28-08-2013 14:14 |
eVito Corleone |
Re: Manifesto del cinismo
Ma perchè le hai tolte tutte
|
28-08-2013 11:55 |
passenger |
Re: Manifesto del cinismo
|
04-12-2012 12:16 |
CareyVayu |
Re: Manifesto del cinismo

grazie!!!! iniziavano a mancarmi!!!
|
17-09-2012 11:45 |
hater |
Re: Manifesto del cinismo
165-166
best topic ever!
|
17-09-2012 09:03 |
zoe666 |
Re: Manifesto del cinismo
eric adoro tutte queste frasi. Mi sai indicare il sito da cui prendi quelle in italiano? ne ho trovato solo uno ( su facebook ) ma non ne ha tantissime.
|
17-09-2012 00:50 |
hater |
Re: Manifesto del cinismo
ahahahahha
|
16-09-2012 23:34 |
Rick Blaine |
Re: Manifesto del cinismo
Ma... questo topic...
E' FANTASTICO!
|
16-09-2012 23:25 |
CareyVayu |
Re: Manifesto del cinismo
mmm ...la 139 direi che potrebbe essere ben adatta a me
|
28-08-2012 02:47 |
passenger |
Re: Manifesto del cinismo
Quote:
Originariamente inviata da Eric Junkwood
126.
Perché è accettabile che tu sia un idiota, ma non è accettabile che io lo faccia notare?

|
Questa è fatta a misura per te.
|
24-08-2012 00:44 |
Sverso |
Re: Manifesto del cinismo
Questa mi sa più di avoidant che di cinica
|
30-07-2012 18:47 |
Labirinto |
Re: Manifesto del cinismo
Ho letto tutte le cartoline ciniche! E' stato molto divertente E' un umorismo che mi piace XD mette in luce, per contrasto, una certa diffusa ipocrisia.
|
07-07-2012 21:16 |
passenger |
Re: Manifesto del cinismo
Secondo me all'asilo dicevi cose così ai tuoi compagnetti che ti hanno menato, e da lì son nati tutti i tuoi complessi
|
02-07-2012 23:54 |
Sotterranea |
Re: Manifesto del cinismo
Quote:
Originariamente inviata da eric junkwood
102. non avrei bisogno di gestire la mia rabbia se le persone gestissero la loro fottuta idiozia.

|
hahahahaha
|
16-06-2012 13:25 |
passenger |
Re: Manifesto del cinismo
Quote:
Originariamente inviata da Eric Junkwood
Ma questa è una provocazione.
|
Quando è rivolto verso te, è una provocazione.
Mmmm, interessante teoria. 
C'è da rifletterci.
|
16-06-2012 13:17 |
passenger |
Re: Manifesto del cinismo
Quote:
Originariamente inviata da Eric Junkwood
Ps. Scherzi a parte, finiscila di imbrattarmi il topic. 
|
Già, in effetti avrebbe dovuto imbrattarsi d'altro , visto che la sua unica funzione è quella di... 
[E non puoi dirmi nulla, visto che sono in un topic in cui stai sbandierando il manifesto del cinismo. ]
|
16-06-2012 13:14 |
Yannis Akis |
Re: Manifesto del cinismo
Quote:
Originariamente inviata da passenger
Essendo una maschera, essere d'accordo equivarrebbe a smascherarti.
|
Eh? 
Il post era troppo lungo. 
Quote:
A te piace che gli altri siano cinici e insensibili con te?
|
Sono spiacente, ma con me è impossibile esserlo. 
Ps. Scherzi a parte, finiscila di imbrattarmi il topic.
|
16-06-2012 13:01 |
passenger |
Re: Manifesto del cinismo
Quote:
Originariamente inviata da Eric Junkwood
Ma no, non sono d'accordo...
|
Essendo una maschera, essere d'accordo equivarrebbe a smascherarti. 
Quote:
Originariamente inviata da Eric Junkwood
E poi perchè dovrebbe essere una debolezza?
|
Non hai letto sopra?
Quote:
Originariamente inviata da Eric Junkwood
E' solo un'altra visione della realtà circostante.
|
A te piace che gli altri siano cinici e insensibili con te?
|
16-06-2012 11:56 |
Yannis Akis |
Re: Manifesto del cinismo
Quote:
Originariamente inviata da passenger
Il cinismo per me rende impietosamente scoperta una debolezza ed insicurezza dell'individuo: siccome non si accetta se stessi e non si possiede una sufficiente autostima, ce la si prende con gli altri e con il mondo intero nel tentativo di acquistare, agli occhi altrui, un'apparente sicurezza:
|
Ma no, non sono d'accordo...
E poi perchè dovrebbe essere una debolezza?
E' solo un'altra visione della realtà circostante.
|
16-06-2012 11:41 |
Martello |
Re: Manifesto del cinismo
Verità che la gente omette di dire tante volte al giorno, simpatiche frasi ciniche.
|
16-06-2012 11:14 |
passenger |
Re: Manifesto del cinismo
Quote:
Originariamente inviata da Eric Junkwood
Ma a cosa ti riferisci?
|
Il cinismo per me rende impietosamente scoperta una debolezza ed insicurezza dell'individuo: siccome non si accetta se stessi e non si possiede una sufficiente autostima, ce la si prende con gli altri e con il mondo intero nel tentativo di acquistare, agli occhi altrui, un'apparente sicurezza: io sono sprezzante e non-curante del giudizio e della morale altrui, quindi io sono sicuro. Peccato che questa illusoria sicurezza sia dettata dal giudizio altrui (chi è sensibile in questo mondo è spesso giudicato come bonaccione, mollaccione ed insicuro, per non parlare del sentimentale), e quindi costituisca in realtà, palesemente, un'insicurezza: non saper esprimere la propria sensibilità per paura del giudizio altrui (es. un uomo che trattiene il pianto perché sennò non è considerato "uomo") per me è ‒ checchè ne pensi la maggioranza delle persone ‒ una fragilità e un limite dell'individuo. Tutto ciò poi è a maggior ragione vero quando si manifesta in individui a-due-facce (ne ho conosciuti diversi nella mia esperienza) che non a caso si comportano in modo cinico quasi esclusivamente in presenza di un più ampio pubblico: un po' come un uomo che piangerebbe magari davanti alla sua donna, ma che piuttosto che farlo davanti ai parenti, agli amici, etc. sarebbe disposto a rinnegare la sua sensibilità tre volte prima che il gallo canti.
Insomma, chi è in pace con se stessi e col mondo, non sarà mai cinico. Da una buona psicoterapia si dovrebbe imparare anche questo.
|