FobiaSociale.com  
     

Home Messaggi odierni Registrazione FAQ
 
Vai indietro   FobiaSociale.com > Psico Forum > Bullismo Forum > Bullismo: La causa scatenante.
Discussione: Bullismo: La causa scatenante. Rispondi alla discussione
Il tuo nome utente: Clicca Qui per loggarti
Titolo:
  
Messaggio:

Opzioni addizionali
Opzioni varie

Visualizza l'argomento(prima i nuovi)
24-06-2012 17:08
Area Cronica
Re: Bullismo: La causa scatenante.

Quote:
Originariamente inviata da Introverso Visualizza il messaggio
Sono passato anch'io dal bullismo e sto' cercando di rimuovere questi meccanismi.
Quanto sento risate penso che ridano di me, quando mi fanno complimenti penso non siano veri.
Idem... Paradossalmente quando mi dicono che sono intelligente quasi mi offendo perché penso che lo dicano solo per questioni di compassione... Sull'aspetto fisico non c'è pericolo dato che di complimenti non me li fanno proprio mai, evidentemente sarebbe troppo difficile recitare quella parte.
11-06-2012 23:49
Jupiter
Re: Bullismo: La causa scatenante.

Quote:
Originariamente inviata da Synthetic_Mind Visualizza il messaggio
Trattamenti di bellezza per tutto il corpo e digiuno forzato per dimagrire; mi bastava un primo o un secondo ogni due giorni di totale digiuno(anche l'acqua), 3 se ero veramente motivato, ma poi stremato ero costretto a mangiare dei biscotti o della carne.

Piscina e palestra fuori i giorni dispari ed esercizi in casa per 1 ora i giorni pari. Fu per me un massacro sia fisico che psicologico durato da metà prima media ad ora.

Caratterialmente è stata un progressione molto lenta che mi ha portato fin dove sono ora. Scoppiando in un momento particolare che ho descritto nel thread successivo.
Non ti senti mai vuoto?
11-06-2012 22:14
Pluvia
Re: Bullismo: La causa scatenante.

Anch'io sono stato vittima di bullismo... Ero all'asilo, quindi dovevo avere massimo cinque anni. Non ho mai subito violenza fisica, ma ero costantemente deriso e umiliato da un compagno in particolare, abbastanza estroverso e ben accetto da tutti gli altri da allargare tali atteggiamenti nei miei confronti anche a tutti gli altri... risultavo quindi escluso. Eppure non ho mai compreso i motivi dei suoi attacchi e dei suoi dileggi, erano tutti completamente gratuiti e immotivati. Non ero un bambino brutto, nè grasso, nè in qualche modo diverso... bò, non lo capirò mai! (magari era geloso di me? Di cosa?). Ricordo che piangevo continuamente, attiravo l'attenzione delle maestre sul male che ricevevo, ma non facevano nulla, mai.
Credo che il modo di superare ciò sia pensare che adesso, ora, non c'è più nessuno che ci minacci, ci insulti e voglia minare la nostra fiducia in noi. Dobbiamo fidarci di più degli altri e capire che non tutti vogliono farci del male. Adesso siamo al sicuro, e se anche si prospetteranno malvagità all'orizzonte noi non permetteremo che si scatenino su di noi. Non siamo più deboli!
(Me l'ha detto la mia psicologa!)
14-01-2012 20:12
Non registrato
Re: Bullismo: La causa scatenante.

@Synthetic_Mind. La tua storia sembra molto simile alla mia, alle elementari e alle medie ho passato l'inferno, il liceo a confronto era un paradiso ma lì ero comunque un'emarginata. Sono sempre stata introversa e non ho mai avuto amici. Sì, considerando tutto ho avuto un'infanzia abbastanza normale e perfino compagni di giochi ogni tanto, ma non sono mai riuscita a stringere un'amicizia. Il fatto è che io sono sempre vissuta in un mondo tutto mio, completamente diverso dalla realta, ed è così anche adesso... Ho sempre pensato che questo non fosse il mio vero corpo, addirittura. Quando la gente fa sogni ad occhi aperti e non può realizzarli è illlusa e frustrata, ovviamente. Ma non io: ho sempre saputo che le mie erano solo chimere irrealizzabili, e non mi sono mai illusa di realizzarle, sarebbe impossibile anche solo pensarlo. Il mio mondo mi ha protetta, e mi sono scavata una tana dove leccarmi le ferite. Certo, a volte anche io mi sento sola, ma in realtà nessuna delle persone che mi circondano ha mai suscitato il mio interesse, è come se non io non fossi adatta per stare in questo mondo... anch'io naturalmente mi sono creata passioni ed interessi, ma purtroppo non sono forte e volenterosa come te: brutta e sfigata ero, e brutta e sfigata sono rimasta, e sono vergine solo a livello biologico...
29-11-2011 01:02
TrueLover
Re: Bullismo: La causa scatenante.

Quote:
Originariamente inviata da Martello Visualizza il messaggio
Subito bullismo al liceo per 3 anni filati di seguito esattamente come te ma non per l'aspetto fisico, e ho tanta voglia di contatti umani, sono diventato una belva assetata di sangue e di rivincita. Ciò che non ti uccide ti rafforza. Inoltre ho sviluppato un sesto senso per i bulli e godo ardentemente nel buttarli nella merda in tutti i modi possibili, quando mi è possibile.
non vi lasciate sopraffarre dall'odio, altrimenti avranno vinto fino in fondo e vi rovinate le vite.
Non dico di perdonarli, ma se li reincontrate fargli capire che siete andati avanti e che ora sono uomini molto piccoli rispetto a voi.
Io ci provo una qual certa soddisfazione quando m'è capitato con quelli del liceo e vi garantisco le loro facce in quel momento che vi vedono circondati delle vostre nuove conoscenze tra cui ragazze molto belle è quella di chi rosica abbestia e nn può fare più niente.
Per cui lasciateli cuocere nel loro brodo, tanto ci pensa la vita.
01-11-2011 00:55
Noctis
Re: Bullismo: La causa scatenante.

Quote:
Originariamente inviata da Synthetic_Mind Visualizza il messaggio
Si, lo racconterò meglio in un qualche altro topic ma posso già dirti che sto pianificando tutto nei minimi dettagli, variazioni, possibili imprevisti e reazioni a questi compresi. E sono pronto a tutto pur di riuscirci, tutto.
Bene, buon per te.
01-11-2011 00:49
Synthetic_Mind
Re: Bullismo: La causa scatenante.

Quote:
Originariamente inviata da Mugetsu Visualizza il messaggio
E a cosa ti dovrebbe portare tutto questo? Hai un "piano di vita"? Una strada da seguire ben precisa?
Si, lo racconterò meglio in un qualche altro topic ma posso già dirti che sto pianificando tutto nei minimi dettagli, variazioni, possibili imprevisti e reazioni a questi compresi. E sono pronto a tutto pur di riuscirci, tutto.
31-10-2011 22:58
Noctis
Re: Bullismo: La causa scatenante.

Quote:
Originariamente inviata da Synthetic_Mind Visualizza il messaggio
Se continuo come sto facendo ora se tutto va bene non cambierò mai.
E a cosa ti dovrebbe portare tutto questo? Hai un "piano di vita"? Una strada da seguire ben precisa?
31-10-2011 22:58
RobRock
Re: Bullismo: La causa scatenante.

Quote:
Originariamente inviata da Gabriele79 Visualizza il messaggio
Non so quale sia la causa scatenante, forse in parte è iscritta nei geni, alcuni hanno un carattere più forte, violento, aggressivo rispetto ad altri, è la norma. In parte però credo sia anche scatenata dalla passività nostra, dalla debolezza, dalla goffaggine e dalle nostre esitazioni.
mha, non credo! dipende soprattutto dall'educazione! uno può essere goffo debole ma se educato bene sa farsi rispettare. purtroppo spessoi genitori non sanno niente di psicologia e quindi i consigli che danno ai filgi non saranno molto utili se questi ultimi sono "più sensibili"
31-10-2011 22:27
Gabriele79
Re: Bullismo: La causa scatenante.

Non so quale sia la causa scatenante, forse in parte è iscritta nei geni, alcuni hanno un carattere più forte, violento, aggressivo rispetto ad altri, è la norma. In parte però credo sia anche scatenata dalla passività nostra, dalla debolezza, dalla goffaggine e dalle nostre esitazioni.
31-10-2011 22:25
Noctis
Re: Bullismo: La causa scatenante.

Quote:
Originariamente inviata da Synthetic_Mind Visualizza il messaggio
Ormai considero le persone come merce usa e getta. Se qualcuno può essermi utile per qualcosa me lo faccio "amico" per poi abbandonarlo subito dopo.
Nulla di nuovo, anzi è semplicemente ciò che è il rapporto tra due o più esseri umani.
31-10-2011 22:13
RobRock
Re: Bullismo: La causa scatenante.

Quote:
Originariamente inviata da Introverso Visualizza il messaggio
Sono passato anch'io dal bullismo e sto' cercando di rimuovere questi meccanismi.
Quanto sento risate penso che ridano di me, quando mi fanno complimenti penso non siano veri.
queste cose , soprattutto le risate le provavo anche io..ricordo ceh qunado ero alle medie / inizi liceo cercavo così ardentemente degli imput positivi dagli altri che involontariamente me li inventavo! ora che non ci do così tanto peso mi arrivano invece dei bei commenti sinceri e positivi!

quest'anno a carnevale ero a venezia, un po alterato diciamo, e continuavo a ridere da solo (mi ero perso) a un certo punto mi fermo appoggiato a un muro eprche non respiravo più da quanto ridevo e mi sono guardato intorno, e vedevo che tutti ridevano di gusto!!!
per la prima volta nella mia vita il fatto di ritovarmi da solo con intorno gente sconosciuta che ride non mi ah provocato pensieri negativi..anzi, in quel caso ricordo bene che ho pensato "che bello tutti si divertono e ridono e hanno ragione a divertirsi, qualsiasi cosa li faccia ridere" e mi sono sentito in sintonia con loro!

da quel giorno non ho più molti problemi se sento ridere degli sconosciuti, adesso come adesso ho quasi dimenticato il periodo in cui mi sentivo osservato e giudicato
31-10-2011 14:42
Non registrato
Re: Bullismo: La causa scatenante.

Se avete bisogno di informazioni sul Bullismo, potete trovane molte su www.amicoonlus.it, Associazione di Milano, che si occupa anche di Mobbing sul Lavoro
29-10-2011 17:52
monmer88
Re: Bullismo: La causa scatenante.

Quote:
Originariamente inviata da Synthetic_Mind Visualizza il messaggio
Esatto.



Adoro le mie passioni, non me stesso.



Se continuo come sto facendo ora se tutto va bene non cambierò mai.
ok, hai risposto ai miei dubbi in maniera esauriente ci rifletterò su
29-10-2011 17:50
monmer88
Re: Bullismo: La causa scatenante.

Quote:
Originariamente inviata da EdgarAllanPoe Visualizza il messaggio
boh, non credo che la misantropia sia sinonimo di aggressività e di cattiveria; il topic della cugina, parla di due cugini d'infanzia che ad un certo punto hanno una lite, non ci vedo nessuna misantropia..
Infatti non condanno il litigio in sè (può capitare) ma mi lascia dubbiosa il fatto che non ne abbia preso le distanze crescendo, parla della violenza quasi con compiacimento... forse mi sbaglio, in fondo non sono capace di comprendere ogni sfaccettatura umana (altrimenti avrei risolto metà dei miei problemi)
29-10-2011 12:51
Synthetic_Mind
Re: Bullismo: La causa scatenante.

Quote:
Originariamente inviata da monmer88 Visualizza il messaggio
Ami stare sempre da solo? [...]Nel tuo caso sembra che disdegni chiunque, indipendentemente da ciò che è o ciò che fa...
Esatto.

Quote:
Originariamente inviata da monmer88 Visualizza il messaggio
e forse adori morbosamente te stesso..
Adoro le mie passioni, non me stesso.

Quote:
Originariamente inviata da monmer88 Visualizza il messaggio
ma mi chiedo se con il passare degli anni la penserai allo stesso modo, se ti sentirai completo davvero... non so, mi sconvolge l'idea che tu non abbia mai bisogno di interagire davvero con qualcuno, ed anzi, che l'idea ti dia estremamente fastidio in maniera continua
Se continuo come sto facendo ora se tutto va bene non cambierò mai.
29-10-2011 11:29
EdgarAllanPoe
Re: Bullismo: La causa scatenante.

Quote:
Originariamente inviata da Markettino Visualizza il messaggio
Come ho già scritto in altri topic il bullismo giornaliero ed impietoso che ho subito durante tutta la mia adolescenza mista al totale disinteresse in proposito da parte dei miei genitori è stato quello che mi ha portato vicinissimo al suicidio e ad essere quello che sono ora...
se la cosa può consolarti, considera che sono nella tua stessa situazione o forse peggio, ho evitato quei parassiti per 15 anni e me li sono ritrovati davanti per colpa del disinteresse dei miei genitori ma forse sarebbe meglio dire per l'interessamento dei miei genitori.. in pratica li hanno invitati a casa e ho dovuto uscire con questa gente, poi per farla meglio mi sono messo a lavorare con mio padre, tra l'altro sempre su consiglio dei compagni che intanto hanno esibito i loro titoli di studio; adesso mi tocca vederli quasi ogni giorno e non posso evitarli, anche se continuo a sperare di andarmene e tagliare con tutti, parenti compresi.. troppe umiliazioni, troppe cose che non avrei mai fatto per temperamento e per scelta personale, troppi condizionamenti negativi da parte di gente negativa e vendicativa. Però poi penso che andar via e tagliare con tutti, perfino con i familiari è un pò dura, non saprei come fare e ormai temo di ammalarmi e di essere arrivato..
29-10-2011 10:55
EdgarAllanPoe
Re: Bullismo: La causa scatenante.

Quote:
Originariamente inviata da monmer88 Visualizza il messaggio
Mi piace analizzare le situazioni, ma purtroppo non mi diletto di psicologia (avrei voluto ma il mio carattere mi avrebbe impedito di aiutare chiunque... ) . Comunque penso che fino a quando l'attitudine alla misantropia sia solo ed esclusivamente un atteggiamento, beh, può anche conviverci, ma se inizia a fare del male in maniera fisica a qualcun'altro (indipendentemente dal fatto che quel qualcuno se lo meriti, ho letto il topic sulla cugina) allora è tutta un'altra cosa.
boh, non credo che la misantropia sia sinonimo di aggressività e di cattiveria; il topic della cugina, parla di due cugini d'infanzia che ad un certo punto hanno una lite, non ci vedo nessuna misantropia..
29-10-2011 10:51
BlackMamba
Re: Bullismo: La causa scatenante.

Quote:
Originariamente inviata da monmer88 Visualizza il messaggio
Ami stare sempre da solo? Anche io a volte preferisco la solitudine, ma forse perchè ho paura degli altri esseri umani! Nel tuo caso sembra che disdegni chiunque, indipendentemente da ciò che è o ciò che fa... e forse adori morbosamente te stesso... è meglio amarsi piuttosto che odiarsi... ma mi chiedo se con il passare degli anni la penserai allo stesso modo, se ti sentirai completo davvero... non so, mi sconvolge l'idea che tu non abbia mai bisogno di interagire davvero con qualcuno, ed anzi, che l'idea ti dia estremamente fastidio in maniera continua ( perchè penso che per qualche attimo o per brevi periodi invece possa capitare a tutti)... da una parte ti invidio, perchè se mi bastassi tante sofferenze avrei evitate nel passato come nel presente... ho vissuto tante esperienze simili alle tue ma il mio carattere ha avuto un'evoluzione diversa... ma dall'altra mi chiedo se il tuo stato non sia altro che una quiete prima della tempesta... sei stato deriso e odiato e ovviamente cerchi di compensare chiudendoti in te stesso, ma da quel che ho capito la violenza verso gli altri non la disdegni... forse sei ancora arrabbiato con i bulli, con tua cugina e con tutti coloro che hanno approfittato della tua dolce ingenuità, e dietro il tuo menefreghismo cerchi di fare un torto a loro e nello stesso tempo vuoi guarire te stesso...attento alla rabbia che ti porti dentro
concordo pienamente
29-10-2011 10:39
monmer88
Re: Bullismo: La causa scatenante.

Quote:
Originariamente inviata da EdgarAllanPoe Visualizza il messaggio
sembra una cosa scritta da uno psicologo.. per quanto riguarda il discorso della misantropia, credo che non sia un problema grave, soprattutto in alcune persone che per temperamento hanno difficoltà a sopportare la merda che c'è in giro, poi credo pure che l'interazione con qualcuno ci sia sempre, nonostante le misantropie
Mi piace analizzare le situazioni, ma purtroppo non mi diletto di psicologia (avrei voluto ma il mio carattere mi avrebbe impedito di aiutare chiunque... ) . Comunque penso che fino a quando l'attitudine alla misantropia sia solo ed esclusivamente un atteggiamento, beh, può anche conviverci, ma se inizia a fare del male in maniera fisica a qualcun'altro (indipendentemente dal fatto che quel qualcuno se lo meriti, ho letto il topic sulla cugina) allora è tutta un'altra cosa.
Questa discussione ha più di 20 risposte. Clicca QUI per visualizzare l'intera discussione.



Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:46.
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.