FobiaSociale.com  
     

Home Messaggi odierni Registrazione FAQ
 
Vai indietro   FobiaSociale.com > Psico Forum > Timidezza Forum
Rispondi
 
Vecchio 09-05-2015, 00:59   #1
Esperto
L'avatar di alice89
 

Questa sera sono uscita (evento più unico che raro) con due amiche (o meglio presunte tali vabeh) e un ragazzo che non conoscevo.
Questo ragazzo aveva una bella parlantina, un fare sicuro,...un seguace di Roberto Re per intenderci.
Io ero piuttosto tranquilla, lo ascoltavo, annuivo e quando riuscivo intervenivo e dicevo qualcosa o ridevo...mi sembrava stesse andando tutto bene insomma.
Poi ad un certo punto lui mi tira in ballo dicendo "...perché io sono un chiaccherone sì ma se sono con persone che non mi piacciono mi chiudo e non parlo, cioè sono timido, come lei!". Ha ripetuto che sono timida altre due volte. Poi mi ha invitato a raccontare qualcosa "Dai Alice raccontaci qualcosa" -________-.
E ogni volta le altre due "amiche" ridacchiavano. Per di più quando lui ha detto "ma di sicuro quando poi prende confidenza diventa più sciolta, vero?" le altre due non hanno detto nulla...
Per concludere in bellezza, mi ha salutato dicendo "grazie della chiaccherata!".
Volevo dire qualcosa di cattivo, ma su due piedi non mi è venuto in mente nulla e mentre si stava allontanando ho accennato un "simpatico!" anche se non credo mi abbia sentito.

Questa ovviamente non è la prima volta che incontro gente che mi fa notare che son timida e non parlo. Ma era da un po' che non mi succedeva e pensavo di essere migliorata da questo punto di vista. Personalmente so che ho fatto dei miglioramenti ma mi sento come se questa mia caratteristica mi renda diversa dagli altri e per quanto mi sia impegnata negli anni per migliorare questo aspetto, alla fine nulla cambierà. Per il mondo resterò sempre quella ragazzina timida ed insicura che se ne sta muta in un angolino e guai a rivolgerle la parola, perché è evidente che non è in grado di sostenere una conversazione.
mi sento piuttosto scoraggiata perché per me migliorare e correggere i miei difetti è sempre venuto al primo posto. E questo anche per essere accettata meglio dalla società e vivere in modo più "normale" possibile, ma poi capitano episodi come questo e mi chiedo dov'è che sbaglio e perché gli altri vedono solo il peggio di me.

Ultima modifica di alice89; 09-05-2015 a 01:18.
Vecchio 09-05-2015, 01:11   #2
Esperto
L'avatar di Sickle
 

Vecchio 09-05-2015, 02:12   #3
Esperto
 

mmmmhh secondo me tu a quel ragazzo piaci un po,io credo che ti stesse semplicemente stuzzicando.Comunque sempre meglio una ragazza timida che una gallina che non fa altro che parlare.
Ringraziamenti da
Mr.Ripley (09-05-2015)
Vecchio 09-05-2015, 02:17   #4
Esperto
L'avatar di chrissolo
 

Quote:
Originariamente inviata da alice89 Visualizza il messaggio
mi sento piuttosto scoraggiata perché per me migliorare e correggere i miei difetti è sempre venuto al primo posto. E questo anche per essere accettata meglio dalla società e vivere in modo più "normale" possibile, ma poi capitano episodi come questo e mi chiedo dov'è che sbaglio e perché gli altri vedono solo il peggio di me.
Non credo che il problema sia che tu sbagli qualcosa.. né qualcosa legato a difetti mostruosi che potresti avere.

E' che se vuoi emergere ed essere considerato in un contesto in cui non sei solo o sola devi aver da offrire qualcosa in "più" e di "meglio" degli altri che si ritrovano a "competere" con te (perché alla fine è *esattamente* questo che succede in qualunque situazione "sociale" - anche in un forum come questo).. altrimenti risulti (nella migliore delle ipotesi) timido, timida ... il "diverso", la "diversa".. nella peggiore (come succedeva a me, diversi anni fa, quando ancora mi sforzavo di uscire e di fare attività "sociali") proprio del tutto e perennemente invisibile...

Se non sei in grado di "competere" *almeno* ad armi pari con gli altri è praticamente impossibile ottenere da chiunque considerazione.. non c'è nessuno che ti viene incontro, che capisce le difficoltà che hai e ti tende una mano o aspetta e rispetta i tuoi tempi ... la mia (fallimentare) esperienza è sempre stata questa.
Vecchio 09-05-2015, 02:22   #5
Esperto
 

Quote:
Originariamente inviata da chrissolo Visualizza il messaggio
Non credo che il problema sia che tu sbagli qualcosa.. né qualcosa legato a difetti mostruosi che potresti avere.

E' che se vuoi emergere ed essere considerato in un contesto in cui non sei solo o sola devi aver da offrire qualcosa in "più" e di "meglio" degli altri che si ritrovano a "competere" con te (perché alla fine è *esattamente* questo che succede in qualunque situazione "sociale" - anche in un forum come questo).. altrimenti risulti (nella migliore delle ipotesi) timido, timida ... il "diverso", la "diversa".. nella peggiore (come succedeva a me, diversi anni fa, quando ancora mi sforzavo di uscire e di fare attività "sociali") proprio del tutto e perennemente invisibile...

Se non sei in grado di "competere" *almeno* ad armi pari con gli altri è praticamente impossibile ottenere da chiunque considerazione.. non c'è nessuno che ti viene incontro, che capisce le difficoltà che hai e ti tende una mano o aspetta e rispetta i tuoi tempi ... la mia (fallimentare) esperienza è sempre stata questa.
Quoto,ma non credo valga per tutti,vale solo per le persone superficiali che si fermano all apparenza.
Vecchio 09-05-2015, 02:33   #6
Esperto
L'avatar di chrissolo
 

Quote:
Originariamente inviata da Edopardo Visualizza il messaggio
Quoto,ma non credo valga per tutti,vale solo per le persone superficiali che si fermano all apparenza.
Tutte le persone, anche quelle non superficiali, si fermano all'apparenza.
Tutto ciò che non appare agli altri di noi semplicemente non esiste per loro.

Ultima modifica di chrissolo; 09-05-2015 a 02:35.
Vecchio 09-05-2015, 02:42   #7
Esperto
L'avatar di Kody
 

Occhio a chi ti dice che c'è competizione nell'essere socievoli, perchè spesso e egli stesso a sentirsi in conpetizione con tutti e tutto, anche in forum come questo.

Quel ragazzo, alla fine, con quel grazie della chiacchierata avrà quasi sicuramente voluto scherzare sulla timidezza. In fondo tu stessa riporti che lui abbia detto che si chiude quando ci sono determinate situazioni, anche lui diventa timido.
Ma se tu per prima non accetti la tua timidezza OGNI riferimento ad essa ti sembrerà un offronto, un'offesa, un voler dire che sei peggio di altri (azzardo che tu stessa per prima ti senti peggiore di altri), ecc, ecc. Finchè tu penserai di essere il peggio, il tuo cervello troverà ogni valida motivazione per darti ragione e sopratutto avrai il focus solo su quello.
Non noterai tante cose positive, come l'essere uscita, alla fine dici che è un evento raro.....quindi dovresti esserne contenta per questo tuo (penso) sforzo. Hai poi conosciuto un ragazzo nuovo. Non etichettarlo subito come seguace di Re o altre cose, frequentalo di più. Hai avuto modo di metterti alla prova con questa uscita. Sono tutte cose positive. Evita sempre di pensare in negativo perchè ti autodistruggi.

Cerca di capire quali sono i tuoi pensieri autodistruttivi e limitanti e spendi tempo per cambiarli con pensieri più funzionali per il tuo benessere.
Ringraziamenti da
Equilibrium (09-05-2015)
Vecchio 09-05-2015, 02:49   #8
Esperto
 

Quote:
Originariamente inviata da chrissolo Visualizza il messaggio
Tutte le persone, anche quelle non superficiali, si fermano all'apparenza.
Tutto ciò che non appare agli altri di noi semplicemente non esiste per loro.
Non credo,magari all inizio,ma dopo può essere interessante cercare di capire il carattere vero dell altra persona,e più misterioso e difficile è da comprendere e più attratto ti senti da quella persona in particolare.Almeno io la penso così. Naturalmente però deve scattare qualcosa prima altrimenti è come dici tu.Può essere doloroso ma agli altri alla fine non importa di noi, ignorano i sentimenti profondi che ci spingono a comportarci in un modo o nell altro,bisogna essere molto empatici per capire altrimenti ci si ferma alle apparenze è tutto sembra banale

Ultima modifica di Edopardo; 09-05-2015 a 02:54.
Vecchio 09-05-2015, 02:51   #9
Esperto
L'avatar di chrissolo
 

Quote:
Originariamente inviata da Kody Visualizza il messaggio
Occhio a chi ti dice che c'è competizione nell'essere socievoli, perchè spesso e egli stesso a sentirsi in conpetizione con tutti e tutto, anche in forum come questo.
la competizione non è certo nell'essere socievoli ..

è che in mezzo a dieci - cento - mille persone chi riesce ad emergere non è certo chi ha il più grande mondo interiore.. solo chi si esibisce in maniera più efficace, chi si mostra di più, chi lo fa meglio..

tu stesso continui a parlare all'infinito nei tuoi post di migliorarsi.. migliorarsi .. MIGLIORARSI .. MIGLIORARSI MIGLIORARSI...

[bastasse cambiare i pensieri per cambiare la realtà, cristo santo]
Ringraziamenti da
Morte. (09-05-2015)
Vecchio 09-05-2015, 02:56   #10
Esperto
L'avatar di chrissolo
 

Quote:
Originariamente inviata da Edopardo Visualizza il messaggio
Non credo,magari all inizio,ma dopo può essere interessante cercare di capire il carattere vero dell altra persona,e più misterioso e difficile è da comprendere e più attratto ti senti da quella persona in particolare.Almeno io la penso così. Naturalmente però deve scattare qualcosa prima...
Il grosso problema è che se non esibisci qualcosa di te (perché non sei in grado o semplicemente non sei "efficace" quanto gli altri nel farlo) e non mostri d'avere ciò che l'altro o gli altri vogliono e si aspettano in un determinato contesto ... quel "qualcosa prima" non scatterà mai.
Ringraziamenti da
alice89 (09-05-2015)
Vecchio 09-05-2015, 02:59   #11
Esperto
 

Quote:
Originariamente inviata da chrissolo Visualizza il messaggio
Il grosso problema è che se non esibisci qualcosa di te (perché non sei in grado o semplicemente non sei "efficace" quanto gli altri nel farlo) e non mostri d'avere ciò che l'altro o gli altri vogliono e si aspettano in un determinato contesto ... quel "qualcosa prima" non scatterà mai.
Dipende da persona a persona.Certo essere socievoli e allegri è un modo per attrarre attenzioni e questo si sa,essere timidi invece tende a isolarci,ma questo non significa che nessuno possa apprezzare un persona timida.
Vecchio 09-05-2015, 03:09   #12
Esperto
L'avatar di chrissolo
 

Quote:
Originariamente inviata da Edopardo Visualizza il messaggio
Può essere doloroso ma agli altri alla fine non importa di noi, ignorano i sentimenti profondi che ci spingono a comportarci in un modo o nell altro,bisogna essere molto empatici per capire altrimenti ci si ferma alle apparenze è tutto sembra banale
A nessuno interessa granché capire i sentimenti profondi di qualcun'altro; ogni persona cerca semplicemente qualcosa di cui ha bisogno e l'unica domanda che si pone è chi - tra chi ha di fronte - meglio può offrirgliela.
Non c'è nessuna forma empatia nella maggior parte dei contesti sociali tipo quello di cui parlava Alice all'inizio .. solo tanta competizione e sfoggio di sè, battute, arguzia, charme.. una persona davvero timida e insicura non riuscirà mai ad emergere in una situazione del genere, a prescindere dagli sforzi che fa..
Vecchio 09-05-2015, 03:14   #13
Esperto
L'avatar di chrissolo
 

Quote:
Originariamente inviata da Edopardo Visualizza il messaggio
Dipende da persona a persona.Certo essere socievoli e allegri è un modo per attrarre attenzioni e questo si sa,essere timidi invece tende a isolarci,ma questo non significa che nessuno possa apprezzare un persona timida.
In un contesto sociale "normale" (tipo quello descritto da Alice), che vede coinvolte diverse persone senza particolari problemi di timidezza o insicurezza, è praticamente impossibile per un timido essere notato.. se non appunto in chiave "negativa".. come non vorrebbe avvenisse.
Vecchio 09-05-2015, 03:15   #14
Esperto
L'avatar di Demiurgo
 

Scusa una cosa...

Ci hai raccontato che questo ragazzo parlava a ruota libera... Ma non ci hai accennato minimamente a quale fosse il contenuto di questi discorsi o che tema trattavate.

Hai semplicemente detto che sei rimasta ad annuire.

Ma almeno era minimamente di tuo interesse quello che quel tale stava dicendo o ti piaceva solo il suo atteggiamento spigliato?

Non è una critica, ma forse la semplice quantità di chiacchiere non basta, se qualcuno parla ma non ho interesse per l'argomento o non lo conosco semplicemente me ne sto zitto.
Forse il fatto che tu sia rimasta in disparte era anche perchè questo tipo non ha detto nulla di veramente interessante... possibile?
Vecchio 09-05-2015, 03:21   #15
Esperto
 

Quote:
Originariamente inviata da chrissolo Visualizza il messaggio
A nessuno interessa granché capire i sentimenti profondi di qualcun'altro; ogni persona cerca semplicemente qualcosa di cui ha bisogno e l'unica domanda che si pone è chi - tra chi ha di fronte - meglio può offrirgliela.
Non c'è nessuna forma empatia nella maggior parte dei contesti sociali tipo quello di cui parlava Alice all'inizio .. solo tanta competizione e sfoggio di sè, battute, arguzia, charme.. una persona davvero timida e insicura non riuscirà mai ad emergere in una situazione del genere, a prescindere dagli sforzi che fa..
indubbiamente è molto vero quello che dici,in effetti l empatia entra in gioco più che altro nell amicizia profonda e nell amore....
Vecchio 09-05-2015, 03:23   #16
Esperto
 

Quote:
Originariamente inviata da chrissolo Visualizza il messaggio
In un contesto sociale "normale" (tipo quello descritto da Alice), che vede coinvolte diverse persone senza particolari problemi di timidezza o insicurezza, è praticamente impossibile per un timido essere notato.. se non appunto in chiave "negativa".. come non vorrebbe avvenisse.
mi è capitato spesso,ma a quel punto è meglio cambiare giro di amicizie.Sono tanto bravi a fare sfoggio di se in questi contesti sociali,ma dentro molte persone non portano niente ,sono persone vuote e superficiali.

Ultima modifica di Edopardo; 09-05-2015 a 03:34.
Vecchio 09-05-2015, 08:58   #17
Esperto
 

La gente ti smonterà sempre,non perché è brutta e cattiva,ma perché parla dal suo punto di vista. Purtroppo noi consideriamo essenziale il feedback positivo degli altri, e il nostro giudizio su noi stessi diventa irrilevante.
Quoto chi ha detto che probabilmente il ragazzo era interessato a te, non eri "invisibile",altrimenti non avrebbe parlato a te e di te, ti avrebbe semplicemente ignorata.
Non so se compensa,ma io che ti conosco un passo avanti lo vedo:stai superando la fobia virtuale, so che per te era un problema ,prima, postare e rispondere.
Non si cambia carattere da un giorno all'altro, e se la timidezza fa parte del proprio temperamento non passa mai.Per fortuna non è una malattia e non è neanche per forza negativa.Le brutte persone sono ben altre, arrossire e stare zitti quando non si ha nulla da dire non nuoce in nessun modo al prossimo.
Vecchio 09-05-2015, 08:59   #18
Banned
 

Quote:
Originariamente inviata da alice89 Visualizza il messaggio
Questo ragazzo aveva una bella parlantina, un fare sicuro,...un seguace di Roberto Re per intenderci.

Poi ad un certo punto lui mi tira in ballo dicendo "...perché io sono un chiaccherone sì ma se sono con persone che non mi piacciono mi chiudo e non parlo, cioè sono timido, come lei!". Ha ripetuto che sono timida altre due volte. Poi mi ha invitato a raccontare qualcosa "Dai Alice raccontaci qualcosa" -________-.
E ogni volta le altre due "amiche" ridacchiavano. Per di più quando lui ha detto "ma di sicuro quando poi prende confidenza diventa più sciolta, vero?" le altre due non hanno detto nulla...
Per concludere in bellezza, mi ha salutato dicendo "grazie della chiaccherata!".
Le persone sono come i cani... appena percepiscono l'insicurezza e la paura altrui mordono.
Vecchio 09-05-2015, 09:09   #19
Banned
 

Prova ad immaginare quanto folle sarebbe stata la serata se foste stati tutti "chiacchieroni": tutti che parlano ininterrottamente e nessuno che fa una pausa per ascoltare cosa l'altro stia dicendo.
Non vedo cosa ci sia di male nell'essere "di poche parole" in gruppo, capisco che se si è solo in due non dire una parola in tutta la sera renda la serata spiacevole ma essere "chiacchieroni" non è un pregio.

Ultima modifica di rosadiserra; 09-05-2015 a 16:46.
Ringraziamenti da
Mike Patton (09-05-2015)
Vecchio 09-05-2015, 09:11   #20
Esperto
 

Quote:
Originariamente inviata da rosadiserra Visualizza il messaggio
Prova ad immaginare quanto folle sarebbe stata la serata se foste stati tutti "chiacchieroni: tutti che parlano ininterrottamente e nessuno che fa una pausa per ascoltare cosa l'altro stia dicendo.
Non vedo cosa ci sia di male nell'essere "di poche parole" in gruppo, capisco che se si è solo in due non dire una parola in tutta la sera renda la serata spiacevole ma essere "chiacchieroni" non è un pregio.
Ringraziamenti da
rosadiserra (10-05-2015)
Rispondi




Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:33.
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Powered by vBadvanced CMPS v3.2.2