ciao markos,
la mia idea è che la mente si plasmi attraverso euristiche formate nel tempo in base a inferenze bayesiane, ovverosia la riproposizione di un evento ne causa un'aumento della probabilità che l'evento accada.
Banalmente, il sole sorge di mattina ad est e tramonta la sera ad ovest, ma questo "non è dimostrato", non possiamo escludere logicamente che un giorno il sole non si fermi e ritorni ad est da dov'è partito. Però a furia di vederlo sorgere, con ragionevole sicurezza diciamo che il sole sorge sempre ad est.
Contestare/confrontare queste euristiche è utile per non cadere nella trappola del pregiudizio, tutti noi ragioniamo sulla base del pregiudizio ma questo diventa tale (e quindi nocivo) quando è preponderante rispetto all'esperienza fattuale, ovvero la smentita dell'episodio che ha formato l'euristica X non causa l'allentamento, la modifica o l'eliminazione del modello X.
in questo forum ognuno ha le sue esperienze, alcune piuttosto toccanti, ed è evidente che ciascuno tende a difendere le proprie, anche per un discorso di autostima e autogratificazione (ammettere che l'interpretazione degli eventi è sempre stata deficitaria o distorta è molto difficile), e questo è un punto.
Poi ci sta qualche utente che per autogratificarsi e autoconsolarsi si scherma sulla nichilistica distruzione e smentita di ogni schema (cosiddetta generalizzazione), e ciò è un evidente tentativo di autodifesa, di sottrarsi dal confronto (se tutti siamo diversi non esistono relazioni d'ordine) e quindi di intaccare la propria autostima.
Non che io sia contro ad un'alta autostima, ma dev'essere un'autostima costruita sulla base di elementi concreti e della capacità di confronto con gli altri, non un'autostima narcisistica ed autoreferenziale basata sul rifiuto del confronto perché tanto siamo tutti diversi ognuno fa storia a sé e comunque gli altri non capiscono un ciufolo.
09-08-2012 10:35
Tribe
Re: Dubbio...
Quote:
Originariamente inviata da Markos
Scusate l'intromissione di prima mattina ma ho un dubbio che mi rode da diverso tempo da quando scrivo su questo Forum (che comunque apprezzo tantissimo e questo ci tengo a ribadirlo) e voglio esporvelo...
Ho sempre pensato (come tutte le persone che conosco "live" interpellate dal sottoscritto a questo proposito numericamente non poche anche ovviamente non tutto il mondo) che ragionare e formulare ipotesi che possono o meno diventare certezze interiori in base alle proprie esperienze (sotto certi ambiti non poche almeno per quanto mi riguarda) e al proprio vissuto fosse la cosa più normale di questo mondo (naturalmente guardandosene bene di imporle al prossimo).
Invece in questa comunità ci sono utenti che contrastano continuamente e ferocemente quanto sopra scritto chiedendo, a detta loro sacrosantemente, sempre prove specifiche ...
Ma ho sempre avuto torto io e tutte le suddette persone "live" allora?
E se avessimo torto io e le suddette come è effettivamente possibile portare prove tangibili a sostegno della propria esperienza quotidiana?
Datemi le vostre impressioni....
P.s. Per chiunque affermi che io avendo "esperienze" (anche se negative nel 99,9% dei casi) non sia adatto a questa comunità lo invito a leggersi la mia presentazione e la mia storia...
Buona giornata!!!
Occhio che arriverà qualcuno a chiederti di provare che il 99.9 % delle tue esperienze sono state negative, o di provare che lo 0.1 %...
Che noia.
09-08-2012 10:28
barclay
Re: Dubbio...
Quote:
Originariamente inviata da Markos
Ma ho sempre avuto torto io e tutte le suddette persone "live" allora? E se avessimo torto io e le suddette come è effettivamente possibile portare prove tangibili a sostegno della propria esperienza quotidiana?
Quello che hai notato deriva da una più o meno rigida osservanza dei principi della TCC, che dà al paziente l'onere di provare ogni singolo pensiero. Ovviamente chi non è mai stato in terapia e/o non s'è mai interessato di psicologia tende a “pensare liberamente”, come le persone da te interpellate IRL. È anche vero che, applicando la TCC a persone "sane", ci si rende conto che tutti sembrano vittime di pensieri disfunzionali: p.es. l'autostima non è più fondata del suo opposto, perché se si chiede ad un "sano" che prove ha d'essere un'ottima persona risponderà con argomenti («Perché tutti mi stimano») molto simili a quelli di è carente d'autostima («Perché nessuno mi stima»). Il motivo per cui preferisco la psicanalisi è che essa è basata sul concetto di “conflitto interiore” e distingue ciò che è "sano" da ciò che non lo è in base al disagio o alla mancanza di esso che si prova in certe circostanze.
P.S.— Perché è nella sezione off-topic?
09-08-2012 10:17
Markos
Re: Dubbio...
Cosa non hai capito esattamente?
09-08-2012 10:08
Markos
Re: Dubbio...
Scusatemi se mi permetto di uppare ma spero che qualcuno mi risponda....
09-08-2012 07:38
Markos
Dubbio...
Scusate l'intromissione di prima mattina ma ho un dubbio che mi rode da diverso tempo da quando scrivo su questo Forum (che comunque apprezzo tantissimo e questo ci tengo a ribadirlo) e voglio esporvelo...
Ho sempre pensato (come tutte le persone che conosco "live" interpellate dal sottoscritto a questo proposito numericamente non poche anche ovviamente non tutto il mondo) che ragionare e formulare ipotesi che possono o meno diventare certezze interiori in base alle proprie esperienze (sotto certi ambiti non poche almeno per quanto mi riguarda) e al proprio vissuto fosse la cosa più normale di questo mondo (naturalmente guardandosene bene di imporle al prossimo).
Invece in questa comunità ci sono utenti che contrastano continuamente e ferocemente quanto sopra scritto chiedendo, a detta loro sacrosantemente, sempre prove specifiche ...
Ma ho sempre avuto torto io e tutte le suddette persone "live" allora?
E se avessimo torto io e le suddette come è effettivamente possibile portare prove tangibili a sostegno della propria esperienza quotidiana?
Datemi le vostre impressioni....
P.s. Per chiunque affermi che io avendo "esperienze" (anche se negative nel 99,9% dei casi) non sia adatto a questa comunità lo invito a leggersi la mia presentazione e la mia storia...
Buona giornata!!!