FobiaSociale.com  
     

Home Messaggi odierni Registrazione FAQ
 
Vai indietro   FobiaSociale.com > Fobia Sociale > Trattamenti e Terapie > Dubbi sulla Cognitivo/Comportamentale
Discussione: Dubbi sulla Cognitivo/Comportamentale Rispondi alla discussione
Il tuo nome utente: Clicca Qui per loggarti
Titolo:
  
Messaggio:

Opzioni addizionali
Opzioni varie

Visualizza l'argomento(prima i nuovi)
10-10-2012 14:54
berserk
Re: Dubbi sulla Cognitivo/Comportamentale

Quote:
Originariamente inviata da zucchina Visualizza il messaggio
ma va bene, il mio dissenso si limitava a quel post
poi su quale sia la terapia migliore non ho un'idea precisa.
sentirsi dire di fregarsene del sintomo può anche esser sentito come menefreghismo e svalutazione dei sentimenti e sensazioni che ci stanno sotto (che non venendo presi in considerazione potrebbero "indignarsi" al punto di rafforzare il sintomo stesso! (non dico nel caso di gimo), dato che inconsciamente la presenza di certi sintomi potrebbe aver proprio l'intento di attirare l'interesse su quel che di più intimo nascondono, dandogli un valore e facendoli emergere

Mi spiegheresti meglio l' ultimo punto del tuo intervento:dal dato che
10-10-2012 13:36
Marco Russo
Re: Dubbi sulla Cognitivo/Comportamentale

Quote:
Originariamente inviata da gimoelinoesa Visualizza il messaggio
Sono un maschio anche se a volte vorrei essere femmina, magari sarei più aiutato...
Non mi sono offeso, però zucchina ha ragione, mi state dicendo che è un incompetente... ma su che basi?
perché il tizio ti dice "vai e fregatene", è un consiglio che può darti qualsiasi persona, anche non particolarmente saggia.

Io, che sono un comune mortale, per esempio ti consiglierei all'inizio di fregartene, tu ritorni da me dicendo che te ne sei fregato e continuavi a tremare.
Io ti dicevo di rammentare quali erano i pensieri che ti ronzavano in testa i quel momento, di scriverli su un foglio di carta e di dargli una valutazione di verosimiglianza (da 1 a 4, 1 per niente verosimile, 4 assolutamente verosimile).
Io ti dicevo di provare a mangiare da solo davanti allo specchio. Ti dicevo di provare a mangiare concentrandoti sugli oggetti che impugnavi: "questa è una forchetta, è fatta di acciaio, è fredda e lucida". Ti dicevo di provare a mangiare con gli occhiali da sole e di non guardare nessuno negli occhi, di concentrarti sul cibo "questo è un boccone di pollo, carne bianca, sapore salato, consistenza sfilacciosa", ecc.
In tutto questo ti chiedevo ogni volta di ripetere l'esercizio di riportare i pensieri su carta e valutarli.

Io non ne capisco un cazzo di tcc e non ho neanche letto il libro che ha letto barclay, ma lui ed altri mi hanno preso come il massimo rappresentante della tcc, probabilmente perché tutte queste menate io me le sono autoinventate per risolvere i miei problemi occorsimi 10 anni fa o giù di lì.

Sicuramente questo non ha niente a che fare con la tcc, però per dirti che con un po' di fantasia qualsiasi persona normale e senza studi particolari si può inventare qualche esercizio ben più approfondito del semplice "fai quello che devi fare e fregatene", perché il succo del discorso è che lo scopo del terapeuta dovrebbe essere quello di prendere il tuo problema latente (se non fosse latente saresti riuscito a risolverlo da solo), portarlo alla luce del sole e metterti sulla strada affinché tu lo risolva.
10-10-2012 12:23
NoSurrender
Re: Dubbi sulla Cognitivo/Comportamentale

Quote:
Originariamente inviata da gimoelinoesa Visualizza il messaggio
Non mi sono offeso, però zucchina ha ragione, mi state dicendo che è un incompetente... ma su che basi?
In base a quello che dici ed in base all'esperienza che ho avuto, poi io ti do un consiglio, ma la vita è tua e ne fai quello che ti pare.
10-10-2012 09:09
barclay
Re: Dubbi sulla Cognitivo/Comportamentale

Ho una domanda per chi è in TCC: i vostri terapisti come reagiscono ai vostri fallimenti? Li stigmatizzano o li ridimensionano?
09-10-2012 20:52
berserk
Re: Dubbi sulla Cognitivo/Comportamentale

Quote:
Originariamente inviata da gimoelinoesa Visualizza il messaggio

Per marco moon e gli altri, ecco le sue parole esatte :
"queste tue paure sono esagerate, non devi andarci dietro, se tremi, fai cadere l'acqua o la forchetta non succede niente, devi imparare a seguire la razionalità!
La razionalità dice che pure se tremi, sudi ecc... non ti cambia la vita, razionalmente non viene compromessa la tua vita sociale e professionale!

Non andarci terrorizzato nella situazione temuta, ma consapevole che se succede... chi se ne frega!"



Queste parole raga me le ha ripetute fino alla nausea,ora ditemi voi...
@zucchina:ragioniamo insieme,se ti va:

Possiano attenerci alle parole dell'utente(machio,pardon):

Uno psicologo che ti espone alle situazione fisica(intensa in senso materiale),senza predisporti a quella che è prima di tutto una situazione emotiva,non ti è di grande aiuto:La TCC impegna un 'indistricabile relazione tra pensiero e comportamento.Quello che gli ha detto lo psicologo("la razionalità,chi se ne frega"), glielo potevo dire anche io,che psicologo non sono e soldi non ne prendo.

In secondo luogo farei notare che un terapeuta che ti ripete alla nausea qualcosa che non funziona o è in male fede e pensa che il paziente non abbia sentimenti oppure non si accorge che il suo approccio non funziona e allora è incompetente.

Ripeto a me sembra che Gimoe abbia tutti gli elementi per trarre delle conclusioni,queste sì con razionalità.

Accetto il tuo pensiero sul fatto che gli psicologi non abbiano la bacchetta magica, ma per definizione terapia significa guarigione o per lo meno incamminarsi verso tale stadio.
09-10-2012 20:47
gimoelinoesa
Re: Dubbi sulla Cognitivo/Comportamentale

Sono un maschio anche se a volte vorrei essere femmina, magari sarei più aiutato...
Non mi sono offeso, però zucchina ha ragione, mi state dicendo che è un incompetente... ma su che basi? Chi mi assicura che il prossimo C/C non mi dica le stesse cose? Può essere che sia io il problema e non il terapeuta?
Vorrei quantomeno capire...
09-10-2012 20:05
NoSurrender
Re: Dubbi sulla Cognitivo/Comportamentale

Quote:
Originariamente inviata da zucchina Visualizza il messaggio
lo psicoterapeuta competente quale sarebbe quello che con una frase fa un miracolo?
non so se sai più di quello che ha scritto Gimoe in questo topic, ma se quelle critiche le hai sparate solo sulla base di questo topic mi pari molto fuori luogo,
lei potrebbe essere facilmente condizionabile da un giudizio come quello che hai sparato in tutta superficialità perché lo hai detto con tanta convinzione senza mezze misure, quando in realtà quali competenze e conoscenza della situazione avrai te per dire che è solo un ciarlatano succhiasoldi?
lei in un anno di terapia avrà stabilito un suo rapporto con il terapeuta e anche se non sta funzionando per la faccenda dei problemi a tavola, ti pare bello sentirsi sparare questi giudizi ??
a me avrebbe dato molto fastidio, anzi mi ha dato fastidio quando qualche utente è stato un soffio a dire che il mio psico era un incompentente, incapace ecc ecc. non appena avevo fatto cenno a qualcosa che non mi piaceva della terapia!
è palese che uno psicologo che non fa il suo lavoro sia un incompetente, quindi per me bersek ha fatto bene.
Detto da uno che può confrontare più esperienze con le psicoterapie.
09-10-2012 19:58
berserk
Re: Dubbi sulla Cognitivo/Comportamentale

Quote:
Originariamente inviata da zucchina Visualizza il messaggio
lo psicoterapeuta competente quale sarebbe quello che con una frase fa un miracolo?
non so se sai più di quello che ha scritto Gimoe in questo topic, ma se quelle critiche le hai sparate solo sulla base di questo topic mi pari molto fuori luogo,
lei potrebbe essere facilmente condizionabile da un giudizio come quello che hai sparato in tutta superficialità perché lo hai detto con tanta convinzione senza mezze misure, quando in realtà quali competenze e conoscenza della situazione avrai te per dire che è solo un ciarlatano succhiasoldi?
lei in un anno di terapia avrà stabilito un suo rapporto con il terapeuta e anche se non sta funzionando per la faccenda dei problemi a tavola, ti pare bello sentirsi sparare questi giudizi ??
a me avrebbe dato molto fastidio, anzi mi ha dato fastidio quando qualche utente è stato un soffio a dire che il mio psico era un incompentente, incapace ecc ecc. non appena avevo fatto cenno a qualcosa che non mi piaceva della terapia!

Se fosse come dici te,in questo forum, i post si dovrebbero ridurre ad una manciata,mancando(sempre o quasi sempre) tutti i fattori per poter valutare...ma ops qui non siamo in IRL e sappiamo solo quello che gli utenti ci dicono o ci vogliono far sapere.

Ad ogni modo,se ho usato poco tatto con te, Gimoe,me ne scuso; volevo solo dirti:" valuta con attenzione i risultati della terapia,come ti trovi con lo psicologo e commisura l'esborso ai miglioramenti tangibili:poi decidi con assoluta razionalità".Ci sono sempre altre possibilità.In bocca al lupo!
09-10-2012 18:51
berserk
Re: Dubbi sulla Cognitivo/Comportamentale

Quote:
Originariamente inviata da zucchina Visualizza il messaggio
potresti anche argomentare invece di dire queste cose incoraggianti a questo modo...

L'argomentazione è nel post di Gimoelinoesa,in pratica si è detta da sé quello che non va:lei sa che i risultati non ci sono stati per incompetenza dello psicologo,di conseguenza (almeno in questo caso) non c'è bisogno di indorare la pillola e credo non sia il caso.Difficilmente sono così brutalmente diretto,ma mi sembra doveroso rispetto ad un non altrimenti definibile Ciarlatano.
09-10-2012 17:44
gimoelinoesa
Re: Dubbi sulla Cognitivo/Comportamentale

Insomma mi state dicendo che ho perso più di 1 anno e.. non voglio contare quanti soldi..... Benissimo.....
09-10-2012 12:27
Layne
Re: Dubbi sulla Cognitivo/Comportamentale

Quote:
Originariamente inviata da NoSurrender Visualizza il messaggio
vomitagli addosso, così impara.
E' un'idea
09-10-2012 11:10
NoSurrender
Re: Dubbi sulla Cognitivo/Comportamentale

Quote:
Originariamente inviata da gimoelinoesa Visualizza il messaggio

Queste parole raga me le ha ripetute fino alla nausea,ora ditemi voi...
vomitagli addosso, così impara.
09-10-2012 10:22
berserk
Re: Dubbi sulla Cognitivo/Comportamentale

Quote:
Originariamente inviata da gimoelinoesa Visualizza il messaggio
Si, ad esempio quando bevo, sotto il bicchiere metto il mignolo sotto per paura che cada...
Un poco sì,tra familiari, sanno che ho difficoltà e vedo che sono un pò ansiosi per me...

Quando sto con gli estranei invece, ho paura che si possano rendere conto delle mie difficoltà attraverso tremori...tensioni ecc...


Per marco moon e gli altri, ecco le sue parole esatte :
"queste tue paure sono esagerate, non devi andarci dietro, se tremi, fai cadere l'acqua o la forchetta non succede niente, devi imparare a seguire la razionalità!
La razionalità dice che pure se tremi, sudi ecc... non ti cambia la vita, razionalmente non viene compromessa la tua vita sociale e professionale!

Non andarci terrorizzato nella situazione temuta, ma consapevole che se succede... chi se ne frega!"



Queste parole raga me le ha ripetute fino alla nausea,ora ditemi voi...

E' un incompetente,asino,succhiasoldi :CAMBIA PSICOLOGO
08-10-2012 22:42
gimoelinoesa
Re: Dubbi sulla Cognitivo/Comportamentale

Quote:
Originariamente inviata da zucchina Visualizza il messaggio
hai detto alcuni sintomi d'ansia ma non riesci a darti da solo qualche spiegazione in base a come ti senti? ti senti stretto, sacrificato quando stai seduto a tavola? senti che devi tenere sotto controllo i gesti per non rischiare ad esempio di buttare giù un bicchiere con una gomitata? ti senti osservato con gli altri che guardano i movimenti che fai, quello che prendi e che si possono infastidire di qualcosa? ti imbarazza fare certi rumori o movimenti? o a te infastidisce qualcosa che fanno loro?
Si, ad esempio quando bevo, sotto il bicchiere metto il mignolo sotto per paura che cada...
Un poco sì,tra familiari, sanno che ho difficoltà e vedo che sono un pò ansiosi per me...

Quando sto con gli estranei invece, ho paura che si possano rendere conto delle mie difficoltà attraverso tremori...tensioni ecc...


Per marco moon e gli altri, ecco le sue parole esatte :
"queste tue paure sono esagerate, non devi andarci dietro, se tremi, fai cadere l'acqua o la forchetta non succede niente, devi imparare a seguire la razionalità!
La razionalità dice che pure se tremi, sudi ecc... non ti cambia la vita, razionalmente non viene compromessa la tua vita sociale e professionale!

Non andarci terrorizzato nella situazione temuta, ma consapevole che se succede... chi se ne frega!"



Queste parole raga me le ha ripetute fino alla nausea,ora ditemi voi...
08-10-2012 19:30
barclay
Re: Dubbi sulla Cognitivo/Comportamentale

Quote:
Originariamente inviata da berserk Visualizza il messaggio
Barclay mi piacerebbe leggere che ne pensi.Magari indicami un thread
Visto che siamo pienamente in-topic, cercherò di riassumere…
Premessa — La mia conoscenza della TCC viene da tre fonti: 1) aver visto dei comportamentisti in azione durante il mio Servizio Civile, 2) averla vista fallire su mio padre, 3) aver letto “Cognitive Behavioural Therapy For Dummies”. Sia chiaro che io sono in terapia psicanalitica e farmacologica, non mi sono mai sottoposto alla TCC.
Le prima cosa che non mi convince è la negazione dell'esistenza dell'inconscio e, di conseguenza, del conflitto interiore; partendo da questo principio, i comportamentisti ipotizzano un legame inscindibile tra pensieri ed emozioni. Secondo la mia esperienza, invece, pensieri ed emozioni sono spesso in conflitto: p.es. un evitante desidera fortemente una cosa ma ne è contemporaneamente terrorizzato, io ci vedo un conflitto, uno psicanalista ci vede un conflitto, un comportamentista vede solo le giustificazioni razionali per cui certe situazioni vengono evitate (i cosiddetti “pensieri disfunzionali”) e cerca di "demolire" quelle giustificazioni, ma così lascia intatte tutte le emozioni che le hanno create; quando quelle emozioni tornano a galla e mandano il paziente in crisi, l'analista vede un conflitto irrisolto, il comportamentista si rimette daccapo a cercare pensieri disfunzionali.
Il mio secondo dubbio è la pretesa dei comportamentisti che i loro metodi siano i più efficaci ed i più scientifici: questo è contraddittorio. Un comportamentista insegna al paziente delle tecniche che poi lui dovrà usare per combattere il proprio disturbo, ammettendo implicitamente che la sua tecnica è soggetta a ricadute e quindi efficace quanto le altre; ne consegue che la sua tecnica non è neanche più rapida, perché non c'è differenza tra un lento e progressivo miglioramento ed una serie di alti e bassi, che si auspica saranno sempre più alti e sempre meno bassi. Quanto alla scientificità, la TCC deriva comunque dalla psicologia, che non è una scienza esatta, quindi è come se “il bue desse del cornuto all'asino”.
La tecnica dell'esposizione all'ansia, infine, per come viene usata dai comportamentisti, non tiene conto dei messaggi non-verbali, perché quest'ultimi nascono dall'inconscio e quindi non esisterebbero; purtroppo se la fobia ha per oggetto le relazioni con altri esseri umani quei messaggi non sono affatto trascurabili e perpetuano i fallimenti.
08-10-2012 18:49
Marco Russo
Re: Dubbi sulla Cognitivo/Comportamentale

poi ci credo che ci sono quelli come barclay che diventano prevedibilmente scettici sulla tcc.

Ascoltami amico mio, io di tcc non ne so niente ma che quel psicazzologo fosse un cazzone ritengo sia pacifico per tutti.
Personalmente ritengo che siano da superare le distinzioni tra i vari orientamenti, in quanto l'utilizzo di tecniche eterodosse a mio avviso allarga il range di curabilitá delle varie patologie. Si puó ad esempio utilizzare l'attitudine pragmatica della tcc per andare a elicitare (e quindi esplicitare) blocchi che successivamente andranno affrontati con strumenti tipicamente psicodinamici o psicanalitici.
Sta di fatto che é palese che serva un cambio attitudinale (mentale?) per ottenere il superamento di blocchi: se fai quello che hai sempre fatto, otterrai quello che hai sempre ottenuto. Se mangiare con gli altri finora ti ha creato disagio e tremori, limitandoti a ripetere la medesima azione otterrai semplicemente gli stessi risultati.
Io la tcc non l'ho mai fatta (o forse sì ma non sembrava tale, puó darsi che anche la mia terapeuta di allora fosse una capra), ma se dovessi farla mi immaginerei che il terapista mi desse degli esercizi differenti. Chennesò, mangiare davanti allo specchio. Mangiare con gli occhiali da sole. Dire ai genitori quando si mangia assieme e dovesse prenderti la tremarola "guardate, sto tremando". (non farle ste cose, sono solo esempi di azioni "strambe" che mi attenderei da una tcc).
08-10-2012 18:12
chopin6630k
Re: Dubbi sulla Cognitivo/Comportamentale

Quote:
Originariamente inviata da Moonwatcher Visualizza il messaggio
Mmm, la mia psicoterapeuta non ha mai negato che non esista una terapia giusta per ogni caso.

Comunque il tuo terapeuta CC era un ciarlatano se ti diceva solo di andare a tavola e non preoccuparti. xD
Pensandoci bene. xD Allora siamo tutti terapeuti!
08-10-2012 18:07
Moonwatcher
Re: Dubbi sulla Cognitivo/Comportamentale

Mmm, la mia psicoterapeuta non ha mai negato che non esista una terapia giusta per ogni caso.

Comunque il tuo terapeuta CC era un ciarlatano se ti diceva solo di andare a tavola e non preoccuparti. xD
08-10-2012 17:42
vikingo
Re: Dubbi sulla Cognitivo/Comportamentale

ad esmepio sabato a mare ho parlato da solo con uan conoscente che ho incontrato al mare all'inizio ero molto agitato poi parlando e chiacchierando l'ansia si e attenuata..la cognitivo deve farti esprorre a lla situaizone gradulamente capendo che non ci sono pericoli...idem con le donne se uno capisce che non viene giudicato da una donna qualciasi cosa fa forse puo migliorare...
08-10-2012 14:47
berserk
Re: Dubbi sulla Cognitivo/Comportamentale

Quote:
Originariamente inviata da barclay Visualizza il messaggio
Eviterò le mie solite critiche sulla TCC e dirò solo che il fatto che bisogna sempre tener presente è che non esiste un tipo di psicoterapia che funziona con chiunque e con qualunque disturbo, anche se nessuno psicoterapeuta lo ammetterà mai.
Barclay mi piacerebbe leggere che ne pensi.Magari indicami un thread
Questa discussione ha più di 20 risposte. Clicca QUI per visualizzare l'intera discussione.



Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:39.
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.