FobiaSociale.com  
     

Home Messaggi odierni Registrazione FAQ
 
Vai indietro   FobiaSociale.com > Off Topic > Off Topic Generale
Rispondi
 
Vecchio 19-01-2012, 12:48   #1
Esperto
L'avatar di EdgarAllanPoe
 

Definizione, classificazione e prevalenza
L’obesità è una malattia cronica caratterizzata da un accumulo anormale o eccessivo di grasso nel tessuto adiposo tale che la salute ne può essere danneggiata.
Il parametro più semplice e quindi più utilizzato per valutare il livello di peso di un individuo e quindi definire il grado di sovrappeso o obesità è l'Indice di Massa Corporea (IMC) o Body Mass Index (BMI), che si ottiene dividendo il peso in chilogrammi per il quadrato dell’altezza espressa in metri (kg/m2).
La classificazione del peso in base al BMI deriva dall’osservazione dell’esistenza di una relazione tra livelli di BMI e rischio di malattia (soprattutto diabete di tipo 2, dislipidemia, ipertensione arteriosa, malattie cardiovascolari) e di morte. Il rischio minore è presente nei soggetti con BMI compreso tra 18,5 e 24,9 (area del normopeso), il maggiore in quelli con BMI basso, ovvero inferiore a 18,5 (area del sottopeso), ma soprattutto elevato, ovvero tra 25 e 29,9 (area del soprappeso) e superiore a 30 (area dell’obesità).
Inoltre, poichè il tessuto adiposo localizzato nella regione addominale è associato ad un più elevato rischio per la salute rispetto a quello collocato in regioni periferiche (glutei e gambe), è indicato misurare, oltre al peso e all’altezza, anche la circonferenza vita, che è un buon indice della massa adiposa intra-addominale e del grasso totale corporeo. In particolare per gli uomini il rischio di malattia è aumentato per una circonferenza vita ? 94 e sostanzialmente aumentato per una ? 102, nelle donne il rischio è aumentato per una circonferenza vita ? 80 e sostanzialmente aumentato per una ? 88.

La prevalenza del sovrappeso e dell’obesità, pur avendo mostrato un incremento costante dopo la seconda guerra mondiale, negli ultimi dieci anni è aumentata in modo preoccupante non solo nei paesi sviluppati, ma anche in quelli in via di sviluppo, tanto che nel 1998 l’Organizzazione Mondiale della Sanità, per descrivere questo fenomeno, ha coniato il termine “epidemia globale dell’obesità”.
In Italia, secondo l’ultima indagine ISTAT del 2000, la prevalenza del sovrappeso e dell’obesità è rispettivamente del 33,1% (41% negli uomini e 25,7% nelle donne) e del 9,7% (9,5% negli uomini e 9,9% nelle donne).

Cause dell’obesità
Il sovrappeso e l’obesità si formano per l’interazione di fattori genetici e ambientali, che portano a sviluppare per un lungo periodo di tempo un bilancio energetico positivo (calorie assunte maggiori di quelle consumate).
In particolare i fattori genetici sembrano agire come fattori predisponenti, che aumentano il rischio di sviluppare un bilancio energetico positivo, e quindi una condizione di sovrappeso o di obesità, quando si è esposti a un ambiente che lo permette, ovvero a determinati fattori ambientali o fattori precipitanti. I fattori genetici sono anche quelli che spiegano la pressione biologica a recuperare il peso perduto esercitata sul nostro organismo, se ad esso non si associano strategie cognitivo-comportamentali per il suo mantenimento.
I fattori ambientali che intervengono sui fattori genetici sono l’alimentazione in eccesso, in particolare iperlipidica (con molti grassi) e ipercalorica (con molte calorie), e/o la ridotta attività fisica. Essi, però, non sono il frutto di una libera scelta individuale, ma sono condizionati da numerosi e insidiosi fattori sociali, che hanno avuto e hanno conseguenze negative sul modo di alimentarsi e sui livelli di attività fisica, ovvero la modernizzazione e la globalizzazione, l’urbanizzazione (attraverso altri fattori quali i trasporti, la comunicazione, la disponibilità di cibo, i servizi sanitari e la modificazione dell’occupazione), lo stato socioeconomico, le attitudini nei confronti della salute e del fitness, l’immagine corporea (nel senso di una maggiore importanza data alla magrezza), il governo e le autorità locali (che contribuiscono con le loro azioni alla riduzione dell’attività fisica e all’aumento dell’assunzione di cibi ipercalorici), i fast-food (che sono ormai dilaganti e offrono cibi ricchi di grassi e poveri di carboidrati complessi), il marketing, la pubblicità e i media e i consumatori (che influenzano la domanda di prodotti alimentari che favoriscono lo sviluppo dell’obesità).
Altri fattori che favoriscono lo sviluppo dell’obesità sono il sesso (quello femminile è più predisposto a sviluppare l’obesità), i periodi della vita (soprattutto periodo prenatale, rimbalzo adiposo tra i 5 e i 7 anni, adolescenza, prima età adulta, gravidanza e menopausa), l’etnicità (alcuni gruppi etnici, se esposti alla cultura occidentale sono molto esposti all’obesità e alle sue complicanze), la sospensione del fumo, l’eccessiva assunzione di alcol, farmaci (es. glucorticoidi, neurolettici, betabloccanti), lo stress (soprattutto quello emotivo ovvero la depressione), la riduzione improvvisa dell’attività fisica, le modificazioni delle circostanze sociali (es. matrimonio, nascita figli, variazioni climatiche), i danni al sistema nervoso centrale, le disfunzioni endocrine (es. sindrome di Cushing, ipotiroidismo, ipogonadismo) e le malattie infettive.
Su questi fattori intervengono poi quelli di mantenimento, che sono quelli che, indipendentemente dalle cause che hanno creato un problema, lo mantengono e quindi sono quelli su cui è possibile intervenire. Essi sono comportamenti disfunzionali come la dieta (che per via di fattori biologici se non equilibrata o se fatta per troppo tempo può favorire l’acquisto di peso, invece della sua riduzione), alimentazione in eccesso o vere e proprie abbuffate, livelli dell’attività fisica non sufficienti a compensare le entrate energetiche, emozioni disfunzionali (es. ansia, tristezza, angoscia, paura, rabbia) che facilitano il ricorso al cibo come soluzione a problemi o fonte di gratificazione alternativa, pensieri, preoccupazioni o vere e proprie convinzioni disfunzionali circa l’alimentazione, l’attività fisica, il peso e le forme corporei (es. “Sono grasso”, “Non sono portato per l’attività fisica”, “Con queste gambe non posso essere amato da nessuno”, “Non posso resistere di fronte ai cioccolatini”), oltre a mancanza di abilità nel fronteggiare situazioni ad alto rischio di mangiare in eccesso o di non compiere attività fisica, stress e stile di vita sbilanciato dal punto di vista del rapporto tra doveri e piaceri, eccessive situazioni ad alto rischio esterne, monitoraggio inadeguato o assente soprattutto dell’alimentazione, ma anche dei livelli di attività fisica e dell’andamento del peso, problemi emotivi (es. ansia e depressione) ed interpersonali.

Trattamento multidisciplinare dell’obesità
Essendo la condizione di obesità, come detto, determinata e mantenuta da più fattori di tipo diverso, anche il suo trattamento dovrà essere orientato su più aspetti, come dimostrano i risultati delle ultime ricerche scientifiche in questo campo.
Innanzitutto, rimane centrale modificare lo stile di vita, intervenendo sugli aspetti nutrizionali con una prescrizione dietetica moderatamente ipocalorica e a basso contenuto di grassi, e aumentando i livelli di attività fisica.
Siccome, però, esiste una pressione biologica a recuperare il peso perduto, per raggiungere l’obiettivo del mantenimento del peso perduto a lungo termine, che è il vero obiettivo e la difficoltà maggiore nella cura dell’obesità, oltre che su questi aspetti centrali, è necessario interviene anche su quelli di tipo più cognitivo-comportamentale, ovvero legati al nostro comportamento e ai nostri processi mentali. Essi comprendono imparare a monitorare e gestire la propria alimentazione, il proprio peso e i propri livelli di attività fisica, migliorare le proprie abilità di fronteggiamento dello stress e delle situazioni ad alto rischio, imparare strategie più efficaci per il superamento dei problemi, modificare le proprie abitudini nel senso di un maggiore equilibrio tra doveri e piaceri, soprattutto con una maggiore attenzione ad attività gratificanti e piacevoli, per rompere l’associazione tra cibo e fonte di gratificazione, riconoscere e superare emozioni disfunzionali, soprattutto negative, e riconoscere e ristrutturare pensieri e convinzioni disfunzionali su alimentazione, attività fisica, peso e forme corporei.
Questo rende chiaro come sia sempre più indispensabile nella cura dell’obesità associare gli interventi di professionalità diverse quali il medico, il dietologo o dietista e lo psicologo.

************
Bibliografia

Dalle Grave, R. (2001). Terapia cognitivo-comportamentale dell’obesità. Verona: Positive Press.

Dalle Grave, R. (2004). Perdere e mantenere il peso. Un nuovo programma cognitivo-comportamentale. Verona: Positive Press.




Rispondi


Discussioni simili a Obesità e sovrappeso: descrizione, cause e trattamento
Discussione Ha iniziato questa discussione Forum Risposte Ultimo messaggio
nuovo trattamento IL_FUGGIASCO Trattamenti e Terapie 3 31-01-2011 18:59
nuovo trattamento per la f.s. IL_FUGGIASCO Trattamenti e Terapie 5 14-12-2010 00:01
trattamento con tramadolo IL_FUGGIASCO Trattamenti e Terapie 23 10-12-2010 22:13
Vi rispecchiate in questa descrizione? SilverHawk Off Topic Generale 3 19-11-2010 17:46
trattamento della F.S. severn Trattamenti e Terapie 2 28-07-2006 17:09



Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:27.
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Powered by vBadvanced CMPS v3.2.2