30-08-2012 13:22 |
LatrinLover |
Re: I buchi nel CV
Quote:
Originariamente inviata da mr.Nessuno
che attività svolgi? rispondi solo se vuoi, non vorrei risultare invadente
|
nessuna sono disoccupato ancora
|
30-08-2012 12:28 |
mr.Nessuno |
Re: I buchi nel CV
Quote:
Originariamente inviata da LatrinLover
A me invece mi stanno aiutando proprio perchè ho detto che ho 32 e sono in depressione da quando ero 16enne, a volte la sincerità paga.
|
che attività svolgi? rispondi solo se vuoi, non vorrei risultare invadente
|
30-08-2012 11:28 |
chris84 |
Re: I buchi nel CV
per riempire i buchi aumentavo il tempo di esperienze lavorative reali dove ero in nero.. 3 mesi che diventano 12 insomma
|
30-08-2012 10:54 |
LatrinLover |
Re: I buchi nel CV
A me invece mi stanno aiutando proprio perchè ho detto che ho 32 e sono in depressione da quando ero 16enne, a volte la sincerità paga.
|
30-08-2012 08:19 |
Fallitoperenne |
Re: I buchi nel CV
secondo me,dato il pecoronismo italiano,se dici che sei stato in galera e perciò il cv è vuoto ti danno pure un premio.
Non lo so,ma visto che questo è il paese delle meraviglie chissà che non sia proprio così
|
29-08-2012 19:41 |
Miky |
Re: I buchi nel CV
ma inventate qualche stronzata, del tipo: ho frequentato all'università.
Tanto ne raccontanto tante di balle pure le aziende.
|
29-08-2012 18:57 |
mr.Nessuno |
Re: I buchi nel CV
Quote:
Originariamente inviata da liuk76
Penso che dire la verità, senza scendere nei particolari, sia il miglior comportamento.
|
segui i consigli di Altamekz, dire la realtà dei fatti significa bruciarsi automaticamente, io rimarrei sul sempliciotto, ovvero lavoro in nero e per i periodi più brevi attesa nel trovare un nuovo lavoro
Quote:
Originariamente inviata da Altamekz
Eh se sono più d'uno diventa complicato, nel mio caso dissi che mi ero preso una sorta di anno sabbatico.
Inizia a mettermi l'anima in pace perchè sicuramente salterà all'occhio e ti domanderanno, ti consiglio di mentire ed inventare attività tipo volontariato, lavoro in nero, assistenza ad un parente malato ecc..
E poi per quialche buco puoi anche dire che eri in cerca del lavoro giusto.
|
|
29-08-2012 18:47 |
Rasko |
Re: I buchi nel CV
Quote:
Originariamente inviata da Blur
se mandi il curriculum ad un'azienda di informatica dici che per un anno hai fatto il commesso. no?
|
non ho capito se dici sul serio o è una provocazione, comunque sì, si può fare ma anche questo ha un lato negativo secondo me: certi datori di lavoro non rimangono favorevolmente colpiti da un percorso professionale incoerente, il messaggio che passa è che il candidato non ha le idee chiare sul suo futuro.
Poi, per carità, puoi dire che lo hai fatto perché cercavi un lavoro per guadagnare qualcosa mentre cercavi il lavoro "vero", diciamo che si può fare ma dipende.
|
29-08-2012 18:42 |
liuk76 |
Re: I buchi nel CV
Quote:
Originariamente inviata da Blur
se mandi il curriculum ad un'azienda di informatica dici che per un anno hai fatto il commesso. no?
|
Lavorando da anni nel settore io tenderei a scartare un candidato che ha quest'esperienza pregressa.
Motivo? Attività non pertinente ed approccio al lavoro potenzialmente orientato solo al portare a casa la pagnotta, a prescindere dall'attività.
|
29-08-2012 18:41 |
Trent |
Re: I buchi nel CV
Quote:
Originariamente inviata da Raskolnikov
per giustificare la pausa tra triennale e magistrale, nonché i numerosi anni fuori corso, ho anche pensato di inventarmi problemi di salute miei o dei famigliari (grattata di palle,scusate), o pause di riflessione con viaggi per il mondo (ma non so quanto sia utile, magari ti prendono per fancazzista); oppure modificare leggermente le date per rendere le dimensioni del buco più umane; eviterei di inventarmi impieghi mai svolti se questi comportano competenze che non ho e che mi richiederanno.
|
Sì,assolutamente.Vorrei giusto evitare di essere preso per uno pigro che passa mesi a grattarsi le palle-come ho effettivamente fatto..
|
29-08-2012 18:39 |
Blur |
Re: I buchi nel CV
Quote:
Originariamente inviata da Raskolnikov
per giustificare la pausa tra triennale e magistrale, nonché i numerosi anni fuori corso, ho anche pensato di inventarmi problemi di salute miei o dei famigliari (grattata di palle,scusate), o pause di riflessione con viaggi per il mondo (ma non so quanto sia utile, magari ti prendono per fancazzista); oppure modificare leggermente le date per rendere le dimensioni del buco più umane; eviterei di inventarmi impieghi mai svolti se questi comportano competenze che non ho e che mi richiederanno.
|
se mandi il curriculum ad un'azienda di informatica dici che per un anno hai fatto il commesso. no?
|
29-08-2012 18:37 |
Who_by_fire |
Re: I buchi nel CV
Aah, quel CV
|
29-08-2012 18:36 |
Altamekz |
Re: I buchi nel CV
Quote:
Originariamente inviata da Blur
ma dite lavoro in nero per quale motivo? come possono verificare se è vero o no? da dove si puo vedere?
|
se è un lavoro in nero come dio comanda non si vede da nessuna parte.
|
29-08-2012 18:36 |
Rasko |
Re: I buchi nel CV
per giustificare la pausa tra triennale e magistrale, nonché i numerosi anni fuori corso, ho anche pensato di inventarmi problemi di salute miei o dei famigliari (grattata di palle,scusate), o pause di riflessione con viaggi per il mondo (ma non so quanto sia utile, magari ti prendono per fancazzista); oppure modificare leggermente le date per rendere le dimensioni del buco più umane; eviterei di inventarmi impieghi mai svolti se questi comportano competenze che non ho e che mi richiederanno.
|
29-08-2012 18:36 |
liuk76 |
Re: I buchi nel CV
Quote:
Originariamente inviata da Blur
scusate l'ignoranza ma il "libretto del lavoro" non esiste piu giusto? c'è qualche altro modo per vedere i lavori fatti da una persona?
|
No.
Solitamente, s'indaga, contattando gli ex datori o committenti.
Di fatto, a meno di forti dubbi a lavoro iniziato, sulle competenze esperienze del neoimpiegato non si ricorrre mai a ciò.
Stesso discorso per il lavoro nero, non è verificabile da un nuovo datore.
|
29-08-2012 18:35 |
Blur |
Re: I buchi nel CV
ma dite lavoro in nero per quale motivo? come possono verificare se è vero o no? da dove si puo vedere?
|
29-08-2012 18:34 |
Altamekz |
Re: I buchi nel CV
Quote:
Originariamente inviata da liuk76
Non so che dire... Personalmente il mentire per paura di discriminazioni lo vedo un po' come un effetto boomerang.
Se fossi un selezionatore io preferirei sentirmi dire la verità e mi limiterei a valutare nel PRESENTE e FUTURO se la fobia sociale, depressione, DEP, introversione, ecc. può impattare sull'attività lavorativa del candidato e, se si tratta di lavoro a contatto col pubblico o in team, se si può ripercuotere.
Invece se dovessi scoprire a posteriori, magari perché la persona manifesta disagio ed arriva a vuotare il sacco, mi sentirei "tradito" per la bugia dettami in fase di colloquio conoscitivo e potrei rivedere l'opinione lavorativa della persona.
|
Se fossi un selezionatore saresti senza lavoro secondo me , un selezionatore non prenderebbe mai una persona con anche uno solo dei disturbi che hai elencato. ( eccezione fatta per l'introversione )
L'obiettivo è entrare, poi sta a te dare tutto il possibile per mantenere le aspettative.
|
29-08-2012 18:33 |
Davidian |
Re: I buchi nel CV
se proprio vuoi raccontarla puoi buttarla sul lavoro in nero,ovviamente non si riporta sul cv. Chiaro che devi inventarti anche il lavoro e le mansioni,una ditta ecc..è un po' complesso. Oppure potresti buttarla sulla pausa per studiare e poi hai cambiato idea..però non so quanto ti conviene alla fine. Dipende di quanto tempo stiamo parlando,se sono svariati anni forse diventa troppo impegnativo..
|
29-08-2012 18:30 |
Trent |
Re: I buchi nel CV
Quote:
Originariamente inviata da liuk76
Penso che dire la verità, senza scendere nei particolari, sia il miglior comportamento.
|
La verità è che sono apatico e sfiduciato,non saprei come metterla in modo da risulare assumibile
|
29-08-2012 18:30 |
liuk76 |
Re: I buchi nel CV
Quote:
Originariamente inviata da Altamekz
Eh se sono più d'uno diventa complicato, nel mio caso dissi che mi ero preso una sorta di anno sabatico.
Inizia a mettermi l'anima in pace perchè sicuramente salterà all'occhio e ti domanderanno, ti consiglio di mentire ed inventare attività tipo volontariato, lavoro in nero, assistenza ad un parente malato ecc..
E poi per quialche buco puoi anche dire che eri in cerca del lavoro giusto.
|
Non so che dire... Personalmente il mentire per paura di discriminazioni lo vedo un po' come un effetto boomerang.
Se fossi un selezionatore io preferirei sentirmi dire la verità e mi limiterei a valutare nel PRESENTE e FUTURO se la fobia sociale, depressione, DEP, introversione, ecc. può impattare sull'attività lavorativa del candidato e, se si tratta di lavoro a contatto col pubblico o in team, se si può ripercuotere.
Invece se dovessi scoprire a posteriori, magari perché la persona manifesta disagio ed arriva a vuotare il sacco, mi sentirei "tradito" per la bugia dettami in fase di colloquio conoscitivo e potrei rivedere l'opinione lavorativa della persona.
|