04-02-2013 10:09 |
passenger |
Re: Cultura umanistica vs cultura scientifica
Secondo me sia la cultura umanistica che scientifica prese in sé isolatamente hanno un campo visivo molto limitato che è bene che integrino vicendevolmente.
Uso non a caso campo visivo poiché non mi riferisco tanto a lacune nozionistiche che una persona che non compendia entrambi i tipi di culture potrebbe avere, quanto a un modo di vedere le cose che rischia di essere intrinsecamente limitato.
Una persona che frequentavo tempo fa (non di questo forum), aveva una visione del mondo 100% scientifica: inutile dire che non mi trovavo affatto a mio agio con lui, il parossismo venne raggiunto quando una sera mentre eravamo fuori insieme (qui a Torino) gli dissi che sembrava quasi di stare al mare (non so, probabilmente perché c'era il cielo stellato e un'atmosfera che non saprei spiegare a parole), e lui mi disse che assolutamente non era vero, attaccando con un'analisi meteorologica del clima che - giustamente, ovviamente - lui diceva essere diversissimo.
In generale temo di tollerare più persone sbilanciate sul versante umanistico che non viceversa, sostanzialmente perché io stesso, nonostante i miei studi, penso di non avere mai avuto una "visione scientifica" del mondo. Tuttavia, penso che - come nella quasi totalità delle cose - il Bene sia cercare di raggiungere un sano equilibrio tra i due estremi, e in tal senso studiare informatica (e in particolare logica matematica) mi ha aiutato a mettere un freno all'irrazionalità e a rendere in alcuni casi più limpido il mio modo di ragionare.
|
04-02-2013 02:04 |
Who_by_fire |
Re: Cultura umanistica vs cultura scientifica
Quote:
Originariamente inviata da Herzeleid
Cos'è, sei un turista che raccoglie materiale per una tesi in psicologia?
|
Magari fossi un turista.
|
04-02-2013 01:52 |
Zanna92 |
Re: Cultura umanistica vs cultura scientifica
Quote:
Originariamente inviata da Who_by_fire
Infatti non ci credo 
|
Me lo disse circa cinque anni fa la mia insegnante di francese quando andai in vacanza in Francia con l'INPDAP
|
03-02-2013 23:51 |
we_are_alone |
Re: Cultura umanistica vs cultura scientifica
apprezzo molto tutte e due le culture... il mio percorso personale è stato da sempre virato verso lo scientifico (ho fatto il liceo, tra un pò mi laureo in ingegneria) ma alle superiori mi piaceva anche la letteratura italiana e ho il vizio di scrivere
|
03-02-2013 23:46 |
Herzeleid |
Re: Cultura umanistica vs cultura scientifica
Quote:
Originariamente inviata da Who_by_fire
Mi spiace: privacy! 
|
Cos'è, sei un turista che raccoglie materiale per una tesi in psicologia?
|
03-02-2013 22:31 |
Who_by_fire |
Re: Cultura umanistica vs cultura scientifica
Quote:
Originariamente inviata da man
Ma tu cosa studi?
|
Mi spiace: privacy! E cmq, per quel che importa dal punto di vista dei miei interventi sul forum, potrebbe essere indifferentemente una materia umanistica o una scientifica... (o anche niente )
Quote:
Originariamente inviata da man
 tra l'altro il tuo nick è una bellissima canzone di L.Cohen mi pare!
|
Esatto
|
03-02-2013 22:28 |
Who_by_fire |
Re: Cultura umanistica vs cultura scientifica
Quote:
Originariamente inviata da Bourée
Who... non mi piace tanto quel "versus". La cultura è cultura, di qualsiasi forma si voglia parlare essa è e rimane base fondante per qualsiasi paese
|
Sono perfettamente d'accordo. 
Però, quello che si dice di una disciplina, non sempre si può dire delle persone che la praticano o degli assunti popolari che la circondano.
|
03-02-2013 21:32 |
man |
Re: Cultura umanistica vs cultura scientifica
Quote:
Originariamente inviata da Who_by_fire
Secondo te la scienza non è nutrita da idee e pensieri?
Perché la "ricchezza interiore" dovrebbe coincidere con lo studiare un testo letterario e non con lo studiare l'universo?
|
Non intendevo dire che la ricchezza interiore sia prerogativa esclusiva degli studi umanistici, che tra l'altro non andrebbero poi distinti da quelli scientifici in modo così netto; ma mi sembra evidente, soprattutto se si considera l'aspetto pratico, che uno studio scientifico (ed io studiavo geologia) ti metta a confronto con realtà molto profonde e talvolta difficili da afferrare se non sul piano strettamenente razionale, soprattutto in ambito accademico, dove dopo una infarinatura generale si scende a considerare spesso l'aspetto tecnico. Ma tu cosa studi? tra l'altro il tuo nick è una bellissima canzone di L.Cohen mi pare!
|
01-02-2013 01:33 |
Tim |
Re: Cultura umanistica vs cultura scientifica
la cultura scientifica è da nerd-sfigati-frequentatori-di-fobiasociale.com mentre la cultura umanistica è da fighi 
OK scherzavo
|
01-02-2013 00:21 |
Who_by_fire |
Re: Cultura umanistica vs cultura scientifica
Quote:
Originariamente inviata da deepgroove
ma questo è molto grave 
|
Infatti non ci credo
|
01-02-2013 00:13 |
cancellato8041 |
Re: Cultura umanistica vs cultura scientifica
Quote:
Originariamente inviata da Varg
Ad esempio in Francia nei licei non studiano neanche la Storia.
|
ma questo è molto grave 
sapere la storia (almeno gli avvenimenti principali) è fondamentale !
|
01-02-2013 00:04 |
Who_by_fire |
Re: Cultura umanistica vs cultura scientifica
Quote:
Originariamente inviata da man
Ngurlo, domandone!! Ho sempre preferito orientarmi verso una cultura di tipo scientifico, salvo poi rendermi conto di quanto faccia poco bene all'anima delle persone, che comunque ha bisogno di essere nutrita da idee, pensieri e perchè no romanzi. Del resto la vita non si può risolvere nella ricerca di mere formulazioni di carattere scientifico, che tra l'altro per essere acquisite necessitano di tanto sacrificio, ma credo che l'uomo, soprattutto in questo periodo storico, debba risollevarsi e puntare alla ricchezza interiore
|
Secondo te la scienza non è nutrita da idee e pensieri?
Perché la "ricchezza interiore" dovrebbe coincidere con lo studiare un testo letterario e non con lo studiare l'universo?
|
31-01-2013 23:55 |
man |
Re: Cultura umanistica vs cultura scientifica
Ngurlo, domandone!! Ho sempre preferito orientarmi verso una cultura di tipo scientifico, salvo poi rendermi conto di quanto faccia poco bene all'anima delle persone, che comunque ha bisogno di essere nutrita da idee, pensieri e perchè no romanzi. Del resto la vita non si può risolvere nella ricerca di mere formulazioni di carattere scientifico, che tra l'altro per essere acquisite necessitano di tanto sacrificio, ma credo che l'uomo, soprattutto in questo periodo storico, debba risollevarsi e puntare alla ricchezza interiore
|
31-01-2013 23:05 |
Zanna92 |
Re: Cultura umanistica vs cultura scientifica
Ma forse ormai la cultura umanistica esiste solo in Italia,negli altri Paesi europei ormai nelle scuole si insegna solo quella scientifica,tranne che a livello universitario. Ad esempio in Francia nei licei non studiano neanche la Storia.
|
31-01-2013 23:04 |
Blur |
Re: Cultura umanistica vs cultura scientifica
io ho sempre avuto una base scientifica
sia per l'indirizzo che ho scelto alle superiori, sia per quello dell'università
l'italiano, la storia ecc non mi interessavano
da un paio d'anni a questa parte invece sono molto attratto nel conoscere e leggere nozioni nell'ambito umanistico e artistico
|
31-01-2013 22:38 |
Kubla |
Re: Cultura umanistica vs cultura scientifica
Oh, argomento a me caro. Dopo cinque anni di greco, latino e letteratura d'ogni genere ho sentito il bisogno di passare alla cultura scientifica: non esiste lotta, devono coesistere. Più stavo in mezzo a Seneca e Cicerone e più sentivo la necessità di conoscere il funzionamento delle cose da un punto di vista meno filosofeggiante. Più mi barcameno tra Darwin, Morgan e calcoli d'ogni sorta e più sento di dover tornare fra Parmenide e Schopenhauer.
Sarebbe come scegliere fra emisfero destro e sinistro: non esiste.
(sì, insomma, non so nulla di niente ma vorrei sapere tutto )
|
31-01-2013 21:25 |
Alpha_Cino86 |
Re: Cultura umanistica vs cultura scientifica
Cultura scientifica tutta la vita
|
31-01-2013 21:20 |
cancellato8041 |
Re: Cultura umanistica vs cultura scientifica
io al momento sono più schierato dalla parte scientifica, anche se le materie umanistiche mi hanno sempre interessato 
poi che rivalità sarebbe ?
sono due tipi di formazioni che devono coesistere, servono entrambe al progresso
|
31-01-2013 21:19 |
Herzeleid |
Re: Cultura umanistica vs cultura scientifica
Se una rivalità esiste come luogo comune, è determinata da fattori esterni, ovvero economici, alla comunità dei sapienti e al milieu culturale di provenienza.
|
31-01-2013 21:15 |
Who_by_fire |
Re: Cultura umanistica vs cultura scientifica
Quote:
Originariamente inviata da ftz-Bastiani
credo divisione tipicamente italiana
|
Rivalità (con vittoria assegnata d'ufficio alla cultura umanistica per ragioni "ideologiche") di origine italiana e in particolare gentiliana e fascista.
|