13-09-2012 22:56 |
Sentry |
Re: truffe...sarà la vergogna che gioca a sfavore?
Mi è capitato diverse volte in passato di non sapere di NO (in fondo è questo il punto). Da allora ho imparato a rifiutare sempre e comunque proposte di incontro del "nostro rappresentante in zona proprio domani" o anche alle proposte fatte direttamente al telefono. Se mi interessa qualcosa mi informo io, tanto c'è internet. Per il resto si tratta quasi sempre non di truffe ma gente che vuole rifilarti qualche contratto.
|
13-09-2012 22:47 |
rainy |
Re: truffe...sarà la vergogna che gioca a sfavore?
E' un problema di autostima, accadeva anche a me di andare nel pallone quando la gente mi fermava per strada e mi chiedeva di comprare od offrire questo e quello per beneficenza, per la lotta contro il cancro ecc...
E' l'autostima che manca, il sentirsi piccoli piccoli quando questi cani giganti ci abbaiano e ringhiano contro.
Dobbiamo bloccare la nostra mente, realizzare che ci troviamo davanti ad un ciarlatano, un escremento della società e, se possibile, pensare alla frase in rosso presente nella mia firma
Quote:
Originariamente inviata da Kitsune
Non devi vergognarti tu ma le persone che fanno quel mestiere.
|
Quoto
|
13-09-2012 18:28 |
Muad'dib |
Re: truffe...sarà la vergogna che gioca a sfavore?
Quote:
Originariamente inviata da SoloUnaDonna
è successo a mia madre.. poi è toccato a me rimediare 
|
Idem, stessa identica cosa 5 anni fa circa.
Giusto per far nomi, era libero infostrada?
Che quello stronzo ha detto a mia mamma che "Ho la delega Telecom che dice che non deve più pagare la bolletta" e frasi contorte simili etc. etc.
Abbiamo risolto abbastanza in fretta approfittando del fatto che il titolare del contratto originale era mio padre, e non aveva dato il consenso della disdetta.
Adesso io non mi faccio nessun problema di sbattergli la porta in faccia.
|
13-09-2012 18:04 |
bunker |
Re: truffe...sarà la vergogna che gioca a sfavore?
Quote:
Originariamente inviata da Ginta
Anch'io ci sono caduto! 
Stavo aspettando la mia amica in stazione e una ragazza tutta affabile mi convince a sottoscrivere un contratto per ottenere dei libri ogni mese.
Si chiama MONDOLIBRI e guardatevi bene dal firmare! Sei costretto a comprare 3 libri al mese e loro non te lo spiegano nemmeno!
Purtroppo sono le aziende che imboniscono i propri venditori altrimenti non lavorano!
|
presente, però per me erano 4 l'anno....
l'offerta iniziale era ottima: 4 libri a 9 euro però obbligato a comprarne 4 dal loro catalogo entro un anno....
purtroppo hanno tutte le ultime uscite di moda ed è mondadori, solo Dio sa perchè ho firmato
|
13-09-2012 17:55 |
ESPROC |
Re: truffe...sarà la vergogna che gioca a sfavore?
Anch'io non riesco molto bene a ragionare bene in questo genere di situazioni, probabilmente è il fatto che non riesco a dire "no" per paura di deludere...
Comunque io saranno 5 mesi che non apro la porta se non aspetto qualcuno o qualcosa in particolare...
|
13-09-2012 17:33 |
Ginta |
Re: truffe...sarà la vergogna che gioca a sfavore?
Anch'io ci sono caduto! 
Stavo aspettando la mia amica in stazione e una ragazza tutta affabile mi convince a sottoscrivere un contratto per ottenere dei libri ogni mese.
Si chiama MONDOLIBRI e guardatevi bene dal firmare! Sei costretto a comprare 3 libri al mese e loro non te lo spiegano nemmeno!
Purtroppo sono le aziende che imboniscono i propri venditori altrimenti non lavorano!
|
13-09-2012 16:46 |
bunker |
Re: truffe...sarà la vergogna che gioca a sfavore?
anche la mafia guadagna più di me avrei risposto
comunque sì, bisogna subito contattare e annullare.... anche mia mamma c'è cascata una volta
|
13-09-2012 16:25 |
bunker |
Re: truffe...sarà la vergogna che gioca a sfavore?
io stavo per essere fregato da scientology, fai te
|
13-09-2012 16:08 |
The Golden Boy |
Re: truffe...sarà la vergogna che gioca a sfavore?
Mi dispiace per quello che ti è successo, anche perchè una volta hanno cercato di farlo ai miei nonni, fortuna che c'ero io in casa.
Comunque non bisogna mai fare entrare nessuno in casa a meno che non lo segnalino prima attraverso i cartelli, ma soprattutto i funzionari non hanno bisogno di vedere vecchie fatture, ne di far firmare contratti. Ovviamente neanche di soldi.
Bisogna stare attenti.
|
13-09-2012 16:05 |
amarlena |
Re: truffe...sarà la vergogna che gioca a sfavore?
Quote:
Originariamente inviata da zucchina
|
 
e questa faccia da c.... ha avuto il coraggio di dire alla iena : " ma tu quanto guadagni? io guadagno piu di te,..."
Se fossi il genitore di questo individuo mi metterei seriamente in discussione chiedendogli che valori gli ho trasmesso.
Abominevole
Ps. dovrò cominciare a guardare le Iene.
|
13-09-2012 15:18 |
Kitsune |
Re: truffe...sarà la vergogna che gioca a sfavore?
Per quanto riguarda le bollette della luce io ho avuto modo di parlare con uno di questi rappresentanti e sostanzialmente mi ha spiegato come funziona.
Prima di tutto entra in gioco la paura e l'ignoranza, tantissime persone non conoscono il panorama delle aziende che lavorano nei settori energetici come non conoscono il panorama sui contratti (fasce orarie, potenza massima erogata, ecc).
La paura di ladri, truffe e rapine è quella che porta a non rispondere ai citofoni, a non aprire il portone.
E io so che questo è vero perché mio padre (veterinario come ci azzecca) per hobby ha sempre venduto calendari e ha sempre trascinato con se tutta la famiglia fin da piccoli.
Inutile raccontarvi quanto sia deprimente, sfiancante per un bambino fare centinaia di scale con questi sacchettoni pesantissimi e vedere gente che ti sbatte la porta in faccia.
Quindi oltre al contribuire alla fobia ho sviluppato una certa abilità nel capire quale look, quale parlantina e quale bella presenza fanno aprire e vendere, ma mai nella mia famiglia abbiamo ingannato la gente dicendo che eravamo postini, uomini del gas e cavolate varie.
Inutile dirvi che se siete giovani avvenenti donzelle e bambini vi aprono tutti, se avete i capelli lunghi e la barba nessuno 
Comunque dicevo, questo ragazzo mi ha spiegato che sostanzialmente se non si comportassero in questo modo praticamente non lavorerebbero, che anche telefonare anticipatamente o appendere manifesti in cui annunciano la futura visita a casa della gente non gli conviene.
Mi ha detto che mirano sopratutto agli anziani poiché sono quelli che cambiando fornitore e contratto possono veramente guadagnarci mentre alle persone un po' più giovani sostanzialmente cambia poco o niente sul risparmio.
Gli anziani che trarrebbero il miglior beneficio però sono anche i più riluttanti ed ecco che qui nasce la politica del raggiro d'incapace.
Quindi le compagnie agiscono nei loro interessi sfruttando una sorta di tacito assenso della gente a cui in caso di mancato risparmio non può cambiargli niente se non ritrovarsi uno schifosissimo servizio clienti a cui quasi mai ricorreranno nella vita.
Poi ci sono i più farabutti di tutti (roba da contratto nullo, illecito ma non illegale) che con il pretesto di vedere la bolletta prendono il numero cliente e stipulano il contratto senza aver uno straccio di assenso.
Infine, i peggiori di tutti che sono farabutti e incompetenti che ti cambiano il contratto facendoti perfino perdere soldi a questi si può fare anche causa.
|
13-09-2012 15:12 |
Halastor |
Re: truffe...sarà la vergogna che gioca a sfavore?
Io a casa non apro a nessuno. Nemmeno alla polizia. Anzi.. tanto meno <_< hahaha Problema risolto alla radice.
|
13-09-2012 14:11 |
lizbon |
Re: truffe...sarà la vergogna che gioca a sfavore?
Quote:
Originariamente inviata da amarlena
Si ma mi hanno f.....a...perchè sul contratto non c è alcuna data e quindi esercito il diritto di recesso entro 10 gg ma a partire da che?
Cmq ho amiche avvocato che sguinzaglio da subito...
|
ehe sì infatti se non c'è la data non penso che abbia valore legale 
cmq pure io mi sono fatta fregare una volta però per un'altra cosa, non è una gran consolazione ma ti servirà per stare molto piu' attenta la prossima volta.
|
13-09-2012 14:07 |
Ravanello |
Re: truffe...sarà la vergogna che gioca a sfavore?
Non ti preoccupare, sbagliando si impara.
Ora cerca di recedere dal contratto il prima possibile!
|
13-09-2012 13:36 |
Nocebo |
Re: truffe...sarà la vergogna che gioca a sfavore?
Quote:
Originariamente inviata da amarlena
Si ma mi hanno f.....a...perchè sul contratto non c è alcuna data e quindi esercito il diritto di recesso entro 10 gg ma a partire da che?
Cmq ho amiche avvocato che sguinzaglio da subito...
|
se non ricordo male da rudimenti di diritto privato, il contratto è da considerarsi nullo perchè senza data manca un requisito obbligatorio
|
13-09-2012 13:29 |
amarlena |
Re: truffe...sarà la vergogna che gioca a sfavore?
Quote:
Originariamente inviata da Kitsune
Non devi vergognarti tu ma le persone che fanno quel mestiere.
|
Infatti è ciò che penso, è molto più dignitoso pulire i cessi anzichè pensare di guadagnare qualcosa imparando a truffare le persone è vergognoso davvero.
Io non ci riuscirei mai e al posto loro mi vergognerei a dire che faccio quel lavoro....evidentemente la dignità non è di tutti
Quote:
Originariamente inviata da Belacqua
fanno leva sulla debolezza psicologica e sulle persone con scarsa capacità di ribattere, .........
|
Grazie eh,,,,
Quote:
Originariamente inviata da lizbon
ma non hai un tot di giorni entro i quali puoi avvalerti del diritto di recesso 
|
Si ma mi hanno f.....a...perchè sul contratto non c è alcuna data e quindi esercito il diritto di recesso entro 10 gg ma a partire da che?
Cmq ho amiche avvocato che sguinzaglio da subito...
|
13-09-2012 13:26 |
Inosservato |
Re: truffe...sarà la vergogna che gioca a sfavore?
Quote:
Originariamente inviata da Marco Russo
Quello che fanno questi imbroglioni è molto furbo, e studiato.
Leggiti "Le armi della persuasione" di Cialdini, e capirai molte cose.
Fidati, non hai da farti nessuna colpa, ci cascano tutti la prima e la seconda volta... io sono riuscito a mandare fuori a calci un venditore della Mondolibri a 1 millimetro dalla firma, solo perché mi sono insospettito di una sua lieve insistenza (che mi ha fatto sollevare alcune obiezioni a cui lui anziché rispondere pacatamente s'è infervorito, gettando la maschera di gentile sondaggista e rivelandosi per un procacciatore senza scrupoli di contratti capestro).
Un altro libro che sento di consigliare è "L'arte dell'inganno", di Kevin Mitnick, uno dei più grandi esperti al mondo in "ingegneria sociale".
|
esatto, amarlena non credere che esistano furbi che sono immuni dall'essere fregati...io ad esempio per molto tempo mi sono ritenuto tale....prima di cascarci....
credo c'entri poco anche la questione caratteriale, o perlomeno ci sarà chi è un pò più predisposto e chi meno, ma se il truffatore tocca i tasti giusti cascano tutti come pere cotte....
so come ci si sente dopo è brutto ma parlarne e vedere che tanti sono "caduti" può alleviare
|
13-09-2012 13:22 |
Altamekz |
Re: truffe...sarà la vergogna che gioca a sfavore?
Quote:
Originariamente inviata da lizbon
ma non hai un tot di giorni entro i quali puoi avvalerti del diritto di recesso 
|
Infatti, fai subito una raccomandata con avviso di ricevimento, indica il numero di contratto l'operatore e tutto quello che possa servire recuperandoli dal contratto cartaceo che ti ha lasciato.
|
13-09-2012 13:15 |
Marco Russo |
Re: truffe...sarà la vergogna che gioca a sfavore?
Quote:
Originariamente inviata da amarlena
Mi vergogno anche a scrivere che giusto ieri sono stata truffata da uno che mi ha intortato per bene e nonostante io gli avessi fatto mille domande.
Si è presentato a casa come il mio gestore di servizi ed invece era un altro...
Io non so che mi è successo ma il mio cervello si è inceppato, come se non riuscissi a recepire tutte le informazioni che mi venivano dette come un fiume in piena e con un nesso logico costruito a misura per l' occasione.
Insomma io alla fine di tutto e prima di firmare ( si lo devo dire ho pure firmato incautamente....) ho avuto un barlume di intelligenza per capire che stavo sottoscrivendo un nuovo contratto ed ho pure tentato di opporre restistenza ma è stata vana.
Allora mi domando: ma che mi è successo? E io faccio anche la saputella? A tal punto faccio bene a prendermi la patente di stupida o di incapace temporanea perchè credo d' aver capito che non so gestire le cose che mi capitano all' improvviso non riesco a rifletter bene e poi c' entrerà pure la vergogna?
Forse alla fine avevo capito tutto ma ho avuto vergogna di mandare tutto all' aria, ho anche avuto pudore di dire che tutto il discorso non mi filava e non avevo capito nulla.
Assurdo...adesso la mia vergogna me la posso mettere in quel posto.
Non volevo passare da scema invece ho fatto la scema...molto ma molto meglio. :-(
Non riesco a gestire questa delusione per me stessa-
|
Quello che fanno questi imbroglioni è molto furbo, e studiato.
Leggiti "Le armi della persuasione" di Cialdini, e capirai molte cose.
Fidati, non hai da farti nessuna colpa, ci cascano tutti la prima e la seconda volta... io sono riuscito a mandare fuori a calci un venditore della Mondolibri a 1 millimetro dalla firma, solo perché mi sono insospettito di una sua lieve insistenza (che mi ha fatto sollevare alcune obiezioni a cui lui anziché rispondere pacatamente s'è infervorito, gettando la maschera di gentile sondaggista e rivelandosi per un procacciatore senza scrupoli di contratti capestro).
Un altro libro che sento di consigliare è "L'arte dell'inganno", di Kevin Mitnick, uno dei più grandi esperti al mondo in "ingegneria sociale".
|
13-09-2012 13:00 |
lizbon |
Re: truffe...sarà la vergogna che gioca a sfavore?
ma non hai un tot di giorni entro i quali puoi avvalerti del diritto di recesso
|