| 
	
		|     |  |  
	
	
	
	
		|  25-08-2024, 23:16 | #21 |  
	| Intermedio 
				 
				Qui dal: Aug 2022 
					Messaggi: 166
				      | 
			
 
 
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da Darby Crash  allora dovrebbero dire di essere distimici |  Penso che la distimia sia una delle forme della depressione e che la depressione maggiore sia un'altra forma, ma correggetemi se sbaglio
		 |  
|  |  
	
	
		|  25-08-2024, 23:21 | #22 |  
	| Guest | 
			
			Ciao
 Penso che il male di vivere abbia varie sfumature, diagnosticate oppure no. Si può essere tristi ma non davvero depressi, e quindi avere la possibilità di combinare qualcosa durante la giornata.
 
 Si può avere una depressione che ha sintomi fisici, ma molto meno nell'umore, e quindi sembrare qualcos'altro.
 
 in un modo o nell'altro comunque non si fa una bella vita, pure se si va in vacanza, certo meglio che restare bloccati al letto, ma senza quel potenziale di chi non ha problemi di questo tipo.
 |  
|  |  
	
	
		|  25-08-2024, 23:55 | #23 |  
	| Intermedio 
				 
				Qui dal: May 2023 
					Messaggi: 258
				      | 
			
			Pensare che solo la propria sia depressione e quella degli altri un capriccio è un sintomo della depressione esso stesso?
		 |  
|  |  
	
	
		|  26-08-2024, 00:34 | #24 |  
	| Esperto 
				 
				Qui dal: Aug 2013 Ubicazione: Roma 
					Messaggi: 29,461
				      | 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da cosechenonho  Esistono infatti i functioning depressed o una roba del genere, come anche i functioning addicted, poi ovvio a una certa il problema viene fuori perché sono persone che “nascondono” un disagio per vergogna o quello che vuoi. Giudicare da pochi dati di fatto non mi sembra il massimo dell’obiettività, in più se i medici fanno delle diagnosi perché dubitare della loro veridicità?   |  Perché le diagnosi vengono fatte in modo superficiale, basate sulle dichiarazioni del paziente, e non su test specifici o analisi.
		 |  
| 
				 Ultima modifica di Keith;  26-08-2024 a 00:38.
 |  
	
	
		|  26-08-2024, 00:37 | #25 |  
	| Esperto 
				 
				Qui dal: Aug 2013 Ubicazione: Roma 
					Messaggi: 29,461
				      | 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da NatoMorto  Conosco depressi insospettabili che fanno persino i dentisti e hanno moglie... secondo me è anche una questione di "stesse forme ma meno gravi" |  Ma non è depressione, è malinconia, o stress o carattere sensibile. Con la depressione non riesci neanche a stendere i panni fuori, figuriamoci operazioni più complesse. 
Quando mi dicono che viaggiano, prendono l'aereo.. sono cose che il depresso vero non può fare. 
Figuriamoci gestire un rapporto di coppia, una moglie, con tutte le sue necessità. 
Poi ci sono quei pochi fortunati che gli funzionano i farmaci, e lì è veramente una gran fortuna.
		 |  
|  |  
	
	
		|  26-08-2024, 07:17 | #26 |  
	| Intermedio 
				 
				Qui dal: Aug 2024 Ubicazione: Dove vivo 
					Messaggi: 260
				      | 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da Keith  ...... |  Nel mio caso di depresso grave, depressione maggiore cronica, ho alternato periodi di 2/3 mesi in cui rimanevo a letto, mangiavo pochissimo e non mi lavavo, a periodi in cui riuscivo a lavorare/studiare, fare yoga ed andare in bici da corsa. Secondo me in primis ovviamente le forme di depressione sono tante e hanno gravità di varie entità, possono andare in remissione e poi riesplodere, avere più o meno comorbilità e, cosa molto importante, hanno periodi di insorgenza differenti. Io ero strambetto già da piccolo, quindi non sono riuscito a costrurmi una mia vita anche a causa del mio malessere in un'età cruciale come quella tra i 20 e i 30 anni, altri lo sviluppano la patalogia in forma più lieve quando hanno già una vita e qualcuno accanto che li possa dare un piccolo aiuto. Comunque credo che dire che si è depressi sia diventato una sorta di "moda" ed anche a me capita di pensarla come te.
		 |  
|  |  
	
	
		|  26-08-2024, 07:18 | #27 |  
	| Intermedio 
				 
				Qui dal: Aug 2024 Ubicazione: Dove vivo 
					Messaggi: 260
				      | 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da euridice_  Io mi stupisco dei depressi fidanzati: o sonon diventati depressi dopo fidanzamento o è una forma di insoddisfazione e riescono a relazionarsi lo stesso...Perché appunto un depresso non ha le forze di uscire, parlare, ecc... e come fa a piacere un morto/a?
 |  La seconda che hai scritto, a me è capitato una volta.
		 |  
|  |  
	
	
		|  26-08-2024, 07:38 | #28 |  
	| Intermedio 
				 
				Qui dal: Aug 2024 Ubicazione: Dove vivo 
					Messaggi: 260
				      | 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da Nightlights  Una persona veramente depressa non prova piacere in nulla, compresa l'attività sessuale.Non la vuole nemmeno fare, perché l'unico desiderio che ha è dormire.
 Se non è così non è veramente depressa.
 Sarà esaurita, stressata, nevrotica, ansiosa o qualsiasi altra cosa, ma non depressa.
 |  Totalmente d'accordo con tutti i messaggi che hai scritto in questa discussione, la depressione in forma grave ti annulla, azzera, vivi ma è come se fossi morto.
		 |  
|  |  
	
	
		|  26-08-2024, 08:57 | #29 |  
	| Esperto 
				 
				Qui dal: Apr 2012 Ubicazione: Mulholland dr.(Roma) 
					Messaggi: 16,826
				      | 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da timewave  Pensare che solo la propria sia depressione e quella degli altri un capriccio è un sintomo della depressione esso stesso? |  è come per tante altre cose, il proprio dolore è reale, quello degli altri, se manifestato in altri modi, è fittizio/meno grave. 
Perchè il mondo viene visto attraverso i propri occhi, quindi se gli altri non reagiscono come noi allora non sono veri fobici/depressi/problematici. 
In questo forum per anni si è dato addosso ad una utentessa che si definiva depressa in quanto osava provare comunque ad avere una vita/non era fobica/era addirittura estro a suo modo. 
Alla fine si è ammazzata, in quanto era, appunto, depressa da anni.
		 |  
|  |  
	
	
		|  26-08-2024, 09:39 | #30 |  
	| Esperto 
				 
				Qui dal: Sep 2015 
					Messaggi: 3,467
				      | 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da Keith  Ma non è depressione, è malinconia, o stress o carattere sensibile. Con la depressione non riesci neanche a stendere i panni fuori, figuriamoci operazioni più complesse.Quando mi dicono che viaggiano, prendono l'aereo.. sono cose che il depresso vero non può fare.
 Figuriamoci gestire un rapporto di coppia, una moglie, con tutte le sue necessità.
 Poi ci sono quei pochi fortunati che gli funzionano i farmaci, e lì è veramente una gran fortuna.
 |  ... oppure forme stagionali ,transitorie o sottopelle...
		 |  
|  |  
	
	
		|  26-08-2024, 09:42 | #31 |  
	| Esperto 
				 
				Qui dal: Nov 2009 
					Messaggi: 9,341
				      | 
			
			Keith, ti racconto una cosa.Come puoi vedere sono iscritta al forum da tanti anni e, in tutto questo tempo, ho percepito una sorta di sovrapposizione in termini di esperienze e vissuto soltanto con tre utenti. Ti sto parlando, però, di una condivisione parziale e mai completa. Del resto è normale, il vissuto di ogni persona è differente. Cambiano l'età, i contesti, gli ostacoli collaterali e persino il modo di reagire a situazioni simili.
 Non ti nascondo, a volte, una certa difficoltà da parte mia nel reggere una serie di discorsi. Mi capita spesso leggendo i thread di sentirmi differente, a parte… leggo di vacanze, gite, amicizie, storie, studi, esperienze, ecc ecc e sul momento mi scatta quasi un "beati voi". Però poi penso che le basi e la quotidianità possono essere (anzi, sono) sicuramente dissimili ma la sofferenza è un'esperienza universale.
 Se stai male, stai male e basta.
 E questo vale davvero per tutti.
 
 Detto ciò, l'empatia c'è o non c'è. Forse la si può apprendere ma servono anni e impegno, esercizio. Tante volte viene simulata o usata per cavalcare l'onda del momento.. della serie "prendo un argomento, lo faccio mio e mostro interesse e indignazione per sentirmi più buono e ottenere un mi piace, un pat pat sulla testa, un complimento. ".
 L'empatia vera, però, è un'altra cosa. E quando c'è, è naturale, scorre come l'acqua.
 Tuttavia non la ritengo per forza collegata a una comunanza di esperienze. La vedo più come una specie di "click", un qualcosa che in automatico ti permette di sentire e quindi ragionare andando oltre. Lo so perché mi è capitato di provarla realmente nei confronti di persone totalmente diverse da me.
 
 Se posso, probabilmente stai attraversando un periodo particolare, difficile e proprio per questo sei meno ricettivo. Capita spesso, sai? A volte il dolore e le preoccupazioni chiudono le vie di comunicazione (non so come spiegarmi in altro modo) e ci fanno concentrare sulla nostra situazione. E' un po' come avere una visione periferica un pochino intaccata, sfocata... la lente d'ingradimento è rivolta verso di noi e il resto non arriva come dovrebbe.
 Oppure.
 Semplicemente quel gruppo non è adatto a te. Non possiamo trovarci con tutti.. e Facebook aiuta poco, eh. Alla fine c'è sempre quell'effetto vetrina che ci espone ma, al tempo stesso, fa vedere di noi una parte senza mostrare quella più importante. Vale per noi stessi e per gli altri. I forum, probabilmente,  permettono di andare più in profondità.
 |  
|  |  
	
	
		|  26-08-2024, 09:53 | #32 |  
	| Esperto 
				 
				Qui dal: Jan 2021 
					Messaggi: 3,122
				      | 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da timewave  Pensare che solo la propria sia depressione e quella degli altri un capriccio è un sintomo della depressione esso stesso? |  Questa convinzione credo sia una delle cose peggiori di questo forum. O hai determinati tipi di problemi oppure in realtà i tuoi non sono problemi.
		 |  
|  |  
	
	
		|  26-08-2024, 09:55 | #33 |  
	| Esperto 
				 
				Qui dal: May 2022 Ubicazione: Agartha 
					Messaggi: 2,416
				      | 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da Trinacria  Questa convinzione credo sia una delle cose peggiori di questo forum. O hai determinati tipi di problemi oppure in realtà i tuoi non sono problemi. |  
Ho finito i ringrazia
		 |  
|  |  
	
	
		|  26-08-2024, 10:27 | #34 |  
	| Esperto 
				 
				Qui dal: Oct 2014 
					Messaggi: 14,102
				      | 
			
			È inutile che contestate. 
Si tratta solo di chiamare le cose col loro nome. 
Se si ha desiderio sessuale, che sia masturbazione o con un altra persona, non si è depressi, perché si prova piacere in qualcosa. 
Si hanno altri disturbi ma non depressione. 
Ma poi non capisco neanche perché bisognerebbe prendersela, bisognerebbe solo sentirsi fortunati a non essere depressi. 
Qualsiasi manuale di psichiatria può confermare le cose che ho scritto.
https://www.guidapsicologi.it/artico...ivita-sessuale 
Se poi qualcuno vuole saperne di più della psichiatria stessa, allora alzo le mani.
		 |  
|  |  
	
	
		|  26-08-2024, 10:45 | #35 |  
	| Esperto 
				 
				Qui dal: May 2022 Ubicazione: Agartha 
					Messaggi: 2,416
				      | 
			
			Infatti io ascolto solo il mio psichiatra, con anni di esperienza nella psichiatria degli ospedali, docenza nei corsi, attività di ricerca, libri e articoli pubblicati. Se lui dice che sono depresso, con la sua esperienza, vuol dire che ha ragione.
		 |  
|  |  
	
	
		|  26-08-2024, 10:45 | #36 |  
	| Esperto 
				 
				Qui dal: Jan 2017 Ubicazione: Toscana/Bologna 
					Messaggi: 5,314
				      | 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da juan  Infatti io ascolto solo il mio psichiatra, con anni di esperienza nella psichiatria degli ospedali, docenza nei corsi, attività di ricerca, libri e articoli pubblicati. Se lui dice che sono depresso, con la sua esperienza, vuol dire che ha ragione. |  ti ha mai spiegato i motivi per cui secondo lui sei depresso?
 
(dev'essere bello andare da uno psichiatra così esperto, che insegna, scrive libri etc)
		 |  
|  |  
	
	
		|  26-08-2024, 11:06 | #37 |  
	| Esperto 
				 
				Qui dal: May 2022 Ubicazione: Agartha 
					Messaggi: 2,416
				      | 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da Darby Crash  ti ha mai spiegato i motivi per cui secondo lui sei depresso?
 (dev'essere bello andare da uno psichiatra così esperto, che insegna, scrive libri etc)
 |  Ti starebbe simpatico, è anche esperto d'arte e organizza le mostre    
L'ultima volta gli ho chiesto come mai già da bambino stavo così male e mi ha parlato di questa presunta personalità disfunzionale, quindi presumo fattori genetici e ambientali. La prossima volta gli chiedo in maniera diretta ''come mai non sono felice?'' e vediamo cosa risponde.
		 |  
|  |  
	
	
		|  26-08-2024, 15:02 | #38 |  
	| Banned 
				 
				Qui dal: Aug 2012 Ubicazione: Banned 
					Messaggi: 19,739
				      | 
			
			beh ma la depressione ha mille sfumature , uno puo essere all esterno una persona all apparenza normalissima che impiega tempo a fare cose che fondamentalmente odia e che lo stanno consumando piu velocemente di uno che e'depresso fermo a letto , ovvio che chi e' fermo a letto ha una depressione grave , ma nn e' assolutamente detto che quello con la depressione all apparenza piu leggera non si suicidi prima dell altro. quindi il concetto di grave e' molto relativo
		 |  
| 
				 Ultima modifica di varykino;  26-08-2024 a 15:06.
 |  
	
	
		|  26-08-2024, 15:04 | #39 |  
	| Esperto 
				 
				Qui dal: Nov 2009 Ubicazione: Regno dei fini 
					Messaggi: 1,974
				      | 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da Keith  Perché le diagnosi vengono fatte in modo superficiale, basate sulle dichiarazioni del paziente, e non su test specifici o analisi. |  A me ai tempi era stato fatto compilare un questionario.
		 |  
|  |  
	
	
		|  26-08-2024, 15:13 | #40 |  
	| Esperto 
				 
				Qui dal: Aug 2013 Ubicazione: Roma 
					Messaggi: 29,461
				      | 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da Mugalari2.0  Nel mio caso di depresso grave, depressione maggiore cronica, ho alternato periodi di 2/3 mesi in cui rimanevo a letto, mangiavo pochissimo e non mi lavavo, a periodi in cui riuscivo a lavorare/studiare, fare yoga ed andare in bici da corsa. Secondo me in primis ovviamente le forme di depressione sono tante e hanno gravità di varie entità, possono andare in remissione e poi riesplodere, avere più o meno comorbilità e, cosa molto importante, hanno periodi di insorgenza differenti. Io ero strambetto già da piccolo, quindi non sono riuscito a costrurmi una mia vita anche a causa del mio malessere in un'età cruciale come quella tra i 20 e i 30 anni, altri lo sviluppano la patalogia in forma più lieve quando hanno già una vita e qualcuno accanto che li possa dare un piccolo aiuto. Comunque credo che dire che si è depressi sia diventato una sorta di "moda" ed anche a me capita di pensarla come te. |  Per fortuna la mia forma è stabile. Si, oscilla un po', ma le oscillazioni sono contenute. Faccio fatica, ma riesco ad ottemperare ai bisogni minimi fondamentali: pulizie di casa e del corpo, fare spesa, cucinare. Se avessi avuto la forma che ti blocca a letto sarei dovuto andare in un istituto di lungodegenza in quanto i miei genitori non possono assistermi causa età evanzata.
		 |  
|  |  
	
		|  |  |  
 
 
 
	
	
		
	
	
 |