Il Bushido, è attualissimo e i suoi principi sono applicabili al giorno d'oggi;
Combattere contro se stessi, migliorarsi sempre più, spendere le energie fisiche e mentali nel miglior modo possibile per migliorarsi, migliorare il prossimo e la società in cui si vive;
Questi sono principi basilari delle arti tradizionali giapponesi;
Chi non comprende la sua profondità, non ha mai esplorato e vissuto queste emozioni;
Ragazzo, riuscirai a vivere secondo i principi del Bushido, solo se ne sei veramente convinto e avrai la costanza negli anni nell'applicare quei principi; cosa non facile nella società di oggi, dove si vive con principi morali totalmente opposti.
Se ci riuscirai, capirai l'importanza di cose che fin'ora ti sono sembrate inutili o solo accessorie alla vita, imparerai il rispetto degli esseri e della natura in ogni sua forma! E ti sentirai meglio con te stesso, schierandoti sempre e comunque nella parte del Bene.
Attenzione però nel non cadere in forme di estremismo,violente e/o fanatiche ed esibizioniste, nell'applicazione del codice, è una scelta di vita propria, non devi convincere nessuno a farlo e non ti devi far aiutare da nessuno nel farlo.
04-07-2012 16:14
Winston_Smith
Re: Bushidō - La via del Samurai
Quote:
Originariamente inviata da canza
Ormai criticare i miei interventi è diventato il tuo passatempo preferito al punto che non leggi più neanche ciò che scrivo e non ti sei reso conto che criticavo 'sta faccenda del sacrificio...
Ormai criticare i miei interventi è diventato il tuo passatempo preferito al punto che non leggi più neanche ciò che scrivo e non ti sei reso conto che criticavo Vale93 e non te.
04-07-2012 16:12
シリウス
Re: Bushidō - La via del Samurai
mmmm troppo complicata la vita del samurai
la prima ca..ata che fai = seppuku?! No grazie lascio quella "professione" a qualcun altro
04-07-2012 16:09
canza
Re: Bushidō - La via del Samurai
Quote:
Originariamente inviata da Vale93
Certo, per me e te si, essendo vivi, ma per colui che ha già compiuto il sacrificio non è più importante, egli si è già elevato al di sopra di queste frivolezze..
Si sarà pure elevato, ma adesso è morto.
Quote:
Originariamente inviata da Winston_Smith
Anche le SS che sacrificavano la loro vita a Hitler elevavano il loro spirito?
Anche i kamikaze di Al Qaeda che uccidevano innocenti elevavano il loro spirito?
Ormai criticare i miei interventi è diventato il tuo passatempo preferito al punto che non leggi più neanche ciò che scrivo e non ti sei reso conto che criticavo 'sta faccenda del sacrificio...
04-07-2012 14:30
D. Vecio
Re: Bushidō - La via del Samurai
Non diciamo stupidaggini, non c'è niente di eroico nel morire, sarà una sofferenza immane.
04-07-2012 14:23
Otago
Re: Bushidō - La via del Samurai
Vale93 se ti può interessare ti consiglio la lettura dell'Hagakure.
Io ho letto la versione a cura di Marina Panatero e Tea Pecunia Bassani.
04-07-2012 14:00
Halastor
Re: Bushidō - La via del Samurai
Quote:
Originariamente inviata da Vale93
Ti assicuro, sono stato praticamente obbligato a mettere quella firma dopo un paio di conversazioni che si concludevano con me che dicevo "No, Vale come Valerio" mi sono sentito esasperato
infatti hai fatto bene.. posso immaginare...
04-07-2012 13:50
Padawan
Re: Bushidō - La via del Samurai
Quote:
Originariamente inviata da Dedalus
Saranno valori veri, ma intanto non ho visto svilupparli nell'ambito di una processualità etica.
Ovvero non calano sul piano del concreto, non mi indichi cosa dovrei farci (io generico).
Se rimangono così, ovvero puri, sono pure astrazioni.
Ehm, se vuoi attuarli sul piano del concreto, fallo, altrimenti è ovvio che rimangano astrazioni
Quote:
Originariamente inviata da Halastor
E siamo in fobiasociale.com.... pensa su un forum come "girlpower" o "viva la faiga".. lol
Ti assicuro, sono stato praticamente obbligato a mettere quella firma dopo un paio di conversazioni che si concludevano con me che dicevo "No, Vale come Valerio" mi sono sentito esasperato
04-07-2012 13:45
Halastor
Re: Bushidō - La via del Samurai
Quote:
Originariamente inviata da Vale93
(sono un ragazzo, non contattatemi in chat solo perchè credete che sia una ragazza.. )
E siamo in fobiasociale.com.... pensa su un forum come "girlpower" o "viva la faiga".. lol
04-07-2012 13:15
Padawan
Re: Bushidō - La via del Samurai
Quote:
Originariamente inviata da sempreinfuga
Ma, per me va bene così..ho espresso il mio punto di vista prima e non mi sembra che sia così importante da insistere ancora..
Come vuoi, però mi piaceva quel post, anche se effettivamente mi piace qualsiasi post sulla canapa.
Quote:
Originariamente inviata da Dedalus
Sento già incombere il gatto con la bandana da pirata, su 'sto thread.
Tanto per esercizio retorico. L'etica bushidō è più un'operazione di propaganda, tesa ad elevare idealizzandoli quei semplici mercenari dei samurai.
E appunto la propaganda è il tema di questo topic, come quello che maschera ogni guerra, per esempio nel considerare Rommel una semplice vittima del senno di poi, lasciando da parte però che nel frattempo che i suoi contributi al nazismo li aveva dati eccome.
Si e no, il fatto che fosse propaganda tesa all'idealizzazione della figura del samurai non è molto importante secondo me, perchè sta di fatto che questi sono valori veri, cristallini e ben descritti, e a quanto ci è dato sapere venivano rispettati scrupolosamente, quindi tutto il discorso è spogliato della meschinità dell'essere solo una strumentalizzazione.
04-07-2012 13:02
Padawan
Re: Bushidō - La via del Samurai
Quote:
Originariamente inviata da sempreinfuga
vabbè allora cancello anch io..
Ma io avevo ri-editato proprio per non farti sembrare uno che parla da solo!
E mo che facciamo?
04-07-2012 12:57
Padawan
Re: Bushidō - La via del Samurai
Quote:
Originariamente inviata da Coprofagus
Winston, loro credevano intensamente in quegli ideali e li credevano giusti al punto da sacrificarsi per questi stessi, che c'è di difficile da capire? Sei tu che devi elevare il loro spirito o sono loro? Loro certamente sono morti felici e contenti se sono morti per quel che credevano, quindi non vedo che senso ha battibeccare sulla giustizia o sull'ingiustizia del gesto.
Sommariamente: sì, loro elevavano il loro spirito con la morte. No, per te non ha senso perché non credi in quegli ideali.
Mi manca il dono della sintesi, è esattamente quello che avrei voluto dire io ma ci ho messo 4 pagine
04-07-2012 12:55
Franz86
Re: Bushidō - La via del Samurai
Date le premesse, era inevitabile che il topic finisse così.
Comunque il parlare seriamente di Bushido come un qualcosa di applicabile, in un' epoca in cui non ci sono e non ci possono essere guerrieri, è piuttosto vacuo ... secondo me sarebbe più sensato parlare di Buddhismo o di Zen, anche se la figura del samurai è ovviamente affascinante.
Dato che la Via del guerriero, secondo la cultura giapponese, era solo una delle possibili vie spirituali che l' essere umano poteva intraprendere per liberarsi pienamente dai vincoli terreni attraverso un' etica di servizio e quindi impersonalità (è questo che forse non si coglie ed è prioritario invece), l' accostamento con chi cercava il "bel gesto" per rimanere per sempre nelle "pagine della storia" è fuori luogo.
Il samurai realmente consapevole non si preparava alla morte tutti i giorni per "elevare lo spirito" (Mishima infatti, per quanto a suo dire tentasse di far rivivere lo spirito samurai, era profondamente moderno), ma per eliminare gradualmente i vincoli dell' Ego che lo tenevano ancorato alla vita.
Certo che qui su FS siamo ben lontani da questi propositi ...
04-07-2012 12:54
Padawan
Re: Bushidō - La via del Samurai
Quote:
Originariamente inviata da Winston_Smith
Ti ho fatto una domanda: vedo che ti fa comodo non rispondere.
Ti rispondo, che problema c'è, chi l'ha fatto il processo Norimberga? I vincitori? Ci sarebbe stato anche se avessero vinto i nazisti, e magari tu ora, non sapendo, penseresti che hanno ragione loro. Non è che perchè una cosa è dichiarata sbagliata per qualcuno lo debba essere anche per tutti gli altri.
Prendi la Marijuana, è stata dichiarata illegale per la prima volta in america perchè ricchi proprietari terrieri scoprirono che se ne potevano ricavare fogli di carta, dunque avrebbero perso moltissimi introiti se fosse rimasta usufruibile da tutti.
Per quanto riguarda i medici delle SS, se pretendi una risposta anche su questo vuol dire che non hai capito niente di quello che sto provando a dirti, e che, in pratica mi consideri un mostro.
Quote:
Originariamente inviata da Winston_Smith
Maestra, anche lui fa il cattivo/ha cominciato lui (cit.) Tutti colpevoli = nessun colpevole?
Sei stato il primo a tirare in ballo il discorso "precedenti" ti ho risposto portandoti degli esempi "a me favorevoli" totalmente pertinenti.
04-07-2012 12:49
very90
Re: Bushidō - La via del Samurai
Winston sei pregato di non fomentare sempre OT, grazie.
Il nazismo c'entra poco con l'argomento principale del thread e ti era già stato fatto notare da altri utenti, non ultimo l'autore stesso.
Quindi chiuso qui il discorso e tornate in topic.
04-07-2012 12:48
Winston_Smith
Re: Bushidō - La via del Samurai
Quote:
Originariamente inviata da Vale93
Alcune divisioni Si.
Non puoi far parte delle SS e pensare che la tua coscienza non sia sporcata dai crimini commessi dagli appartenenti alla tua stessa organizzazione.
Crimini che non sono stati commessi per devianze dei singoli, ma coerentemente con l'ideologia che era alla base della forma politica dello Stato per cui tu combatti, e che trovavano la loro espressione più "pura" ed estrema proprio nell'organizzazione di cui tu fai parte.
Non puoi essere nazista e dissociarti dai crimini del nazismo, perché il nazismo è un'ideologia criminale in sé.
("tu" generico, ovviamente)
04-07-2012 12:46
Padawan
Re: Bushidō - La via del Samurai
Quote:
Originariamente inviata da Winston_Smith
Le SS, secondo l'etica del Bushido, elevavano sì o no il loro spirito?
Se sì (ma io non lo credo), per me l'etica del Bushido è una cagata pazzesca (cit.)
Alcune divisioni Si.
Che l'etica del Bushido per te sia una cazzata mi è indifferente, per me è una filosofia di vita.
04-07-2012 12:43
Winston_Smith
Re: Bushidō - La via del Samurai
Quote:
Originariamente inviata da Vale93
Già, allora anche i Russi sarebbero dovuti rimanere a casa, causa orrori del comunismo
Gli americani? Uguale, hanno un attimino bombardato con la bomba atomica e nessuno gli ha detto niente.
Maestra, anche lui fa il cattivo/ha cominciato lui (cit.) Tutti colpevoli = nessun colpevole?
Quote:
Originariamente inviata da Vale93
Le SS contavano 38 divisioni, non mi hai detto niente che non sapessi già.
Ti ho fatto una domanda: vedo che ti fa comodo non rispondere.
04-07-2012 12:41
Winston_Smith
Re: Bushidō - La via del Samurai
Le SS, secondo l'etica del Bushido, elevavano sì o no il loro spirito?
Se sì (ma io non lo credo), per me l'etica del Bushido è una cagata pazzesca (cit.)
04-07-2012 12:37
Padawan
Re: Bushidō - La via del Samurai
Quote:
O quello, o ipocriti opportunisti, o assoldati a forza (ma con le SS di solito non era così).
Come fai a far parte di un'organizzazione che fa certe cose senza sentirti la coscienza sporca? Alla faccia dell'onore...
Già, allora anche i Russi sarebbero dovuti rimanere a casa, causa orrori del comunismo.
Gli americani? Uguale, hanno un attimino bombardato con la bomba atomica e nessuno gli ha detto niente.
Quote:
Fanatismo + voglia di combattere il comunismo purchessia e alleandosi con chuinque.
Alal fine della guerra, quando il nazismo ha devastato mezza Europa e mostrato il suo volto truce a tutti, deponendo la maschera di amante della pace di Monaco, solo un fanatico può pensare di allearsi con esso.
Se lo dici tu..
Quote:
Originariamente inviata da Winston_Smith
Secondo me non siamo OT, visto che si sta parlando delle motivazioni alla base di una certa etica, e di sue possibili distorsioni.
@ Allocco: secondo te Giappone e Germania si erano alleati per caso?
Io volevo parlare di PSICOLOGIA.
Quote:
Mi riquoto per Vale93. Anche questi elevavano il loro spirito?
Notare che qui si parla proprio di SS combattenti, Waffen-SS:
A fronte di questa indubbia capacità militare le truppe delle Waffen-SS furono inoltre accusate di numerosi crimini di guerra, come quelli di Oradour-sur-Glane, Marzabotto e di Malmedy. Proprio per questo le Waffen-SS vennero dichiarate organizzazione criminale al Processo di Norimberga. Il fanatismo politico dei membri delle Waffen-SS era tale che quando nel 1945 le truppe russe erano in procinto di occupare la villa di Prinz Albrechtstrasse, utilizzata come sede del capo delle SD Reinhard Heydrich, tutti i prigionieri politici ancora in vita furono radunati nel cortile della villa e fucilati. Gli esperimenti su esseri umani nei campi di concentramento, ad esempio a Buchenwald, vennero eseguiti dai medici delle SS.
Come si vede, la causa per cui si combatte influisce MOLTO sull'onore e sull' "elevazione dello spirito" di chi si sacrifica per essa.
Le SS contavano 38 divisioni, non mi hai detto niente che non sapessi già.
Questa discussione ha più di 20 risposte.
Clicca QUI per visualizzare l'intera discussione.