FobiaSociale.com  
     

Home Messaggi odierni Registrazione FAQ
 
Vai indietro   FobiaSociale.com > Off Topic > Off Topic Generale > Amore e Amicizia > La cena di fine anno
Discussione: La cena di fine anno Rispondi alla discussione
Il tuo nome utente: Clicca Qui per loggarti
Titolo:
  
Messaggio:

Opzioni addizionali
Opzioni varie

Visualizza l'argomento(prima i nuovi)
10-06-2008 22:55
pippocalippo vi ringrazio tutti per l'aiuto che mi state dando coi vostri consigli, è bello sapere che c' è qualcuno in grado di capire e condividere certi disagi...mi sento meno solo e abbandonato a me stesso qui con voi. Apprezzo molto il fatto che accogliete calorosamente chiunque (non come in certi forum che bocciano già in partenza i nuovi arrivati).
10-06-2008 22:41
fuxxxia82
Quote:
Originariamente inviata da NightVision
secondo me in queste situazioni non andare non è una sconfitta o un comportamento da perdente cronico e senza appello,
in fondo , a mio parere, non c'e' situazione piu pesante da sopportare che un contesto sociale di gruppo in cui tutti non ti considerano e parlano solo tra di loro mentre il poveraccio in questione , non puo nemmeno andarsene e deve stare li tutto il tempo a ingoiare il magone ....
è davvero insopportabile, come fare sentire una persona una nullità.. e non capisco chi ci va , per coa ?
per avere l'illusione di uscire con un gruppo? illudersi che questa volta sia quella buona?
se non ti considerano per anni a maggior ragione non lo faranno una sera, anzi magari troveranno anche l'occasione per prendere per il sedere il timido o colui che non parla
quindi meglio non andare senza dubbio, io farei uguale mi trovassi in tale situazione...

ci saranno tante altre occasioni , con un ambiente che si guidica ostile meglio tagliare i ponti il prima possibile ....
parole sante.
io sono ancora arrabbiata per come sono stata trattata al liceo.
aprirò un post prima o poi.
:roll:
10-06-2008 22:14
Lyra Anche io mi sono trovata la settimana scorsa nella tua stessa situazione. Ho poi deciso dopo lunghe meditazioni di partecipare semplicemente perchè sarebbero venute anche quelle 3-4 persone con cui mi trovo bene, per cui ero sicura che nonostante tutto non sarebbe stata una serata proprio da buttare.

Secondo me data la tua situazione hai fatto la scelta più saggia; che senso ha martirizzarsi con persone con cui comunque non c'è feeling?Si rischia di passare brutti momenti, sentirsi addirittura in qualche modo colpevoli dell'isolamento in cui ci si trova...quando invece dovrebbero essere gli altri ad avere la coscienza sporca per la loro scarsa sensibilità. :roll:

Comunque non penso affatto che farai una brutta figura per la tua assenza!Queste cene sono del tutto facoltative e c'è sempre qualche assente...nel parapiglia generale neppure lo si nota, quindi tranquillo...e rallegrati dei dindi risparmiati! :wink:
10-06-2008 22:12
AlfonsoNitti Io ci sono sempre andato, nonostante non riesca a trovarmi in sintonia con i miei compagni. Il risultato è che sono stato zitto e muto tutta la sera come un ebete, sempre imbarazzato per non saper cosa dire e fissando incessantemente l'orologio sperando che arrivasse presto l'ora per andare via. Tutte le volte è stato così.
Io alla cena di classe quest'anno non volevo andarci, ma poi mi sono detto "non facciamo la solita figura dell'inetto, accettiamo l'invito", e così giovedì serà andrò alla famosa cena di quinta (anch'io frequento l'ultimo anno come te)... e so già che la scena degli anni passatisi ripeterà, con mio grande dispiacere. La cosa che non sopporto è che io sto zitto e nessuno mi fa intervenire o mi rivolge la parola; se comincio io a dire qualcosa non mi cXgano ... è come se non fossi proprio presente!! E mi sento sprofondare...
10-06-2008 19:56
pippocalippo No ragazzi ho deciso, non ci vado...

Ho riflettuto sul fatto che non ho mai avuto nessun rapporto sociale con questi compagni e non penso che una serata a cena possa migliorare le cose così all'improvviso, anche perchè dal prossimo anno tutti si disperderanno nelle varie università e molto probabilmente non li rivedrò mai più per il resto della vita...comunque io non sono il tipo che sta poi tutto il giorno in depressione a riflettere sull'opinione che si faranno su di me; la mia sarà una figura di m***a istantanea, improvvisata, al "come va va," senza patimenti anteriori e la farò il giorno che mi presenterò all'esame per la prova d'italiano.
10-06-2008 18:26
Maya
Re: La cena di fine anno

...
10-06-2008 17:48
pieranselmo vai,fallo anche per te stesso,per non stare la a rimuginare e pensare ma se fossi andato,chissa' cosa penseranno che non ci sono e tutte ste paranoie qua,insomma vai e non pensarci piu',come si dice via il dente via il dolore :arrow:
10-06-2008 17:42
vetro Dietro tutto questo c'è un tuo desiderio,quello che vuoi realmente.Andare li' e non sentirti a disagio.Non sentirti da meno.Stai scappando da questo.
10-06-2008 17:10
vetro Il problema è sempre lo stesso.Evitare perche' ci si sente a disagio.E' una sconfitta.
10-06-2008 16:01
inadatto Mi accodo a quanto hanno scritto molti altri; se non hai voglia ( come non la hai) di andare non c'è bisogno di inventare nessuna "scusa". Baste dire che non ti va di presenziare e via...

certo è pur vero che perderesti una occasione "sociale", ma siamo davvero sicuri che nel tuo caso lo sia poi veramente?
Come ti hanno ignorato durante tutto l'anno scolastico probabilmente i tuoi compagni di classe continuerebbero a fare lo stesso anche durante la cena... ; io pure spesso dico che occorre forzarsi a volte per non rinuciare a tutte le possibili occasioni, ma in questo particolare caso ( la chiassosa e rumorosa cena di fine anno ) forse andare sarebbe inutile e quasi controproducente
10-06-2008 15:41
Nickname Se non vai a quella cena ora, non ci andrai mai più
10-06-2008 15:29
Chioccioccolata Se,come mi è parso di capire,tu in sostanza non ha nessuna voglia e nessun motivo di andare,non ci andare.Ti dovresti sforzare-secondo me-se pensassi,che so,che poi rimpiangeresti comunque di non esserci andato,se lo sentissi come una specie di "dovere" sociale,se tu volessi cogliere l'occasione di fare amicizia...ma se devi andare col peggiore degli stati d'animo,come se andassi al patibolo...allora che ci vai a fare?non sempre è cosa positiva andare avanti,a volte è più coraggioso saper dire NO e non cedere alle pressioni.
Inventati una scusa qualunque,non credo che la gente stia lì ad analizzare le tue motivazioni.
10-06-2008 14:07
pippocalippo
Quote:
Originariamente inviata da gemini
Quote:
Originariamente inviata da pippocalippo
Quote:
Originariamente inviata da santolamazza
Ma non ci andare,lasciali perdere.
Casomai digli si e poi non ci vai.
Brutto ambiente la scuola se non sai interagire con gli altri,a me ha danneggiato parecchio.
Comunque la notiza della cena me l'ha data una mia compagna in chat chiedendomi anche se sarei venuto. Io ho cercato di aggirare l'argomento chiedendo informazioni sul luogo di appuntamento e se si dovevano prenotare i posti, ma alla fine a domanda secca ho dovuto rispondere con un timido "ok". Ora il problema è che prevedo potrebbe arrivare a momenti una TELEFONATA DI INVITO UFFICIALE da parte del compagno organizzatore.
Che faccio....che gli dico...che mi invento...aiuto!!!
a che anno sei? l'ultimo?
Si sono all'ultimo anno di liceo scientifico, però sono ripetente e non ho legato con nessuno dei nuovi compagni.
Vi giuro che però se Dio vorrà che passi questi maledetti esami, il giorno stesso in cui avrò finito gli orali e sarò fuori dal cancello della scuola, manderò tutto e tutti a f*****o urlando a squarciagola e chi si è visto si è visto... 8)

Ma poi pensandoci bene, nonostante non sia stato mai preso in giro per la mia riservatezza, non si sono dimostrati disponibili a conoscermi e mi hanno sempre lasciato solo a primo banco come un cane, per tutto l'anno (mi sono sempre arrangiato da solo per i compiti in classe).

Che brucino tutti all'inferno, in fondo di loro non mi importa nulla!
10-06-2008 13:33
pieranselmo vai,dopo se ti stanchi o non ce la fai piu' ti inventi una scusa e li saluti,ma almeno ci provi :lol:
10-06-2008 13:28
pippocalippo
Quote:
Originariamente inviata da santolamazza
Ma non ci andare,lasciali perdere.
Casomai digli si e poi non ci vai.
Brutto ambiente la scuola se non sai interagire con gli altri,a me ha danneggiato parecchio.
Comunque la notiza della cena me l'ha data una mia compagna in chat chiedendomi anche se sarei venuto. Io ho cercato di aggirare l'argomento chiedendo informazioni sul luogo di appuntamento e se si dovevano prenotare i posti, ma alla fine a domanda secca ho dovuto rispondere con un timido "ok". Ora il problema è che prevedo potrebbe arrivare a momenti una TELEFONATA DI INVITO UFFICIALE da parte del compagno organizzatore.
Che faccio....che gli dico...che mi invento...aiuto!!!
10-06-2008 10:42
cancellato2488
Quote:
Originariamente inviata da Assorto
Quote:
Originariamente inviata da pippocalippo
Ma pensandoci bene sia che vado, sia che non vado la figura di m***a la faccio lo stesso: devo solo capire quella che fa meno male...
non hai almeno un compagno con cui hai instaurato uno straccio di dialogo quest'anno ? siedi vicino a lui...

io cmq tra il fare una cosa fuori o rimanere in casa, preferisco sempre l'uscire...per quanto possa essere disastrosa, di buono c'è che in ogni caso mi fortificherà.
Rimanendo sempre a casa invece si finisce per abituarsi al caldo tepore del focolare domestico, così che poi l'esterno ci fa paura perché non sappiamo come ricreare, ritrovare, quella sensazione.... 8)
infatti...
ragassuoli la pappa è semplice:
state in casa?
è come s eun obeso si lamentasse che è grasso senza che prima provi a smettere di mangiar eper qualche giorno...se continui ad ingozzarti (e lo dic euno che a suo tempo aveva anche qualche chiletto in più) è ovvio che i chili rimangono...ci vuole forza di volontà!
sei un timidone, introversone o sociofobico? esci...non sai come iniziare un discorso? vai dalla prima persona che capita (anche se senti ilcuore scoppiarti) e di "ciao, mi chiamo genoveffo e so che mi prenderai per pazzo, ma sono curioso di sapere il tuo nome..."
Parlate poco? ve lo dic euno che da 3-4 anni a sta parte è un introversione e la persona meno loquace di sto mondo (ma che allo stesso tempo sa quando lasciarsi andare, prendere un po più di confidenza (anche fisica) e sa farsi rispettare e stimare da tutti e ha imparato quando fare la battuta e quando no).
Arrivi alla serata: e dici "sera ragazzuoli...salve prof ...urca! ultima mangiata che forse ci facciamo insieme? non vi spiace un po'? No dai dai che qualche mangiata ce la dobbiamo fare per forza...e pensare che dal prossimo mese io sarò alle maldive. E tu Sara? dove vai? nun è che mi porti con me?"
Io fai te che alla cena di classe sto anno mi sono dato una delle mie poche sbronze della mia vita (l'ultima era stata anni fa quando ero ancora un estroversone)--> e dovevi vedere come farneticavo e come ci provavo pure con le pareti di casa .

Insomma...la tattica è sempre una: non farsi intimorire dalle proprie emozioni
10-06-2008 09:32
luna80 solitamente io preferisco non andare, anche se poi me ne sto a casa a pensare in continuazione a quel che penseranno di me che non sono andata...insomma un casino.
riassumento per me è meglio stare a casa a rimuginare piuttosto che andare alla cena e stare male perchè mi sento un pesce fuor d'acqua
10-06-2008 09:22
pieranselmo io fossi in te andrei e magari appena hai finito di mangiare la pizza inventa una scusa tipo ho un'altro impegno oppure mia mamma sta male devo andare a casa,cosi' non farai nessuna brutta figura e poi magari ti diverti pure,se stai a casa secondo me e' peggio! :idea:
10-06-2008 00:11
Muffo beh se il problema è la figura di merda allora vai che ti frega. Mica sei sotto inchiesta, vai li, mangi e poi te ne vai. Se invece non nutri proprio interesse per quersta cena rimani a casa. Ammuffire due ore davanti ad un piatto non è molto divertente.
10-06-2008 00:05
pippocalippo Ma pensandoci bene sia che vado, sia che non vado la figura di m***a la faccio lo stesso: devo solo capire quella che fa meno male...
Questa discussione ha più di 20 risposte. Clicca QUI per visualizzare l'intera discussione.



Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:34.
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.