14-07-2012 04:21 |
rainy |
Re: Invidia per le nuove generazioni
Quote:
Originariamente inviata da Milo
Sono nato troppo presto,dovevo nascere 15 anni più tardi
|
io a volte mi convinco che non sarei mai dovuto nascere, invece...
|
14-07-2012 00:17 |
Milo |
Re: Invidia per le nuove generazioni
Quote:
Originariamente inviata da Sentry
D'accordo, visto che non sembra chiaro possiamo dire che quello che invidi(amo) sono i mezzi e le conseguenti opportunità a disposizione delle nuove generazioni e non le nuove generazioni in sé.
|
Forse hai ragione
|
13-07-2012 22:58 |
Sentry |
Re: Invidia per le nuove generazioni
Quote:
Originariamente inviata da Milo
Sono nato troppo presto,dovevo nascere 15 anni più tardi la mia adolescenza con internet sarebbe stata bellissima avrei potuto approfondire al massimo i miei hobby e con quelli mi sarei fatto un sacco di amici e amiche con i miei stessi interessi sui vari forum,invece ho dovuto passarla girando in bici intorno a casa e circondato da gente orribile che non condivideva nulla con me,gli adolescenti di oggi li invidio tantissimo. 
|
D'accordo, visto che non sembra chiaro possiamo dire che quello che invidi(amo) sono i mezzi e le conseguenti opportunità a disposizione delle nuove generazioni e non le nuove generazioni in sé.
|
13-07-2012 20:14 |
LatrinLover |
Re: Invidia per le nuove generazioni
Azz tutti nvidiosi in questo thread????  
|
13-07-2012 20:12 |
Marco Russo |
Re: Invidia per le nuove generazioni
Quote:
Originariamente inviata da Black Moon
Ma spero davvero che state scherzando! A me internet mi ha rovinata. Mi ha distratta dalle cose importanti a 14 15 anni!
|
beh ognuno vive questo tripudio di informazioni a modo suo, c'è a chi avrebbe fatto bene e c'è chi avrebbe (ha) fatto male.
|
13-07-2012 20:08 |
Miky |
Re: Invidia per le nuove generazioni
Quote:
Originariamente inviata da Milo
Sono nato troppo presto,dovevo nascere 15 anni più tardi la mia adolescenza con internet sarebbe stata bellissima avrei potuto approfondire al massimo i miei hobby e con quelli mi sarei fatto un sacco di amici e amiche con i miei stessi interessi sui vari forum,invece ho dovuto passarla girando in bici intorno a casa e circondato da gente orribile che non condivideva nulla con me,gli adolescenti di oggi li invidio tantissimo. 
|
uahaha
essi anche io giravo in bici e giro anche adesso. e in effetti se fossi nato 10 anni più tardi, o anche 15...grazie ad internet avrei iniziato prima ad uscire un po' di casa, a conoscere gente, ad uscire con le ragazze. eh...mi sono perso la mia giovinezza, ma meglio non pensarci sopra troppo alle occosiani perse per non deprimermi.
E invidio anche io le nuove generazioni, perchè alla loro età stavo davvero messo male
|
13-07-2012 19:56 |
Sampei80 |
Re: Invidia per le nuove generazioni
Il computer fu uno dei pochissimi regali che ho avuto dai miei, al il mio 18 compleanno. Mia madre era contraria perchè pensava che sarei impazzito del tutto, dopo le esperienze avute col comodorre 64 e la nintendo su cui ci passavo anche 10 ore al dì. Mia madre associava la grandezza del computer al mio impazzimento. Non aveva tutti i torti, dato che all'epoca non uscivo di casa manco se mi avrebbero ammazzato e prelevato le pompe funebri.
Col computer ho avuto anche la connessione internet a 56k.
Non avevo il coraggio di scrivere un h, anche se ho trovato persone coi miei stessi interessi, non ci ho mai interagito.
Paura fobica allo stato puro attraverso etere
|
13-07-2012 19:41 |
James86 |
Re: Invidia per le nuove generazioni
Magari internet all'epoca non avrebbe fatto altro che creare nuovi nerd, dipendenti da internet :/
|
13-07-2012 19:37 |
Marco Russo |
Re: Invidia per le nuove generazioni
ti quoto milo.
Io comunque penso che con tutte le informazioni di internet non avrei fatto un cazzo.
A 14 anni mi lamentavo che non sapevo dove reperire le informazioni, ad esempio mi sarebbe piaciuto imparare a programmare (seriamente, non le sciocchezzuole che facevo col basic o col pascal), ma attribuivo ogni colpa al fatto che nessuno mi aiutava a valorizzare i miei interessi.
Tutte scuse, a 16 anni iniziai a procurarmi libri o strumenti più avanzati ma non andavo mai oltre la superficie.
Probabilmente se avessi avuto internet a 14 anni l'unica cosa di differente che ci sarebbe stata è che mi sarei reso conto prima di avere dei problemi, e forse a quest'ora li avrei risolti.....
|
13-07-2012 19:22 |
Black Moon |
Re: Invidia per le nuove generazioni
Quote:
Originariamente inviata da SoloUnaDonna
Io invidio di più quelle vecchie.. quelle dei miei genitori, quando non c'era internet e le persone le si conosceva solo dal vivo.. penso che sarebbe stato molto meglio essere un'adolescente/giovane negli anni 70/80 piuttosto che 90/2000.
|
Ecco appuntooo
|
13-07-2012 15:09 |
Milo |
Re: Invidia per le nuove generazioni
Quote:
Originariamente inviata da SoloUnaDonna
Io invidio di più quelle vecchie.. quelle dei miei genitori, quando non c'era internet e le persone le si conosceva solo dal vivo.. penso che sarebbe stato molto meglio essere un'adolescente/giovane negli anni 70/80 piuttosto che 90/2000.
|
Ma infatti la nostra è stata una generazione pessima,come dici te in quelle più vecchie era più facile socializzare live quelle più giovani invece socializzano on line,la nostra è rimasta schiacciata un pò a metà.
|
13-07-2012 15:04 |
Milo |
Re: Invidia per le nuove generazioni
Quote:
Originariamente inviata da chopin6630k
Prima di tutto ciao Scroogginoo! ^-^ Se non esistesse internet, tutto sarebbe più difficile, è vero, diciamocelo. Ma dubito che uno stia a guardare tutto il giorno un muro. Se non ci fosse il pc la gente farebbe cose più sane: leggere, uscire ogni tanto di casa, evitare di vivere schiavi da qualcosa. La libertà non sta nel dipendere da qualcosa, ma dal vivere la vita senza di essa.
|
Io continuavo a girare in bicicletta intorno a casa,non leggevo perchè non sapevo dove comprarmi i libri specializzati che mi potevano interessare,ora guardo film/anime compro libri che mi piacciono e ho avuto anche una breve relazione con una ragazza,senza internet sarebbe stato tutto impossibile se solo l'avessi avuto prima la mia vita sarebbe stata radicalmente diversa.uscire di casa e muovere le chiappette a me non è servito a nulla.
|
13-07-2012 14:52 |
James86 |
Re: Invidia per le nuove generazioni
Quote:
Originariamente inviata da Milo
Sono nato troppo presto,dovevo nascere 15 anni più tardi la mia adolescenza con internet sarebbe stata bellissima avrei potuto approfondire al massimo i miei hobby e con quelli mi sarei fatto un sacco di amici e amiche con i miei stessi interessi sui vari forum,invece ho dovuto passarla girando in bici intorno a casa e circondato da gente orribile che non condivideva nulla con me,gli adolescenti di oggi li invidio tantissimo. 
|
Dipende......anche molti adolescenti di oggi se la passano maluccio...dipende dal contesto socio-economico dove si sarebbe capitato.....allora se si capitava "bene" si stava bene anche 15 anni fa da adolescente.
|
13-07-2012 12:29 |
bunker |
Re: Invidia per le nuove generazioni
in effetti è un aspetto che condivido, comunque io uscivo al tempo...
forse usare internet avrebbe ridotto le mie uscite già allora, chi lo sà
|
13-07-2012 12:15 |
Boyyy82 |
Re: Invidia per le nuove generazioni
Milo, se non sbaglio se pressoché mio coetaneo (io ne ho 30), è pur vero che noi abbiamo avuto la fortuna di avere internet fin da quando eravamo giovani (io ho iniziato ad usarlo a 16 anni, a 18 anni frequentavo forum di discussione e a 20 ho conosciuto gente dal vivo).
però in questi ultimi 10-12 anni è cambiato tantissimo anche il mondo di internet (che non è altro che un riflesso della nostra società).
all'epoca ad esempio c'era più interesse ed entusiasmo, nei vari forum di discussione si andava molto più d'accordo...
poi un po' per via dell'assuefazione, un po' a causa del "mutamento" della società, è cambiato tantissimo anche il mondo del web..
|
13-07-2012 11:47 |
Area Cronica |
Re: Invidia per le nuove generazioni
Non sento tutta questa differenza con le nuove generazioni perché non è ancora passato tanto tempo tra me e loro Comunque, in effetti nel mio caso se fossi nato dieci anni prima (=senza Internet) la mia vita sarebbe/sarebbe stata MOLTO diversa (in peggio), quasi l'opposto. Non scendo nei dettagli ma credetemi, quasi tutti gli aspetti positivi della mia vita non avrebbero proprio potuto verificarsi... Poi magari in altre condizioni/situazioni di partenza Internet può avere effetti negativi sulla nostra esistenza, ma di certo non nel mio caso.
|
13-07-2012 11:28 |
Black Moon |
Re: Invidia per le nuove generazioni
Ma spero davvero che state scherzando! A me internet mi ha rovinata. Mi ha distratta dalle cose importanti a 14 15 anni!
|
13-07-2012 11:08 |
chopin6630k |
Re: Invidia per le nuove generazioni
Quote:
Originariamente inviata da niky
Io sono dell'idea che oggi con internet e tutti i potenti mezzi tecnologici che si possiedono fin dalla tenera età possano crescere tanti fobici in più. 
Credo che andando avanti si evidenzierà sempre più il distacco tra bulletti e fobici perchè i primi tenderanno a diventare sempre più cattivi, stante le degenerazioni a cui assistiamo nel nostro tempo, mentre i secondi trascorreranno la loro vita reclusi in casa fin dai 9-10 anni a chattare, navigare, giocare, ecc. e conosceranno sempre meno gli aspetti della socialità. 
La via di mezzo tenderà ad estinguersi, probabimente
Personalmente ritengo che se avessi avuto il pc già a 7-8 anni (mentre l'ho avuto a 14 ed iniziato ad esplorare il web verso i 16-17) sarei uscito di testa
|
Ti do pienamente ragione, Niky.
|
13-07-2012 11:04 |
niky |
Re: Invidia per le nuove generazioni
Io sono dell'idea che oggi con internet e tutti i potenti mezzi tecnologici che si possiedono fin dalla tenera età possano crescere tanti fobici in più.
Credo che andando avanti si evidenzierà sempre più il distacco tra bulletti e fobici perchè i primi tenderanno a diventare sempre più cattivi, stante le degenerazioni a cui assistiamo nel nostro tempo, mentre i secondi trascorreranno la loro vita reclusi in casa fin dai 9-10 anni a chattare, navigare, giocare, ecc. e conosceranno sempre meno gli aspetti della socialità.
La via di mezzo tenderà ad estinguersi, probabimente
Personalmente ritengo che se avessi avuto il pc già a 7-8 anni (mentre l'ho avuto a 14 ed iniziato ad esplorare il web verso i 16-17) sarei uscito di testa
|
13-07-2012 10:38 |
The Golden Boy |
Re: Invidia per le nuove generazioni
Sentendo i racconti di gioventù dei miei genitori, mi sono fatto una certa idea dei giovani delle generazioni precedenti.
Almeno, per i miei la loro è stata una infanzia dura, con genitori che lavoravano tutto il giorno, inoltre non avevano "tutto e subito" (neanche io se per questo ma loro molto meno). Però avevano un sacco di amici e stavano fuori tutto il giorno perchè a casa da soli non c'era niente da fare.
Mi raccontavano anche di come certi valori erano ancora importanti, e che ognuno di loro doveva rimboccarsi le maniche perchè non gli dava niente nessuno.
Oggi invece ragazzi molto più giovani di me hanno già tutto senza aver fatto nulla: cellulari, pc, Ps3, ecc. E si lamentano anche!!!
Io non ho il "culto del cellulare", tuttavia non mi posso tirare fuori perchè, ahimè, in certi periodi divento un tutt'uno con il computer. Penso però che se fossi nato vent'anni prima, senza questa tecnologia esasperata, qualche occasione di avere una vita diversa l'avrei avuta.
|