12-11-2012 13:20 |
GiuseppeSport |
Re: Certe volte odio la musica
Anche a me la musica spesso mi illude e mi fa fantasticare e non è una cosa molto positiva.Anche se cerco di non esagerare quando inizio ad ascoltarla non riesco più a farne a meno e quando stacco e torno alla realtà l'impatto non è semplice.
|
12-11-2012 13:09 |
Vanitas |
Re: Certe volte odio la musica
Quote:
Originariamente inviata da miakeli
A mio parere la musica ci carica inutilmente. Tutte le emozioni che può trasmetterci sono eccessive, artificiali (perché non sono causate da avvenimenti nostri), facendoci avere a volte degli sbalzi d'umore.
|
Quotone (italiano a parte).
Qualcuno scrisse in questo forum "chi è davvero depresso non ascolta musica", che è una frase che lascia il tempo che trova però rende bene l'idea. Quando sono eccessivamente depresso la trovo vuota e mi dà fastidio, quando non lo sono mi intristisce.
|
12-11-2012 09:42 |
alice89 |
Re: Certe volte odio la musica
a me succede la stessa cosa, ma con la lettura.
invece per quanto riguarda la musica, l'ascolterei tutto il giorno.
|
12-11-2012 09:23 |
miakeli |
Re: Certe volte odio la musica
Quote:
Originariamente inviata da Altamekz
Se la musica è legata a dei ricordi spiacevoli non riesco ad ascoltarla, ma in genere la amo proprio per queste sue capacità che citi:
E meno male direi, non potrei farne a meno ben vengano queste emozioni, almeno queste che puoi bloccare premendo sul tasto quadrato ._.
|
Forse sono stata un po morbida nel esprimermi. A mio parere la musica ci carica inutilmente . Tutte le emozioni che puo trasmeterci sono eccessive , artificiali ( perche non sono causate da evenimenti nostri) facendoci avere avvolte dei sbalzi dumore.
AAh e poi la musica ci fa sentire importanti come se fossimo dentro ai film( o peggio ancora dentro a un videoclip) ma questo e sbagliata perche acresce inutilmente e inconsciamente le aspettative irreali dei film ,acresce il nostro ego che e gia smisurato di suo rendendoci maggiormente individuali (poco aperti alla socializazione) e piu frustrati quando ci capita di pensare chiaramente. Quindi si ci rende deboli , troppo individuali ,sognanti, lunatici ( se queste ultime due ci facessero venire qualche idea un po originaria ben venga )
|
12-11-2012 00:07 |
Peppemetal81 |
Re: Certe volte odio la musica
Quote:
La musica fa sognare volare capire
La musica da la forza di reagire
La musica fa viaggiare senza partire
La musica fa capire ciò che vuoi capire
|
Litfiba -"La Musica Fa"
|
11-11-2012 23:37 |
panda minore |
Re: Certe volte odio la musica
La musica la ascolto principalmente durante il lavoro. Quando sono passato nell'ufficio dove sto dal 2007 c'era già la responsabile che teneva una radio accesa, però siccome era pesante ascoltare sempre lo stesso canale (e personalmente mi infastidiva - e tutt'ora mi infastidisce un po' - sentire musica pop con il commento del conduttore del programma) alla fine ho portato un piccolo stereo cd-cassette acquistato con il minor prezzo possibile (€ 29.90) e ho portato in ufficio un bel po' di cd, quasi tutti di musica classica (Chopin, Beethoven, musiche per organo e chitarra, colonne sonore) e contemporanea (Allevi, Einaudi, Cacciapaglia). Naturalmente a fasi alterne si ascolta anche la radio (qualcosa di piacevole si sente anche lì ogni tanto....), principalmente Radio Italia.
A casa invece al massimo sento la radio quando faccio il bagno o mi rado o mi lavo i capelli...
Altrimenti quando sono collegato ad internet ascolto i video musicali su you tube...
|
11-11-2012 22:59 |
Zanna92 |
Re: Certe volte odio la musica
Quote:
Originariamente inviata da miakeli
anzi sto inniziando a pensare che la musica sia proprio il male. Non so a voi vi fa lo stesso effetto ma a me mi distrae ( anche quando smetto di ascoltarla) , mi rende troppo sognante ( nullafacente ), piu lenta, distratta e distante e mi trasmette delle energie positive e negative in dosi pesanti. Il tempo poi vola molto velocemente senza aver concluso niente .
Voi che ne pensate , la musica e davvero cosi positiva come e solito pensare oppure no ?
p.s. Se magari evitate di dare risposte scontate di tipo che il problema non e la musica ma il tipo di musica che ascolto vi leggero con maggiore interesse.
|
Da un certo punto di vista sono d'accordo con te,uno dei maggiori elementi di distrazione dallo studio di cui posso disporre la musica è proprio uno dei principali. Il problema è che anche se non ci fosse la musica pur di non studiare mi aggrapperei a qualsiasi altra attività alternativa 
A parte questo,la musica ha l'innegabile pregio di darci sensazioni meravigliose all'ascolto,per cui ben venga la nullafacenza
|
11-11-2012 21:52 |
Altamekz |
Re: Certe volte odio la musica
Se la musica è legata a dei ricordi spiacevoli non riesco ad ascoltarla, ma in genere la amo proprio per queste sue capacità che citi:
Quote:
Originariamente inviata da miakeli
mi rende troppo sognante ( nullafacente ), piu lenta, distratta e distante e mi trasmette delle energie positive e negative in dosi pesanti.
|
E meno male direi, non potrei farne a meno ben vengano queste emozioni, almeno queste che puoi bloccare premendo sul tasto quadrato ._.
|
11-11-2012 21:30 |
cancellato11788 |
Re: Certe volte odio la musica
e te credo, io dopo aver ascoltato 2 volte al giorno i manowar in cuffia con volume a stecca c'ho le orecchie fuse!!
e mica li scelgo a caso, ascolto roba pesante io
|
11-11-2012 21:29 |
Melancholia |
Re: Certe volte odio la musica
Ovviamente dipende in che contesti viene ascoltata.
Ad esempio ascoltare musica mentre si studia o si fanno dei compiti che impegnano la mente è la cosa più sbagliata che ci sia. Poi ci sarà sempre il tizio di turno che ti dirà "ah ma io ce la faccio a fare tutte e due le cose"... beh grandissima cazzata; la musica è sempre e comunque una fonte di distrazione.
La cosa migliore sarebbe quella di ascoltarla quando realmente se ne ha voglia o per occupare i momenti della giornata noiosi (ad esempio in viaggio).
Io conosco persone sempre attaccate all'ipod e sinceramente mi meraviglierei se a fine giornata non si sentissero rimbambiti.
|
11-11-2012 21:14 |
miakeli |
Certe volte odio la musica
anzi sto inniziando a pensare che la musica sia proprio il male. Non so a voi vi fa lo stesso effetto ma a me mi distrae ( anche quando smetto di ascoltarla) , mi rende troppo sognante ( nullafacente ), piu lenta, distratta e distante e mi trasmette delle energie positive e negative in dosi pesanti. Il tempo poi vola molto velocemente senza aver concluso niente .
Voi che ne pensate , la musica e davvero cosi positiva come e solito pensare oppure no ?
p.s. Se magari evitate di dare risposte scontate di tipo che il problema non e la musica ma il tipo di musica che ascolto vi leggero con maggiore interesse.
|