18-06-2010 16:27 |
Non registrato |
Re: delusa dallo psicologo
Ciao! l'esperienza di sentirsi giudicati è tremenda e un bravo psicologo sa innanzitutto farti sentire a tuo agio, compresa, non giudicata. Da psicologa quasi psicoterapeuta ti dico che questa è una delle prime cose che ci insegnano. Sei semplicemente stata sfortunata.
Però che uno psicologo ti faccia domande del tipo "tu come ti spieghi questa cosa" ecc non significa che non sia competente, fa bene il suo lavoro perchè è importante sapere quale costruzione hai tu della tua difficoltà. Molte volte non ci fanno soffrire le cose in sè, ma come noi le vediamo, il significato che diamo alle cose. Uno che ti dice al primo incontro tu hai questo questo e quest'altro senza interessarsi a te, al tuo modo personale di vedere le cose...non lo preferirei. Le persone sono tutte diverse, ci vuole tempo per comprenderle. Le persone non sono casistiche, anche se a volte fa comodo pensare che sia così: renderebbe tutto più semplice.
Buona fortuna per la prossima volta.
|
05-06-2008 13:57 |
ansiosissimo |
sei arrivato al culmine del malessere, l' evitamento è il massimo dell' ansia e forse sei arrivato a questo punto per aver trascurato in precedenza i sintomi. Prova ad andare con una persona che ti accompagni e che ti da sicurezza, buona fortuna.
|
05-06-2008 11:44 |
Oscuro |
e chi non riesce nemmeno ad andare dallo psicologo o psichiatra? se uno ha il disturbo evitante dove c'e' gente sopratutto dove devi parlare,come si puo' fare?
|
05-06-2008 10:14 |
vikingo |
domani vado dallo psichiatra con gli esami fatti,non so se prepararmi un discorso comunque bastera dirgli 2 parole fobia sociale e capira spero.
|
01-06-2008 21:51 |
ansiosissimo |
io penso, secondo mio modesto parere, che la categoria degli psicologi è un poco mangiasoldi! ma come si fa a curare ansia e depresssione con la delle parole? ma stiamo scherzando? ripeto, la mia è un opinione personale, avendo sperimentato di persona che per i miei disturbi lo psicologo non serviva proprio a niente....
|
30-05-2008 18:34 |
atk67 |
Per mia esperienza è molto difficile trovare un buon dott in questo campo,prima di trovarlo hai già speso una fortuna. Io sono più favorevole alle terapie di gruppo dove ci sia più confronto di esperienze. Comunque non mollare!!!!!!!!!!!!!!!
|
30-05-2008 15:54 |
mefiori |
Potevo capire tutto ma la frase che ci vuole daiii è troppo
cambialo e mandagli i carabinieri in studio
|
30-05-2008 15:48 |
Tristan |
Re: delusa dallo psicologo
|
30-05-2008 14:24 |
Swann |
Uno psichiatra è un medico che può prescrivere i farmaci. Quando si intraprende una cura farmacologica bisogna essere costantemente seguiti per tenere sotto osservazione i risultati e gli effetti collaterali, perchè non tutti reagiscono allo stesso modo. Le "sedute" vertono principalmente su questo aspetto.
Comunque, secondo me, conviene andare prima da uno psicoterapeuta serio...quasi tutti collaborano con uno psichiatra di fiducia al quale fanno riferimento in caso di necessità
|
30-05-2008 12:22 |
vikingo |
un informazione ma in che cosa consiste la terapia con uno psichiatra,cioe ti prescrive solo farmaci o ce dell altro. :?:
|
27-05-2008 21:08 |
ansiosissimo |
scusate l' errore nel post prima! gli psicologi purtroppo , per la depressione non fare proprio un bel niente!!! per ansie, cali dell' umore , fobie etc. si deve andare dagli PSICHIATRI, senza necessariamente sentirsi "pazzi", ma capendo che esistono delle ottime medicine per curare questi sintomi bruttissimi, Auguri e buona fortuna!
|
27-05-2008 14:46 |
Elektra |
Re: delusa dallo psicologo
Quote:
Originariamente inviata da ReineDeFleur
"ma che ci vuole daai"
|
Scusa ma questa frase detta da uno psicologo è troppo buffa... è cosi tragicomica che mi metto a ridere da sola :lol:
Ma chi gli ha dato la patente di psicologo??!?! mamma mia!!
Io ti consiglierei di cambiare persona a cui affidarti, non sono mai stata fino ad ora nè da uno psicologo nè da uno psichiatra ma ovviamente qsto tizio è un insulto alla categoria!!!!
|
20-05-2008 13:57 |
ansiosissimo |
Re: delusa dallo psicologo
Quote:
Originariamente inviata da ReineDeFleur
...ragazzi sono delusissima dopo il mio primo colloquio con un piscologo, e non ditemi che devo avere pazienza perchè non credo proprio...
Dopo avergli detto tutti i sintomi (non ho problemi a trovare RAGAZZI IO, ho avuto seri problemi a prendere l'autobus e penso sia molto sintomatico di per sè, c'ho messo un mese per riuscirci) comunque....e lui dice che io non sono una sociofobica e che ho solo problemi di autostima (e te pareva..dovevi dirmelo tu??)
poi quando gli ho spiegato che ad esempio ho problemi anche ad entrare in un negozio mi risponde dicendo
"ma che ci vuole daai".
Ho sentito come se sottovalutasse ogni mio problema.
"maaa perchè pensi queeesto??" "perchè faii così?"
VENGO DA TE PER SAPERLO!
ti parlo di una situazione di infanzia difficile...e tu manco me ne fai parlare? cerchi di capire se dipende da quello?
se è questo professionalità...
e non è questione che abbiamo avuto poco tempo...
che alla prima seduta ha capito poco, perchè si è sbilanciato.
...e da loro dovrei trovare comprensione???
la guarigione è nel farmaco: loro vendono aria fritta e parole...a peso d'oro, mica gratis!
non so a voi è capitato??
|
|
19-05-2008 23:23 |
Shenlong |
psicoterapeuta>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>psicologo
|
14-05-2008 01:38 |
Who_by_fire |
--
|
14-05-2008 01:37 |
hurinthalion |
Porc.a tr.iaccia ma tuo babbo no deve mai entrare in un rapporto tra te e lo psichiatra o tra te e lo psicologo che sia!.
Non vorrei atteggiarmi da quello che ci è passato, però leggo che fai l'errore gravissimo di tenerti le cose per te e contemporaneamente di non avere i propri spazi privati... è un mix dannosissimo e mi viene male a pensarci
Io l'ho fatto sull'ansia per 10 anni arrivando a programmare la mia vita per nasconderla fino fortunatamente a scoppiare.
Gli psichiatri spesso si affidano unicamente alle medicine ma ti auguro di trovare nel mazzo quello intelligente, gli psico tendono a evitarle completamente e anche lì sbagliano spesso...
Se trovi... (e se non lo trovi ti consiglio di cercarlo) quello bravo può veramente esserti di aiuto! Ciao! scusa l'italiano ma ho sonno :roll: 8)
|
14-05-2008 00:09 |
vikingo |
oggi sono stato da questo medico,e un neuropsichiatra mi ha visitato e mi ha detto di fare degli esami tra cui elettrocardiogramma e poi di tornare da lui.sinceramente non so che pensare ero con mio padre e non sono riuscito a dirgli che soffro di fobia sociale,ma gli ho detto che sono depresso,solo,che mi sento bloccato in tutto, che sono ansioso ma soprattutto che passo i miei giorni solo in casa.
non vorrei che pensasse di risolvere i miei problemi solo con i farmaci,io stesso dubito di cio.comunqu la prossima volta devo dirgli che soffro di fobia sociale anche se ce mio padre e non vorrei che lui sentisse questo. :roll: :!:
|
12-05-2008 20:27 |
vikingo |
domani vado dallo psicologo.gli diro subito che soffro di fobia sociale e che tutti i miei problemi compresa la depressione nascono da li, se non mi puo essere utile lascio perdere subito.speriamo bene perche non mi sembra ci sia una gran competenza per questo disturbo. :roll:
|
12-05-2008 17:49 |
fuxia82 |
Quote:
Originariamente inviata da ReineDeFleur
Ho sottolineato tale cosa perchè lo psicologo fin dall'inizio non aveva proprio capito il mio problema, che va mooolto al di là del rapporto 'ragazzo-ragazza' mi limita proprio nella quotidianità.
E' arrivato a consigliarmi un abbigliamento diverso che forse " mi avrebbe aiutato con i ragazzi"
ma io non di questi problemi, cioè ne ho ben altri che mi limitano e che ritengo più 'importanti'.
Certo, poi ognuno c'ha le sue priorita, poi sarà pure perchè (mi spiace fare questo discorso un pò banale ma è un pò così) essendo femmina il discorso 'ragazzi' ,pur essendo estremamente timida, non mi preoccupa perchè sono sempre loro a fare la prima mossa.
Perdonate il discorso qualunquista.
Comunque in questo momento ho lasciato perdere terapie e medici vari.
non ne sento il bisogno.
|
uno psicologo che consiglia a una ragazza di cambiare abbigliamento per attirare i ragazzi dovrebbe andare egli stesso in cura.
l'esperienza che ho avuto e sto avendo io con la mia psichiatra è molto positiva: fin dal primo incontro ho avuto una impressione che mi conoscesse da sempre.
non so perchè ma con un uomo non mi sentirei così a mio agio.
|
12-05-2008 09:28 |
Muriel |
Quote:
Originariamente inviata da ReineDeFleur
E' arrivato a consigliarmi un abbigliamento diverso che forse " mi avrebbe aiutato con i ragazzi".
|
...che imbecille. Di psicologi incompetenti ce ne sono tanti, di quelli che non lo fanno per passione. E poi ti capisco, anche io ho avuto un solo colloquio e con un deficiente totale.
Non faceva altro che fumare, sorridere e chiedere dei miei rapporti con i miei genitori. Poi quando gli ho detto "penso di soffrire di fobia sociale", ha sgranato gli occhi e ha risposto: "ma esci con gli amici?".
Sono andata via da lì nauseata. Ma non arrenderti, io ho deciso che proverò con qualcuno davvero bravo, e ce ne sono anche di quelli.
|