FobiaSociale.com  
     

Home Messaggi odierni Registrazione FAQ
 
Vai indietro   FobiaSociale.com > Psico Forum > Depressione Forum > Depressione maggiore
Discussione: Depressione maggiore Rispondi alla discussione
Il tuo nome utente: Clicca Qui per loggarti
Verifica immagine
Inserisci le lettere o i numeri (o entrambi) nell'immagine che visualizzi qui a destra.

Titolo:
  
Messaggio:

Opzioni addizionali
Opzioni varie

Visualizza l'argomento(prima i nuovi)
03-12-2012 00:09
Vattelapesca
Re: Depressione maggiore

Quote:
Originariamente inviata da Sverso Visualizza il messaggio
si può dire che la depressione è la paura di vivere?
Assolutamente no. Come si può aver voglia di vivere quando non si hanno le energie mentali e fisiche per farlo? Semmai è vero il contrario. Si può incorrere nella depressione perchè si vuole molto dalla vita ma i propri limiti impediscono di raggiungere ciò che si desidera e questo alimenta il malessere...
30-11-2012 16:41
Sverso
Re: Depressione maggiore

si può dire che la depressione è la paura di vivere?
29-11-2012 00:13
lizbon
Re: Depressione maggiore

Quote:
Voi cosa provate?
Quando sei depresso a volte capita che esci di casa, stai per strada e improvvisamente scoppi a piangere senza un motivo apparente e non riesci a trattenere le lacrime e piangi e piangi all'infinito finchè ti rinchiudi dentro casa e non esci piu' e non piangi piu,' perchè ti sembra che hai finito tutte le lacrime, non hai piu' neanche per cosa piangere.
Non sei pessimista, il pessimista vede negativo, il depresso non vede niente.
Non hai piu' voglia di alzarti dal letto neanche per mangiare, quando inizia una nuova giornata ti chiedi perchè ti sei svegliato, senti un immenso senso di oppressione e aspetti solo il momento in cui finirà per riaddormentarti di nuovo. Vorresti solo dormire e dormire senza svegliarti mai.
Te ne stai da solo al buio sdraiato a guardare il soffitto trascinandoti dal letto al divano, dal divano al letto e la speranza non sai piu' cos'è. Ti senti in un vicolo buio, senza uscita, allora non vuoi piu' vedere la luce, la luce ti infastidisce...
Non ti va piu' di vedere nessuno, non ti va piu' di fare nulla, di leggere un libro, di vedere un film, di accendere il pc, di vedere la tv... Accenderla ti costa troppa fatica e se trovi la forza, senti solo voci che escono dallo schermo, perchè la tua testa è persa nel vuoto. Non provi gioia, non provi piu'emozioni, niente ti fa stare bene, neanche per un secondo, provi solo sofferenza, non pensi piu'a niente, l'unico pensiero fisso che hai è quello di farla finita e pensi e ripensi a quale sia il modo migliore per porre fine a questa immensa tortura che è la vita.
Al massimo se pensi a qualcosa, è a quali sono le cose che vuoi sistemare prima di lasciare questa terra e a cosa scrivere nella lettera di addio chiedendoti se fregherà qualcosa a qualcuno. Poi se sei fortunato e hai una famiglia che ti vuole bene, ti dici che forse la farai soffrire, ma stai troppo male per pensare a quanto soffiranno....
Questo è una minima parte di quello che significa essere depressi....ma non è solo questo...perchè ti giudicano...non ti capiscono...pensano che sei tu che vuoi stare così...sei tu che non hai voglia di darti una mossa....ma arrivi al punto che del giudizio degli altri non ti importa piu' niente, perchè non ti importa piu' niente di niente...
Alcune sensazioni non si possono neanche descrivere ma sono sensazioni bruttissime, le augureresti solo alle peggiori persone sulla faccia della terra...
Quote:
E per chi non la prova, secondo voi come vi sentireste?
come fa chi non l'ha mai provato a sapere come si sentirebbe?

Adesso non posso dire di fare i salti di gioia, ma fortunatamente tutto questo per me è passato, però ho il terrore al solo pensiero che potrei risprofondare in quello stato.
28-11-2012 21:42
Problematique
Re: Depressione maggiore

Mi rispecchio in tutto. Ormai ho anche gettato la spugna, ho perso. E mi faccio da parte; fondamentalmente ho già deciso, devo solo sistemare alcune ultime cose.
28-11-2012 17:40
Blackrose
Re: Depressione maggiore

tranne pensieri di morte sembro io o.O
28-11-2012 16:44
Marco Russo
Re: Depressione maggiore

Quote:
Originariamente inviata da Manes Visualizza il messaggio
Mi sento di aggiungere una cosa che non avevo detto nel mio precedente intervento, una delle cose più brutte della depressione è l'indifferenza altrui, le frasi fatte stupide come "Devi tirati su" oppure "Non essere negativo" dette da chi non solo non conosce la depressione ma oltretutto non ha sperimentato nessun tipo di sofferenza importante nella vita.
fanno malissimo queste persone, ma la frase in grassetto è molto pesante e ti consiglio di riconsiderarla caso per caso.
Talvolta invece è proprio il contrario: persone che avevano esperito sofferenze importanti, ma contestualizzate, nella vita, si riferivano a me sulla base delle loro esperienze e di come sono riusciti col tempo a superarle.
L'esempio più eclatante: il paragone con il lutto per un genitore (a età prematura).
Non avevo la pretesa di considerare la mia sofferenza da depressione peggiore di quella vissuta dalla persona che mi propose questo paragone, le classifiche sulla sofferenza sono intrinsecamente stupide. Ma si tratta semplicemente di problematiche differenti, a cui ci vogliono approcci differenti: se sei molto triste perché ti è venuto a mancare qualcuno di caro è normale che tu sia triste, se invece sei triste perché non riesci ad allacciarti le scarpe e non riesci ad allacciarti le scarpe perché sei troppo triste, e talmente monta questa tristezza che non riesci a trattenere le lacrime, e poi diventi triste perché pensi a quanto sia da coglioni essere tristi per questo motivo, beh, questo è patologico, come si fa a comparare le due cose?
28-11-2012 16:37
omecron
Re: Depressione maggiore

Quote:
Originariamente inviata da Manes Visualizza il messaggio
Mi sento di aggiungere una cosa che non avevo detto nel mio precedente intervento, una delle cose più brutte della depressione è l'indifferenza altrui, le frasi fatte stupide come "Devi tirati su" oppure "Non essere negativo" dette da chi non solo non conosce la depressione ma oltretutto non ha sperimentato nessun tipo di sofferenza importante nella vita.
28-11-2012 16:09
Manes.
Re: Depressione maggiore

Mi sento di aggiungere una cosa che non avevo detto nel mio precedente intervento, una delle cose più brutte della depressione è l'indifferenza altrui, le frasi fatte stupide come "Devi tirati su" oppure "Non essere negativo" dette da chi non solo non conosce la depressione ma oltretutto non ha sperimentato nessun tipo di sofferenza importante nella vita.
08-11-2012 18:14
a.a.a
Re: Depressione maggiore

Quote:
Originariamente inviata da FirstClass Visualizza il messaggio
Stanchezza: non sempre, ma quasi sempre
Apatia: così e così. Delle volte però è forte
Tristezza e pessimismo, soprattutto la prima è una condizione sempre più spesso maggiore e presente
Pensieri di morte nì, ho paura della morte ma qualche volta ci penso, tipo una malattia fulminante.

Non so se può contare, ma ho due occhiaie veramente schifose. Nero pece.
Anche io provo sensazioni simili.

Diciamo tristezza quasi mai pessimismo,si sono abbastanza pessimista,stanchezza anche e pensieri di morte no.
Anche io ho 2 occhiaie abbastanza grandi,dormendo di media 9 ore a notte.
07-11-2012 00:54
Marco Russo
Re: Depressione maggiore

Quote:
Originariamente inviata da barclay Visualizza il messaggio
Probabilmente perché i tuoi psicologi/psichiatri pensano che la tua sia una d. reattiva. Il mio psicanalista mi ripete spesso che la mia d. è il frutto del mio disturbo principale e non viceversa
idem, per quando ho avuto depressione.
la depressione come disturbo primario non è così comune.
07-11-2012 00:26
barclay
Re: Depressione maggiore

Quote:
Originariamente inviata da Thames Visualizza il messaggio
tutto sommato non ho mai capito perché non mi sia mai stata diagnosticata in maniera primaria dato che mi pare di presentare praticamente tutti i sintomi in maniera piuttosto pesante
Probabilmente perché i tuoi psicologi/psichiatri pensano che la tua sia una d. reattiva. Il mio psicanalista mi ripete spesso che la mia d. è il frutto del mio disturbo principale e non viceversa
07-11-2012 00:20
Manuela.tr
Re: Depressione maggiore

Quote:
Originariamente inviata da chopin6630k Visualizza il messaggio
Ciao Manuela, me l'ha fatta la mia psicologa, in seguito il medico curante mi ha prescritto dei farmaci. ^^ Le autodiagnosi non sono il massimo, anzi, non sono quasi mai esatte. Bisogna conoscere i criteri. Quindi: non mi sono fatto autodiagnosi.
Scusami non intendevo alludere al fatto dell'autodiagnosi. Volevo capire se fosse stato un medico o uno psicologo fondamentalmente e se fosse persona che ti ha seguito nel tempo.
06-11-2012 23:16
chopin6630k
Re: Depressione maggiore

Quote:
Originariamente inviata da Manuela.tr Visualizza il messaggio
Posso chiederti chi ti ha fatta questa diagnosi? Specialista che ti ha seguito nel tempo? Personalmente non amo molto parlare di diagnosi in ambito psicologico/psichiatrico.
Per me equivale a porre una certa etichezza su di una persona mettendo da parte in alcuni casi, la soggettivita'. Per non parlare del fatto che questa possa indirizzare verso una scelta farmacologica non utile, magari corrispondente alla diagnosi posta, ma non adatta per tutte le persone.
Comunque a parte tutte queste considerazioni evinte dalla mia esperienza personale e di amici, credo che la parte fondamentale sia quella dell'individuazione dei sintomi, poi scegliere un percorso di cura e cercare di affrontare le cause del malessere.
Non conosco la tua situazione se non limitamente a quello che scrivi ma mi sento vicina a te.
Nei momenti più acuti io ho scelto di prendere le medicine mentre ho spesso rifiutato percorsi psicologici.
Spero che troverai la forza per reagire e di farti aiutare anche se non oggi ne'domani.
Pero'non pensare mai che non esista una via di uscita, una via intermedia che ti permetta di condurre la tua vita nel modo migliore che puoi. I confronti a me non hanno mai giovato ne'il cercare di ottenere risultati al di fuori delle mie possibilita'. Con questo voglio dire che non potro'liberarmi definitivamente dalla mia ansia patologica ma di certo potro'cercare di limitarla e fare in modo che non interferisca sempre pesantemente con la mia vita.
Il fatto che tu riesca a stare su questo forum, a parlare della tua situazione con lucidita' e consapevolezza e'un segno molto positivo.
Quando io ho passato momenti brutti non riuscivo neanche ad alzarmi dal letto e il pensiero di riuscire a scambiare anche poche parole in un forum, mi sarebbe apparso come il dover affrontare una fatica di Ercole.
Ciao Manuela, me l'ha fatta la mia psicologa, in seguito il medico curante mi ha prescritto dei farmaci. ^^ Le autodiagnosi non sono il massimo, anzi, non sono quasi mai esatte. Bisogna conoscere i criteri. Quindi: non mi sono fatto autodiagnosi.
06-11-2012 22:52
Markos
Re: Depressione maggiore

Quote:
Originariamente inviata da solarfall Visualizza il messaggio
Anche io non ho ancora 25 anni, ma forse non farò in tempo a compiergli perchè sarò già morto. Ormai ho deciso il metodo, devo decidere quando farlo. Giorni, settimane al max. Ho paura di cosa ci sarà dopo, ma mi rendo conto che in questa situazione, in questa vita non ho scelta, se rimarrò in vita finirò in un centro per malati mentali oppure semplicemente in un centro sociale.
Alla fine in questa vita ho avuto quasi tutto tranne le cose più importanti e di questo mi rammarico ancora di più. So di avere delle qualità e dei talenti, ma so che non saranno mai sfruttati a causa dei miei difetti e mancanze. Il passato mi seguirà per tutta la vita ed io non posso sopportarne il suo peso. Non ce la faccio più. Solo morendo me ne potrò disfare. Mi dispiace ragazzi, sto piangendo mentre scrivo, non ho scelta...Forse per qualcuno sarà incomprensibile, ma non auguro a nessuno di trovarsi nella mia condizione.
Forza e coraggio...
Hai la mia più totale solidarietà ma ti prego non darla vinta ai tuoi demoni...
Chiedi aiuto piuttosto ma non mollare...
06-11-2012 22:08
Manuela.tr
Re: Depressione maggiore

Posso chiederti chi ti ha fatta questa diagnosi? Specialista che ti ha seguito nel tempo? Personalmente non amo molto parlare di diagnosi in ambito psicologico/psichiatrico.
Per me equivale a porre una certa etichezza su di una persona mettendo da parte in alcuni casi, la soggettivita'. Per non parlare del fatto che questa possa indirizzare verso una scelta farmacologica non utile, magari corrispondente alla diagnosi posta, ma non adatta per tutte le persone.
Comunque a parte tutte queste considerazioni evinte dalla mia esperienza personale e di amici, credo che la parte fondamentale sia quella dell'individuazione dei sintomi, poi scegliere un percorso di cura e cercare di affrontare le cause del malessere.
Non conosco la tua situazione se non limitamente a quello che scrivi ma mi sento vicina a te.
Nei momenti più acuti io ho scelto di prendere le medicine mentre ho spesso rifiutato percorsi psicologici.
Spero che troverai la forza per reagire e di farti aiutare anche se non oggi ne'domani.
Pero'non pensare mai che non esista una via di uscita, una via intermedia che ti permetta di condurre la tua vita nel modo migliore che puoi. I confronti a me non hanno mai giovato ne'il cercare di ottenere risultati al di fuori delle mie possibilita'. Con questo voglio dire che non potro'liberarmi definitivamente dalla mia ansia patologica ma di certo potro'cercare di limitarla e fare in modo che non interferisca sempre pesantemente con la mia vita.
Il fatto che tu riesca a stare su questo forum, a parlare della tua situazione con lucidita' e consapevolezza e'un segno molto positivo.
Quando io ho passato momenti brutti non riuscivo neanche ad alzarmi dal letto e il pensiero di riuscire a scambiare anche poche parole in un forum, mi sarebbe apparso come il dover affrontare una fatica di Ercole.
06-11-2012 21:48
chopin6630k
Re: Depressione maggiore

Quote:
Originariamente inviata da Maiden Heart Visualizza il messaggio
Diciamo che conosco la "depressione maggiore" molto bene perche' ho un caso in famiglia...brutta bestia!
Il miglior modo per curarla è trovare un buon psichiatra per la terapia farmacologica è un buon psicoloco per la psicoterapia.Quando il paziente non si sente al sicuro o ha paura a stare solo in casa puo' essere necessario il ricovero ad una casa di cura per evitare che possa farsi del male.
Sono stato ricoverato due volte presso la casa di cura di Villa Santa Chiara.
06-11-2012 21:40
Peppemetal81
Re: Depressione maggiore

Quote:
Originariamente inviata da chopin6630k Visualizza il messaggio
Questo thread non intende parlare propriamente di cos'è la depressione maggiore, ma di capire assieme a voi cosa si prova per chi la prova. E non solo, capire anche cosa si potrebbe provare per chi non l'ha mai provata.
Io soffro di depressione maggiore da 3 anni. Mi è stata diagnosticata. Io provo un'intensa stanchezza, per buona parte del giorno, anedonia (assenza quasi totale di interesse), apatia, tristezza, pessimismo, pensieri di morte...
Voi cosa provate? E per chi non la prova, secondo voi come vi sentireste?
Un saluto a tutti! ^-^
Diciamo che conosco la "depressione maggiore" molto bene perche' ho un caso in famiglia...brutta bestia!
Il miglior modo per curarla è trovare un buon psichiatra per la terapia farmacologica è un buon psicologo per la psicoterapia.Quando il paziente non si sente al sicuro o ha paura a stare solo in casa puo' essere necessario il ricovero ad una casa di cura per evitare che possa farsi del male.
06-11-2012 21:40
Sognatore_S
Re: Depressione maggiore

Quote:
Originariamente inviata da solarfall Visualizza il messaggio
Anche io non ho ancora 25 anni, ma forse non farò in tempo a compiergli perchè sarò già morto. Ormai ho deciso il metodo, devo decidere quando farlo. Giorni, settimane al max. Ho paura di cosa ci sarà dopo, ma mi rendo conto che in questa situazione, in questa vita non ho scelta, se rimarrò in vita finirò in un centro per malati mentali oppure semplicemente in un centro sociale.
Alla fine in questa vita ho avuto quasi tutto tranne le cose più importanti e di questo mi rammarico ancora di più. So di avere delle qualità e dei talenti, ma so che non saranno mai sfruttati a causa dei miei difetti e mancanze. Il passato mi seguirà per tutta la vita ed io non posso sopportarne il suo peso. Non ce la faccio più. Solo morendo me ne potrò disfare. Mi dispiace ragazzi, sto piangendo mentre scrivo, non ho scelta...Forse per qualcuno sarà incomprensibile, ma non auguro a nessuno di trovarsi nella mia condizione.
lo comprendiamo, almeno in parte o in modo diverso ma un pò sappiamo cosa passi, lo so che resistere è dura, ma volevo chiederti, facendo un gesto del genere faresti soffrire qualcuno? hai qualche persona che soffrirebbe per questo? un genitor, fratello, sorella o chiunque altro ? già vedi nonostante non ci conosciamo qui, è dura sapere che qualcuno arrivi a tanto, crea un certo dispiacere, se aggrappati a qualunque cosa possibile
06-11-2012 21:24
RhyenaN
Re: Depressione maggiore

Quote:
Originariamente inviata da chopin6630k Visualizza il messaggio
Questo thread non intende parlare propriamente di cos'è la depressione maggiore, ma di capire assieme a voi cosa si prova per chi la prova. E non solo, capire anche cosa si potrebbe provare per chi non l'ha mai provata.
Io soffro di depressione maggiore da 3 anni. Mi è stata diagnosticata. Io provo un'intensa stanchezza, per buona parte del giorno, anedonia (assenza quasi totale di interesse), apatia, tristezza, pessimismo, pensieri di morte...
Voi cosa provate? E per chi non la prova, secondo voi come vi sentireste?
Un saluto a tutti! ^-^

Provo esattamente le stesse cose... però soffro anche di ansia.. la vita mi sembra un inferno..
06-11-2012 21:06
chopin6630k
Re: Depressione maggiore

Quote:
Originariamente inviata da solarfall Visualizza il messaggio
Anche io non ho ancora 25 anni, ma forse non farò in tempo a compiergli perchè sarò già morto. Ormai ho deciso il metodo, devo decidere quando farlo. Giorni, settimane al max. Ho paura di cosa ci sarà dopo, ma mi rendo conto che in questa situazione, in questa vita non ho scelta, se rimarrò in vita finirò in un centro per malati mentali oppure semplicemente in un centro sociale.
Alla fine in questa vita ho avuto quasi tutto tranne le cose più importanti e di questo mi rammarico ancora di più. So di avere delle qualità e dei talenti, ma so che non saranno mai sfruttati a causa dei miei difetti e mancanze. Il passato mi seguirà per tutta la vita ed io non posso sopportarne il suo peso. Non ce la faccio più. Solo morendo me ne potrò disfare. Mi dispiace ragazzi, sto piangendo mentre scrivo, non ho scelta...Forse per qualcuno sarà incomprensibile, ma non auguro a nessuno di trovarsi nella mia condizione.
Hai tutta la mia comprensione Solarfall. Tutta quanta.
Questa discussione ha più di 20 risposte. Clicca QUI per visualizzare l'intera discussione.



Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:23.
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.