FobiaSociale.com  
     

Home Messaggi odierni Registrazione FAQ
 
Vai indietro   FobiaSociale.com > Off Topic > Off Topic Generale > Amore e Amicizia > Il reale è razionale
Discussione: Il reale è razionale Rispondi alla discussione
Il tuo nome utente: Clicca Qui per loggarti
Titolo:
  
Messaggio:

Opzioni addizionali
Opzioni varie

Visualizza l'argomento(prima i nuovi)
19-11-2012 03:55
rocky9
Re: Il reale è razionale

Per me tutto è frutto del caso pensateci bene
18-11-2012 20:42
Jokerfs
Re: Il reale è razionale

ah, bel nickname.
18-11-2012 20:41
Jokerfs
Re: Il reale è razionale

In generale: un buon 80% degli eventi è deciso dal caso o dagli altri. Non è provvidenza, è impossibilità di controllare tutto ciò che accade attorno a te;

per il concetto ragazze: semplicemente hai compreso appieno la regola fondamentale del corteggiamento: fai capire che ti piace, non andarle dietro ossessivamente, buttati senza fare tanti giri, e falle capire che il tuo mondo non dipende da lei, ma sarebbe bello se lei facesse parte del tuo mondo

Fanculo il determinismo
18-11-2012 19:43
Who_by_fire
Re: Il reale è razionale

Quote:
Originariamente inviata da Sverso Visualizza il messaggio
stavo iniziandomi a chiedere quando avrebbero smesso di parlare di filosofia per venire al dunque
No vabbeh, hai ragione. Ho eliminato alcuni messaggi miei perché sennò effettivamente stavamo andando offtopic.
In questo thread l'argomento vero non è la f***sofia, ma la f**a!
18-11-2012 19:29
Sverso
Re: Il reale è razionale

Quote:
Originariamente inviata da The Joker Visualizza il messaggio
allora,tanto per essere un po' più concreti

1 ragazza:mi ha aggiunto tra i suoi amici di facebook e dopo avermi parlato un po' mi ha invitato a Pavia.Io non ho dovuto far altro che prendere la macchina e andare lì,poi il resto è venuto da sé

2 ragazza:l'ho conosciuta a capodanno(senza quasi nemmeno parlarci).Mi ha parlato un po' su facebook e mi ha invitato a visitare la sua palestra(chiaramente una scusa per rimorchiare nei bagni turchi).Io non ho dovuto far altro che andare lì

3 ragazza:un mio amico le ha passato il mio contatto su facebook.Mi ha detto senza nemmeno vedermi dal vivo che le piacevo,ma io su internet non la cagavo o mi disconnettevo subito.Facciamo un'uscita a quattro indetta dal mio amico e l'unica cosa che ho dovuto fare è aspettare che fossimo soli

4 ragazza(una vecchia amica):mi ha chiamato dal nulla verso le undici di una sera quando stavo tornando a casa,per festeggiare il fatto che avesse mollato il tipo che non sopportava,sicché ha portato dello spumante.Tutto quello che ho dovuto fare è stato bere un pochino

5 ragazza:mi ha aggiunto su facebook.Abbiamo parlato un po' e dopo un po' abbiamo legato.Quando vedo che si è fidanzata penso di lasciarla perdere ma dal nulla comincia a contattarmi insistentemente e a chiedermi di vederci in cam e sentirci sul cell(quasi tutte le sere).Tutto ciò che ho dovuto fare è stato aspettare che si mollasse col tipo e andare a trovarla.

A me personalmente sembra di non aver fatto proprio nulla
stavo iniziandomi a chiedere quando avrebbero smesso di parlare di filosofia per venire al dunque
18-11-2012 19:05
Dedalus
Re: Il reale è razionale

Ottimo Maweeney, il resto (anche quello che seguirà, molto probabilmente) è sapere doxastico da due soldi.
27-10-2011 22:22
angelfear
Re: Il reale è razionale

@Ethereal
se il tuo fumo è tagliato con le "orbite elettroniche" direi che non è proprio il caso.
27-10-2011 08:10
D. Vecio
Re: Il reale è razionale

Mah, la filosofia mi è sempre sembrata un gioco intellettuale. Interessante, bello, colto, ma un gioco intellettuale. Puro e semplice. Poco a che fare con lo studio del reale.
27-10-2011 02:44
Maweeney
Re: Il reale è razionale

Ethereal,
se vuoi possiamo benissimo discuterne in privato. SE e quando avrai voglia, non esitare a contattami.
27-10-2011 02:36
Ethereal
Re: Il reale è razionale

mawenee che ti rispondo a fare allora.. non ha senso, non farò quello che vuole avere l'ultima parola. Peccato stava diventando interessante però.
ps. in realtà conosco gran parte di quel a cui ti riferisci. Solo che ci aggiungo senso critico. Molte delle tue argomentazioni son ben discutibili.
27-10-2011 02:14
Maweeney
Re: Il reale è razionale

Ethereal.
Intanto per chiarire, il mio intervento non si riferisce concretamente al tuo messaggio, vedi sotto.
La filosofia è rappresentabile nel dominio della scienza? L'opposto non è pensabile? Questo è un puro e semplice nonsense, è palese che tu non conosca la filosofia. La scienza in quanto tale è positiva, non autoreferenziale e quindi per sua natura delega il chiarimento delle sue fondamenta alla filosofia. C'è una tonnellata di materiale a riguardo- mi scuso in anticipo se dovessi presumere erroneamente che tu non conosca la questione.

Per quanto riguarda la matematizzazione della nostra psiche, inanzitutto non ho detto che il problema del determinismo sia necessariamente oggetto della psicologia, ma per riportare la discussione originale (il credo di Joker) ad un livello sensato bisognerebbe parlare non di filosofia e certamente non di scienza ma di psicologia. Cmq siccome tu tiri in ballo la mathematica, SE si volesse insistere – cosa che io non intendo minimamente per vari motivi, l'italiano non è la mia prima lingua – l'impossibilità della formalizzazione della soggettività in un calcolo logico-matematico è stata dimostrata dai teorici (tra cui dei matematici) del policontesturalismo e dei calcoli logici transclassici. Questo solamente per accennare UNA possibile obbiezone – in questo caso immanente e categorica – al sogno della matematizzazione totale e sopratutto delle sfere rilevanti.

Cmq credo di capire che siamo d'accordo sul fatto che in questo thread si stiano convocando concetti a gogo che con la domanda iniziale molto terrena del Joker abbiano poco a che fare. Non intendo ribadire altro; buon proseguimento.
27-10-2011 02:10
Ethereal
Re: Il reale è razionale

Non so se si è capito, ma anch'io sono contrario a spiegare "questioni antropomorfe" tramite le scienza esatte
Volevo solo far evincere che tutto parte da li però.. Sono consapevole che non è possibile, o conveniente, o addirittura desiderabile descrivere tramite matematica e fisica..chesso.. la coscienza.. l'arte..la musica e cosi via..
Non tutti vogliono essere disillusi.. e io sono il primo.

ps. ti serve un po di fumo?
27-10-2011 01:50
angelfear
Re: Il reale è razionale

(...........)
27-10-2011 01:24
Ethereal
Re: Il reale è razionale

Bah.. punti di vista.. Per me è la filosofia ad essere "pre-scientifica". Nel senso che essa è perfettamente rappresentabile nel dominio della scienza. Mentre l'opposto non è neanche pensabile, essendo la filosofia definita solo all'interno di se stessa.

Sono daccordo sul fatto che la scienza a questi livelli abbia poco a che fare con un problema tanto complesso, ma soprattutto tanto astratto quanto la nostra psiche (come ho gia detto...). E questo non perche la scienza esatta non possa spiegarla, ma perchè la complessità che verrebbe generata è molto al di la delle nostre capacità. Quindi dobbiamo "ripiegare" sulla scienza assolutamente non esatta chiamata psicologia, che per quanto errata, è la migliore approssimazione che potremmo mai raggiungere. Ma non dobbiamo dimenticare che tutto DIPENDE dalla scienza esatta. Non è questione di orgoglio, sono fatti. Ma non mi interessava neanche mettere in evidenza questo.. Quel che volevo dire è che la semantica della psiche..può assumere valenza filosofica, retorica, ultra-fisica, persino divina.. e questo perchè è indubbio che la nostra mente possa creare, e convincersi dell'errore. Quel che è in dubbio è se essa è anche in grado di rappresentare la verità all'infuori della matematica. Questo per dire che qualsiasi approccio non scientifico al problema è molto facilmente opinabile. SOPRATTUTTO la beneamata filosofia.
27-10-2011 00:46
Maweeney
Re: Il reale è razionale

Qui si sta discutendo un problema filosofico in maniera pre-filosofica, cioè scientifica. Il problema non è trovare "dello spazio" nelle leggi fisiche per preservare il libero arbitrio, il modello quantistico può essere rilevante solamente in teorie molto naive. Questo tipo di approcio realistico è stra-superato è viene riesumato periodicamente sopratutto da scienziati che credono di dover' pisciare fuori dal vaso.
Se proprio vogliamo/volete trattare in maniera un pò più generale del solito il pensiero del Joker e capire perché il suo fatalismo come minimo contraintuitivo può avere un suo senso sarebbe molto più utile considerare effetti psicologici come l'auto-suggestione, il linguaggio paraverbale etc. invece di incommodare il "Weltgeist" ed altre cose che c'entrano poco.
26-10-2011 23:23
Ethereal
Re: Il reale è razionale

Beh, la meccanica quantistica è una TEORIA. Ovvero un'interpretazione utile di qualche ripetizione di eventi nella realtà. Ma non è priva di falle..basta pensare al paradosso di Ein-Pod-Ros... che in pratica lo mette in discussione, ed è stato anche dimostrato.. Solo che la teoria quantistica è talmente "utile" nello spiegare fenomeni ondulatori e non che si preferisce lasciare spazio al dubbio, al ragionevole dubbio..

Comunque sia, il fatto che una particella non sia perfettamente determinabile, non cambia "di molto" la nostra percezione del mondo. I nostri pensieri, la nostra psiche, la nostra coscienza, si basano su strutture ben piu grandi di un'orbita elettronica.
L'indeterminazione "sparisce" quando ci si allontana abbastanza dall'elettrone, nel senso che il comportamento di un sistema macroscopico (quale il nostro cervello) è ben più definibile di quello di un fotone. Ecco perchè la meccanica classica è talmente impeccabile. Perchè lavora a livello macroscopico..

Quindi.. dal nostro punto di vista, tutto è gia predeterminato, nel senso che i nostri pensieri lo sono, le nostre percezioni, le nostre azioni. Tornando al tema principale del 3d pero..aspettarsi che la vita bussi alla nostra porta, equivale a spazzare via una buona fetta di occasioni. Cercarle invece, o crearle meglio ancora, fa si che "probabilisticamente" qualcosa di buono ti accadrà. Però non facciamoci incastrare da queste questioni sul libero arbitrio.. hanno il solo significato che gli dai tu.. PEACE!!!
26-10-2011 21:55
Reinhart
Re: Il reale è razionale

in questo forum non ci sono vie di mezzo, c'è a chi le ragazze gli scendono dal cielo oppure chi rimane al palo vita naturaldurante, solo io mi sono fatto il culo per aver avuto le poche esperienze che ho collezionato?
26-10-2011 21:49
Allocco
Re: Il reale è razionale

Quote:
Originariamente inviata da JohnReds Visualizza il messaggio
Ma poi scusate, dal punto di vista filosofico, come ha fatto notare l'utente d.vecio, non è molto più utile pensare che il nostro destino non sia già segnato? che ne siamo noi gli artefici?
Ovviamente ciascuno può scegliere la visione del mondo che ritiene più utile, a seconda del momento...
Personalmente trovo molta più soddisfazione nel pescare una patatina che sembra una faccia piuttosto che disegnare una faccia su una patatina...

=P
26-10-2011 21:27
JohnReds
Re: Il reale è razionale

Quote:
Originariamente inviata da Allocco Visualizza il messaggio
Se la fisica quantistica ci dice che non è possibile definire la posizione di una tale particella in virtù non solo degli inadeguati strumenti di misurazione ma anche della natura stessa della particella, non significa che questa particella non abbia una posizione e una traiettoria.
Semplicemente non la possiamo conoscere..!
A quest'ora il mio cervello esplode se mi metto a rileggere i vecchi testi di fisica, ma mi pare di ricordare che la posizione e la traiettoria non è che non sono misurabili per problemi di strumenti, è che è proprio impossibile, anche ipotizzando strumenti perfetti, misurarli per la loro intrinseca natura aleatoria
Poi non era solo una questione di misurazione, c'entrava anche roba tipo dualismo onda-particella, collasso della funzione d'onda, ecc...

Ma poi scusate, dal punto di vista filosofico, come ha fatto notare l'utente d.vecio, non è molto più utile pensare che il nostro destino non sia già segnato? che ne siamo noi gli artefici?
26-10-2011 20:54
Allocco
Re: Il reale è razionale

Quote:
Originariamente inviata da JohnReds Visualizza il messaggio
...poi ci sta anche che fosse un ignorante il mio professore eh

...la teoria quantistica per ora continua a vincere e non sono nate alternative valide, perché riesce a spiegare fenomeni a livello subatomico che la teoria meccanicistica non riesce a spiegare...
Più che altro è una questione davvero complicata.

Premettendo che secondo me è assurdo sostenere di avere ragione in un discorso simile (vale per tutti me per primo) faccio solo notare anche qui che la capacità di una mente (sia essa un calcolatore, un uomo o l'intero sistema di saperi generato dalla storia dell'umanità) di comprendere una determinata cosa non ha nulla a che fare con la cosa che vuole comprendere.

La metafisica è morta da quando una serie di filosofi hanno... non a torto, convenuto che ipotizzare qualcosa di non dimostrabile è fondamentalmente inutile (anche se tutti abbiamo continuato a farlo..).
Da qui la ricaduta logica sulla fisica, la quale indaga le leggi del mondo reale, le misura e le trasforma in equazioni e soluzioni pratiche.
L'idea generale che se qualcosa non è misurabile, ripetibile eccetera è da questo punto di vista estremamente sensata.
Ma...

Se la fisica quantistica ci dice che non è possibile definire la posizione di una tale particella in virtù non solo degli inadeguati strumenti di misurazione ma anche della natura stessa della particella, non significa che questa particella non abbia una posizione e una traiettoria.
Semplicemente non la possiamo conoscere..!

I miei 2 centesimi..!

'
Questa discussione ha più di 20 risposte. Clicca QUI per visualizzare l'intera discussione.



Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:56.
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.