| 
	
	 | 
 
 
	
	
	
	
		
			
			 
			10-02-2013, 01:00
			
			
		 | 
		
			 
#1
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Banned 
			
			
			
			
				 
				Qui dal: May 2012 
				Ubicazione: Partito dell'Eterno Rancore 
				
				
					Messaggi: 2,833
				 
				 
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
		
		
		
			
 
 
			Per tentare di accendere il pc,sempre oberato dal problema dello schermo che non si attiva,oggi ho acceso e spento manualmente il pc parecchie volte di seguito,e quando finalmente sono riuscito ad avviarlo ed a fare accendere lo schermo ho notato che Windows ci mette parecchi minuti ad avviarsi,mentre prima gli bastavano pochi secondi,ed inoltre i programmi,Internet compreso,si bloccano ogni due secondi. Ho tentato di risolvere persino ripristinando il sistema,ma non ha funzionato. Inoltre si blocca e mi costringe a riavviare manualmente.Potrebbe essersi creato qualche problema hardware a causa degli eccessivi accensioni e spegnimenti manuali? 
Come faccio a risolvere?
		  
		
		
		
		
 |  
| 
		
		
		
		
		
			 
				  
				
					
						Ultima modifica di Zanna92;  10-02-2013 a 01:33.
					
					
				
			
		
		
		 | 
 
 
 
	 
	
	
	
	
	
		
			
			 
			10-02-2013, 14:50
			
			
		 | 
		
			 
#2
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Banned 
			
			
			
			
				 
				Qui dal: May 2012 
				Ubicazione: Partito dell'Eterno Rancore 
				
				
					Messaggi: 2,833
				 
				 
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
		
		
		 
			
			Ho anche fatto lo Scan Disk e la deframmentazione,ma non è cambiato molto
		 
		
		
		
		
 |  
| 
		
		
		
		
		 | 
 
 
 
	 
	
	
	
	
	
		
			
			 
			10-02-2013, 15:06
			
			
		 | 
		
			 
#3
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Banned 
			
			
			
			
				 
				Qui dal: Oct 2012 
				
				
				
					Messaggi: 1,565
				 
				 
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
		
		
		 
			
			non è che hai installaato un prpgramma un po pesante che parte con l avvio del pc (non so...magari un anti virus)?
		 
		
		
		
		
 |  
| 
		
		
		
		
		 | 
 
 
 
	 
	
	
	
	
	
		
			
			 
			10-02-2013, 15:17
			
			
		 | 
		
			 
#4
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Banned 
			
			
			
			
				 
				Qui dal: Aug 2012 
				Ubicazione: Banned 
				
				
					Messaggi: 19,739
				 
				 
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
		
		
		
			
			potrebbe essere la ram , se ti si blocca il mouse all improvviso. 
dico potrebbe perchè ovviamente nn sto li   
cmq in genere 60 percento delle volte i blocchi son dovuti dalla ram , specialmente se quando avvii rimane spento il monitor.
 
nel peggiore dei casi è la scheda video ma ti da avvisaglie diverse .... come colori sfalsati o artefatti.
 
prova a staccare e pulire i contatti dei blocchi di ram e poi fai delle prove.
 
ah e ultimo ma non meno probabile è un alimentazione scarsa gli alimentatori col passare del tempo perdono di potenza magari c è un alimentazione scarsa.
		  
		
		
		
		
 |  
| 
		
		
		
		
		 | 
 
 
 
	 
	
	
	
	
	
		
			
			 
			10-02-2013, 15:18
			
			
		 | 
		
			 
#5
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Avanzato 
			
			
			
				
			
			
				 
				Qui dal: Dec 2007 
				
				
				
					Messaggi: 388
				 
				 
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
		
		
		
			
			
	Quote: 
	
	
		
			
				
					Originariamente inviata da  Varg
					 
				 
				Per tentare di accendere il pc,sempre oberato dal problema dello schermo che non si attiva,
  
			
		 | 
	 
	 
 Cioè ????
 
	Quote: 
	
	
		
			
				 
oggi ho acceso e spento manualmente il pc parecchie volte di seguito, 
			
		 | 
	 
	 
 Noooo. 
Mai fare una cosa del genere. Mai mai mai. 
Lo uccidi. 
Il bottone hardware dovresti usarlo solo per accenderlo, ma mai per spegnerlo (dovresti spegnerlo in modo "software": start--> spegni il computer).
 
	Quote: 
	
	
		
			
				 
e quando finalmente sono riuscito ad avviarlo ed a fare accendere lo schermo ho notato che Windows ci mette parecchi minuti ad avviarsi,mentre prima gli bastavano pochi secondi,ed inoltre i programmi,Internet compreso,si bloccano ogni due secondi. Ho tentato di risolvere persino ripristinando il sistema,ma non ha funzionato. Inoltre si blocca e mi costringe a riavviare manualmente. Potrebbe essersi creato qualche problema hardware a causa degli eccessivi accensioni e spegnimenti manuali? 
Come faccio a risolvere?
			
		 | 
	 
	 
 E possibile che si sia rovinato l'hard disk. Hai provato lo scan disk (se funziona) ? 
Puoi reinstallare Windows ? Hai una licenza regolare o l'hai crakkato ? 
Hai provato a lasciarlo acceso 10 minuti poi a spegnerlo via software poi riaccenderlo ?
 
Nel frattempo come ti dicevano, se devi solo guardare internet puoi installare Ubuntu (Linux).
		  
		
		
		
		
 |  
| 
		
		
		
		
		 | 
 
 
 
	 
	
	
	
	
	
		
			
			 
			10-02-2013, 15:58
			
			
		 | 
		
			 
#6
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Esperto 
			
			
			
				
			
			
				 
				Qui dal: Jul 2012 
				
				
				
					Messaggi: 3,952
				 
				 
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
		
		
		 
			
			vai per esclusione: testa per prima cosa le ram con qualche stress tool (tipo memtest86+, lo ficchi su cd o chiave usb e ci fai il boot), e poi passa alla verifica completa dell'hard disk con qualche programma apposito (tipo HDDScan, che è free). 
 
Dai "sintomi" è assai probabile che ci sia qualche problema all'HD: se è qualche danno "logico" (cioè la struttura dei dati sull'HD, che non è più coerente o ha dei buchi) potresti provare a riformattare, se però ti si sono danneggiati fisicamente dei settori invece dovresti cambiarlo proprio, potresti perdere tutti i dati a breve, soprattutto continuando ad usarlo. 
 
Togliere improvvisamente la corrente mentre l'Hard Disk sta scrivendo non gli fa molto bene (anche se non necessariamente si danneggia).
		 
		
		
		
		
 |  
| 
		
		
		
		
		 | 
 
 
 
	 
	
	
	
	
	
		
			
			 
			10-02-2013, 16:03
			
			
		 | 
		
			 
#7
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Esperto 
			
			
			
				
			
			
				 
				Qui dal: Jul 2012 
				
				
				
					Messaggi: 3,952
				 
				 
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
		
		
		 
			
			altri TIPs generali: 
 
- pulire il registro di windows non serve a molto, a meno che non si abbiano problemi specifici legati a una sua corruzione, in quanto la pulizia non ne riduce le dimensioni e non si guadagna niente a livello di velocità; 
 
- scandisk e deframmentazione stesso discorso; con Windows 7 e seguenti è relativamente poco utile, stressa solo eccessivamente l'hard disk e ne accorcia la vita.  
 
- la cosa migliore che potete fare per proteggere i vostri HD è collegarli ad un alimentatore di qualità che mantenga la tensione stabile (e magari garantir loro una buona areazione).
		 
		
		
		
		
 |  
| 
		
		
		
		
		 | 
 
 
 
	 
	
	
	
	
	
		
			
			 
			10-02-2013, 16:06
			
			
		 | 
		
			 
#8
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Avanzato 
			
			
			
				
			
			
				 
				Qui dal: Dec 2007 
				
				
				
					Messaggi: 388
				 
				 
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
		
		
		 
			
			Ma lo scandisk cosa ha segnalato ?  
Ci sono dei settori danneggiati ? 
Scandisk non risolve i problemi, semplicemente  marca i settori danneggiati per evitare che il sistema ci scriva sopra. 
 
Comunque puoi reinstallare Windows senza perdere i dati (se funziona): 
- reinstalla Windows senza formattare, segui attentamente le informazioni. 
oppure 
- inzia a reinstallare, quando te lo chiede crea una partizione del disco. Installa Windows nuovo di pacca nella partizione. Chiaramente non hai tutti i tuoi software che usi.  Poi da li installa i tuoi software oppure puoi accedere all'altra partizione dove ci sono ancora i tuoi dati.
		 
		
		
		
		
 |  
| 
		
		
		
		
		 | 
 
 
 
	 
	
	
	
	
	
		
			
			 
			10-02-2013, 16:11
			
			
		 | 
		
			 
#9
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Esperto 
			
			
			
				
			
			
				 
				Qui dal: Jul 2012 
				
				
				
					Messaggi: 3,952
				 
				 
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
		
		
		 
			
			è meglio se parte prima dalla verifica delle ram (lo stress test può durare qualche ora, eh ?) 
 
se quelle non hanno problemi si scarica HDDSCan, che evidenzia meglio tutte le problematiche del disco rigido rispetto a scandisk, e poi si può capire meglio che sta succedendo.
		 
		
		
		
		
 |  
| 
		
		
		
		
		 | 
 
 
 
	 
	
	
	
	
	
		
			
			 
			10-02-2013, 17:55
			
			
		 | 
		
			 
#10
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Esperto 
			
			
			
				
			
			
				 
				Qui dal: Jul 2012 
				Ubicazione: Milano 
				
				
					Messaggi: 3,195
				 
				 
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
		
		
		 
			
			Riesci a procurarti un CD di Ubuntu 12.10 o 12.04? Scarichi il file iso, lo masterizzi in un CD (anche riscrivibile), e fai partire il computer dal CD : apparirà uno splash di ubuntu che ti permetterà queste opzioni: 
- prova ubuntu (e puoi provarlo, non scrive nulla sull'hard disk) 
- installa subito (ovviamente no) 
- TEST RAM ---->  utlizza prima questa opzione e vedi cosa ti dice; se è tutto ok, prova ubuntu da CD: se è tutto ok (cioè ti riconosce tutto l'hardware), allora è solo un problema di sistema operativo sputt... ehm, incasinato.
		 
		
		
		
		
 |  
| 
		
		
		
		
		 | 
 
 
 
	 
	
	
	
	
	
		
			
			 
			10-02-2013, 18:06
			
			
		 | 
		
			 
#11
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Banned 
			
			
			
			
				 
				Qui dal: Aug 2012 
				Ubicazione: Banned 
				
				
					Messaggi: 19,739
				 
				 
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
		
		
		 
			
			guarda se quando lo avii fa quel gioco li dello schermo e non fa rumori 
 
è 50 percento ram  o 50 percento alimentazione 
 
se invece quando ti resta spento il monitor e all inizio ti fa qualche bip 
 
allora da li si puo capire cos è   tipo 2 bip veloci  o uno veloce e uno fisso insomma da quello posso pure dirti cos è ma se non li fa è come ho detto sopra. 
 
ps: ah se va peggiorando di giorno in giorno è l alimentazione
		 
		
		
		
		
 |  
| 
		
		
		
		
		 | 
 
 
 
	 
	
	
	
	
	
		
			
			 
			13-02-2013, 17:05
			
			
		 | 
		
			 
#12
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Banned 
			
			
			
			
				 
				Qui dal: May 2012 
				Ubicazione: Partito dell'Eterno Rancore 
				
				
					Messaggi: 2,833
				 
				 
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
		
		
		
			
			
	Quote: 
	
	
		
			
				
					Originariamente inviata da  chrissolo
					 
				 
				è meglio se parte prima dalla verifica delle ram (lo stress test può durare qualche ora, eh ?) 
 
se quelle non hanno problemi si scarica HDDSCan, che evidenzia meglio tutte le problematiche del disco rigido rispetto a scandisk, e poi si può capire meglio che sta succedendo. 
			
		 | 
	 
	 
 Ho scaricato HDDSCan ed estratto i file,lo ho avviato ma non capisco bene come si usa esattamente. Ho cliccato su SMART e spunta il triangolo giallo con il punto esclamativo accanto alla voce 197 Current Pending Errors Count,che vuol dire?
		  
		
		
		
		
 |  
| 
		
		
		
		
		
			 
				  
				
					
						Ultima modifica di Zanna92;  13-02-2013 a 17:08.
					
					
				
			
		
		
		 | 
 
 
 
	 
	
	
	
	
	
		
			
			 
			13-02-2013, 18:06
			
			
		 | 
		
			 
#13
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Banned 
			
			
			
			
				 
				Qui dal: Oct 2012 
				
				
				
					Messaggi: 1,565
				 
				 
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
		
		
		 
			
			ma non facevi prima aformattare tutto....dopo aver fatto ovviamente i backup dei file che ti servono...lo riporti a zero...Reinstalli tutto...e se il problema permane vuol dire che è rotto  hardware...apri la finestra e ce butti er pc sopra un exrtoverso che passeggia
		 
		
		
		
		
 |  
| 
		
		
		
		
		 | 
 
 
 
	 
	
	
	
	
	
		
			
			 
			13-02-2013, 18:51
			
			
		 | 
		
			 
#14
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Intermedio 
			
			
			
				
			
			
				 
				Qui dal: Dec 2012 
				Ubicazione: emilia romagna 
				
				
					Messaggi: 184
				 
				 
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
		
		
		
			
			passa ad apple, comprati un imac e dimaneticati di tutti i problemi!  
		 
		
		
		
		
 |  
| 
		
		
		
		
		 | 
 
 
 
	 
	
	
	
	
	
		
			
			 
			13-02-2013, 18:59
			
			
		 | 
		
			 
#15
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Banned 
			
			
			
			
				 
				Qui dal: Mar 2012 
				Ubicazione: Torino 
				
				
					Messaggi: 3,495
				 
				 
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
		
		
		
			
			
	Quote: 
	
	
		
			
				
					Originariamente inviata da  Varg
					 
				 
				Potrebbe essersi creato qualche problema hardware a causa degli eccessivi accensioni e spegnimenti manuali? 
			
		 | 
	 
	 
 No.
 
Ti consiglio di non ripristinare il sistema ma scaricare tutti i drivers aggiornati di tutte le periferische dai rispettivi siti e metterli tutti quanti su una pennetta, DVD o hard disk esterno. A quel punto fai una formattazione completa e reinstalla il sistema operativo e poi tutti i drivers.
 
Se continui ad avere problemi monitora le temperature di scheda video e processore. Se necessario smonta tutto tenendo solo il minimo indispensabile. Processore, un solo modulo di ram se ne hai di più, scheda video.  Poi testalo così. Se è stabile aggiungi una sola periferica e testalo di nuovo.. E così via finchè non individui quale potrebbe essere che da problemi. Soprattutto testa i moduli di ram. Casomai resetta e/o aggiorna anche il BIOS della scheda madre potrebbe essere stata messa qualche impostazione che lo rende instabile.
		  
		
		
		
		
 |  
| 
		
		
		
		
		 | 
 
 
 
	 
	
	
	
	
	
		
			
			 
			13-02-2013, 19:57
			
			
		 | 
		
			 
#16
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Esperto 
			
			
			
				
			
			
				 
				Qui dal: Jan 2011 
				Ubicazione: Matera 
				
				
					Messaggi: 701
				 
				 
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
		
		
		
			
			Come ti hanno già detto è possibile che si siano danneggiati settori dell'HD, e se è cosi ti è andata relativamente bene, a meno che tu non abbia dati importanti dentro. Nel caso i vari tool di scan dell?HD ti segnalassero settori danneggiati, se sono pochi basta "chiuderli" in modo che il pc non immagazzini più dat li dentro ma solo nelle sezioni funzionanti. Purtroppo gli HD sono molto delicati, e basta uno sbalzo di corrente per danneggiarli irrimediabilmente. Il tuo ha subito una vera e propria tortura    quindi presumo che non se la passi benissimo ora.
 
P.s. potresti fare anche una scansione a basso livello, ma devi essere abbastanza esperto
		  
		
		
		
		
 |  
| 
		
		
		
		
		 | 
 
 
 
	 
	
	
	
	
	
		
			
			 
			13-02-2013, 19:59
			
			
		 | 
		
			 
#17
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Esperto 
			
			
			
				
			
			
				 
				Qui dal: Jan 2011 
				Ubicazione: Matera 
				
				
					Messaggi: 701
				 
				 
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
		
		
		
			
			
	Quote: 
	
	
		
			
				
					Originariamente inviata da  desaparecido
					 
				 
				passa ad apple, comprati un imac e dimaneticati di tutti i problemi!   
			
		 | 
	 
	 
 E scordati di usare qualsiasi programma che non sia Apple approved   
@Halastor Certo che con l'arresto forzato potrebbero essersi verificati problemi HW, altrimenti a che servirebbe il tasto on/off  (da usare per lo spegnimento solo in casi estremi, mai staccare l'alimentazione)? 
  E poi consigliare di toccare il Bios, mha, io non mi prenderei la responsabilità di fargli rischiare di compromettere la scheda madre
		  
		
		
		
		
 |  
| 
		
		
		
		
		
			 
				  
				
					
						Ultima modifica di Phoenix;  13-02-2013 a 20:05.
					
					
				
			
		
		
		 | 
 
 
 
	 
	
	
	
	
	
		
			
			 
			13-02-2013, 21:12
			
			
		 | 
		
			 
#18
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Banned 
			
			
			
			
				 
				Qui dal: Mar 2012 
				Ubicazione: Torino 
				
				
					Messaggi: 3,495
				 
				 
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
		
		
		
			
			
	Quote: 
	
	
		
			
				
					Originariamente inviata da  Phoenix
					 
				 
				E scordati di usare qualsiasi programma che non sia Apple approved   
@Halastor Certo che con l'arresto forzato potrebbero essersi verificati problemi HW, altrimenti a che servirebbe il tasto on/off  (da usare per lo spegnimento solo in casi estremi, mai staccare l'alimentazione)? 
  E poi consigliare di toccare il Bios, mha, io non mi prenderei la responsabilità di fargli rischiare di compromettere la scheda madre  
			
		 | 
	 
	 
 E' il contrario.. con l'arresto forzato possono crearsi problemi software a causa del fatto che magari interrompi un trasferimento di dati. L'hardware non risente in nessun modo del fatto che tu spenga quando ti pare.
		  
		
		
		
		
 |  
| 
		
		
		
		
		
			 
				  
				
					
						Ultima modifica di Halastor;  13-02-2013 a 21:14.
					
					
				
			
		
		
		 | 
 
 
 
	 
	
	
	
	
	
		
			
			 
			13-02-2013, 21:43
			
			
		 | 
		
			 
#19
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Banned 
			
			
			
			
				 
				Qui dal: Oct 2012 
				Ubicazione: ilikefreedom.org 
				
				
					Messaggi: 880
				 
				 
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
		
		
		
			
			
	Quote: 
	
	
		
			
				
					Originariamente inviata da  Varg
					 
				 
				oggi ho acceso e spento manualmente il pc parecchie volte di seguito 
			
		 | 
	 
	 
 un modo eccellente per distruggerlo!
		  
		
		
		
		
 |  
| 
		
		
		
		
		 | 
 
 
 
	 
	
	
	
	
	
		
			
			 
			14-02-2013, 21:02
			
			
		 | 
		
			 
#20
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Banned 
			
			
			
			
				 
				Qui dal: May 2012 
				Ubicazione: Partito dell'Eterno Rancore 
				
				
					Messaggi: 2,833
				 
				 
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
		
		
		 
			
			Potrebbe anche essere un problema della scheda video,dato che i problemi me li dà in concomitanza con il crash driver Kernel. La mia BIOS è Award F2,come faccio ad aggiornarla?
		 
		
		
		
		
 |  
| 
		
		
		
		
		 | 
 
 
 
	 
	
 
	
		  | 
	
	
		
		
		 | 
	
 
 
	
	
 
 
 
	
	
		
	
	
 
			 |