FobiaSociale.com  
     

Home Messaggi odierni Registrazione FAQ
 
Vai indietro   FobiaSociale.com > Psico Forum > Timidezza Forum > La sventura di essere diplomatici
Discussione: La sventura di essere diplomatici Rispondi alla discussione
Il tuo nome utente: Clicca Qui per loggarti
Verifica immagine
Inserisci le lettere o i numeri (o entrambi) nell'immagine che visualizzi qui a destra.

Titolo:
  
Messaggio:

Opzioni addizionali
Opzioni varie

Visualizza l'argomento(prima i nuovi)
06-06-2008 19:36
muttley
Re: La sventura di essere diplomatici

Quote:
Originariamente inviata da Assorto
Colleghi incazzosi ?? telefonate ai clienti ??
Muttley secondo me hai sbagliato lavoro, scrivi troppo bene per fare quello che fai...."l'idrante della persuasione per spegnere qualsiasi focolaio di tensione al suo primo apparire " poi è un'espressione troppo bella che mi rivenderò...
Ok, ma non è copyright free: mi devi pagare le royalties :P
06-06-2008 19:27
NoFear
Quote:
Originariamente inviata da Redman
A me quelli che si incazzano per niente o si accendono subito mi sono sempre stati sui maroni....mi capita di averne incontrari sia sul lavoro che nella vita di tutti i giorni, anche io sono un pò come te, risulto distaccato e mai sul piede di guerra, per quanto mi riguarda questo comportamento mi ha fatto sempre ben volere dalle persone, poi ovvio che ci sono situazioni in cui sei costretto a tirar fuori gli attributi...ma sempre se ne vale la pena.
8)
Allright,
la calma è la virtù dei forti.
06-06-2008 15:33
Tristan
Re: La sventura di essere diplomatici

06-06-2008 13:25
bardamu
Quote:
Originariamente inviata da hurinthalion
Ho sempre pensato che essere diplomatici è una virtù che ha il suo prezzo:
la mia idea è che la gente, spesso quella più stupida, abbia spesso bisogno di nemici che non esistono per creare gruppo attraverso questa opposizione(reciprocità positiva all'interno e negativa all'esterno) 8O.
Altra utilità di questo atteggiamento è poter sfogare la proprie frustrazioni sugli altri... e non su se stessi: è un meccanismo di convenienza, nemmeno troppo inconscio credo.
Ah è chiaro che con 'essere diplomatici' non intendo accettare la ingiustizie di buon grado, ma appunto (repeat...) smorzare i toni quando altri li tengono alti solo allo scopo di creare una falsa coesione e di sfogare su qualcosa a caso le proprie frustrazioni 8)
Quoto, e aggiungo che spesso, a fare i diplomatici e i pacieri, si viene messi dagli altri nella condizione di dover accettare un aut aut del tipo "O con me o contro di me". Spesso alle persone non interessa il significato della discussione in sé, ma l'attacco in quanto tale. Continuano così a litigare anche se sanno di avere torto e pretendono da quelli che vogliono essere i loro amici un sostegno, a prescindere da ciò che dicono, come prova di lealtà. Porsi a metà strada, nei casi di baruffe senza senso, è la posizione più scomoda, anche se moralmente migliore.
06-06-2008 13:05
hurinthalion Ho sempre pensato che essere diplomatici è una virtù che ha il suo prezzo:
la mia idea è che la gente, spesso quella più stupida, abbia spesso bisogno di nemici che non esistono per creare gruppo attraverso questa opposizione(reciprocità positiva all'interno e negativa all'esterno) 8O.
Altra utilità di questo atteggiamento è poter sfogare la proprie frustrazioni sugli altri... e non su se stessi: è un meccanismo di convenienza, nemmeno troppo inconscio credo.
Ah è chiaro che con 'essere diplomatici' non intendo accettare la ingiustizie di buon grado, ma appunto (repeat...) smorzare i toni quando altri li tengono alti solo allo scopo di creare una falsa coesione e di sfogare su qualcosa a caso le proprie frustrazioni 8)
05-06-2008 22:38
vikingo anchio quand ero piu piccolo ero molto diplomatico,ora sto cercando di incazzarmi di piu,e causa anche lo stress della fobia sociale sono diventato super nervoso.in linea generale penso bisogni alternare momenti di diplomazia ad altri di incazzatura
05-06-2008 20:59
Redman A me quelli che si incazzano per niente o si accendono subito mi sono sempre stati sui maroni....mi capita di averne incontrari sia sul lavoro che nella vita di tutti i giorni, anche io sono un pò come te, risulto distaccato e mai sul piede di guerra, per quanto mi riguarda questo comportamento mi ha fatto sempre ben volere dalle persone, poi ovvio che ci sono situazioni in cui sei costretto a tirar fuori gli attributi...ma sempre se ne vale la pena.
8)
05-06-2008 20:36
muttley
La sventura di essere diplomatici

Essere diplomatici nel carattere non aiuta: lo svantaggio si intuisce soprattutto nelle situazioni lavorative. Oggi ascoltavo un collega sacramentare contro un cliente durante un'accesa conversazione telefonica. Finita la telefonata il suddetto collega si avvicina agli altri e inizia a raccontare la sua versione dei fatti con un fare a metà tra l'idrofobo e il posseduto. Gli altri gli hanno dato corda lanciandosi a loro volta in una serie di improperi alla volta del cliente di cui sopra. Io, estraneo a tutto e a tutti, non ho potuto fare a meno di notare come questo genere di situazioni tengano alta la tensione nella gente e di conseguenza lo stimolo a cimentarsi nelle difficoltà e nel confronto.
Io che al contrario sono nato diplomatico, non provo stimoli particolari per questi momenti di conflittualità, tendo sempre ad appianare ogni malinteso, ho sempre in mano l'idrante della persuasione per spegnere qualsiasi focolaio di tensione al suo primo apparire. Il risultato è che al lavoro sono spesso scambiato per un alieno che trama oscuri complotti ai danni altrui. Il non volermi mai esporre al litigio e alla baruffa è doppiamente controproducente: da una parte allenta la tensione al minimo immaginabile causandomi i noti attacchi di sonnolenza, dall'altra mi fa risultare antipatico in quanto poco partecipe, l'infiltrato di calimeriana memoria, per intenderci.
Ma questo è un problema che può presentarsi anche in ambiti extraprofessionale anche se non è mia intenzione sviscerare ulteriormente il tema.
In ogni caso l'assunto globale è il seguente: essere persone incazzose e inclini al litigio, aiuta nella sopportazione delle situazioni più stressanti? Le rende addirittura appetibili? Non so perché ma io ho questa impressione.



Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:46.
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.