25-09-2012 13:16 |
distillato |
Re: quanto la pigrizia ha influito sulla vostra condizione ?
si per questo l'ho scritto
|
25-09-2012 12:55 |
Ravanello |
Re: quanto la pigrizia ha influito sulla vostra condizione ?
Quote:
Originariamente inviata da distillato
( si bla bla ci sta pure il fatto che si ha paura di quello che di nuovo si può incotrare dei possibili problemi etc etc )
|
Per me spesso è così. Per te no?
|
25-09-2012 11:59 |
GiuseppeSport |
Re: quanto la pigrizia ha influito sulla vostra condizione ?
Non lo so forse in passato quando ero più piccolo la pigrizia avrà influito ma oggi mi sento di dire che non c'entra assolutamente niente con la mia condizione perchè non sono una persona pigra.
|
25-09-2012 11:39 |
dentromeashita |
Re: quanto la pigrizia ha influito sulla vostra condizione ?
tanto,ora sarei un musicista,almeno un pidocchioso gruppo,ce l'avrei,e sarebbero soddisfazioni...amici...avessi coltivato di piu,...studiare...avrei potuto far meglio.....la pigrizia è un mio grosso problema...
|
25-09-2012 11:19 |
bunker |
Re: quanto la pigrizia ha influito sulla vostra condizione ?
Quote:
Originariamente inviata da barclay
Questo è psiconegazionismo: si confonde la pigrizia con la depressione: IL DEPRESSO È DEPRESSO, NON PIGRO 
|
l'anello dell'umore mi dice che sono molto contento, eppure non faccio mai un cacchio...
secondo me è pigrizia 
scherzo
hai ragione
|
25-09-2012 10:46 |
distillato |
Re: quanto la pigrizia ha influito sulla vostra condizione ?
Quote:
Originariamente inviata da Inosservato
evitare è spesso scambiato per una forma di pigrizia.....
quando evito la scusa che per prima mi da la mente è: non c'ho voglia...chi te lo fa fare...e cose così
non è vera pigrizia, è che per noi fare certe cose richiede uno sforzo molto grande....i normali le fanno ma mica perchè non sono pigri...le fanno perchè a loro richiedono uno sforzo modesto...
|
condivido questa cosa pff
fatto sta che oggi anche oggi non sto facendo nulla
|
25-09-2012 00:59 |
Manuela.tr |
Re: quanto la pigrizia ha influito sulla vostra condizione ?
In dei periodi tantissimo ma per paura di affrontare i miei problemi. Poi dopo cinque mesi di non vita lo scorso anno di cui vi evito i dettagli, la paura si e'ora trasformata in quella di una ricaduta! Per questo cerco di sforzarmi anche oltre i miei limiti ma la tentazione di fuggire e'sempre in agguato.
Tra l'altro da un anno seguo una terapia farmacologica che non ritengo mi abbia apportato molti benefici. In questi giorni sono parecchio confusa a riguardo e nel panico!
|
25-09-2012 00:38 |
gimoelinoesa |
Re: quanto la pigrizia ha influito sulla vostra condizione ?
Al 90 per cento
|
25-09-2012 00:15 |
rainy |
Re: quanto la pigrizia ha influito sulla vostra condizione ?
Direi 60-70%
|
24-09-2012 18:04 |
Muad'dib |
Re: quanto la pigrizia ha influito sulla vostra condizione ?
Quanto ha influito?
Vediamo, su una scala da 1 a 10 direi... 20!
Pigrizia mentale più che fisica... la pigrizia di cambiare, di mettersi in gioco... o forse è solo una forma di paura che maschero come pigrizia (che comunque c'è ed influisce di sicuro)
|
24-09-2012 16:57 |
Inosservato |
Re: quanto la pigrizia ha influito sulla vostra condizione ?
evitare è spesso scambiato per una forma di pigrizia.....
quando evito la scusa che per prima mi da la mente è: non c'ho voglia...chi te lo fa fare...e cose così
non è vera pigrizia, è che per noi fare certe cose richiede uno sforzo molto grande....i normali le fanno ma mica perchè non sono pigri...le fanno perchè a loro richiedono uno sforzo modesto...
|
24-09-2012 16:41 |
Betsy Cherry |
Re: quanto la pigrizia ha influito sulla vostra condizione ?
Nel mio caso più che di pigrizia, si è trattato (e si tratta in alcuni casi) di mancanza di coraggio.
Però sì, la poca voglia ha influito abbastanza 
Quando devo fare una cosa che ha un certo peso nella mia vita, tendo a procrastinare perchè penso sempre di non essere in grado...
|
24-09-2012 15:55 |
VyCanisMajoris |
Re: quanto la pigrizia ha influito sulla vostra condizione ?
Sinceramente non so manco io cosa diavolo mi prende... se sono pigro, se non lo sono... sono una persona che in alcuni ambiti può essere considerata attiva, in altri la più pigra e svogliata della Terra.
Mi si vede farmi in quattro e mettermi in moto per azioni magari anche stupidissime e poi lasciarmi andare per cose ben più importanti. Mi sveglio alle 2? Farmi da mangiare o non farmelo sta nel confine sottile tra l'avere voglia di tirare su le gambe dal divano e rimanere lì per inerzia ancora per ore.
|
24-09-2012 15:47 |
Winston_Smith |
Re: quanto la pigrizia ha influito sulla vostra condizione ?
Attribuire alla sola pigrizia tutti i problemi degli utenti di questo sito o confondere (o motivare) la pigrizia con la depressione è quantomeno superficiale.
Premesso questo, per quanto mi riguarda una componente di pigrizia c'è senz'altro, anche se un fattore importante è costituito dal fatto che spesso mi blocco nel fare certe cose perché temo che non approderanno a nulla di utile, o che quello che riuscirò a fare non sarà sufficiente. In parole povere, vorrei una garanzia che quello che mi accingo a fare sia effettivamente prioritario e che avrò buone probabilità di portarlo a termine senza eccessive difficoltà, e questo prima di mettermi all'opera
|
24-09-2012 15:39 |
BlinkStalker |
Re: quanto la pigrizia ha influito sulla vostra condizione ?
anche se sono pigro, non mi tiro indietro se c'è qualcosa da fare, peccato solo che sia molto Realista, è cio mi porta a non fare determinate azioni per il semplice fatto che.......... sarebbero inutili o impossibili.
|
24-09-2012 14:25 |
cenerella |
Re: quanto la pigrizia ha influito sulla vostra condizione ?
Quote:
Originariamente inviata da distillato
è tutto pronto, vi siete riempiti la testa di mille convinzioni buoni propositi e desideri, sapete cosa vi ci vorrebbe per stare meglio, state per cominciare a fare qualcosa e poi ronf ! vi scocciate chiudete la vostra finestra sul mondo e ritornate al solito fare, vi mettete a letto a dormire o stare qui su fobiasociale a crogiolarvi nel vostro brodo invece che far qualcosa di reale e di vivo,
( si bla bla ci sta pure il fatto che si ha paura di quello che di nuovo si può incotrare dei possibili problemi etc etc )
|
Mi hai letto nel pensiero... Ipotizza pure che vivi in un paesino dimenticato da Dio, che non hai la macchina e che per muoverti hai solo gli autobus...
|
24-09-2012 14:14 |
Melancholia |
Re: quanto la pigrizia ha influito sulla vostra condizione ?
Quote:
Originariamente inviata da barclay
La depressione è un disturbo mentale, quindi non si può parlare di volontà, altrimenti si arriverebbe al paradosso secondo cui uno SCEGLIE di star male 
|
Ma forse voleva dire che il fare poco per pigrizia può portare ad evitare molte situazioni (magari con altre persone) e arrivare a uno stato di solitudine che infine può portare alla depressione.
(scusa per le varie ripetizioni)
|
24-09-2012 12:50 |
Baloordo |
Re: quanto la pigrizia ha influito sulla vostra condizione ?
Si, ma tutto sommato ci provo gusto.
Una birra, una donna da amare al proprio fianco, un balcone, una terrazza, un paesaggio da contemplare...di cos'altro può mai aver bisogno un uomo?
Di certo non sarò mai un uomo attivo nè mi interessa diventarlo. La mia natura tende paurosamente alla pigrizia e alla nullafacenza, perchè dovrei agire diversamente? la vita è troppo breve per dannarsi l'animo. Take it easy...
|
24-09-2012 12:46 |
lizbon |
Re: quanto la pigrizia ha influito sulla vostra condizione ?
Quote:
Originariamente inviata da distillato
uno può essere depresso perchè essendo pigro non ha mai voluto far nulla e ora si trova così senza collegamenti con il mondo così solo.. e ora si sente depresso
|
casomai uno può essere pigro perchè essendo depresso non ha mai avuto la forza di far nulla, in realtà non è pigro ma appare pigro e la depressione unita alla consapevolezza di apparire in questo modo agli occhi degli altri là fuori, provoca sensi di colpa e porta a isolarsi ancora di piu' da tutti e a sentirsi ancora piu' soli e depressi.
|
24-09-2012 12:36 |
MCLovin |
Re: quanto la pigrizia ha influito sulla vostra condizione ?
Quote:
Originariamente inviata da schopenhauer87
credo sia più mancanza di motivazioni che pigrizia vera e propria 
|
Credo si tratti di questo alla fine, uno fa mal volentieri una cosa perchè sa che non ne trarrà giovamento dal farla o non gli interessa a prescindere per diversi motivi.
Sforzarsi serve a poco, ma l'immobilismo è anche peggio, bisognerebbe tentare varie strade, ci si trova male ok, si passa ad altro, deve esserci qualcosa nella vita nel mare di possibilità che ci attrae e ci stimola, ma non lo sapremo mai se non ci buttiamo e superiamo lo scoglio dell'apatia.
|