FobiaSociale.com  
     

Home Messaggi odierni Registrazione FAQ
 
Vai indietro   FobiaSociale.com > Off Topic > Off Topic Generale > Impulso a spendere.
Discussione: Impulso a spendere. Rispondi alla discussione
Il tuo nome utente: Clicca Qui per loggarti
Titolo:
  
Messaggio:

Opzioni addizionali
Opzioni varie

Visualizza l'argomento(prima i nuovi)
12-10-2012 21:05
Herzeleid
Re: Impulso a spendere.

È un impulso prettamente femmineo e del tutto nella norma.
12-10-2012 20:51
Daniele89
Re: Impulso a spendere.

Quote:
Originariamente inviata da Winston_Smith Visualizza il messaggio
O, il più delle volte, non essere in grado di argomentare le proprie opinioni
Si, a patto che "argomentare" non sia quell'esercizio retorico con cui si espande il proprio discorso in un circolo, in un accumulo di tautologie.
Perchè lì lo zen ti incula: ti sbatte sotto gli occhi il paradosso logico come un pesciarolo una spigola andata a male, mostrando la natura contraddittoria del linguaggio.

Argomentare è roba per pochi: l'espressione di un pensiero che ha ripensato ogni cosa da principio. Una vita, nella sua totalità, nella sua applicazione, nella forza che mette in campo, è l'argomentare ultimo.

La metafora del pesciarolo è fuori luogo. Lo è volutamente.
12-10-2012 20:36
Winston_Smith
Re: Impulso a spendere.

Quote:
Originariamente inviata da Daniele89 Visualizza il messaggio
Infatti per accogliere lo zen bisogna avere un feeling speciale con il paradosso.
O, il più delle volte, non essere in grado di argomentare le proprie opinioni
12-10-2012 20:24
Daniele89
Re: Impulso a spendere.

Quote:
Originariamente inviata da Joseph Visualizza il messaggio

Un maestro zen solo per pochi è distinguibile da un troll.

Quando uno andò da un maestro zen a dirgli "secondo me lo zen sono tutte stupidaggini" il maestro rispose "è vero, ma questo è un insegnamento che riservo agli allievi più avanzati".

Guardandola all'occidentale questo maestro può apparire un venditore di fumo... cosa che in effetti è.
Infatti per accogliere lo zen bisogna avere un feeling speciale con il paradosso.

Ogni modo, continua così.
12-10-2012 20:18
Yumenohashi
Re: Impulso a spendere.

Quote:
Originariamente inviata da Lino_57 Visualizza il messaggio
Sei proprio la ragazza giusta da sposare...
Vero, a lungo andare sarebbe "due cuori e una capanna", ma letteralmente perchè più di una capanna non ci si potrà permettere
12-10-2012 20:14
Lino_57
Re: Impulso a spendere.

Quote:
Originariamente inviata da VUCHAN94 Visualizza il messaggio
Comincio a vederlo come un problema, soprattutto in prospettiva futura.
...
Spendo spendo spendo e nemmeno me ne rendo conto, me ne rendo conto solo alla fine quando nel portafogli non ho nemmeno gli spiccioli per le macchinette.
...
Però allo stesso momento mi fa paura il fatto che non posso farne a meno. Se non ho soldi in tasca non mi viene l'impulso ad andare per negozi, ma appena ho qualcosina ZAC, non faccio in tempo a prenderli in mano che già mi affiorano in testa i modi in cui spenderli
E' preoccupante.
Sei proprio la ragazza giusta da sposare...
12-10-2012 19:00
Yumenohashi
Re: Impulso a spendere.

Quote:
Originariamente inviata da Joseph Visualizza il messaggio
Dice un detto: un uomo inizierà a comportarsi in maniera ragionevole solo quando avrà esaurito tutte le altre possibilità.
Questo è terribilmente assolutamente incontestabilmente vero.
12-10-2012 18:57
Yumenohashi
Re: Impulso a spendere.

Quote:
Originariamente inviata da Blackrose Visualizza il messaggio
idem, ma proprio perchè non ho i money e i miei mi danno molto poco.

Se mi dessero di più ne spenderei a go go, mi ricordo quando stavamo meglio economicamente spendevo di continuo
Quindi se per esempio i miei mi vincolassero il conto e invece di aumentarmi di cinque euro ogni anno la paghetta settimanale me la diminuissero sarebbe meglio? Perchè tenderei ad abituarmi alle ristrettezze?

C'è da dire che da che ho diciott'anni le porte del mio conto mi sono aperte.
I miei in questi anni hanno mensilmente versato su questo conto una quota, in più ci sono i soldi dell'assicurazione che mi entrarono dopo che mi ruppi la gamba quindi un bel gruzzolo solo che ho una paura folle che quei soldi tanto accuratamente messi da parte spariscano del giro di poco per colpa del mio impulso a sputtanarli senza criterio.
Perchè magari quei soldi potrebbero tornarmi utili in futuro.

Son quasi tentata di rompermi un'altra gamba magari e farmene entrare un altra decina di migliaia giusto per star più comoda
12-10-2012 18:05
Winston_Smith
Re: Impulso a spendere.

Quote:
Originariamente inviata da Joseph Visualizza il messaggio
Entrambi i modi funzionano.

Naturalmente l'inconscio lo si può seguire subito, prendendo coscienza della cosa e risolvendo consapevolmente, oppure si può continuare a fare gli gnorri e ricevere pedate sempre più forti fino a che la si capisca.

Per esempio, uno che è spendaccione è per definizione una persona che non è capace di gestire i propri soldi.

Il problema può essere risolto subito (ma è doloroso, bisogna rinunciare agli acquisti) oppure l'inconscio può aiutare aumentando questo stimolo fino a far ridurre sul lastrico. A quel punto la capacità di gestione dei soldi verrà per forza acquisita (e con essa probabilmente anche altre cose).

Dice un detto: un uomo inizierà a comportarsi in maniera ragionevole solo quando avrà esaurito tutte le altre possibilità.
Ed è più doloroso rinunciare agli acquisti o finire sul lastrico? Non è meglio acquisire consapevolezza prima di arrivare ad esaurire tutte le altre possibilità?
12-10-2012 16:11
Pillola Magica
Re: Impulso a spendere.

Quote:
Originariamente inviata da Daniele89 Visualizza il messaggio
Joseph è come quel monaco che, incalzato da un discepolo a spiegare cosa fosse la felicità, si tolse una ciabatta e, tenendola in equilibrio sulla testa, uscì dalla stanza.

Joseph è puro zen.
Roflmaoooo
12-10-2012 15:33
Daniele89
Re: Impulso a spendere.

Quote:
Originariamente inviata da Winston_Smith Visualizza il messaggio
Sì, vabbè questa è la parte trollesca del tuo post, da qui in avanti si può anche non leggere. Tieniti le tue perle di saggezza e crogiolati nella convinzione che altri non possono capire quello che scrivi.

Joseph è come quel monaco che, incalzato da un discepolo a spiegare cosa fosse la felicità, si tolse una ciabatta e, tenendola in equilibrio sulla testa, uscì dalla stanza.

Joseph è puro zen.
12-10-2012 15:13
Winston_Smith
Re: Impulso a spendere.

Quote:
Originariamente inviata da Joseph Visualizza il messaggio
C'è da capire che ogni comportamento ha il suo senso
Ha la sua motivazione o ha un fattore che lo determina/influenza, casomai. "Senso" è parola un po' troppo impegnativa, IMHO.

Quote:
Originariamente inviata da Joseph Visualizza il messaggio
e il comune approccio "questo và bene, questo non và bene" è estremamente superficiale, non tenendo conto di tante altre questioni...
Non a caso il mio approccio non è di questo tipo.

Quote:
Originariamente inviata da Joseph Visualizza il messaggio
Il sintomo compulsivo può essere tante cose, un modo per acquietare l'ansia...
In maniera temporanea, e portando a compiere azioni che nel medio termine l'ansia la accrescono (per non parlare delle conseguenze pratiche di certi comportamenti). L'ansia non si affronta e non si elimina in questo modo, di norma.

Quote:
Originariamente inviata da Joseph Visualizza il messaggio
oppure un modo che l'inconscio ha di porre una questione, di presentarla, segnalare un problema... seguire e vivere questo impulso può portare alla risoluzione del problema, come tanti praticanti di "comportamenti errati" sanno.
Forse qualora lo si segua in maniera consapevole, prendendo coscienza di ciò che lo determina e affrontando direttamente il problema. Non abbandonandosi ad esso a pecoroni, o come in questo caso dicendosi "Finché ci sono i soldi spendo e spando quanto mi pare, chi se ne frega?"

Quote:
Originariamente inviata da Joseph Visualizza il messaggio
Naturalmente per capire queste cose ci vuole tempo, ci vuole un modo diverso di vedere la realtà... per questo normalmente a domande più specifiche rispondo "niente perle ai porci", perchè se uno ha bisogno di chiedere alcune cose significa che non può capirle, la distanza è troppo grande... non si può che consigliare di farsi una cultura (di cose giuste) e poi tornare per ricevere al più qualche indicazione specifica.
Sì, vabbè questa è la parte trollesca del tuo post, da qui in avanti si può anche non leggere. Tieniti le tue perle di saggezza e crogiolati nella convinzione che altri non possono capire quello che scrivi.
12-10-2012 14:51
a.a.a
Re: Impulso a spendere.

Quote:
Originariamente inviata da VUCHAN94 Visualizza il messaggio
Comincio a vederlo come un problema, soprattutto in prospettiva futura.
Per ora, finchè ci sono i miei a pararmi il culo posso fare la bella vita ma si suppone che un giorno non molto lontano non sarà più così.
Ok i sensi di colpa mi lacerano ma sul momento penso: "Cazzo ho i soldi, quella cosa mi serve la compro. Giuro che poi per un mese non spendo più niente"

Si le ultime parole famose.
Spendo spendo spendo e nemmeno me ne rendo conto, me ne rendo conto solo alla fine quando nel portafogli non ho nemmeno gli spiccioli per le macchinette.

Non voglio, tra qualche anno, spendere i soldi delle bollette per negozi pensando "Troverò una soluzione alternativa per quelle"
Spero veramente che il mio comportamento sia dovuto solo al fatto che ora so che anche se spendo i soldi che ho in tasca avrò sempre qualcuno che me ne forinisce mentre quando sarò messa nella situazione di dover badare io a me stessa sarò più oculata.

Però allo stesso momento mi fa paura il fatto che non posso farne a meno. Se non ho soldi in tasca non mi viene l'impulso ad andare per negozi, ma appena ho qualcosina ZAC, non faccio in tempo a prenderli in mano che già mi affiorano in testa i modi in cui spenderli

E' preoccupante.
Secondo me quando troverei un lavoro e guadagni i soldi faticando,la voglia di spenderli ti passa e come.
12-10-2012 14:48
miakeli
Re: Impulso a spendere.

Quote:
Originariamente inviata da Pillola Magica Visualizza il messaggio
Io invece ho il risparmiare compulsivo. Comincia ad organizzare le tue giornate ponendoti una cifra massima da spendere, poi se vuoi qualcosa di più costoso non devi spendere nulla per alcuni giorni e mettere da parte.

Anche io in quest ultimo periodo credo di averlo e utilizzo piu o meno questo metodo cio se esagero una volta gli altri giorni risparmio di piu.
12-10-2012 14:47
Winston_Smith
Re: Impulso a spendere.

Quote:
Originariamente inviata da Joseph Visualizza il messaggio
E' chiaro che nel momento in cui la questione da pratica diventa psicologica (cosa che accade quando il problema lo si approccia tenendo conto della persona che lo riporta) bisogna averle queste competenze psicologiche altrimenti si danno consigli sbagliati o comunque rendersi conto di quali competenze si hanno e di quali non si hanno.
Mettendola così potrei anche essere d'accordo, purché queste competenze siano evidenziate ed esemplificate, perché a dire di averle e basta son buoni tutti.

Quote:
Originariamente inviata da Joseph Visualizza il messaggio
Lo shopping compulsivo come qualsiasi comportamento "errato" (in alcuni casi) per chi lo mette in atto ha i suoi benefici.
Che consistono in...?
(e poi vediamo se sono superiori agli effetti negativi)
12-10-2012 14:38
Winston_Smith
Re: Impulso a spendere.

Quote:
Originariamente inviata da Joseph Visualizza il messaggio
Tieni presente che non stiamo parlando di una persona "x", stiamo parlando di Vuchan94.

In questo forum i problemi che la gente pone vengono affrontati senza tenere conto della persona che li pone....... a una persona "x" magari certe risposte classiche vanno anche bene, ma i sensi di colpa di Vuchan a spendere probabilmente non c'entrano per nulla con il fatto che sia (o meglio, pensi di essere) una spendacciona!
Motivo di più perché cominci almeno a riflettere sulla sua propensione a spendere tutto quello che ha in tasca, visto che lo shopping compulsivo non mi pare abbia mai risolto nessun problema psicologico o esistenziale...
12-10-2012 14:28
Blackrose
Re: Impulso a spendere.

Quote:
Originariamente inviata da Pillola Magica Visualizza il messaggio
Io invece ho il risparmiare compulsivo.
idem, ma proprio perchè non ho i money e i miei mi danno molto poco.

Se mi dessero di più ne spenderei a go go, mi ricordo quando stavamo meglio economicamente spendevo di continuo
12-10-2012 14:01
Halastor
Re: Impulso a spendere.

Io sono molto attento a come li spendo perchè non ho mai avuto qualcuno che me ne desse.. nella mia famiglia non c'è mai stata "la paghetta" nè niente di simile neanche da piccolo. Non mi arrivavano proprio soldi in mano: mia madre mi dava direttamente la merenda comprata da lei. Se devo uscire mi presta volentieri l'auto ma devo pagare sempre io la benzina che consumo. E tutto sommato, nonostante questo significhi talvolta anche non poter uscire, e può sembrare un po' brutto a queste età, penso che facciano bene a fare così perchè almeno mi son reso conto di quanto costi vivere.
Prima che ,a 21 anni, prendessi la patente della moto... non sapevo quanto sarebbe costato mantenerla e spostarsi... non ne avevo realisticamente idea.
Nella mia mente, come in quella di tutti i ragazzini, sarebbe stato come avere le ali sotto i piedi ed essere libero di andare ovunque. Invece tutto ha un costo. Beninteso.. me la son goduta parecchio lo stesso viaggi ne ho fatti e ho girato parecchio e ne farò ancora in futuro.. però diciamo che adesso ho capito che la libertà assoluta non esiste.
Penso che questo tutto sommato mi abbia fatto bene perchè io i soldi, se so che quella cosa mi piacerà.. un viaggio, un qualcosa che davvero mi piace fare o avere... li spendo e non li ringretto.
Mi godo le cose che ho, però al tempo stesso proprio di buttarli.. non ne sarei capace.
12-10-2012 13:47
Baloordo
Re: Impulso a spendere.

Quando avrai un lavoro cambierai idea, fidati. Il lavoro è una fregatura, ma ti rende molto più responsabile.
E' normale che tu adesso voglia spendere e spandere...sei anche giovane, non farti troppe paranoie, anzi, approfittane ora che puoi!
12-10-2012 13:23
Winston_Smith
Re: Impulso a spendere.

Quote:
Originariamente inviata da Joseph Visualizza il messaggio
Mica li butti via, ci compri qualcosa che ti piace o che ti serve!
Appunto, servono davvero?

E poi già adesso, se ho capito bene, li spende tanto velocemente che si ritrova senza un soldo dopo poco tempo, quando magari gliene servirebbero per altri acquisti.
Quindi già adesso le sarebbe utile controllare ciò che spende, oltre che per acquisire una buona abitudine che potrebbe tornarle utile in futuro.
Questa discussione ha più di 20 risposte. Clicca QUI per visualizzare l'intera discussione.



Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:09.
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.