15-07-2012 02:10 |
Mercyful |
Re: Però sei molto intelligente.
Invece a me piacerebbe che qualcuno se ne saltasse su e mi dicesse che sono intelligente, così, non tanto per farmi un complimento. Però dovrebbe essere qualcuno tipo un amico, non un mio parente, o una di quelle fottute prof che dicono "è intelligente ma non si applica" "sei così intelligente dove vuoi andare eh????". Sì, mi piacerebbe che qualcuno me lo dicesse, forse mi farebbe sentire meno stupido.
|
14-07-2012 21:52 |
Jupiter |
Re: Però sei molto intelligente.
Secondo me lo dicono per come parli, per le cose che dici... Anche io non sono una cima, eppure mi è sempre capitato spesso nella vita di sentirmi dire che ero una ragazza intelligente/matura/giudiziosa e palle varie... Me lo dicevano sia adulti che coetanei... Non darci troppo peso, non farti paranoie sull'ipocrisia della gente Tanto che la gente ipocrita c'è lo sappiamo e tanto vale ignorarla...
|
14-07-2012 21:12 |
Andrea28 |
Re: Però sei molto intelligente.
A mio parere è il miglior complimento che si possa fare.
|
14-07-2012 01:13 |
Qin Shi Huang |
Re: Però sei molto intelligente.
Quote:
Originariamente inviata da VUCHAN94
Ecco, apro questo thread per esporvi una questione che da sempre mi tormenta.
Mi son sempre sentita dire: "Sei una ragazza molto intelligente" anche da persone ( perlopiù adulti ) che conoscevo appena.
E mi son sempre chiesta: "Ma in base a cosa l'han stabilito?"
Io son timida non sono il tipo di persona che parla spontaneamente dei massimi sistemi o di fisica quantistica.
Non vado particolarmente bene a scuola, nella logica e nella matematica sono una frana. Di conseguenza ragionandoci la cosa non torna.
Ho sempre pensato che questo commento mi venisse fatto come dire: "Non hai particolari qualità, quindi tanto per dir qualcosa ti dico che sei intelligente"
E pensare di esser presa per il culo in questo modo, mi da parecchio fastidio.
Anche perchè non è nemmeno un complimento.
Per dire, se la gente non sa cosa dirti per farti un piacere stia zitta non si butti su luoghi comuni che francamente non mi fanno manco stare meglio.
Quando mi sento dire che sono intelligente mi sento ancora più misera e insignificante, è la puntuale dimostrazione che non ho niente da dare.
|
Credo che, sostanzialmente, dipenda da due cose:
1) L'intelligenza è una faccenda nebbiosa, nessuno sa realmente cosa sia. In un certo senso, nemmeno la scienza lo sa di preciso. Quindi è un complimento "sicuro", nel senso che non impegna e non significa niente.
2) Dimostra come alla gente comune importi molto poco dell'intelligenza. è il contentino che si lascia ai falliti, diciamo così.
Ora, non so quanto tu sia realmente intelligente, ma alla luce di questi due punti è probabile che tu lo sia comunque più di chi te lo dice.
Quote:
Originariamente inviata da VUCHAN94
Dici?
Eppure ci son tanti di quei "simpaticoni" con la testa vuota che non so mica se sia tanto vero.
|
I simpaticoni, cioè quelle figure da villaggio turistico, sono di solito l'antitesi dell'umorismo. I grandi umoristi della storia sono tutti tristi o arrabbiati (Charlie Chaplin, George Carlin, Aristofane, Cervantes...).
|
14-07-2012 00:06 |
Winston_Smith |
Re: Però sei molto intelligente.
Quote:
Originariamente inviata da chomsky
Ma qui dentro non abbiamo di che lamentarci, giacché anche Schopenhauer diceva che " Il grado di socievolezza di ciascuno sta in rapporto inverso al suo valore intellettuale". 
|
Sono un genio, lo sapevo
|
13-07-2012 23:59 |
Pluvia |
Re: Però sei molto intelligente.
Andare bene a scuola non ha nulla a che vedere con l'intelligenza: conta solo memoria, tecniche mnemoniche, un buon metodo di studio, ore da dedicarvi, e soprattutto voglia e buona volontà! Pure un stolto può andare bene a scuola, se studia naturalmente...
L'intelligenza è acume, perspicacia, uno sguardo acuto, è una capacità che permette di osservare le cose da ogni punto di vista (senza paraocchi), di analizzare con alacrità e di considerare a fondo senza rimanere a scrutare la superficie. Intelligente è chi è dotato di grande intuito, chi discerne e giudica con acutezza, chi ha la capacità di valutare una persona, una cosa, un fatto con prontezza, immediatezza e con poco utilizzo di ragionamento. Quando quest'ultimo viene chiamato in causa e viene scatenato da un individuo intelligente, vengono messi in luce meccanismi e risultati sorprendenti e inimmaginabili, a cui persone "normali" non riescono solitamente a pervenire.
Molto spesso si sente gente definire altre "intelligenti" senza la reale cognizione di cosa esso significhi, o addirittura autodesignarsi tali; in realtà l'"intelligenza" come sopra espressa è una caratteristica molto rara oltrechè preziosa e valente, e sono pochissime le persone che possono fregiarsi di tale qualità.
|
12-07-2012 22:00 |
Inosservato |
Re: Però sei molto intelligente.
Quote:
Originariamente inviata da Novak
Agli occhi della gente semplice:
parla poco ---> timido, riflessivo, sobrio ---> intelligente
|
è vero, in particolar modo in giovane età....poi crescendo tempo che la cosa si rovesci.....estro, casinista, brillante ---> intelligente......... silezioso, timido, riservato ---> strano (nella migliore delle ipotesi)
|
12-07-2012 21:52 |
bunker |
Re: Però sei molto intelligente.
il complimento più grosso di mia madre in un momento di scoramento in cui parlai (cosa rara)
bhè a volte se vuoi sai anche essere intelligente
neanche sei intelligente, non ce l'ha fatta neanche lei a dirmelo
|
12-07-2012 21:45 |
rainy |
Re: Però sei molto intelligente.
a me dicono sempre che sembro più grande di quel che sono. E' capitato anche di chattare, qui sul forum, con utenti che credevano avessi 30-40 anni. Eppure ne ho la metà
|
12-07-2012 20:36 |
Wasted Life |
Re: Però sei molto intelligente.
Sì è un complimento inflazionato. Ma se sincero, è uno dei migliori possibili.
|
12-07-2012 20:10 |
Labocania |
Re: Però sei molto intelligente.
Quote:
Originariamente inviata da VUCHAN94
Dici?
Eppure ci son tanti di quei "simpaticoni" con la testa vuota che non so mica se sia tanto vero.
|
Quello non è umorismo, ma comicità di bassa lega.
|
12-07-2012 20:00 |
cancellato8041 |
Re: Però sei molto intelligente.
Quote:
Originariamente inviata da VUCHAN94
Dici?
Eppure ci son tanti di quei "simpaticoni" con la testa vuota che non so mica se sia tanto vero.
|
simpaticone non è perforza ricollegabile ad un buon senso dell'umorismo 
concordo che il saper fare ironia o avere dell'humor può essere un segno di intelligenza (molti comici, o autori di serie comiche sono persone molto intelligenti)
per come la vedo io l'intelligenza è di vari tipi, in base al campo in cui sei più portato (in comune come già detto c'è la capacità di analisi, ragionamento, memoria, ecc...)
cavolo ricordo il mio professore di filosofia, persona davvero incredibile (doveva addirittura insegnare in università a pavia)
però è deltutto ignorante per quanto riguarda la matematica
|
12-07-2012 19:40 |
Yumenohashi |
Re: Però sei molto intelligente.
Quote:
Originariamente inviata da Labocania
Il senso dell'umorismo è un segno distintivo di intelligenza.
|
Dici?
Eppure ci son tanti di quei "simpaticoni" con la testa vuota che non so mica se sia tanto vero.
|
12-07-2012 19:38 |
Labocania |
Re: Però sei molto intelligente.
Il senso dell'umorismo è un segno distintivo di intelligenza.
|
12-07-2012 19:37 |
Miky |
Re: Però sei molto intelligente.
Quote:
Originariamente inviata da VUCHAN94
Quando mi sento dire che sono intelligente mi sento ancora più misera e insignificante, è la puntuale dimostrazione che non ho niente da dare.
|
Dice il saggio: se non hai niente da dare, cerca di prendere!
|
12-07-2012 19:37 |
Yumenohashi |
Re: Però sei molto intelligente.
Quote:
Originariamente inviata da chomsky
Ma qui dentro non abbiamo di che lamentarci, giacché anche Schopenhauer diceva che " Il grado di socievolezza di ciascuno sta in rapporto inverso al suo valore intellettuale". 
|
Veramente troppo vero.
|
12-07-2012 19:34 |
chomsky |
Re: Però sei molto intelligente.
Quote:
Originariamente inviata da claire
L'intelligenza è sapersela cavare
|
Per niente d'accordo, quella è la pragmatica.
L'intelligenza - secondo me - è saper discernere, assimilare, è l'essere ricettivi, è il saper elaborare ed esprimere pensieri non banali.
Ma qui dentro non abbiamo di che lamentarci, giacché anche Schopenhauer diceva che "Il grado di socievolezza di ciascuno sta in rapporto inverso al suo valore intellettuale".
|
12-07-2012 19:05 |
Black Moon |
Re: Però sei molto intelligente.
Quote:
Originariamente inviata da Joseph
Permettimi di esprimere in maniera goliardica la mia opinione riguardo queste tue righe e l'intera cultura dell'occidente moderno.

|
mi sa che ti sei messo nei guai ps: l'immagine è bellissima Comunque Ah Ah Ah
|
12-07-2012 18:30 |
Halastor |
Re: Però sei molto intelligente.
Quote:
Originariamente inviata da Aliena90
io sinceramente apprezzo molto di più l'intelligenza emotiva..
|
Quoto. Io forse sono ancora più drastico: per me conta -solo- l'intelligenza emotiva. Non me ne frega niente che una persona abbia accumulato nozioni o si possa dire acculturata.. se è una bella persona dentro.
|
12-07-2012 16:45 |
Winston_Smith |
Re: Però sei molto intelligente.
Quote:
Originariamente inviata da Joseph
Tutte le persone intelligenti dicono le stesse cose.
Per questo è così facile riconoscerle, bastano poche righe.
|
Sì, ma seriamente parlando non credo che l'intelligenza sia così umanamente indescrivibile come il concetto di Dio.
|