Ultimamente trovo che sia un toccasana per la mia mente il disegno a matita.
Quando mi metto a disegnare il mio cervello si rilassa e non si accorge del tempo che passa. Oltretutto mi sta dando qualche soddisfazione in più, perchè vedo che con il metodo sto migliorando (la parola "metodo" per me è sempre stata sconosciuta).
In alternativa credo che la lettura e il cinema siamo dei buoni alleati per distrarsi.
Ovviamente per me solo cose che non implicano il relazionarsi.
05-11-2012 12:54
Xchénnpossoreg?
Re: Distrarre la mente
Wallis hai pienamente ragione.
Negli ultimi giorni ho tanti pensieri per la testa, sono triste e ho anche una discreta ansia.
Riesco a staccare un po' stancandomi fisicamente, imegnando le energie in modo da non avere più risorse per mettermi lì e farmi 3000 paranoie.
In tal senso è molto ultile fare le pulizie di casa (e poi casa è sempre a disposizione, non c'è nemmeno bisogno di prendere l'autobus).
Lavare i pavimenti, spolverare i mobili, stirare, pulire le finestre.. è barboso ma serve tanto, quando lo faccio smetto di pensare.
E poi alla fine hai anche una gratificazione, è bello avere una casa linda e profumata.
03-11-2012 02:37
ElectricF2
Re: Distrarre la mente
più distratta di cosi....la mente...
siamo costantemente distratti dalle cose futili,addirittura spendiamo tutti i nostri soldi nel superfluo..cioè, non c'è bisogno di distrarsi ulteriormente.
03-11-2012 02:08
evitante
Re: Distrarre la mente
Quote:
Originariamente inviata da wallis
Voi cosa ne pensate avete altri metodi ?
Si certamente, se non avessi trovato il modo di dimenticarmi totalmente della situazione ASSURDA in cui mi trovo, mi sarei già fatto fuori da tempo.
Entro in una realtà parallela e mi dimentico tutto.
Difesa Dissociativa
03-11-2012 01:34
miakeli
Re: Distrarre la mente
Immagino che allontanado per un po i tuoi pensieri dal problema dopo ti e piu facile avere una visione piu distaccata e obiettiva. Poi mi pare di aver letto da qualche parte che piu si e lontani da un problema o meno coinvolti lo si e , e piu creativo si diventa.
Poi per trovare delle soluzione ai problemi ,un metodo utile e quello di raccogliere informazioni.
Nei casi di problemi come quello dei fobici comunque avvolte puo essere utile il desiderio e sopratutto i costanti pensieri su come risolverli. Alla fine ci si stanca di pensare troppo , ci si rilassa o distrae e dopo stanchi di tornare nei turbinio di quei pensieri stancanti , si pensa ad agire.
03-11-2012 01:32
Adler
Re: Distrarre la mente
Ho imparato a mie spese che l'ansia sociale non è un problema che si può risolvere "ragionandoci sopra".
Distrarsi è utile per non avere pensieri negativi ed evitare di stare male (il che non è poco).
Tuttavia per ridurre i sintomi d'ansia sociale occorre di fare qualcosa di più, qualcosa di concreto...
Cominciare ad esporsi alle situazioni temute, per quanto difficile, è un ottimo inizio.
03-11-2012 01:27
T.A.R.D.I.S.
Re: Distrarre la mente
Quote:
Originariamente inviata da wallis
Quanto è utile distrarre la mente.
Certi giorni mi ronzano di continuo pensieri demoralizzanti,
piano piano cresce un senso di impotenza a risolvere i miei
problemi, divento cupo.
Poi mi metto a leggere qualche libro , vado in palestra mezzoretta
o lavoro intensamente , è come spegnere e riaccendere la mente, questo
mi aiuta a rivedere quei problemi che mi attanagliavano
sotto una luce differente, non sono cosi pessimi come prima diventano
affrontabili, non li faccio spadroneggiare nella mia mente.
I problemi sono gli stessi sono io che cambio prospettiva.
Anni fa quando avevo un problema mi arrovellavo per giorni per venirne a capo,
mi dicevo non posso trascurare il problema devo trovare una soluzione,
mi intestardivo e mi facevo del male, era tutto inutile la mente è
molto brava a nascondere le soluzioni .
Voi cosa ne pensate avete altri metodi ?
Sapevo di non essere solo hai descritto perfettamente la mia condizione! Posso solo aggiungere che per me, molto spesso, e' difficile prendere l 'iniziativa e fare qualcosa, anche se so benissimo che mi aiutera'!!!
03-11-2012 00:52
wallis
Distrarre la mente
Quanto è utile distrarre la mente.
Certi giorni mi ronzano di continuo pensieri demoralizzanti,
piano piano cresce un senso di impotenza a risolvere i miei
problemi, divento cupo.
Poi mi metto a leggere qualche libro , vado in palestra mezzoretta
o lavoro intensamente , è come spegnere e riaccendere la mente, questo
mi aiuta a rivedere quei problemi che mi attanagliavano
sotto una luce differente, non sono cosi pessimi come prima diventano
affrontabili, non li faccio spadroneggiare nella mia mente.
I problemi sono gli stessi sono io che cambio prospettiva.
Anni fa quando avevo un problema mi arrovellavo per giorni per venirne a capo,
mi dicevo non posso trascurare il problema devo trovare una soluzione,
mi intestardivo e mi facevo del male, era tutto inutile la mente è
molto brava a nascondere le soluzioni .
Voi cosa ne pensate avete altri metodi ?