Hai una considerazione vampiresca dell'uomo.
Molti utenti saranno sollevati nel leggere quanto negativamente verrà considerata dalla donna una loro presunta avance.
Secondo l'esempio che fai, fai capire che la donna è senza libido; cioè se fai sesso è come se ti danno l'elemosina, perché la donna ti concede questo favore. E invece no, il favore è reciproco.
Infatti,solo che l'uomo medio essendo più bavoso,riguardo la ricerca,perche gli è generalmente più complicata,e la donna essendo avvantaggiata,perche ha la possibilità di scegliere tra l'esercito di mdf che gli si propina,se uno non gli garba,l'avance sarà sgradita,o accettata a malagenio,in mancanza d'altro.
Specie se il maschio ha problemi sociali,te lo farà anche pesare il fatto che ti da conto...come se ti stesse facendo un favore,a te povero tapino,fin quando la superficialità gli conviene,e gli conviene stare anche col tapino.
01-02-2013 17:25
Warlordmaniac
Re: Uomini fantoccio
Quote:
Originariamente inviata da Quinzio
Non c'è bisogno di arrivare alla violenza sessuale esplicita.
Se lasci un uomo con una donna in una situazione isolata, l'uomo ci prova con la donna. Non necessariamente diventando violento e molesto, ma il tentativo di avere un rapporto avviene sempre. Anche con modi educati e gentili.
Io mi immagino che questo alle donne dia fastidio, darebbe fastidio anche a me.
E' come se salissi si un autobus e metà dei passeggeri mi chiedessero dei soldi. Gentilmente, ma facessero di tutto per avere i miei soldi. Mi darebbe fastidio, anche se sono innocui e so che non passano alle mani.
Sono situazioni imbarazzanti.
Hai una considerazione vampiresca dell'uomo.
Molti utenti saranno sollevati nel leggere quanto negativamente verrà considerata dalla donna una loro presunta avance.
Secondo l'esempio che fai, fai capire che la donna è senza libido; cioè se fai sesso è come se ti danno l'elemosina, perché la donna ti concede questo favore. E invece no, il favore è reciproco.
31-01-2013 23:46
Atlas
Re: Uomini fantoccio
ma la fs va di pari passo con le manie persecutorie?
31-01-2013 00:52
Who_by_fire
Re: Uomini fantoccio
Quote:
Originariamente inviata da Atlas
Qui si sta discutendo di argomenti più pratici e gli studi di Bateman o Darwin non c'entrano niente.
Cosa implicano?
Si cerca di determinare i ruoli dei generi leggendo gli studi fatti sugli animali? o di spiegarli?
Ok se si trattava di cose diverse; non ho letto tutto il thread...
Circa le domande, beh, sì: certo che si cerca di comprendere i ruoli di genere (anche) attraverso gli studi fatti sugli animali! Che cosa ci vedi di strano? Questo accade, per esempio, anche per la neurologia.
E' ovvio poi che negli esseri umani, animali estrememente complessi, non solo le spinte biologiche ereditarie più semplici influiscono sul suo comportamento ma anche molti altri fattori meno inquadrabili. Questo non toglie che le spinte biologiche ereditarie influiscano, e che qualcuno tenti (maldestramente, ma la disciplina è nata da poco) di capire tali influenze.
29-01-2013 23:51
Van_Gogh
Re: Uomini fantoccio
Quote:
Originariamente inviata da Qwerty
comunq per non sembrare comunista allora prossima volta che mi metto con qualcuno lo chiedo cosa si aspetta che li offro e valutero' se sono disposta o no a darlelo
Quote:
Originariamente inviata da faria
Se ti metti assieme ad un uomo, solo una cosa devi dargliela di sicuro.
@faria Beh metti almeno una faccina sorridente.Se glielo dici cosi e' chiaro poi pensano gli uomini siano tutti dei mdf che pensano solo a quello.E non e' vero.
29-01-2013 23:36
Atlas
Re: Uomini fantoccio
Quote:
Originariamente inviata da Who_by_fire
Non ho letto tutto il thread, ma ti invito a considerare la possibilità che tu non stia capendo quello che WLM sta dicendo, o che è solito dire nei suoi post.
Il leggere i comportamenti umani attuali (come il mating) in termini evoluzionistici prende il nome di psicologia evoluzionistica (o evoluzionista), ed è una disciplina controversa ma ricca di spunti interessanti. Senza contare che alcuni dei principi su cui si basa (come il principio di Bateman) sono stati testati e confermati scientificamente.
Qui si sta discutendo di argomenti più pratici e gli studi di Bateman o Darwin non c'entrano niente.
Cosa implicano?
Si cerca di determinare i ruoli dei generi leggendo gli studi fatti sugli animali? o di spiegarli?
No qwerty, una coppia rimane una società di fatto, dove si creano regole e accordi ben precisi, anche se non sono stati mai dichiarati esplicitamente.
Questo "ognuno cerca di dare cio' di che altro ha bisogno" ricorda tanto le società comuniste dove si diceva "ad ognuno secondo i suoi bisogni, da ciascuno secondo le sue capacità". Ovviamente il comunismo ha fallito, con ogni idea fondata sui sentimenti.
e' gia' seconda volta che ultimamente mi si dice che ho vissioni sulla vita che ricordano quelle dei comunisti boh non credevo, ma magari la cosa mi e' stata inculcata cosi tanto da piccola che mi e' rimasto in subconscio
comunq per non sembrare comunista allora prossima volta che mi metto con qualcuno lo chiedo cosa si aspetta che li offro e valutero' se sono disposta o no a darlelo
29-01-2013 22:19
Quinzio
Re: Uomini fantoccio
Quote:
Originariamente inviata da Qwerty
un rapporto di coppia non e' un rapporto commerciale dove si ofre qualcosa in cambio di altra cosa, ognuno cerca di dare cio' di che altro ha bisogno.
No qwerty, una coppia rimane una società di fatto, dove si creano regole e accordi ben precisi, anche se non sono stati mai dichiarati esplicitamente.
Questo "ognuno cerca di dare cio' di che altro ha bisogno" ricorda tanto le società comuniste dove si diceva "ad ognuno secondo i suoi bisogni, da ciascuno secondo le sue capacità". Ovviamente il comunismo ha fallito, con ogni idea fondata sui sentimenti.
29-01-2013 22:15
Qwerty
Re: Uomini fantoccio
Quote:
Originariamente inviata da wildflower71
E in cambio di tutto cio' le dolci fanciulle cosa offrono?
un rapporto di coppia non e' un rapporto commerciale dove si ofre qualcosa in cambio di altra cosa, ognuno cerca di dare cio' di che altro ha bisogno.
29-01-2013 22:13
Quinzio
Re: Uomini fantoccio
Quote:
Originariamente inviata da Warlordmaniac
E' l'unico rischio che una persona corre? E' l'unica cosa di cui preoccuparsi?
Un'eventualità così rara, che influisce così tanto su tutte le relazioni?
Questa vostra mentalità è il risultato di decenni di vittimismo femminista.
Non c'è bisogno di arrivare alla violenza sessuale esplicita.
Se lasci un uomo con una donna in una situazione isolata, l'uomo ci prova con la donna. Non necessariamente diventando violento e molesto, ma il tentativo di avere un rapporto avviene sempre. Anche con modi educati e gentili.
Io mi immagino che questo alle donne dia fastidio, darebbe fastidio anche a me.
E' come se salissi si un autobus e metà dei passeggeri mi chiedessero dei soldi. Gentilmente, ma facessero di tutto per avere i miei soldi. Mi darebbe fastidio, anche se sono innocui e so che non passano alle mani.
Sono situazioni imbarazzanti.
29-01-2013 22:04
Van_Gogh
Re: Uomini fantoccio
Quote:
Originariamente inviata da Warlordmaniac
Io non ho ben chiaro in che cosa consista questa protezione dell'uomo sulla donna? La devo proteggere da chi e da che cosa?
Quote:
Originariamente inviata da Qwerty
da qualunque cosa che pio' rapresentare pericolo, fonte di dolore, fisico o psicologico, o semplicemente qualche fastidio. esempio: dovresti intervenire se qualcuno agredisce la tua fidanzata fisicamente o verbalmente, se qualcuno la molesta,se incontrate un cane rabbioso,una ape, ecc...
E in cambio di tutto cio' le dolci fanciulle cosa offrono?
29-01-2013 20:14
Who_by_fire
Re: Uomini fantoccio
Quote:
Originariamente inviata da Atlas
Devi lavorare molto sui tuoi pregiudizi.
Non ho letto tutto il thread, ma ti invito a considerare la possibilità che tu non stia capendo quello che WLM sta dicendo, o che è solito dire nei suoi post.
Il leggere i comportamenti umani attuali (come il mating) in termini evoluzionistici prende il nome di psicologia evoluzionistica (o evoluzionista), ed è una disciplina controversa ma ricca di spunti interessanti. Senza contare che alcuni dei principi su cui si basa (come il principio di Bateman) sono stati testati e confermati scientificamente.
29-01-2013 19:20
Atlas
Re: Uomini fantoccio
Devi lavorare molto sui tuoi pregiudizi.
29-01-2013 18:27
Warlordmaniac
Re: Uomini fantoccio
Quote:
Originariamente inviata da Atlas
non ti prendo in giro, starai vivendo la vita come una guerra di trincea.
Ma se tu mollassi un'attimo i tuoi presupposti, se per un momento cercassi di vedere le situazioni e le donne come persone e le situazioni in modo oggettivo capiresti che è inutile cercare di contestualizzare un comportamento od una condizione.
Devi sforzarti di pensare che il mondo in cui vivi lo stai creando tu con la tua immaginazione. Non esiste il femminismo come un fascismo subdolo intento a manovrare cose persone, a spedire agenti dormienti o con eminenza grigie sparse nei centri di controllo. E' più semplice di così, le donne sono vittime di molestie e abusi sessuali ad ogni livello perché manca un'educazione di fondo basata sul rispetto della persona. E ne siamo tutti vittime, ma le donne un pò di più in quanto ancora non sono emancipate dai ruoli che gli sono stati imposti per millenni. Ad una donna che va a fare un colloquio viene chiesto se ha un ragazzo, se si vuole sposare o vuole fare figli, in base a questo può o non può ricevere un lavoro, a PRESCINDERE delle sue capacità.
Questo è ingiusto e lo sai.
Una donna è fisicamente indifesa di fronte ad un'uomo mosso dall'adrenalina e dall'eccitazione, e per questo rischiano molto più degli uomini.
Casomai la femmina di scimmia è fisicamente indifesa di fronte allo scimmione.
Tu forse non ricordi, ma di solito sono io a spiegare i comportamenti attuali con esigenze del passato.
Il presente è diverso dal passato, anche se a livello sessuale, si gioca con le regole del passato, che causano diversi disagi.
Nel presente c'è l'uomo, la donna, la sicurezza e la magistratura. E se l'uomo è più vittima della donna, significa che è lui ad essere più a rischio. E' logico, perché non è solo una questione di forza, ma anche di intenerimento nei confronti della donna, oppure è la mancanza di aggressività della donna che raramente si scaglia fisicamente contro una rivale. Quindi non per forza se l'uomo subisce di più, è perché è migliore.
Il mondo si è evoluto ed è totalmente scentrato parlare di protezione come se fosse un'entità attuale; la protezione è importante, è vitale, magari è la cosa primaria, ma non ha nulla a che fare con le esigenze del presente.
Quindi, secondo me, chiedere protezione è normale, ma occorre spiegare questa pretesa evidenziando la sua irrazionalità, non fingendo che sia ancora attuale.
Quote:
Originariamente inviata da Atlas
La scelta del partner non dipende dall'immagine dell'altro, ma dalle lacune che una persona ha. Una donna insicura sceglierà un'uomo che gli sembrerà forte, se po questo si rivela violento la donna ha il diritto di fare marcia indietro. Il suo essere non è una proprietà, le relazioni non sono contratti di vita o di morte, e in definitiva una persona deve scegliere con chi stare senza essere giudicata. E tu sbagli misurandoti con coloro che riescono a farsi una vita sentimentale, sbagli a vedere la relazione come una vittoria o come una sconfitta, sbagli a rifletterti nel ruolo di chi subisce un'ingiustizia.
La tua lacuna è che cercando di capire un procedimento tanto complesso come l'attrazione non vedi che non essendo obbiettivo non cogli lo schema complessivo nè le sue cause, delineando uno schema che invece ti rassicura e ti pone su un ruolo o ti etichetta.
Ma se non fosse così, pensa a quanta bile persa per niente?
No, no, non mi rassicura per niente la sessualità. Il concetto di sesso-sport lo giudico come negativo, l'ingiustizia non ha a che fare con il concetto di sesso, così come merito e colpa.
Il punto è che si pensa di essere scimmie, ancora più di quello che si è, perché non consideriamo l'inattualità delle pretese sessuali. Invece di considerarle come istinti, queste (se femminili) vengono considerate dogmi fini a se stessi e quindi con un'estensione anche nel presente.
29-01-2013 18:05
Atlas
Re: Uomini fantoccio
non ti prendo in giro, starai vivendo la vita come una guerra di trincea.
Ma se tu mollassi un'attimo i tuoi presupposti, se per un momento cercassi di vedere le situazioni e le donne come persone e le situazioni in modo oggettivo capiresti che è inutile cercare di contestualizzare un comportamento od una condizione.
Devi sforzarti di pensare che il mondo in cui vivi lo stai creando tu con la tua immaginazione. Non esiste il femminismo come un fascismo subdolo intento a manovrare cose persone, a spedire agenti dormienti o con eminenza grigie sparse nei centri di controllo. E' più semplice di così, le donne sono vittime di molestie e abusi sessuali ad ogni livello perché manca un'educazione di fondo basata sul rispetto della persona. E ne siamo tutti vittime, ma le donne un pò di più in quanto ancora non sono emancipate dai ruoli che gli sono stati imposti per millenni. Ad una donna che va a fare un colloquio viene chiesto se ha un ragazzo, se si vuole sposare o vuole fare figli, in base a questo può o non può ricevere un lavoro, a PRESCINDERE delle sue capacità.
Questo è ingiusto e lo sai.
Una donna è fisicamente indifesa di fronte ad un'uomo mosso dall'adrenalina e dall'eccitazione, e per questo rischiano molto più degli uomini.
La scelta del partner non dipende dall'immagine dell'altro, ma dalle lacune che una persona ha. Una donna insicura sceglierà un'uomo che gli sembrerà forte, se po questo si rivela violento la donna ha il diritto di fare marcia indietro. Il suo essere non è una proprietà, le relazioni non sono contratti di vita o di morte, e in definitiva una persona deve scegliere con chi stare senza essere giudicata. E tu sbagli misurandoti con coloro che riescono a farsi una vita sentimentale, sbagli a vedere la relazione come una vittoria o come una sconfitta, sbagli a rifletterti nel ruolo di chi subisce un'ingiustizia.
La tua lacuna è che cercando di capire un procedimento tanto complesso come l'attrazione non vedi che non essendo obbiettivo non cogli lo schema complessivo nè le sue cause, delineando uno schema che invece ti rassicura e ti pone su un ruolo o ti etichetta.
Ma se non fosse così, pensa a quanta bile persa per niente?
29-01-2013 16:39
Warlordmaniac
Re: Uomini fantoccio
Quote:
Originariamente inviata da Atlas
...ok.
capisco il tuo disagio.
Prendi in giro? Guarda che ti sei scelto lo schieramento sbagliato.
Se pure noi introversi ci dobbiamo mettere ad esaltare le usanze scimmiesche, quando ci evolviamo?
29-01-2013 16:36
Atlas
Re: Uomini fantoccio
...ok.
capisco il tuo disagio.
29-01-2013 16:18
Warlordmaniac
Re: Uomini fantoccio
Quote:
Originariamente inviata da Atlas
wordmaniac essere donna significa non stare tranquilli, c'è tutta una cultura della violenza che preme sulla categoria. http://www.inquantodonna.it/ dà un'immagine di ciò che succede là fuori.
Sì, c'è una cultura mediatica della violenza sulle donne, dovuta al fatto che il corpo femminile ha un valore superiore rispetto a quello maschile, ma che non cancella la supremazia degli uomini come vittime di violenza.
Inoltre c'è da dire una cosa fondamentale: il vittimismo femminista porta ad esaltare sia il numero di violenze ad opera dei conviventi, ma allo stesso tempo esaltato la possibilità di subirla da uno sconosciuto; nonostante questi due addendi altissimi, il totale, come per miracolo, non è che sia tutto questo e soprattutto è stato provato che non è aumentata negli ultimi anni.
Coloro che esaltano le violenze domestiche vanno proprio in opposizione alle scelte femminili che si fanno di solito: si vuole come compagno uno scimmione aggressivo, forte, dominante, nella speranza che si comporti da perfetto bodyguard, stronzo con gli altri, servile e dolce con loro.
Questi casi che tiri fuori confermano l'arretratezza del sistema di scelta sessuale e la mancanza di evoluzione della donna moderna.
29-01-2013 14:47
Atlas
Re: Uomini fantoccio
wordmaniac essere donna significa non stare tranquilli, c'è tutta una cultura della violenza che preme sulla categoria. http://www.inquantodonna.it/ dà un'immagine di ciò che succede là fuori.
Questa discussione ha più di 20 risposte.
Clicca QUI per visualizzare l'intera discussione.