03-03-2013 14:16 |
Pluvia |
Re: Rapporto col denaro
Non lavoro perchè studio, non ho mai ricevuto la paghetta dai miei genitori e ultimamente sto racimolando qualcosina dando ripetizioni di latino e greco antico a studenti liceali, ma ricevo una miseria e i genitori mi usano col contagocce sperando di sbarazzarsi di me alle prime sufficienze del figlio.
Chiaramente essendo gli unici soldi che percepisco non li spendo, me li tengo per possibili uscite con ragazze, qualora mi decida a darmi da fare
Ah dimenticavo! Spesso quando i miei mi danno i soldi per comprare i biglietti dell'autobus, io me li intasco per usarli come voglio, ricevendo sovente multe per mancaza di titolo di viaggio
L'ATM è malvagia! Eppure io lo faccio per il mio sostentamento
|
03-03-2013 13:49 |
Manes. |
Re: Rapporto col denaro
Guadagno circa 800 euro all'anno lavorando in nero in campagna. Ogni tanto aiuto un parente a fare dei lavori in cambio di qualche euro.
|
10-02-2013 15:58 |
Quinzio |
Re: Rapporto col denaro
Quote:
Originariamente inviata da chrissolo
... qualcosa lo suggeriva 
|
Ah vero, il deposito di Paperone.
Hai dell'intuito.
|
10-02-2013 14:11 |
Baloordo |
Re: Rapporto col denaro
Spendo pochissimo. In genere tendo a custodire con eccessiva cura i miei risparmi, anche perchè, non lavorando, per il momento sono la mia unica fonte di reddito.
|
10-02-2013 13:55 |
Quinzio |
Re: Rapporto col denaro
Ho letto le risposte e mi sembra, a parte pochi e a parte qualche risposta di cui non si capisce bene il senso, che la maggior parte di noi tende a risparmiare o non spende per paura.
Paura del futuro, di perdere il lavoro, o semplicemente dice il motivo.
Può essere che le 2 cose siano collegate (la fs e evitare di spendere).
|
10-02-2013 13:00 |
ciarliera |
Re: Rapporto col denaro
Quote:
Originariamente inviata da Konkurs
Io vado solo ogni tot. in fumetteria, giusto una volta ogni uno o due mesi (ma quando lo faccio i fumettari giuiscono di brutto  )
|
E adesso che le tue fumetterie di riferimento hanno chiuso i battenti, chi sarà il tuo prox spacciatore? internet
|
10-02-2013 01:08 |
Herzeleid |
Re: Rapporto col denaro
Quote:
Originariamente inviata da Sverso
passale a me che le brucio io 
|
Brucia le tue e lotta con me per ridurre il tasso d'inflazione.
|
10-02-2013 00:58 |
out of mind |
Re: Rapporto col denaro
mi considerano taccagno ma non spendo solo per pigrizia
|
10-02-2013 00:30 |
Sverso |
Re: Rapporto col denaro
Quote:
Originariamente inviata da Herzeleid
A volte, nei momenti di noia, brucio banconote da cinquanta euro per combattere l'inflazione.
|
passale a me che le brucio io
|
10-02-2013 00:28 |
Herzeleid |
Re: Rapporto col denaro
A volte, nei momenti di noia, brucio banconote da cinquanta euro per combattere l'inflazione.
|
10-02-2013 00:27 |
ciarliera |
Re: Rapporto col denaro
Spendo il meno possibile per me, ho un vecchio cellulare da 10 euro senza fotocamera e lo ricarico di rado, non mi rinnovo il guardaroba da anni, dal parrucchiere ci vado solo per il taglio e il resto faccio tutto da me... purtroppo per necessità studio le soluzioni adeguate per risparmiare anche soltanto pochi cent. Se invece devo comprare i croccantini al gatto o se ho un regalo da fare non bado (quasi) a spese. A differenza tua io apprezzo questo lato del mio carattere: mi basta poco per vivere e non ho grandi esigenze.
|
10-02-2013 00:19 |
N3ssuno |
Re: Rapporto col denaro
Il mio rapporto con il denaro è pessimo.Spendo un sacco di soldi virtualmente tramite computer per comprare cose o giocare d'azzardo
|
10-02-2013 00:06 |
sfigato |
Re: Rapporto col denaro
anche io sono molto tirchio e cerco addirittura di non spendere nemmeno un euro del stipendio, che deposito al 100% sul conto corrente, andando avanti con dei piccoli arrotondamenti che riesco a raccimolare al lavoro (diciamo 200 euro al mese)
Con quei 200 euro ci pago benzina, pizza al sabato sera, birra il venerdì, e quello che avanza lo metto da parte per pagare l'assicurazione alla macchina...
Sono mesi che non compro un pantalone o una camicia, e nemmeno le scarpe..tutte cose che mi servirebbero.
Però preciso che questa "spending review" che sto attuando è dovuta al fatto che nel 2012 ho perso un sacco di soldi in borsa e per attenuare il senso di colpa, ora non spendo più un euro....
|
09-02-2013 23:50 |
Herzeleid |
Re: Rapporto col denaro
Lo spendo.
|
09-02-2013 23:35 |
Stasüdedòs |
Re: Rapporto col denaro
Anch'io tendo a risparmiare il più possibile, ma il motivo è semplice: se oggi ho un lavoro, in futuro non si sa (zero certezze, soprattutto ora con la crisi)... poi i genitori che possono aiutare economicamente non saranno eterni, e a un certo punto bisognerà davvero cavarsela da soli... ecco l'utilità di avere, quando arriverà il momento critico, una certa somma "di sicurezza" accumulata sapientemente negli anni in cui (per fortuna) è stato possibile accumulare qualcosa...
|
09-02-2013 23:11 |
pallidissimo |
Re: Rapporto col denaro
l'oculatezza di questi tempi è solo un bene! è un problema?
io sono terrorizzata dall'idea di non essere in grado di gestirmi economicamente. ho un rapporto nevrotico coi soldi.
|
09-02-2013 23:05 |
shycrs |
Re: Rapporto col denaro
Il rapporto con il denaro dice molto di una persona; chi tende a spendere tutto il suo stipendio spesso lo fa perché soffre di un vuoto che cerca di colmare con i beni materiali ma purtroppo ciò non avviene, si sente in colpa e il mese dopo ci ricade. Chi è parsimonioso in realtà può avere problemi di autostima: infatti chi non spende cerca sempre di accumulare per avere "le spalle coperte" e questo si ripercuote anche nelle relazioni interpersonali: il tirchio tende sempre a dare meno anche con gli altri. Insomma il denaro sembra proprio essere lo sterco del demonio perché è difficile avere un rapporto equilibrato con esso. A volte vale anche la regola "chi più spende meno spende": pensiamo per esempio all'acquisto di una macchina a metano che nonostante il maggior costo iniziale ha un costo a km inferiore a tutti gli altri combustibili; un impianto fotovoltaico che si ripaga da sé con l'elettricità autoconsumata; visite periodiche dal dentista con pulizie dentali che consentono di eliminare le carie prima che il dente sia da devitalizzare e da incapsulare (che costa uno sproposito), l'acquisto di un computer discretamente potente che consente di utilizzarlo per un periodo lungo di tempo senza necessità di cambiarlo (problema meno sentito che in passato), ma si potrebbe continuare all'infinito... Senza considerare che l'elemosina può persino aiutare a sentirsi più felici!
|
09-02-2013 22:59 |
Kid Omega |
Re: Rapporto col denaro
Il mio vero amore
|
09-02-2013 22:48 |
Blowing Sand |
Re: Rapporto col denaro
Non ho rapporti ultimamente con questo sconosciuto XD
Quando lo vedo cerco di (in)trattenerlo vicino.
Cumulativo cmq, ipotizzando di avercelo.
|
09-02-2013 22:38 |
fobia sociale |
Re: Rapporto col denaro
non spendo niente
|