...il traguardo migliore che possono raggiungere i più è la conoscenza di se stessi e dei propri limiti.
... e non è cosa da poco!... Anzi, direi che è uno dei traguardi più importanti in assoluto
28-06-2012 20:16
Martello
Re: Legge di attrazione
Secondo me riprende in maniera non sistematica ciò che affermano diverse scienze sociali e persino la fisica quantistica:
esempio cito da http://www.leggediattrazione.it/legge/ :''La Legge di Attrazione è una forza universale tramite la quale qualsiasi cosa su cui focalizzi la tua attenzione viene attratta nella tua vita e si manifesta nel mondo fisico. In sostanza, il tuo focus determina la tua realtà''
Questa non è altro che fisica quantistica ripresa in maniera ascientifica. L'osservatore determina il comportamento della materia osservata e interagisce con essa. Di più, non esiste realtà senza una coscienza in grado di percepirla e, simmetricamente e all'opposto, esistono tante cose di cui non abbiamo coscienza verso le quali siamo ciechi perchè il nostro cervello è abituato a non vederle in quanto non ''esistono''.
Per cui direi che è un'abile modo retorico di rigirare la frittata, riprendendo scienze psicologiche, sociali, e persino un pò di scienza.
28-06-2012 20:06
miakeli
Re: Legge di attrazione
si beh e una sorta di preghiera dio ti ringrazio per ............. dio ti prego fa che....... la formula e un po la stessa
lultima volta che ci ho provato io che chiedevo di superare questi due esami bene e ce li avevo uno dietro laltro. Fortuna pazzesca il secondo esame e stato posticipato di 10 giorni
27-06-2012 20:27
Sotterranea
Re: Legge di attrazione
Mi pare che anche il Buddismo Nichiren professi che con la volontà e la pratica si possa tutto.
Ritengo ciò applicabile a pochi eletti e che il traguardo migliore che possono raggiungere i più è la conoscenza di se stessi e dei propri limiti.
Desiderare qualcosa senza avere i mezzi adeguati allo scopo è deleterio.
27-06-2012 17:22
The Golden Boy
Re: Legge di attrazione
La legge di attrazione almeno nella versione commerciale che ne hanno fatto è una fregatura.
Ho visto il film The secret e ho fatto qualche ricerca in internet
Allora: se vuoi attrarre le cose che desideri devi mandare all'universo segnali positivi, e quindi devi essere sempre di buon umore, cercando di non pensare alle cose negative. Se non cambia niente e ti arrabbi non ti accadra nulla perchè stai pensando alle cose brutte; quindi per finire, bisogna essere sempre di buon umore.
Se ti capita qualcosa credi che sia stata la L.D.A
Se non ti capita nulla devi avere più fiducia nella suddetta.
Insomma se non è una fregatura questa
27-06-2012 16:46
bunker
Re: Legge di attrazione
io penso sempre a schiantarmi con l'aereo da quando ho letto il libro, ma per ora non succede
anche perchè non ho mai preso l'aereo
27-06-2012 16:02
Marco Russo
Re: Legge di attrazione
Quote:
Originariamente inviata da Allocco
C'è anche "l'effetto pigmalione"
Secondo cui se qualcuno ti definisce in un certo modo, tenderai (in una certa misura) a diventare quella cosa.
(è il motivo per cui in genitori che insultano i propri figli denigrandoli sarebbero da tirare per i capelli)
bravissimo. Tuttavia questi effetti hanno una portata limitata, anzi se c'è una sporporzione evidente tra riconoscimenti restituiti e risultati fattuali, si possono produrre storture evidenti: uno di questi è il caso che hai esemplificato te (la mia ex ha avuto questo genere di esperienza, e ci ho speso un sacco di tempo a cercare di farle recuperare fiducia in se stessa, ottenendo risultati solo dopo 3 lunghi anni).
Un altro caso è l'opposto, ovvero dell'idiota incoraggiato oltremodo: un Trota non potrà mai diventare un megadottore.
Ho conosciuto un caso simile, un collega che aveva intrapreso come altri il percorso per diventare sistemista nella mia %megazienda galattica%. Purtroppo era troppo montato e non si rendeva conto che arrivare alle 11 alla sede di lavoro (quando in teoria il personale da assistere iniziava alle 7,30 e l'ideale sarebbe stato arrivare per lo meno per le 8, ma c'era una certa flessibilità vista la lontananza geografica di molti) non era molto professionale.
27-06-2012 14:34
Allocco
Re: Legge di attrazione
Quote:
Originariamente inviata da Marco Russo
L'unico valore che si può dare a questi concetti è per l'appunto la "profezia che si autoavvera" già citata da allocco.
C'è anche "l'effetto pigmalione"
Secondo cui se qualcuno ti definisce in un certo modo, tenderai (in una certa misura) a diventare quella cosa.
(è il motivo per cui in genitori che insultano i propri figli denigrandoli sarebbero da tirare per i capelli)
27-06-2012 14:23
Marco Russo
Re: Legge di attrazione
vedo che l'attribuire un valore alla "fede", concetto di chiara matrice religiosa (specialmente quelle semitiche e derivate, come il "nostro" cattolicesimo), continua imperterrita a far danni.
L'unico valore che si può dare a questi concetti è per l'appunto la "profezia che si autoavvera" già citata da allocco.
Che poi si possa cercare di sperare in qualcosa di più con l'intento di ottenerne una maggior motivazione psicologica, ok, ci sta.
Ma tutto il resto sono ragionamenti egocentrici (nel senso etimologico del termine) ai quali gli uomini sono particolarmente proni. Siamo partiti credendo di essere al centro del mondo, il quale a sua volta veniva immaginato al centro dell'universo, e invece non è così, il mondo non gira intorno a noi.
27-06-2012 13:48
Rasko
Re: Legge di attrazione
Quote:
Originariamente inviata da filosofo
cut
sì per carità la componente casualità entra in gioco, però stiamo sempre parlando di persone "attive" che "fanno cose,vedono gente" , che non hanno paura di attaccar bottone con sconosciuti, di chiedere, di farsi spiegare. Ad esempio il tizio della bicicletta, chissà quante volte avrà fatto lo stesso con altri senza alcun seguito, quella volta gli è andata bene per altre 100 magari in cui il discorso era caduto nel vuoto.
27-06-2012 13:38
filosofo
Re: Legge di attrazione
Quote:
Originariamente inviata da Raskolnikov
se hai una vita sociale florida, con decine e decine di contatti inseriti magari in ambienti diversi, li frequenti assiduamente, ecco che tramite di loro arrivi a sapere un sacco di informazioni/occasioni e tra queste quelle che magari ti interessano. Basti pensare ad esempio che, almeno qui in Italia, uno dei modi più efficaci per trovare lavoro è tramite segnalazioni da parte di amici e conoscenti, che non chiamerei raccomandazioni.
Magari fosse solo quello!
Cose molto più fortuite.
Es. in un bar.
Partendo da un complimento "Hai una bella bicicletta!" veniva fuori che tizio/tizia condividevano un determinato stile di vita, abbastanza originale, senza che lo dessero a vedere, ecc.
Oppure, tot persone a cui un tale ha affittato appartamenti lavoravano in determinati campi di business e gli hanno permesso a costo zero di poter tornare sul mercato con nuovi prodotti, aiutandolo sul piano legale, di IT, o banalmente di ricerche, ecc.
27-06-2012 13:32
Rasko
Re: Legge di attrazione
Quote:
Originariamente inviata da filosofo
Quello che mi sconforta è che a volte vedo in determinate altre persone una sconvolgente facilità nell'imbattersi in situazioni/persone/informazioni estremamente utili per loro, in maniera piuttosto fortuita, talvolta sfacciatamente.
se hai una vita sociale florida, con decine e decine di contatti inseriti magari in ambienti diversi, li frequenti assiduamente, ecco che tramite di loro arrivi a sapere un sacco di informazioni/occasioni e tra queste quelle che magari ti interessano. Basti pensare ad esempio che, almeno qui in Italia, uno dei modi più efficaci per trovare lavoro è tramite segnalazioni da parte di amici e conoscenti, che non chiamerei raccomandazioni.
27-06-2012 13:22
filosofo
Re: Legge di attrazione
Quote:
Originariamente inviata da Raskolnikov
credo che se ti poni degli obiettivi realistici (nel senso che assecondino le tue doti, qualità), più specifici e dettagliati possibile (in modo che ti siano ben chiari in testa) e con tutto te stesso ti applichi per raggiungerli, li raggiungi certamente. Fosse facile.
Esatto. Ma non è necessario scomodare "l'Universo".
Pianificazione - azione - risultato
Il risultato non va bene?
Cambi strategia.
Quello che mi sconforta è che a volte vedo in determinate altre persone una sconvolgente facilità nell'imbattersi in situazioni/persone/informazioni estremamente utili per loro, in maniera piuttosto fortuita, talvolta sfacciatamente.
Cose che a me non sono mai capitate. E non è solo questione di apertura mentale, ottimismo, azione, ecc. Perché anch'io ho avuto quei periodi.
Ma ne ho cavato poco.
Non è che provo invidia. Ma vorrei potermi incanalare, almeno una volta, in quel tipo di corrente.
27-06-2012 13:16
filosofo
Re: Legge di attrazione
Quote:
Originariamente inviata da sempreinfuga
Secondo la logica di the secret la crisi economica non è dovuta alle spregiudicate manovre finanziarie delle agenzie di rating, ma bensì è provocata dalla gente che inconsciamente desiderava di rovinarsi finanziariamente..
Son concetti che fanno acqua da tutte le parti, aporetici all'inverosimile.
Infatti poi sono stati pubblicati vari libri (The Key, ecc.) che insegnano a "usare" la legge di attrazione.
La Byrne ha pubblicato anche The Power (che non mi sono filato) e di recente The Magic (che ho sfogliato, interamente incentrato sul tema della gratitudine).
Ma siamo sempre lì... E' business.
27-06-2012 13:14
Rasko
Re: Legge di attrazione
credo che se ti poni degli obiettivi realistici (nel senso che assecondino le tue doti, qualità), più specifici e dettagliati possibile (in modo che ti siano ben chiari in testa) e con tutto te stesso ti applichi per raggiungerli, li raggiungi certamente. Fosse facile.
27-06-2012 13:06
filosofo
Re: Legge di attrazione
Qui c'è il film completo, per chi fosse interessato.
x Allocco: quanto al cancro, la best pratice è quella di credere fermamente di essere già guariti e provare gratitudine per la guarigione.
Se non ricordo male the Secret è uscito in America prima della crisi dei mutui subprime.
Ha avuto un successo catastrofico, ma... è proprio qui il problema. Gente che "non poteva" ha cominciato a credere di "potere". Ma la realtà era un'altra.
E' capitato così anche a me, ma non con la legge di attrazione bensì con PNL e derivati. Ho creduto di essere più di quel che ero, e mi sono condannato (prosegue tuttora) all'abisso più oscuro della mia vita.
27-06-2012 12:46
Allocco
Re: Legge di attrazione
Quote:
Originariamente inviata da lauretum
se non fanno male a nessuno, perchè devono essere insultati?
magari qui c'è qualcuno che lo pratica
Per l'amor di dio, si fa per dire ovviamente.
Ma da quanto ho capito secondo questo principio se hai un cancro ti basta desiderare di guarire per guarire, in barba a terapie e dottori..
Mmmm... oooooook.
(poi magari non ho capito un cavolo, questo è sempre possibile, anzi probabile!)
27-06-2012 12:39
lauretum
Re: Legge di attrazione
se non fanno male a nessuno, perchè devono essere insultati?
magari qui c'è qualcuno che lo pratica
27-06-2012 12:37
filosofo
Re: Legge di attrazione
Quote:
Originariamente inviata da Allocco
Si si ma infatti, lo status di puttanata (cit.) non glielo toglie nessuno
Comunque se hai tempo cercati il video che ho citato. Dovrai sopportare 40 minuti di accenti britannici improponibili, ma è interessante
ok grazie!
27-06-2012 12:37
lauretum
Re: Legge di attrazione
Quote:
Originariamente inviata da filosofo
Con un insieme di gratitudine, convinzione ferrea di ottenere quella certa cosa, e agendo come se già ce l'avessi, l'universo si "riconfigurerebbe" in maniera da fartela arrivare.
messo così, è un concetto che reputo simile al credo cristiano del "chiedi e ti sarà dato".
Questa discussione ha più di 20 risposte.
Clicca QUI per visualizzare l'intera discussione.