Re: I moti di Stonewall, per non dimenticare - 28 giugno 1969
Ti ringrazio per aver ricordato questo bellissimo giorno di liberazione, inizio di liberazione dalla schiavitù del moralismo, per milioni di persone.
Non lo sapevo, ma sapevo cosa sono i moti di Stonewall, in cui la comunità lgbtq iniziò a prendere consapevolezza della propria forza e a organizzarsi, finalmente compatta, verso la libertà e i diritti. Grande!
Queste sono le feste che mi sentirei di festeggiare, con tanti palloncini arcobaleno.
Il film Stonewall mi è piaciuto moltissimo, rende bene l'idea con una buona dose di amara ironia secondo me
Aggiungo il link a questo film che affronta la tematica omosessuale in maniera gioiosa direi, la trama la lascio a voi, mi piacque
molto al tempo e piansi anche un pochetto guardandolo:
Re: I moti di Stonewall, per non dimenticare - 28 giugno 1969
Quote:
Originariamente inviata da Winston_Smith
Per non parlare dello stesso papi.
lui si limita a raccontare le barzellette sui gay
Almeno non offende i gay e coloro che li accettano, come invece fanno Giovanardi&Co.
Il papi fa battutine sulla mela piuttosto che la banana
28-06-2012 16:22
Winston_Smith
Re: I moti di Stonewall, per non dimenticare - 28 giugno 1969
Quote:
Originariamente inviata da rainy
Sinceramente sono arcistufo di leggere le uscite dei vari Giovanardi e Borghezio sui giornali o di vederli in televisione.
Per non parlare dello stesso papi.
28-06-2012 15:32
rainy
Re: I moti di Stonewall, per non dimenticare - 28 giugno 1969
qualcuno dovrebbe sensibilizzarsi anche in Italia. Sinceramente sono arcistufo di leggere le uscite dei vari Giovanardi e Borghezio sui giornali o di vederli in televisione.
E' ora che qualcuno organizzi una campagna simile anche in Italia, perchè l'omofobia è un male che ancora ci riguarda nel nostro Paese.
Purtroppo
28-06-2012 15:03
Viridian
I moti di Stonewall, per non dimenticare - 28 giugno 1969
..Sapevate che oggi, 43 anni fa, si è tenuto uno dei movimenti di massa più significativi nella storia della, seppur parziale, emancipazione della minoranza omosessuale?
Furono necessari altri tre anni perché l'omosessualità venisse rimossa dal DSM, ma di certo alcuni eventi come quello sopra menzionato hanno costituito un validissimo innesco.
La mia più profonda gratitudine a chi ha reso appena migliore la condizione degli omosessuali di oggi. Le mie più profonde (ed inutili, temo) scuse, se con i miei silenzi di piombo ed il mio senso d'inadeguatezza ho contribuito ad inspessire la coltre di diffidenza nei confronti di questa "meravigliosa" diversità che mi appartiene.
Sono felice di avere appreso qualcosa in più circa la travagliata storia di quella che rappresenta, fino a prova contraria, una parte di me - e sono dunque altresì felice di rievocare questa data assieme a voi.