio logo e a destra quello nuovo.
Ringraziamenti da
Darby Crash (09-02-2025)
Vecchio 09-02-2025, 11:46   #26
Esperto
 

non è anche una questione di costi?

un logo bidimensionale e monocromatico può essere facilmente riprodotto su qualsiasi superficie e in qualsiasi dimensione.

e per quanto riguarda i formati digitali, non è semplicemente dovuto alla necessità di impiegare meno risorse per processarli?

anche il mio cervello mi rendo conto che impiega più energie per elaborare il vecchio logo della jaguar, distinguere i colori e capire che quello in mezzo è un giaguaro. Rispetto a quello a destra che è più immediato. Non mi trasmette nulla, ma lo fa velocemente.

Ultima modifica di 3stm; 09-02-2025 a 11:50.
Vecchio 09-02-2025, 12:28   #27
Esperto
L'avatar di lowman's
 

PRIMA e OGGI
Vecchio 09-02-2025, 12:32   #28
Esperto
L'avatar di lowman's
 

PRIMA e OGGI
Vecchio 09-02-2025, 12:41   #29
Esperto
L'avatar di Darby Crash
 

Quote:
Originariamente inviata da 3stm Visualizza il messaggio
non è anche una questione di costi?

un logo bidimensionale e monocromatico può essere facilmente riprodotto su qualsiasi superficie e in qualsiasi dimensione.

e per quanto riguarda i formati digitali, non è semplicemente dovuto alla necessità di impiegare meno risorse per processarli?

anche il mio cervello mi rendo conto che impiega più energie per elaborare il vecchio logo della jaguar, distinguere i colori e capire che quello in mezzo è un giaguaro. Rispetto a quello a destra che è più immediato. Non mi trasmette nulla, ma lo fa velocemente.
sì, penso tu abbia ragione nell'individuare le ragioni. Infatti non dico sia un cambiamento irragionevole, ma che produca una perdita dal punto di vista estetico.
Vecchio 09-02-2025, 12:44   #30
XL
Esperto
L'avatar di XL
 

Anche io preferisco le cose un po' retrò a volte, però dipende, certi loghi ad esempio funzionano quando sono essenziali con poche linee.
Per me non si tratta di flat o non flat, certe cose non mi piacciono mentre altre sì, mi pare che non segua regole nette questo mio gusto.
Ad esempio anche i personaggi dei cartoni animati, degli anime attuali o altro, certi stili mi piacciono e altri no, ma non riesco a fare di tutta l'erba un fascio esprimendo giudizi tipo "Tutti gli anime sono brutti", "tutti i personaggi in CG son brutti", e cose simili.
Tra quelli realizzati in animazione al computer ad esempio non mi piacevano per niente i personaggi di Polar Express, ma altri mi piacciono molto. E non è una cosa legata al fatto che certe cose sono particolareggiate e altre semplici.
La linea, il cartone animato anni 70 è semplicissimo ma è bellissimo.
Se uno non è capace di sintetizzare nel disegno tirerà fuori una merda quando ci prova, altri invece penso siano bravi davvero, giocando con delle linee essenziali.
E' come chiedere a Dalì che è ridondante di dipingere come Matisse, se uno così ci prova tira fuori con buone probabilità una merda, perché magari non è proprio nelle sue corde.
Matisse con una macchia tira fuori un gatto, ma mica son capaci tutti di sintetizzare con questo stile essenziale e tendente al piatto.
Per questo mi convince poco esprimere giudizi così netti e generali.

Ultima modifica di XL; 09-02-2025 a 13:08.
Vecchio 09-02-2025, 12:45   #31
Esperto
L'avatar di lowman's
 

Anni '80:



Oggi:



Vecchio 09-02-2025, 12:46   #32
Esperto
 

Si secondo me viene fatta passare come innovazione quello che è in realtà un modo per contenere i costi. Ovvero togliere elementi e uniformarli il più possibile.

È un po’ il principio - e il successo - del modello ikea
Ringraziamenti da
Darby Crash (09-02-2025)
Vecchio 09-02-2025, 12:55   #33
Esperto
L'avatar di lowman's
 

Dettaglio grattacielo Chrysler Buildng (1929):


Grattacielo moderno medio:
Ringraziamenti da
3stm (09-02-2025)
Vecchio 09-02-2025, 14:01   #34
Esperto
L'avatar di Konkurs
 

per me anche le piatte hanno il loro perché.
Vecchio 09-02-2025, 14:19   #35
Esperto
L'avatar di Lost75
 

Neanche se me le regalano

Altro che ecologiche, a me sembrano ecomostri. Poi ognuno ha i suoi gusti, ci mancherebbe



Vecchio 09-02-2025, 14:36   #36
Esperto
L'avatar di Lost75
 

Il flat design si potrebbe paragonare all'arte moderna, chissà cosa direbbero gli artisti del passato




Vecchio 09-02-2025, 14:59   #37
Esperto
L'avatar di Miky
 

Quote:
Originariamente inviata da 3stm Visualizza il messaggio
non è anche una questione di costi?

un logo bidimensionale e monocromatico può essere facilmente riprodotto su qualsiasi superficie e in qualsiasi dimensione.

e per quanto riguarda i formati digitali, non è semplicemente dovuto alla necessità di impiegare meno risorse per processarli?

anche il mio cervello mi rendo conto che impiega più energie per elaborare il vecchio logo della jaguar, distinguere i colori e capire che quello in mezzo è un giaguaro. Rispetto a quello a destra che è più immediato. Non mi trasmette nulla, ma lo fa velocemente.
meno risorse per processarli? e allora perchè ci smadonnano la pippa con processori sempre più potenti ed evoluti, schermi con mille gipixel..ecc..ecc a che servirebbero?
Vecchio 09-02-2025, 15:03   #38
Esperto
L'avatar di Miky
 

Quote:
Originariamente inviata da Lost75 Visualizza il messaggio
Neanche se me le regalano

Altro che ecologiche, a me sembrano ecomostri. Poi ognuno ha i suoi gusti, ci mancherebbe



bhe ogni periodo storico, ogni decennio all'incirca ha il suo stile architettonico per quello che riguarda le case. E' giusto che oggi le case si facciano così, ma sicuramente fra 10 anni saranno già diverse da queste abbastanza brutte che vanno di moda adesso.
Vecchio 09-02-2025, 15:09   #39
Esperto
L'avatar di Miky
 

Quote:
Originariamente inviata da XL Visualizza il messaggio
Anche io preferisco le cose un po' retrò a volte, però dipende, certi loghi ad esempio funzionano quando sono essenziali con poche linee.
Per me non si tratta di flat o non flat, certe cose non mi piacciono mentre altre sì, mi pare che non segua regole nette questo mio gusto.
Ad esempio anche i personaggi dei cartoni animati, degli anime attuali o altro, certi stili mi piacciono e altri no, ma non riesco a fare di tutta l'erba un fascio esprimendo giudizi tipo "Tutti gli anime sono brutti", "tutti i personaggi in CG son brutti", e cose simili.
Tra quelli realizzati in animazione al computer ad esempio non mi piacevano per niente i personaggi di Polar Express, ma altri mi piacciono molto. E non è una cosa legata al fatto che certe cose sono particolareggiate e altre semplici.
La linea, il cartone animato anni 70 è semplicissimo ma è bellissimo.
Se uno non è capace di sintetizzare nel disegno tirerà fuori una merda quando ci prova, altri invece penso siano bravi davvero, giocando con delle linee essenziali.
E' come chiedere a Dalì che è ridondante di dipingere come Matisse, se uno così ci prova tira fuori con buone probabilità una merda, perché magari non è proprio nelle sue corde.
Matisse con una macchia tira fuori un gatto, ma mica son capaci tutti di sintetizzare con questo stile essenziale e tendente al piatto.
Per questo mi convince poco esprimere giudizi così netti e generali.
il problema è che, a differenza del passato, dietro alla semplificazione grafica non si nasconde più ricerca, creatività, innovazione, ma è solo il frutto di una povertà di idee e di una crisi creativa che abbraccia qualsiasi tipo di arte popolare, dalla musica, al cinema, alla letteratura, alla grafica, eccc. Ogig si semplifica, perchè i "creativi" sono poco creativi, non hanno più idee. Del resto la generazione dei giovani asrtisti di oggi, di architettti e designers è la generazione che è cresciuta lobotomizzata dagli smartphone, che è uno stromento che distrugge la creatività, appiattisce il pensiero, uniforma i gusti. Quindi tutto deve assomiglaire ad uno smartphone. Basti pensare che la prossima auto Ferrari elettrica sarà disegnata dallo stesso tizio che ha disegnato l'i-phone.
Guardiamo solo anche il mondo della pubblicità: quanto sono noiose e ripetitive le pubblucità di oggi? Senza tornare indietro ai tempi di carosello, ma ve le ricordate quanto erano geniali, innovative, o ironiche alcune pubblicità del passato?

Ultima modifica di Miky; 09-02-2025 a 15:16.
Ringraziamenti da
Mollusco (09-02-2025)
Vecchio 09-02-2025, 17:18   #40
Intermedio
L'avatar di Melmoth
 




La prima fa sognare solo a guardarla, sembra la casa di un mago. E' il trionfo dell'immaginazione, dell'eccentricità, della fanciullezza, della natura e della vita... la seconda fa scendere la depressione solo a guardarla, il trionfo della funzionalità, delle regole, dell'omologazione, dell'età adulta, della vecchiaia e della morte
Ringraziamenti da
lowman's (09-02-2025)
Rispondi


Discussioni simili a Odio il flat design
Discussione Ha iniziato questa discussione Forum Risposte Ultimo messaggio
Netflix, Infinity e servizi flat di streaming legale di film. cancellato15035 Forum Cinema e TV 42 13-04-2016 22:08
Offerte internet flat con chiavetta ivi Off Topic Generale 5 17-06-2012 09:23
Qualche esperto di web design... bardamu Contatti 0 27-07-2007 09:45



Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:20.
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Powered by vBadvanced CMPS v3.2.2