FobiaSociale.com  
     

Home Messaggi odierni Registrazione FAQ
 
Vai indietro   FobiaSociale.com > Psico Forum > Ansia e Stress Forum > Come ho risolto il mio problema.
Discussione: Come ho risolto il mio problema. Rispondi alla discussione
Il tuo nome utente: Clicca Qui per loggarti
Titolo:
  
Messaggio:

Opzioni addizionali
Opzioni varie

Visualizza l'argomento(prima i nuovi)
18-06-2012 12:17
bunker
Re: Come ho risolto il mio problema.

guarda che ti saltano i reni se non bevi
18-06-2012 10:44
mrsteve
Re: Come ho risolto il mio problema.

Tranquilli ragazzi, non sono un troll. Tanto che, come ripeto, il post che ho ricopiato era stato scritto da me medesimo in persona...
Tornando a noi, diciamo che lo stratagemma col tempo si è rivelato un vicolo cieco. Non mi ha permesso di risolvere il problema, anzi me ne ha creato uno più grande, ossia quel riflesso condizionato che vuole che appena beva qualcosa inizi a sudare copiosamente. Credo che quando lo psicologo ha definito il mio metodo geniale intendesse dire che sono un raro caso clinico, accidenti! O forse voleva intendere che il mio metodo, valutando vantaggi e svantaggi, poteva essere un'ottima alternativa agli psicofarmaci (con questo però non voglio giustificarlo).
Per fortuna d'estate, quando il sudore è "normale", posso concedermi qualche eccezione. D'inverno invece sudare è anormale, non posso permettermelo, però è pure vero che i periodi di "siccità" sono più sostenibili. Generalmente quando so di dover affrontare una situazione sociale ad alta intensità emotiva mi organizzo per fare sport qualche ora prima: vado a correre, mi organizzo per giocare al calcetto, o altro. Insomma mi svuoto di liquidi. Per quelle poche ore la cosa non mi pesa. Non sempre riesco a organizzarmi in questo modo, però ci provo, anche per non pesare troppo sul fisico che ultimamente (comincio a invecchiare ahimè) non è più come prima. Mi piacerebbe parlare di questo con qualcuno che mi è vicino (che immagino sospetti anche qualcosa del genere) ma non è facile. Aprirsi con la persona che si ama significa affidarle quel coltello che un giorno potrebbe ucciderti. Ho imparato insomma che non sempre conviene nella vita. Però forse dovrei farlo.
18-06-2012 09:57
Yumenohashi
Re: Come ho risolto il mio problema.

Quote:
Originariamente inviata da Halastor Visualizza il messaggio
E' pura follìa. Bere poco poi porterà sicuramente scompensi fisici più grossi..
Secondo me dovresti bere e fregartene se sudi.
Infatti, capisco che possa creare disagio questo problema, ma se lo fai anche perchè hai paura di fare brutta figura tranquillo che la gente non ci fa quasi caso, o se ci fa caso non ne fa un problema
18-06-2012 09:45
Halastor
Re: Come ho risolto il mio problema.

E' pura follìa. Bere poco poi porterà sicuramente scompensi fisici più grossi..
Secondo me dovresti bere e fregartene se sudi.
18-06-2012 03:57
canza
Re: Come ho risolto il mio problema.

Quote:
Originariamente inviata da Phoenix Visualizza il messaggio
La puzza è arrivata fin quaggiù
Magari oltre a fobici ed evitanti adesso abbiamo anche qualcuno con il Multiple Personality Disorder.
18-06-2012 00:35
Phoenix
Re: Come ho risolto il mio problema.

Quote:
Originariamente inviata da Marco Russo Visualizza il messaggio
interessante: questo thread è stato copiaincollato da quest'altro
http://www.fobiasociale.com/come-ho-...-problema-757/
La cosa curiosa è che anche in quel thread, del 2005, l'autore dichiarava di avere 28 anni.
Mboh?
Io intanto segnalo ai mod. Mi si perdoni la sospettosità ma sento puzza di troll.
La puzza è arrivata fin quaggiù
18-06-2012 00:28
canza
Re: Come ho risolto il mio problema.

Quote:
Originariamente inviata da mrsteve Visualizza il messaggio
Ha ragione canza quando dice che il periodo di reidratazione è duro.
Ma il problema non è che è duro.
Il problema è l'estrema pericolosità del periodo di reidratazione. Rischi l'ictus.
17-06-2012 20:42
mrsteve
Re: Come ho risolto il mio problema.

Marco ti ringrazio per i tuoi consigli, hai inquadrato il problema, anch'io mi rendo conto di dover trovare una soluzione. Per quanto riguarda il post è copiaincollato da un post mio, scritto 7 anni fa. Per errore non ho aggiornato l'età, quando me ne sono accorto credevo che in fondo non fosse importante. Adesso ho 35 anni ma nulla è cambiato da quando ne avevo 28.
Fisicamente non ho problemi, nel senso che sono perfettamente in salute. Mi sottopongo a rinunce di acqua solo nelle occasioni più stressanti, ma non sempre, per fortuna ho un lavoro poco stressante da quel punto di vista...Però non volevo fornire uno stratagemma agli altri, anzi, volevo solo sapere se qualcun altro lo aveva adottato e insieme trovare una via d'uscita. Vi ringrazio tutti.
17-06-2012 18:13
Marco Russo
Re: Come ho risolto il mio problema.

interessante: questo thread è stato copiaincollato da quest'altro
http://www.fobiasociale.com/come-ho-...-problema-757/
La cosa curiosa è che anche in quel thread, del 2005, l'autore dichiarava di avere 28 anni.
Mboh?
Io intanto segnalo ai mod. Mi si perdoni la sospettosità ma sento puzza di troll.
17-06-2012 17:42
Kitsune
Re: Come ho risolto il mio problema.

Canottiere in tecnologia Dri-FIT o in sealskinz?
17-06-2012 16:52
Marco Russo
Re: Come ho risolto il mio problema.

Quote:
Originariamente inviata da mrsteve Visualizza il messaggio
Vi ringrazio tutti per le parole di conforto, soprattutto tu canza che hai capito perfettamente il mio problema e ti sei subito affrettato a rasserenarmi. A parte gli scherzi capisco perfettamente la gravità della mia situazione. E questo è per me, arrivati alla mia età, fonte di grossissima preoccupazione. Per questo chiedevo se ci fosse qualcuno nella mia stessa situazione. Questa soluzione, che adotto da quando avevo 16/17 anni, mi ha permesso di condurre una vita apparentemente normale. Non avete idea quello che sono stato capace di fare, ho presieduto conferenze, sono stato intervistato... ero disidratato ma la convinzione di non poter sudare mi dava una sicurezza che altrimenti non avrei mai avuto. Ora però le cose si complicano, l'età avanza e questi periodi mi lasciano terribilmente a terra. Ha ragione canza quando dice che il periodo di reidratazione è duro. A parte l'ansia che esplode, gli effetti collaterali sono una diarrea pressochè istantanea (non prendetemi in giro, sì, scacazzo, a getto ;-)) e anche la pelle non è più la stessa.
Ho provato con uno psicologo, anche molto bravo ma purtroppo costoso. Anche lui mi ha detto che non aveva mai incontrato uno stratagemma di questo tipo (mi ha dato del genio, e forse ha ragione) ma non esagero se dico che ho veramente paura per la mia salute, soprattutto d'estate quando il calore è insopportabile e mi sento terribilmente a terra. Lotto, perché sono combattivo, ma so anche che non mi aspettano tempi facili.

ciao steve, ti avevo scritto un post ieri ma la connettività era contro di me

io penso che sia ovvio a tutti, te compreso, che questa tua strategia sia insostenibile alla lunga.
Tuttavia invito tutti a riflettere su quanto i malesseri psicologici possano essere spesso ben più insidiosi di quelli fisici.

Ti sarai reso conto che, in questi anni, non hai mai "affrontato" il problema. Sei sempre "sembrato" normale, e quindi non ti sei mai confrontato con questa tua difficoltà. E' ora di cominciare.

Io dico che devi fare i seguenti passi:
1) riprendi a bere; in questa fase fottitene dei disagi legati al sudore, piuttosto smetti di uscire: mi sembra che la priorità sia ritornare in forma fisicamente.
2) fai una serie di controlli, esami del sangue e delle urine e quant'altro, per capire quanto il tuo corpo ha risentito dalla tua abitudine; fanne fino a quando i risultati non ti ridanno per nuovo, e rimanici così per almeno sei mesi;
3) ti rivolgi a uno psicologo. Costa molto ma è inevitabile; comunque per risparmiare ti consiglio prima di provare con quelli all'ASL (rivolgiti al tuo medico di base), che tante volte sono perfettamente qualificati, e non si paga che il ticket.
4) una volta che ti sei ripreso al 100% con la forma fisica, parlandone con lo psicologo, potresti cercare di recuperare la tua situazione sociale.
Potresti ad esempio uscire di casa smettendo di bere solo per un giorno anziché due. Cercare di far andare le cose bene e di abituarti, per poi smettere di bere solo per 12 ore, e così via. Non so se sia una buona idea, ma sicuramente l'obiettivo è condivisibile: riuscire a smettere di smettere di bere (scusate il gioco di parole!).
A mio parere se mentre fai di queste mosse, ti fai controlli a cadenze costanti su sangue e urine, dovresti avere sempre un campanello d'allarme pronto nel caso la situazione dovrebbe degenerare.

Un'altra cosa importante: prendi una persona di cui ti fidi, possibilmente un tuo genitore, e se non sa niente di tutto questo, confidati con lui. Hai bisogno di qualcuno che ti assista, e capisco che la cosa possa risultare assurda a chi non ha mai sentito di casi del genere, eppure c'è anche molta più apertura mentale nelle persone di quanto non immaginiamo!
17-06-2012 16:20
Vinco_Sempre_Io
Re: Come ho risolto il mio problema.

Ritengo superfluo rimarcare che il tuo atteggiamento è causa di serie conseguenze organiche, potrebbe persino generare la complicazione più grave e definitiva.
Mi pare di capire che tu ne sia perfettamente consapevole, ma con altrettanta coscienza dovresti evidenziare che il metodo da te riportato è un’istigazione al suicidio... e pertanto NON VA ASSOLUTAMENE SEGUITO.
Meglio asciugarsi il sudore in vita... che delegare tale compito al sudario (lenzuolo che un tempo veniva impiegato per ricoprire il volto dei defunti).
Bevi, suda a profusione e, soprattutto, non ti rivolgere a chi vaneggia espressioni del tipo "sei un genio" (costui andrebbe internato), ma dirigiti verso qualcuno (possibilmente meno folle e più competente) che riconoscerà nel tuo gesto un grave problema meritevole della necessaria assistenza.
Ancora una volta ripetiamo che la tua scelta non è una soluzione al problema. Anzi, è decisamente degna di cassazione.
17-06-2012 16:14
wonderlust76_return
Re: Come ho risolto il mio problema.

Ti consiglio di fregartene del sudore. Sudare è naturale, è normale...quello a cui ti esponi tu invece è la disidratazione, un danno renale (scommetto che hai avuto delle coliche, in caso contrario sei fortunato), in casi estremi un colpo di calore (se non sudi non ti raffreddi)....e Dio solo sa cos'altro.
Pensa a quello che ti stai facendo...
per rispondere alla tua domanda...no, ho sentito di parecchia gente che ha disordini alimentari..ma di gente che non beve....mai sentito.
17-06-2012 15:23
Area Cronica
Re: Come ho risolto il mio problema.

E io che pensavo di essere strano solo perché faccio lo sciopero della sete per ben un'ora e mezza prima di uscire con amici... Il sudore non c'entra nulla, semplicemente preferisco evitare l'imbarazzo di andare in bagno a fare la pipì ...anche perché di solito quando si va in bagno parte istantaneamente un bisbigliare di commenti liberatori e negativi alle spalle del commensale Ho visto e sentito ciò con i miei occhi anche e soprattutto verso gli altri, non è una mia fobia.
17-06-2012 13:50
mrsteve
Re: Come ho risolto il mio problema.

Vi ringrazio tutti per le parole di conforto, soprattutto tu canza che hai capito perfettamente il mio problema e ti sei subito affrettato a rasserenarmi. A parte gli scherzi capisco perfettamente la gravità della mia situazione. E questo è per me, arrivati alla mia età, fonte di grossissima preoccupazione. Per questo chiedevo se ci fosse qualcuno nella mia stessa situazione. Questa soluzione, che adotto da quando avevo 16/17 anni, mi ha permesso di condurre una vita apparentemente normale. Non avete idea quello che sono stato capace di fare, ho presieduto conferenze, sono stato intervistato... ero disidratato ma la convinzione di non poter sudare mi dava una sicurezza che altrimenti non avrei mai avuto. Ora però le cose si complicano, l'età avanza e questi periodi mi lasciano terribilmente a terra. Ha ragione canza quando dice che il periodo di reidratazione è duro. A parte l'ansia che esplode, gli effetti collaterali sono una diarrea pressochè istantanea (non prendetemi in giro, sì, scacazzo, a getto ;-)) e anche la pelle non è più la stessa.
Ho provato con uno psicologo, anche molto bravo ma purtroppo costoso. Anche lui mi ha detto che non aveva mai incontrato uno stratagemma di questo tipo (mi ha dato del genio, e forse ha ragione) ma non esagero se dico che ho veramente paura per la mia salute, soprattutto d'estate quando il calore è insopportabile e mi sento terribilmente a terra. Lotto, perché sono combattivo, ma so anche che non mi aspettano tempi facili.
17-06-2012 01:01
canza
Re: Come ho risolto il mio problema.

Quote:
Originariamente inviata da mrsteve Visualizza il messaggio
So che credere di non bere per evitare di sudare possa sembrare una cosa un pò balsana ma è così, prima di un evento sociale a cui non posso mancare (il matrimonio del mio migliore amico, un esame all'università, un colloquio di lavoro) non bevo per almeno due giorni.
Spero tu stia scherzando!

Ma sei consapevole del fatto che non bere per tutto quel tempo è molto pericoloso?
Non tanto nel periodo che non bevi, ma soprattutto nella fase di reidratazione: quando ricominci a bere dopo prolungati periodi di disidratazione c'è il rischio concreto di provocarti seri danni al cervello.

Non vorrai farti venire un ictus solo per evitare di sudare?

Ripeto, spero tu stia scherzando!
16-06-2012 23:09
briox77
Re: Come ho risolto il mio problema.

come saprai le cellule sono tipo all'80-90 % di acqua ...noi consumiamo continuamente acqua anche senza sudare, anche solo per mantenere le temperatura del corpo costante senza contare tutte le reazioni chimiche che avvengono nel nostro corpo...se bevi oltre ai reni il sangue diciamo si "fluidifica" e il cuore lavora meglio, te con losport già metti a dura prova il couore se poi deve pompare sangue più "denso" passatemi il termine potrebbe succedere di tutto....magari portati in borsa una bottiglietta di acqua e di tanto in tanto fatti un sorsetto...il principio del po' alla volta non ha mai fatto male..
16-06-2012 23:06
fuoridalmondo
Re: Come ho risolto il mio problema.

io mi trovo in una situazione molto simile alla tua, anche per mer la sudorazione in situazioni di disagioè un problema, il sapere di sudare aumenta l'imbarazzo e sudo di più....però bevo...anzi bevo tanto perchè sento l'esigenza di integrare i liquidi persi, non so come fai a resistere senza bere per giorni, io non ci riuscirei...anzi solo a parlarne mi è venuta sete...
16-06-2012 22:59
st:3
Re: Come ho risolto il mio problema.

Avrai anche "risolto" il problema della sudorazione ma te ne sei creati di ben più gravi
16-06-2012 22:52
Quintuplo
Re: Come ho risolto il mio problema.

Non bere per due giorni è una cosa stupida: scusa se lo dico così ma ti rovini la salute!

Spero che quando non bevi, almeno tu mangi molta frutta e verdura... perchè se non bevi e mangi solo carne, grassi, carboidrati ecc... allora comincia a prenotarti un letto in ospedale.
Questa discussione ha più di 20 risposte. Clicca QUI per visualizzare l'intera discussione.



Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:41.
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.