FobiaSociale.com  
     

Home Messaggi odierni Registrazione FAQ
 
Vai indietro   FobiaSociale.com > Off Topic > Off Topic Generale > Neil Armstrong. Dalla luna ai nostri cuori.
Discussione: Neil Armstrong. Dalla luna ai nostri cuori. Rispondi alla discussione
Il tuo nome utente: Clicca Qui per loggarti
Titolo:
  
Messaggio:

Opzioni addizionali
Opzioni varie

Visualizza l'argomento(prima i nuovi)
29-08-2012 14:01
Marco Russo
Re: Neil Armstrong. Dalla luna ai nostri cuori.

Quote:
Originariamente inviata da super unknown Visualizza il messaggio
quanti soldi buttati via inutilmente... solo la nasa ha creato il 30% del debito pubblico americano, per cosa poi? per fotografare il pulviscolo nello spazio...
lost ha spiegato tutto

Quote:
Originariamente inviata da Lost Visualizza il messaggio
Negli anni 60 ci sono andati perchè gli usa erano in gara con i sovietici per la supremazia spaziale, ci sono andati quasi esclusivamente per motivi politici, qualche anno prima i russi avevano mandato nello spazio il primo satellite ed il primo uomo, gli americani erano in svantaggio ed erano disposti a tutto per rifarsi, oggi non ci tornano perchè non hanno più interessi ad andarci, e dove ci sono gli interessi i soldi non mancano mai, mentre dove non ci sono i soldi mancano sempre
le ricadute delle missioni spaziali che Raskolnikov ci ricorda sono state importanti, ma non giustificano gli investimenti ingenti: la ricerca è una bella cosa ma dev'essere bilanciata con le esigenze contingenti. E' come se un'azienda si mettesse a investire tutti i suoi utili in ricerca e non lasciasse neanche una porzione in investimenti produttivi (rinnovo dei mezzi di produzione ad esempio) e non elargisse nemmeno un briciolo in dividendi agli azionisti.

Tuttavia nel pieno della guerra fredda la corsa allo spazio era motivata dalla competizione spietata tra usa e ussr, nell'ottica di un possibile conflitto mondiale di tipo nucleare (la cosiddetta MAD ).
Pertanto dobbiamo ringraziare che siano stati spesi quei soldi, anziché spenderne altri in lanci di bombe H in giro per il mondo.
29-08-2012 13:54
Marco Russo
Re: Neil Armstrong. Dalla luna ai nostri cuori.

Quote:
Originariamente inviata da Francesco94 Visualizza il messaggio
E purtroppo è così. Uno dei miei eroi dell'infanzia è sparito. Neil Armstong ci ha lasciati in seguito a un malore e purtroppo non ho avuto l'occasione di vederlo in diretta neanche una volta. Da piccolo mi immaginavo di essere come lui, di andare sulla luna e dimenticare questo pianeta senza forme di vita intelligenti (piccola ilarità ). Comunque superare la sua morte mi è un pò difficile, ho sempre adorato gli astronauti e le loro gesta, e chissà chi sarà il prossimo uomo su Marte, di sicuro non supererà il successo di Neil. Voi che ne pensate? Anche voi ci siete rimasti malissimo?
Rispondete e grazie in anticipo.
non ci sono rimasto particolarmente, aveva 82 anni.... io accetto la morte molto facilmente.
Però mi fa riflettere. Da piccolo volevo fare l'astronauta, ero pieno di libri a riguardo...
29-08-2012 13:51
Rasko
Re: Neil Armstrong. Dalla luna ai nostri cuori.

Quote:
Originariamente inviata da super unknown Visualizza il messaggio
quanti soldi buttati via inutilmente... solo la nasa ha creato il 30% del debito pubblico americano, per cosa poi? per fotografare il pulviscolo nello spazio...
digita "ricadute missioni spaziali" su google
29-08-2012 13:45
Winston_Smith
Re: Neil Armstrong. Dalla luna ai nostri cuori.

Quote:
Originariamente inviata da super unknown Visualizza il messaggio
quanti soldi buttati via inutilmente... solo la nasa ha creato il 30% del debito pubblico americano, per cosa poi? per fotografare il pulviscolo nello spazio...
Direi per qualcosina in più.
29-08-2012 13:21
Lost
Re: Neil Armstrong. Dalla luna ai nostri cuori.

Quote:
Originariamente inviata da super unknown Visualizza il messaggio
quanti soldi buttati via inutilmente... solo la nasa ha creato il 30% del debito pubblico americano, per cosa poi? per fotografare il pulviscolo nello spazio...
Ma come puoi dire male delle missioni spaziali con l'avatar di HAL 9000???
29-08-2012 01:36
super unknown
Re: Neil Armstrong. Dalla luna ai nostri cuori.

quanti soldi buttati via inutilmente... solo la nasa ha creato il 30% del debito pubblico americano, per cosa poi? per fotografare il pulviscolo nello spazio...
29-08-2012 01:23
LatrinLover
Re: Neil Armstrong. Dalla luna ai nostri cuori.

ma Silvio niente ancora?
29-08-2012 00:30
Winston_Smith
Re: Neil Armstrong. Dalla luna ai nostri cuori.

Ovviamente tutti sapete che Armstrong è stato preceduto da qualcuno come esploratore degli spazi interstellari

29-08-2012 00:24
Winston_Smith
Re: Neil Armstrong. Dalla luna ai nostri cuori.

Rimanendo in tema...

29-08-2012 00:17
Winston_Smith
Re: Neil Armstrong. Dalla luna ai nostri cuori.

Quote:
Originariamente inviata da chopin6630k Visualizza il messaggio
Peccato per la NASA che tiene nascoste tutte le robe sugli UFO e gli alieni.
Sempre che esistano ^^
28-08-2012 23:24
Timidone
Re: Neil Armstrong. Dalla luna ai nostri cuori.

questo è anche vero lost sul fatto degli interessi, basta vedere infatti le guerre di adesso, dove ce il petrolio tutti a fare da paladini dell'umanità(libia ,iraq). dove non ce petrolio(vedi siria) se ne fregano alla grande.
28-08-2012 23:11
Lost
Re: Neil Armstrong. Dalla luna ai nostri cuori.

Quote:
Originariamente inviata da Timidone Visualizza il messaggio
non per fare il complottista, ma secondo me sulla luna non ci sono mai stati, cioè adesso che la tecnologia è più avanzata di 50 anni fa, non ci vanno? ok i costi che sono elevatissimi, ma perchè negli anni 60 i costi non erano elevatissimi? e poi adesso ci sarebbero quasi tutte le nazioni a partecipare a questo progetto(stazione internazionale), quindi più soldi. una cosa del genere se fosse fatta adesso , la sgamerebbero subito, con la super tecnoligia di adesso e difficile montare una foto o un video e non essere scoperti di un falso. e poi armstrong che dice che quando dovevano ripartire col modulo, si era rotta la levetta, e per fortuna aveva un astuccio di una penna ed è riuscito a partire. ma dai.
Negli anni 60 ci sono andati perchè gli usa erano in gara con i sovietici per la supremazia spaziale, ci sono andati quasi esclusivamente per motivi politici, qualche anno prima i russi avevano mandato nello spazio il primo satellite ed il primo uomo, gli americani erano in svantaggio ed erano disposti a tutto per rifarsi, oggi non ci tornano perchè non hanno più interessi ad andarci, e dove ci sono gli interessi i soldi non mancano mai, mentre dove non ci sono i soldi mancano sempre
28-08-2012 22:55
Timidone
Re: Neil Armstrong. Dalla luna ai nostri cuori.

non per fare il complottista, ma secondo me sulla luna non ci sono mai stati, cioè adesso che la tecnologia è più avanzata di 50 anni fa, non ci vanno? ok i costi che sono elevatissimi, ma perchè negli anni 60 i costi non erano elevatissimi? e poi adesso ci sarebbero quasi tutte le nazioni a partecipare a questo progetto(stazione internazionale), quindi più soldi. una cosa del genere se fosse fatta adesso , la sgamerebbero subito, con la super tecnoligia di adesso e difficile montare una foto o un video e non essere scoperti di un falso. e poi armstrong che dice che quando dovevano ripartire col modulo, si era rotta la levetta, e per fortuna aveva un astuccio di una penna ed è riuscito a partire. ma dai.
28-08-2012 22:51
Lost
Re: Neil Armstrong. Dalla luna ai nostri cuori.

Secondo me ci sono stati sulla luna, anzi ne sono convinto...

Se fosse stata tutta una messa in scena forse sarebbero riusciti ad ingannare noi poveri cristi, ma dubito che sarebbero riusciti farla bere anche ai sovietici, erano in gara anche loro per la luna e se ne sarebbero accorti subito che era una finta e avrebbero sputtanato gli usa al mondo intero
28-08-2012 22:40
Lost
Re: Neil Armstrong. Dalla luna ai nostri cuori.

Quote:
Originariamente inviata da enemy Visualizza il messaggio
Nel mio caso si

Da quassù non vedo nessun Dio.
Lo ha visto 7 anni più tardi, però non ha potuto raccontarlo a nessuno
28-08-2012 21:42
rainy
Re: Neil Armstrong. Dalla luna ai nostri cuori.

Addio Neil, l'eroe di tutti noi. L'eroe del pianeta Terra

27-08-2012 20:16
chopin6630k
Re: Neil Armstrong. Dalla luna ai nostri cuori.

Sì, è stato un grande. Peccato per la NASA che tiene nascoste tutte le robe sugli UFO e gli alieni. Però per il resto è stato un grande! ^-^
27-08-2012 20:11
Novak
Re: Neil Armstrong. Dalla luna ai nostri cuori.

Ho letto che è attualmente impossibile distinguere oggetti così piccoli sulla Luna. Nemmeno col telescopio più potente, nelle condizioni più favorevoli possibili (quasi utopiche), ci si avvicina.

Io spero ci siano andati, anche se il fatto che la ricerca scientifica fosse stata subordinata alla vittoria di una guerra fredda lascia aperto lo spiraglio ai complottisti, dato che gli americani avrebbero fatto di tutto, ovviamente anche imbrogliare, pur di primeggiare sui rivali. Anche se fa strano che partendo da una posizione di assoluto svantaggio abbiano recuperato così clamorosamente.
Però, mi vien da pensare che se i russi avessero avuto anche il minimo sospetto della messa in scena, sicuramente l'avrebbero detto.
27-08-2012 20:11
LatrinLover
Re: Neil Armstrong. Dalla luna ai nostri cuori.

io aspetto con grande ansia il turno di Silvio
27-08-2012 20:00
Altamekz
Re: Neil Armstrong. Dalla luna ai nostri cuori.

Quote:
Originariamente inviata da Tristezza Visualizza il messaggio
Ma perchè, è così assurdo pensare che l'uomo sulla Luna non ci sia mai stato? Ci sono prove concrete? Un conto un giro nello spazio ma un volo fino alla Luna, atterraggio e ripartenza tutto andato bene al primo colpo... Mah!
Beh magari la prima missione è stato un disastro e fu insabbiata, ma le successive missioni apollo sicuramente sono atterrate.

Non è così tecnicamente impossibile ed il budget che avevano all'epoca era astronomico, sarebbe più difficile ora che stanno con le pezze al culo.

Forse con un potente teloscopio in qualche osservatorio potresti riuscire a vedere i veicoli ed i moduli abbandonati sulla superficie lunare.
Questa discussione ha più di 20 risposte. Clicca QUI per visualizzare l'intera discussione.



Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:21.
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.