FobiaSociale.com  
     

Home Messaggi odierni Registrazione FAQ
 
Vai indietro   FobiaSociale.com > Off Topic > Off Topic Generale > Patente, macchina
Discussione: Patente, macchina Rispondi alla discussione
Il tuo nome utente: Clicca Qui per loggarti
Verifica immagine
Inserisci le lettere o i numeri (o entrambi) nell'immagine che visualizzi qui a destra.

Titolo:
  
Messaggio:

Opzioni addizionali
Opzioni varie

Visualizza l'argomento(prima i nuovi)
12-11-2012 02:06
rainy
Re: Patente, macchina

Quote:
Originariamente inviata da ESPROC Visualizza il messaggio
Qualcuno di voi ha preso la patente da "esterno" ? (senza frequentare la scuola guida e studiando a casa...)
Io mi sono presentato come esterno: bocciato alla teoria con 6 errori
Ma è colpa mia: non ho mai aperto il libro della teoria e non ho mai fatto i quiz.

Conosco gente che comunque, anche da esterna, ce l'ha fatta. Quelli che si presentano con la Scuola Guida, invece, sono sempre stati tutti promossi.
Una persona che conosco ha preso la patente frequentando una Scuola Guida: non sa distinguere un segnale di pericolo da uno d'obbligo
11-11-2012 21:05
Phoenix
Re: Patente, macchina

Io ti consiglio di frequentare, come ti hanno detto già alcuni per chi frequenta gli esaminatori hanno un occhio di riguardo, anche se il bast..do di turno si trova sempre. Io la presi 2 anni fa al primo colpo senza nessun problema
11-11-2012 20:26
elisetta2012
Re: Patente, macchina

io avevo preso la patente nel 2001 avevo speso un milione e mezzo tra teoria e guide solo che adesso me l hanno sospesa perchè prendendo psicofarmaci non posso piu guidare praticamente non ho mai guidato una macchina!!
11-11-2012 19:58
ESPROC
Re: Patente, macchina

Huh, allora prenderla da privato non è supermegaimpossibilealquadrato come dicono i miei

Vediamo, qui la patente costa circa 500€, se il risparmio facendola da esterno è poco mi iscrivo a scuola, almeno è più sicuro che superi l'esame dato che quando entro in camera mia faccio tutto tranne che studiare...
11-11-2012 18:04
RhyenaN
Re: Patente, macchina

L ho data da privatista per quanto riguarda teoria, per la pratica mi sono iscritto a scuola guida poichè altrimenti sarebbe stato un bel casino ed inoltre a scuola sanno già + o meno tutti i percorsi che l istruttore ti farà fare, dove farai la partenza in salita etc. etc. Inoltre il mio istruttore per il parcheggio in retro ti faceva i "segnali" con la mano

ho dato comunque il numero minimo di guide (6 da mezz ora) ed in tutto ho speso 400 euro.
11-11-2012 18:02
Halastor
Re: Patente, macchina

Anche chi ha usato il simulatore imparava comunque anche senza. Ed ecco perchè l'utilizzo non è stato esteso in generale. Perchè non se ne è sentito il bisogno. Tutto qui.
11-11-2012 18:00
Altamekz
Re: Patente, macchina

Quote:
Originariamente inviata da Halastor Visualizza il messaggio
Allora usiamo un simulatore per mettere su il caffè perchè io una volta ho fatto il caffè e mi son bruciato toccando per sbaglio la parte metallica.... e mettiamo anche un simulatore per scendere le scale.. non vorremo mandare uno per la prima volta direttamente sulle scale.. potrebbe scivolare...
Se una persona ha una forte fobia nell'affrontare la caffettiera o una scala, un simulatore virtuale potrebbe aiutarla nell'affrontare la paura in tutta sicurezza.

Il tuo sarcasmo è fuori luogo.
11-11-2012 17:57
Sverso
Re: Patente, macchina

Quote:
Originariamente inviata da barclay Visualizza il messaggio
MI SPIEGATE COSA NE RICAVATE DAL DARMI DELL'IDIOTA RIPETUTAMENTE?! 'STO THREAD È DIVENTATO UNA GARA A DIMOSTRARE QUANTO SONO STUPIDO IO?! O FORSE LA MIA COLPA È L'AVER PROPOSTO L'USO DI UN SIMULATORE AL POSTO DEL SIMBOLO FALLICO PER ECCELLENZA: L'AUTO
da buon sociofobico ti sei sentito subito giudicato e attaccato
11-11-2012 17:47
barclay
Re: Patente, macchina

Quote:
Originariamente inviata da Halastor Visualizza il messaggio
Allora usiamo un simulatore per mettere su il caffè perchè io una volta ho fatto il caffè e mi son bruciato toccando per sbaglio la parte metallica.... e mettiamo anche un simulatore per scendere le scale.. non vorremo mandare uno per la prima volta direttamente sulle scale.. potrebbe scivolare...
MI SPIEGATE COSA NE RICAVATE DAL DARMI DELL'IDIOTA RIPETUTAMENTE?! 'STO THREAD È DIVENTATO UNA GARA A DIMOSTRARE QUANTO SONO STUPIDO IO?! O FORSE LA MIA COLPA È L'AVER PROPOSTO L'USO DI UN SIMULATORE AL POSTO DEL SIMBOLO FALLICO PER ECCELLENZA: L'AUTO
11-11-2012 17:41
Halastor
Re: Patente, macchina

Quote:
Originariamente inviata da barclay Visualizza il messaggio
Appunto
Allora usiamo un simulatore per mettere su il caffè perchè io una volta ho fatto il caffè e mi son bruciato toccando per sbaglio la parte metallica.... e mettiamo anche un simulatore per scendere le scale.. non vorremo mandare uno per la prima volta direttamente sulle scale.. potrebbe scivolare...
11-11-2012 17:31
barclay
Re: Patente, macchina

Quote:
Originariamente inviata da Nocebo Visualizza il messaggio
i simulatori lasciamoli ai piloti di aerei, questi non servono a nulla
Io li ho provati e per imparare la teoria mi sembrano molto utili; è chiaro che la pratica su un auto vera è ineliminabile, ma una simulazione tridimensionale può essere più chiara delle classiche piantine con gli incroci visti dall'altro, che ci sono sui libri di teoria, e può essere anche utile per abituarsi a fare certe cose, come mettere la freccia prima di cambiare corsia, accendere i fari, ecc. Sono accorgimenti teorico-pratici che si possono imparare anche su una tastiera.
Quote:
Originariamente inviata da Altamekz Visualizza il messaggio
Ogni strumento è ben accetto, escludere e ridicolizzare a priori alcune possibilità, che sicuramente non sono e non devono essere le sole, è stupido.
Appunto
11-11-2012 17:20
Altamekz
Re: Patente, macchina

Ogni strumento è ben accetto, escludere e ridicolizzare a priori alcune possibilità, che sicuramente non sono e non devono essere le sole, è stupido.
11-11-2012 17:11
Halastor
Re: Patente, macchina

Quote:
Originariamente inviata da Altamekz Visualizza il messaggio
Strano eppure la simulazione viene ultimamente usata anche da alcune tecniche mediche...e poi perchè questo razzismo? I piloti aerei si e noi no?
Perchè la percentuale di rischio nel mettersi al volante dell'auto per la prima volta non è così elevata da giustificare l'uso di un simulatore.

@Nocebo.. -> no il costo non sarebbe nulla di chè... le pedaliere, volante e cambio per simulazione al pc esistono da mille anni.. simulazioni anche molto accurate.. quindi tecnicamente si.. uno potrebbe impararci a guidare. Il motivo per cui non lo si fa è perchè è semplicemente inutile. Tutti ci si mette direttamente al voltante e buonanotte... non serve proprio la simulazione. Di morti ce ne sono pochissimi durante le guide per imparare. E' più probabile che si muoia dopo quando si crede di saper già andare bene e si comincia magari ad osare troppo e a fare i cretini.
11-11-2012 17:09
Nocebo
Re: Patente, macchina

Quote:
Originariamente inviata da Altamekz Visualizza il messaggio
Strano eppure la simulazione viene ultimamente usata anche da alcune tecniche mediche...e poi perchè questo razzismo? I piloti aerei si e noi no?
sono software professionali quelli, con apparecchiature reali e sensibili (sedili,volanti, cambio etc..), mica a pc con la tastiera ...e poi lo fanno per un discorso di economicità e sicurezza

non si impara a guidare con un simil videogioco, se non si hanno neanche le basi reali sulla strada
11-11-2012 17:04
Altamekz
Re: Patente, macchina

Quote:
Originariamente inviata da Nocebo Visualizza il messaggio
i simulatori lasciamoli ai piloti di aerei, questi non servono a nulla

la teoria è la teoria, la pratica si fa sulla strada..se non si hanno genitori disponibili, si fa con qualche amico in zona deserta e privata, oppure con l'istruttore
Strano eppure la simulazione viene ultimamente usata anche da alcune tecniche mediche...e poi perchè questo razzismo? I piloti aerei si e noi no?
11-11-2012 16:59
Nocebo
Re: Patente, macchina

Quote:
Originariamente inviata da barclay Visualizza il messaggio
Se ve la cavate con l'inglese, questi programmi sono ben fatti (peccato non esistessero ai miei tempi)…
http://www.3dfahrschule.de/uk_index.htm
http://citycardriving.com/
i simulatori lasciamoli ai piloti di aerei, questi non servono a nulla

la teoria è la teoria, la pratica si fa sulla strada..se non si hanno genitori disponibili, si fa con qualche amico in zona deserta e privata, oppure con l'istruttore
11-11-2012 16:45
barclay
Re: Patente, macchina

Se ve la cavate con l'inglese, questi programmi sono ben fatti (peccato non esistessero ai miei tempi)…
http://www.3dfahrschule.de/uk_index.htm
http://citycardriving.com/
Io li ho scoperti quand'ho aiutato la mia soloamica a (tentare di) prendere la patente. Se può rincuorarvi, lei è stata bocciata ogni volta e non è fobica.
11-11-2012 16:27
Vincenzo 1
Re: Patente, macchina

Anch'io l'ho presa da privatista(altrimenti che introverso sarei...),puoi fare l'esame della teoria direttamente alla motorizzazione e poi noleggiare una macchina per l'esame di guida...Ovviamente se sai gia' guidare bene...In caso contrario devi andare alla scuola guida dopo la teoria...
11-11-2012 16:24
Melancholia
Re: Patente, macchina

Prendendo la patente da esterno si può risparmiare, ma è una totale rottura di scatole (code in posta, documenti da preparare e presentare).
Con la scuola guida invece sei a posto e hanno un occhio di riguardo in più (soprattutto all'esame di pratica).
Io l'ho presa iscrivendomi a una scuola guida e devo dire che sono stati sempre molto gentili.
Le lezioni di teoria non sono obbligatorie da seguire, ma a me sono comunque servite (ci andavo anche come diversivo per non stare in casa tutto il giorno).
Per le lezioni di guida io ne avrò fatte una 20ina, fino a che non ero proprio sicura (fai conto che nn avevo mai toccato una macchina prima d'ora).
Io ti consiglio di fare tutte le lezioni che servono e non avere fretta.
11-11-2012 16:17
Ravanello
Re: Patente, macchina

Sì per la teoria puoi studiare per conto tuo e darla da privatista, io ho fatto così.
Per la pratica invece sei obbligato ad iscriverti a scuola guida (a meno che non abbiano cambiato da poco, ma non credo).
Questa discussione ha più di 20 risposte. Clicca QUI per visualizzare l'intera discussione.



Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:42.
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.