FobiaSociale.com  
     

Home Messaggi odierni Registrazione FAQ
 
Vai indietro   FobiaSociale.com > Psico Forum > Depressione Forum
Rispondi
 
Vecchio 21-09-2016, 15:57   #1
Banned
 

L'ultima volta che ho pianto è stato 4 anni fa la sera del mio ventesimo compleanno passato a casa da solo... in tutto questo tempo la mia vita non è cambiata in alcun modo, sono solo più vecchio e non riesco più a piangere ma ne avrei bisogno per sfogo. Qualcuno sa un trucco per farsi scendere la lacrima?
Ringraziamenti da
iturbe89 (21-09-2016)
Vecchio 21-09-2016, 16:59   #2
Intermedio
L'avatar di Nocturne
 

Durante una seduta di meditazione mi son commosso immaginando di abbracciare me stesso bambino, mi interessava solo divertirmi e me ne fregavo degli altri.
Vecchio 21-09-2016, 17:04   #3
Banned
 

Quote:
Originariamente inviata da Nocturne Visualizza il messaggio
Durante una seduta di meditazione mi son commosso immaginando di abbracciare me stesso bambino, mi interessava solo divertirmi e me ne fregavo degli altri.
Che bell'immagine hai proiettato! Che tipo di seduta/corso era
Vecchio 21-09-2016, 17:07   #4
Intermedio
L'avatar di Nocturne
 

Quote:
Originariamente inviata da Yamcha Visualizza il messaggio
Che bell'immagine hai proiettato! Che tipo di seduta/corso era
in realtà ero per i fatti miei in camera , dopo un quarto d'ora ho visualizzato quello
Vecchio 21-09-2016, 17:18   #5
Esperto
L'avatar di Crystal
 

Di solito in queste condizioni, sfogliare le foto di famiglia funziona quasi sempre, prova.
Vecchio 21-09-2016, 18:49   #6
Banned
 

..Nemmeno io (stranamente) riesco a piangere un pò di tempo a questa parte.. E ne avrei proprio bisogno..
Infatti sono entrato di nuovo nella fase isterica.. Per un niente mi infiammo come in cerino e qualche volta do'anche i numeri..
Se siete amanti del lotto vi consiglio di approfittare..
Hai provato con la musica??
Io 5-6 mesi fa con certe canzoni avrò perso almeno mezzo litro di lacrime.. Ma ero in un'altra fase.. Ero da poco stato mandato affanculo da una donna dopo un "consistente" periodo di astinenza..
Se mi sento gli occhi così "vuoti" e sintomo che ne ho versate parecchie..

Ultima modifica di cancellato17738; 21-09-2016 a 18:52.
Vecchio 21-09-2016, 18:51   #7
Esperto
L'avatar di Svalvolato
 

A volte penso a qualcosa di particolare e mi commuovo ma piangere proprio no. L'ultima volta sarà stato molti anni fa, ormai è un ricordo lontano.
Vecchio 21-09-2016, 18:56   #8
Esperto
 

Ultimamente ho pianto per i miei gatti, in quanto essendo in un momento critico economicamente non riesco a garantirgli una qualità di vita ottimale, mi vedo costretto a nutrirli di cibi di qualità medio/bassa... e non sia mai che cadessero malati in un momento così critico, li vedrei stare male e morire lentamente. Sono stati gli unici "esserini" che sono stati in grado di farmi piangere dopo anni dall'ultimo pianto. Spero che nel giro di qualche anno i miei progetti vadano in porto in modo da poter così trovare una "sistemazione" lavorativa e sottoporli in primis a castrazione per evitare il contagio di malattie mortali e incurabili, sempre che non ne abbiano già contratte

Ultima modifica di iturbe89; 21-09-2016 a 19:01.
Ringraziamenti da
cancellato17738 (21-09-2016)
Vecchio 17-10-2016, 21:08   #9
Principiante
 

Anche per me è veramente difficile piangere, diciamo che mi capita quando sono presa dal panico oppure se sono arrivata al limite e allora mi sfogo, ma per il resto sono completamente insensibile a ciò che mi circonda...


Inviato dal mio GT-I9105P utilizzando Tapatalk
Vecchio 17-10-2016, 21:32   #10
Esperto
L'avatar di HDoor
 

L'ultima volta che ho provato commozione molto forte ho quasi pianto. Quasi. Ed è successo 4 o 5 anni fa.

L'ultima volta che ricordo di avere pianto risale a più di 10 anni fa.

Qualunque cosa accada, non sono in grado di piangere. Non è che non lo vorrei, non ne sono capace.

Se lo facessi, probabilmente mi crollerebbe il mondo addosso. Inoltre... ormai sono diventato una persona che non ha neppure più bisogno di piangere.
Ringraziamenti da
VioletMatter (17-10-2016)
Vecchio 17-10-2016, 22:13   #11
Esperto
L'avatar di DownwardSpiral2
 

A saperlo... non piango da 20 anni. E' uno dei punti più irrisolti della mia psiche contorta. Emozioni coartate per reazioni di difesa dovute a situazioni dell'infanzia che ora però mi danneggiano. Però mi si son bagnati gli occhi guardando Decalogo 1 :| boh
Vecchio 17-10-2016, 22:29   #12
Banned
 

Caro Yamcha,

Hai colto un aspetto importantissimo. La depressione toglie il riso, ma anche il pianto.
E un sano pianto fa bene.
Tu domandi: come si fa? La ricetta non ce l'ho io e non ce l'ha nessuno. E come il ridere: a me fa ridere una barzelletta che magari a te fa cagare.

Non c'è la ricetta, ma c'è la dieta, che consiste nel mettersi in gioco il più possibile con gli altri, garantendosi apporti emotivi e sentimantali, più vari possibili. Tra i vari eventi, sorgerà il pianto o il riso, non sempre a proposito. E' imprevedibile sapere cosa ci commuoverà, ma se ci lasciamo portare dalla corrente, inevitabilmente il cuore da qualche parte si spezzerà.

Spero di esserti stato d'aiuto.
SP.
Vecchio 19-10-2016, 22:57   #13
Esperto
 

Il senso di commozione capita anche a me, completamente a random, quando faccio la spesa, quando guardo un video comico, però poi non riesco a piangere da almeno 4 anni.

Se taglio una cipolla si, quindi non è un problema del condotto lacrimale

Ultima modifica di Krieg; 19-10-2016 a 23:04.
Vecchio 20-10-2016, 05:06   #14
Banned
 

Quote:
Originariamente inviata da Joseph Visualizza il messaggio
Sull'utilizzo della cipolla ci sarebbe da riflettere, in fondo psiche e corpo sono collegati, quindi se qualcosa non si riesce a mettere in moto partendo da una parte, si può provare dall'altra o usandole entrambe.
La composizione chimica delle lacrime da cipolla e di quelle da commozione è però diversa, pare.

Ultima modifica di Angus; 20-10-2016 a 05:12.
Vecchio 20-10-2016, 14:40   #15
Banned
 

Quote:
Originariamente inviata da Nocturne Visualizza il messaggio
Durante una seduta di meditazione mi son commosso immaginando di abbracciare me stesso bambino, mi interessava solo divertirmi e me ne fregavo degli altri.
Quote:
Originariamente inviata da Yamcha Visualizza il messaggio
Che bell'immagine hai proiettato! Che tipo di seduta/corso era
Ecco, questo è un esercizio molto utile, che può aiutare a sbloccare tante cose, emozioni in primis e a dare una svolta significativa.
La sto facendo da qualche mese ed è un tipo di terapia che in Italia è ancora rara da trovare, purtroppo.

Comunque, quando ero ancora bloccatissima, piangevo una volta ogni tot anni, e quando accadeva non riuscivo più a smettere per giorni, settimane, mesi, perdendomi e andando in depressione. Più reprimiamo, più il crollo sarà forte e invalidante.
Più riconosciamo le nostre emozioni, più i crolli saranno comuni, ma di intensità e durata irrisoria e la depressione sarà solo un lontano ricordo.

Allo stesso modo mi commuovevo per cazzate, bastava una scena in tv, una frase, qualcosa che secondo me non aveva un gran significato e mi ritrovavo con gli occhi lucidi e un paio di lacrimucce. Era l'unica cosa che mi potevo "permettere". Ora che sto imparando a riconoscere e gestire le mie emozioni, le stesse scene che mi causavano questa commozione "sciocca", mi toccano ancora, ma non arrivano a farmi lacrimare, perchè ora sono capace di capire e riconoscere tante cose che prima mi erano ignote.

Ultima modifica di cancellato15324; 20-10-2016 a 14:48.
Vecchio 25-10-2016, 10:35   #16
Banned
 

L' importante è non farsene una questione: il pianto (come il riso) quando viene, viene.
Vecchio 25-10-2016, 12:29   #17
Esperto
L'avatar di TheProphet
 

Il problema è che spesso rischia di venire nei momenti meno opportuni.. non ci dovrebbero essere momenti meno opportuni per esprimere un emozione ma purtroppo ci sono.
Vecchio 03-11-2016, 03:30   #18
Intermedio
L'avatar di accendo&spengo
 

in questi casi l'unico sistema è la commozione.. servono situazioni particolari che ti portino alla mente cose che fanno lo stesso effetto della nostalgia, però devono essere immagini dirette.. non ragionamenti, io ad esempio se voglio piangere penso ai momenti belli passati con la mia ex.. specialmente a particolari momenti che mi hanno reso tanto felice.. pensare a quei momenti paragonandoli alla solitudine attuale ha un effetto immediato.. non serve per forza avere una ex.. basti pensare a cose emozionanti particolari e il pianto è assicurato.. bisogna farlo però in un momento di calma.. non mentre sei di corsa o incazzato
Vecchio 03-11-2016, 03:33   #19
Esperto
L'avatar di DownwardSpiral2
 

No non basta...magari.
Vecchio 03-11-2016, 03:37   #20
Intermedio
L'avatar di accendo&spengo
 

vabbeh poi ognuno è piu profondamente toccato da particolari cose.. il difficile è scovarle.. poi punti su quelle e secondo me può funzionare..
Rispondi


Discussioni simili a non riuscire più a piangere
Discussione Ha iniziato questa discussione Forum Risposte Ultimo messaggio
Non riuscire a piangere Krieg Depressione Forum 10 01-02-2016 13:01
Ridere, sorridere, piangere a forza di ridere, ridere a forza di piangere Blur SocioFobia Forum Generale 12 01-10-2012 22:24
Non piangere mai Gufetto Depressione Forum 29 17-10-2011 12:47
piangere.... mariobross SocioFobia Forum Generale 32 31-08-2011 22:01
Voi piangere? Mythos SocioFobia Forum Generale 35 06-02-2010 17:57



Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:10.
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Powered by vBadvanced CMPS v3.2.2