FobiaSociale.com  
     

Home Messaggi odierni Registrazione FAQ
 
Vai indietro   FobiaSociale.com > Off Topic > Off Topic Generale > Amore e Amicizia > Chi fa la spia non è figlio di....
Discussione: Chi fa la spia non è figlio di.... Rispondi alla discussione
Il tuo nome utente: Clicca Qui per loggarti
Titolo:
  
Messaggio:

Opzioni addizionali
Opzioni varie

Visualizza l'argomento(prima i nuovi)
02-11-2012 16:27
Agata
Re: Chi fa la spia non è figlio di....

Sono stata vittima di "spionaggio" da parte di una collega/capetta in un momento in cui il mio rapporto col datore di lavoro non era rose e fiori, e mi teneva sotto controllo. In quel caso ho tirato fuori una grinta sconosciuta e ho affrontato collega e capo a testa alta (avevo fatto una mezza cazzata, nulla di che, ma in quel momento avrei dovuto evitare). Non è bello, specialmente in un periodo di crisi e vagheggiamenti di tagli. Personalmente io mi rivolgo al "capo" solo quando subisco scorrettezze, per il resto se la mia collega passa le giornate a giocare a tetris e questo non influisce sul mio lavoro me ne frego. Sono tendenzialmente solidale con i miei colleghi, a patto che loro lo siano con me. I furbetti non mi piacciono, ma mi piace ancora meno che gli unici a godere di privilegi siano sempre quelli che le vacanze se le fanno alle maldive esigendo (e mai ringraziando) che i cristiani a mille euro al mese diano anche il sangue per questo.
02-11-2012 14:46
rainy
Re: Chi fa la spia non è figlio di....

Quote:
Originariamente inviata da Milo Visualizza il messaggio
voi fate la spia?o preferite il vivi e lascia vivere?in generale cosa ne pensate degli spioni?
Non ho mai fatto la spia perché sono convinto che il confronto basato sul reciproco rispetto riesca a risolvere ogni problema.
Non segnalo nemmeno offese o post offensivi qua sul forum, salvo particolari occasioni. Quindi figurati
Francamente, le spie mi fanno semplicemente ribrezzo
01-11-2012 15:06
HurryUp
Re: Chi fa la spia non è figlio di....

Quote:
Originariamente inviata da liuk76 Visualizza il messaggio
Anzi, odio la mentalità tipicamente italiana di omertà e condono che, a mio parere, è deleteria per la società, per sé stessi e denota ignoranza.
Inoltre a rendere ancora più deleteria e fastidiosa questa mentalità è il fatto che danno per scontato di avere l'approvazione delle persone di buon senso.
01-11-2012 02:45
T.A.R.D.I.S.
Re: Chi fa la spia non è figlio di....

Quote:
Originariamente inviata da liuk76 Visualizza il messaggio
E cosa dovresti fare? Encomio? Aumento? Passaggio di livello? Bonus delazione?

Io non farei nulla. Il lavoratore sta facendo solo un gesto civico che do per scontato.
Non lo fa spontaneamente? Bene, se lo scopro ne terrò conto, in negativo, nella valutazione dello stesso.
Lo fa solo per poter reclamare un premio? Doppia considerazione negativa del lavoratore in questione.

Il colpevole? Richiamo verbale alla prima e sanzione disciplinare prevista dal CCNL se è recidivo e mi da l'idea di non avere rispetto dell'azienda.



Premessa: facevo un discorso in generale e non rivolto a te

Parli di costrizione e rogna e mi sembrano termini tutt'altro che piacevoli

Un lavoratore sbagliato per me è quello che può venire a ricattare, leccare o fare qualcosa per tornaconto.
Se fossi io il titolare troverebbe il nulla, altro che costrizione al ringraziamento.

Dal lato del lavoratore, se si comporta così, o asseconda la mentalità sfruttatrice di molti lavoratori (vedi la falsa malattia/infortunio, il marciar sopra su certe cose, ecc.) pur di arraffare oppure si trova in una condizione di sfruttamento: vuoi perché lavora da dipendente pur avendo contratti a progetto, vuoi perché viene tenuto in apprendistato pur dandogli mansioni di responsabilità, vuoi perché è fisso al minimo tabellare, vuoi perché è sottolivellato, vuoi perché fa straordinari (magari non pagati), ecc.

Se uno non sfrutta e sceglie i propri dipendenti con attenzione ha un rischio quasi nullo di trovarsi "ricattatori".
Scusami liuk, ma credo che mi fermero qui! Stai partendo per la tangente con strane considerazioni! Non so dove tu voglia arrivare ma sono troppo pigro per seguirti ... ti prego non me ne volere per questo! Ciao!
01-11-2012 01:13
liuk76
Re: Chi fa la spia non è figlio di....

Quote:
Originariamente inviata da T.A.R.D.I.S. Visualizza il messaggio
Ho usato un termine sbagliato (ringraziare), d'altronde è innegabile che se la spiata è stata utile ... faccio finta di niente?
E cosa dovresti fare? Encomio? Aumento? Passaggio di livello? Bonus delazione?

Io non farei nulla. Il lavoratore sta facendo solo un gesto civico che do per scontato.
Non lo fa spontaneamente? Bene, se lo scopro ne terrò conto, in negativo, nella valutazione dello stesso.
Lo fa solo per poter reclamare un premio? Doppia considerazione negativa del lavoratore in questione.

Il colpevole? Richiamo verbale alla prima e sanzione disciplinare prevista dal CCNL se è recidivo e mi da l'idea di non avere rispetto dell'azienda.

Quote:
Questa valutazione è bella campata in aria ... direi totalmente fuori luogo, anzi, ti invito a fare un passo idietro mi piacerebbe sapere su che basi fondi questa tua teoria
Premessa: facevo un discorso in generale e non rivolto a te

Parli di costrizione e rogna e mi sembrano termini tutt'altro che piacevoli

Un lavoratore sbagliato per me è quello che può venire a ricattare, leccare o fare qualcosa per tornaconto.
Se fossi io il titolare troverebbe il nulla, altro che costrizione al ringraziamento.

Dal lato del lavoratore, se si comporta così, o asseconda la mentalità sfruttatrice di molti lavoratori (vedi la falsa malattia/infortunio, il marciar sopra su certe cose, ecc.) pur di arraffare oppure si trova in una condizione di sfruttamento: vuoi perché lavora da dipendente pur avendo contratti a progetto, vuoi perché viene tenuto in apprendistato pur dandogli mansioni di responsabilità, vuoi perché è fisso al minimo tabellare, vuoi perché è sottolivellato, vuoi perché fa straordinari (magari non pagati), ecc.

Se uno non sfrutta e sceglie i propri dipendenti con attenzione ha un rischio quasi nullo di trovarsi "ricattatori".
01-11-2012 00:56
T.A.R.D.I.S.
Re: Chi fa la spia non è figlio di....

Quote:
Originariamente inviata da liuk76 Visualizza il messaggio
Talvolta il guaio avviene per colpa e non per dolo.
Tanto per dirne una, a me è capitato in buona fede per una svista (legata ai ritmi sostenuti) di combinare un guaio.
Nella fatispecie è per dolo, ed è cio a cui mi riferivo.


Quote:
Originariamente inviata da liuk76 Visualizza il messaggio
Perché ringraziare? Non c'è nessun obbligo e non si deve temere nessuna ripicca.
Ho usato un termine sbagliato (ringraziare), d'altronde è innegabile che se la spiata è stata utile ... faccio finta di niente?

Quote:
Originariamente inviata da liuk76 Visualizza il messaggio
Se ciò avviene, evidentemente o ci sono i lavoratori sbagliati in azienda oppure c'è un titolare che viene percepito come padrone e/o sfruttatore.
Questa valutazione è bella campata in aria ... direi totalmente fuori luogo, anzi, ti invito a fare un passo idietro mi piacerebbe sapere su che basi fondi questa tua teoria
31-10-2012 19:41
Milo
Re: Chi fa la spia non è figlio di....

La cosa fastidiosa è che la cosa sarebbe venuta fuori anche senza lo spione,io personalmente credo che con la persona che ha fatto la spia non parlerò più molto di cose "serie"perchè non la ritengo una persona di cui ci si può fidare e quando farà lui uno sbaglio non avrò problemi a fare a mia volta la spia,sinceramente non ho piacere a lavorare con persone pronte a tradirti per nulla figuriamoci se ci fosse in ballo qualcosa di importante.
31-10-2012 18:54
Muad'dib
Re: Chi fa la spia non è figlio di....

Quote:
Originariamente inviata da liuk76 Visualizza il messaggio
Anzi, odio la mentalità tipicamente italiana di omertà e condono che, a mio parere, è deleteria per la società, per sé stessi e denota ignoranza.

Al tempo stesso sono per soluzioni che non eccedono nella pena e nelle conseguenze quando può bastare il buon senso, il pentimento ed il rimedio, sopratutto se si tratta di colpa non grave.
Sono d'accordo con tutto quanto detto da liuk, e quando spunta l'argomento io di solito rispondo con un "meglio spia che mafioso".
31-10-2012 18:22
Miky
Re: Chi fa la spia non è figlio di....

una volta feci la spia ad un mio collega. Avevo le mie buone ragioni, perchè da sto collega subivo degli atti che rasentavano il mobbing, così un bel giorno che ne aveva combinata un'altra delle sue, colsi al volo l'occasione di fare la spia, per fargliela pagare.
31-10-2012 16:57
ESPROC
Re: Chi fa la spia non è figlio di....

Di norma me ne sbatto di quello che fanno gli altri...

Ovviamente se qualcuno fa qualcosa che danneggia pure me: c'è la possibilità che segnali la cosa... poi dipende...
31-10-2012 16:34
liuk76
Re: Chi fa la spia non è figlio di....

Quote:
Originariamente inviata da T.A.R.D.I.S. Visualizza il messaggio
se qualcuno combina un guaio (ed in questo caso si parla di dolo ... non di errore)
Talvolta il guaio avviene per colpa e non per dolo.
Tanto per dirne una, a me è capitato in buona fede per una svista (legata ai ritmi sostenuti) di combinare un guaio.

Quote:
nulla di più rognoso per il boss (IO) che si troverà costretto a "ringraziare" tale personaggio per il servizio reso.
Perché ringraziare? Non c'è nessun obbligo e non si deve temere nessuna ripicca.
Se ciò avviene, evidentemente o ci sono i lavoratori sbagliati in azienda oppure c'è un titolare che viene percepito come padrone e/o sfruttatore.
31-10-2012 16:26
T.A.R.D.I.S.
Re: Chi fa la spia non è figlio di....

Allora!!!
Vi do il mio punto di vista (titolare). Non mi piacciono gli episodi di "spionaggio", non in quanto tali, ma per il modo in cui vengono fuori.
D'altronde se qualcuno combina un guaio (ed in questo caso si parla di dolo ... non di errore) e non vi è modo di risalire al colpevole in qualche modo la verità deve venire a galla. Il problema, nella mia esperienza, è che molto spesso chi "riferisce" lo fa per le ragioni sbagliate ed in modo antipatico ... nulla di più rognoso per il boss (IO) che si troverà costretto a "ringraziare" tale personaggio per il servizio reso.
31-10-2012 14:44
missim
Re: Chi fa la spia non è figlio di....

Quote:
Originariamente inviata da Milo Visualizza il messaggio
il vivi e lascia vivere?in generale cosa ne pensate degli spioni?
vivi e lascia vivere, ma dipende dalla gravità del fatto...
31-10-2012 14:31
liuk76
Re: Chi fa la spia non è figlio di....

Quote:
Originariamente inviata da Milo Visualizza il messaggio
l'ha usato perchè avendo uno stipendio da fame non potrebbe permetterselo privatamente
Non voglio fare il polemico ma è una questione di rispetto della proprietà altrui.
Anch'io non mi posso permettere alcuni beni ma non per questo abuso dell'usufrutto che ne posso avere per motivi di lavoro.

Riguardo lo stipendio da fame, sarà poco condivisa la mia visione, ma se uno accetta un trattamento economico non può poi pensare di rivalersi se lo ritiene da sfruttamento.
O chiede un aumento, o si dimette e cerca altro o lotta con scioperi e altro per vederselo riconosciuto.
A me sembra un approccio da furbetto.

Quote:
io non l'avrei mai accusato visto che non me ne viene in tasca nulla e poi ci sono dei responsabili per seguire queste cose non è certo mio compito fare da controllore ai colleghi.
E' vero che non è nel tuo mansionario fare da responsabile.

Però, io critico l'omertà: se assisto ad un furto e sono in grado d'identificare una persona non dovrei denunciarla?
31-10-2012 09:14
Milo
Re: Chi fa la spia non è figlio di....

Quote:
Originariamente inviata da liuk76 Visualizza il messaggio
Il materiale era ad uso promiscuo?
Perché l'ha usato per scopi personali?
Viene usato da 4 o 5 persone lo spione però non è tra quelli che lo usa,l'ha usato perchè avendo uno stipendio da fame non potrebbe permetterselo privatamente,non lo stò difendendo ha fatto una stupidata ma da collega io non l'avrei mai accusato visto che non me ne viene in tasca nulla e poi ci sono dei responsabili per seguire queste cose non è certo mio compito fare da controllore ai colleghi.
31-10-2012 03:17
Trent
Re: Chi fa la spia non è figlio di....

Quote:
Originariamente inviata da liuk76 Visualizza il messaggio

Ci smena sempre qualcuno: queste sono operazioni finanziarie a zero sum game.

E' proprio questa una mentalità che io critico: siccome ricade su qualcun'altro il tutto allora poco importa del resto e dei principi sottostanti.
Se ricade su qualcuno per cui è un danno di pochissimo conto(l'assicurazione in questo caso a quanto ho capito) è diverso da che se ricade su un "poveraccio".
I principi vengono dopo il buon senso.
31-10-2012 01:09
liuk76
Re: Chi fa la spia non è figlio di....

Quote:
Originariamente inviata da Milo Visualizza il messaggio
ha usato materiale aziendale per uso personale e purtroppo si è danneggiato
Il materiale era ad uso promiscuo?
Perché l'ha usato per scopi personali?

Quote:
visto che l'azienda è assicurata per questo tipo di danni alla fine non ci smena nessuno nè azienda nè colleghi
Ci smena sempre qualcuno: queste sono operazioni finanziarie a zero sum game.

E' proprio questa una mentalità che io critico: siccome ricade su qualcun'altro il tutto allora poco importa del resto e dei principi sottostanti.

Inoltre, non è che la regola dev'essere la delazione o ignorare se non si ha un tornaconto.
Io ho sempre agito secondo la mia etica SENZA aspettarmi nulla in cambio e senza sperare di ricevere aumenti o promozioni.


Non dico di arrivare alla sanzione disciplinare o escalation ma quantomeno un richiamo verbale ci sta.
Il buonsenso per me passa per non fargli nulla se non dare una seconda possibilità alla persona e per fargli capire lo sbaglio commesso.
Se si ripete una lettera di richiamo scritta ci sta tutta.

Il menefreghismo italico invece passa per insabbiare perché tanto...

Quote:
,io avrei evitato tra colleghi bisogna fare gruppo la divisioni ci rendono deboli.
Fare gruppo però non significa difendere i comportamenti scorretti.
Inoltre, le divisioni ci saranno sempre perché è impossibile trovarsi al 100% con tutti.
L'importante è che non ci sia contrapposizione e lotte interne.

Io ho sempre lavorato senza colpire nessuno alle spalle, ho fatto gruppo quando si trattava di rivendicare migliore organizzazione, carico di lavoro e condizioni economiche e contrattuali ma, al tempo stesso, ho sempre visto il lavoro anche in una dimensione individuale quando si trattava appunto di negoziare la componente individuale e su aspetti quali orari e disponibilità.
31-10-2012 00:53
lizbon
Re: Chi fa la spia non è figlio di....

io non l'avrei fatta la spia se non in casi gravissimi, poi se tanto questo era pure poco sveglio e l'avrebbero beccato uguale a che pro? il tuo collega secondo me poteva evitare...ma pensava forse questo suo comportamento gli avrebbe potuto portare qualche vantaggio lavorativamente parlando?
31-10-2012 00:25
barclay
Re: Chi fa la spia non è figlio di....

Quote:
Originariamente inviata da Milo Visualizza il messaggio
voi fate la spia?o preferite il vivi e lascia vivere?in generale cosa ne pensate degli spioni?
Dipende dalla gravità del fatto Comunque, in una struttura gerarchica, è compito dei superiori vigilare sul comportamento dei subordinati: se il superiore non è capace di farlo, non vedo perché dovrei coprire ANCHE lui
30-10-2012 23:54
omecron
Re: Chi fa la spia non è figlio di....

concordo con liuk76
Questa discussione ha più di 20 risposte. Clicca QUI per visualizzare l'intera discussione.



Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:43.
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.