18-06-2012 23:00 |
valina90 |
Re: Rigetto verso l'ipermercato
Quote:
Originariamente inviata da sempreinfuga
Certo che vedere la bellezza nella merce esposta negli scaffali è proprio il trionfo del consumismo di massa contemporaneo..
|
beh a me piace ok?
|
18-06-2012 18:14 |
Martello |
Re: Rigetto verso l'ipermercato
Quote:
Originariamente inviata da Sverso
allora anche io ho a volte questi pensieri, ma è inutile e così e la gente non cambia, bisogna accettare queste cose e rassegnarsi, come pensi di poter cambiare le cose?
Ho abbandonato le mie lotte anticapitalistiche quando ho capito che sarebbero inesorabilmente fallite.
|
Accettare che esistano sì, tollerarle interiormente no. Io non voglio cambiare le cose nè potrei da solo, questo sarebbe un narcisismo stupido. A me personalmente mi basta acquisire la mia bella autocoscienza critica.
Io non faccio nessuna lotta anti-, non lotto neanche, seguo i miei istinti e basta, tendenzialmente, quindi se mi viene da incazzarmi cerco di esprimerlo nei limiti della civiltà.
|
18-06-2012 18:11 |
chomsky |
Re: Rigetto verso l'ipermercato
Ma perché soffermarsi su un'etichetta dovrebbe deprimere un altro? Domanda non retorica.
Comunque suppongo ci siano luoghi molto più detestabili.
|
18-06-2012 17:50 |
Sverso |
Re: Rigetto verso l'ipermercato
allora anche io ho a volte questi pensieri, ma è inutile e così e la gente non cambia, bisogna accettare queste cose e rassegnarsi, come pensi di poter cambiare le cose?
Ho abbandonato le mie lotte anticapitalistiche quando ho capito che sarebbero inesorabilmente fallite.
|
18-06-2012 15:32 |
Martello |
Re: Rigetto verso l'ipermercato
Quote:
Originariamente inviata da lizbon
ma io tutte queste signore chic al supermercato non le vedo, non so se è perchè ci sarà differenza tra supermercato o ipermercato, non so 
ma il tempo per guardare le etichette ce lo perdono loro, mica te, che ti importa  anche se la reputi una cosa snob intacca forse la tua libertà 
personalmente anch'io preferisco i supermercati dove è richiesta poca interazione con il personale.
|
Le etichette: sono fatti loro, le guardo pure io, ma ci metto dieci secondi, non due ore.Non mi intacca niente ma mi deprime profondamente. Pure io preferisco poca interazione, addirittura vado alle casse automatiche.
|
18-06-2012 15:27 |
Martello |
Re: Rigetto verso l'ipermercato
Quote:
Originariamente inviata da Ravanello
Non è obbligatorio andare nei grandi centri commerciali pieni di cose inutili, esistono anche i negozi medio/piccoli, i piccoli commercianti locali, il mercato rionale con gli ambulanti... almeno date da lavorare a persone locali e non ad azionisti di grandi aziende (a cui sai cosa glie ne frega dei piccoli atti vandalici?).
Ci lamentiamo in tanti di questo sistema economico, ma noi nel nostro piccolo facciamo qualcosa per non seguirlo?
|
Si tipo alle ''piccole'' botte eque e solidali: xò costano un botto, vabbè l'equità e la solidarietà ma se uno le trasforma in boutique a prezzi alti ci vanno i filantropi radical chic, non si avrà mai un afflusso di massa.
|
18-06-2012 15:18 |
Martello |
Re: Rigetto verso l'ipermercato
Quote:
Originariamente inviata da Inosservato
ma certo.......
@Martello non sono assolutamente d'accordo con te
gli ipermercati sono uno dei pochi posti dove mi sento relativamente tranquillo, fin rilassato, a parte il momento fatidico dell'incontro con la cassiera che vivo come fosse l'orale dell'esame di maturità oppure l'esame pratico della patente, tanto per fare due esempi 
|
Per quello pure io, nel senso che non mi si fila nessuno, tutti guardano altrove, però dico a livello di senso mi deprime.
Certo li preferisco di gran lunga ai negozietti\boutique con la commessa\commesso vampira\o che ti sta addosso per venderti la roba e vorrei invece un po di privacy per provarmi quello che mi pare.
In questo vi capisco, ma al contrario nell'ipermercato viene un senso di nausea, troppo tutto.
Vabbè diciamo che quando uno è fobico dovunque sta gente si genera problemi iper o micromercati che siano.
|
18-06-2012 15:16 |
Martello |
Re: Rigetto verso l'ipermercato
Quote:
Originariamente inviata da Mercyful
Più che l'ipermercato in sè odio la gente che ci va. Quelli che camminano come dei fighetti del tipo "YO YO SONO IL RE DELL'IPERMERCATO YOOOO" madonna quanto li odio, oppure quelli che stanno tutto il giorno rintanati li dentro manco fosse casa loro per poi uscire con 2-3 carrelli strapieni di roba; cos'è sta arrivando la terza guerra mondiale??? Odio troppo quei soggetti. E non vedo di buon occhio neppure i cassieri, dato che quando arrivo lì davanti a loro e mi viene un'ansia paurosa non hanno il minimo rispetto e pensano solo a cacciarti il più velocemente possibile.
|
Condivido la prima parte, più che odio mi suscitano invidia certo da un lato, dall'altro depressione profonda, mi viene a mancare il senso, per un attimo mi introverto e dico a me stesso: ''ma che cavolo sto a fare qua?'' '' cosa sta facendo questa gente?'' '' perchè si muovono tutti così freneticamente e dove vanno e soprattutto perchè?''.
Ho letteralmente una perdita di senso, non riesco a comprendere perchè si sta lì le ore, oltre al fatto che bisogna mangiare, ma per quello basta pochi minuti per fare la spesa, la gente invece(molti non tutti) bivacca le ore, boh ognuno fa come gli pare, per carità, però l'esagerazione in ogni campo porta scompensi secondo me.
|
18-06-2012 15:11 |
Martello |
Re: Rigetto verso l'ipermercato
Quote:
Originariamente inviata da Novak
Una volta gli ho bloccato le scale mobili a quei bastardi, fuck the system 
|
il mio sogno
|
18-06-2012 14:59 |
Mercyful |
Re: Rigetto verso l'ipermercato
Più che l'ipermercato in sè odio la gente che ci va. Quelli che camminano come dei fighetti del tipo "YO YO SONO IL RE DELL'IPERMERCATO YOOOO" madonna quanto li odio, oppure quelli che stanno tutto il giorno rintanati li dentro manco fosse casa loro per poi uscire con 2-3 carrelli strapieni di roba; cos'è sta arrivando la terza guerra mondiale??? Odio troppo quei soggetti. E non vedo di buon occhio neppure i cassieri, dato che quando arrivo lì davanti a loro e mi viene un'ansia paurosa non hanno il minimo rispetto e pensano solo a cacciarti il più velocemente possibile.
|
18-06-2012 14:41 |
valina90 |
Re: Rigetto verso l'ipermercato
ma sono l unica che trova piacere a vedere tutte quelle merci esposte,di qualunque tipo,borse vestiti trucchi,films,cd,cibo,ecc...e vorrebbe essere stra ricca per potersele permettere tutte e che è assalita da una grande euforia al cospetto di tanta bellezza?
come sono poetica oggi
|
18-06-2012 14:14 |
Phoenix |
Re: Rigetto verso l'ipermercato
A me quando entro all'ipermercato succedono due cose:
la prima mi viene tristezza, soprattutto vedendo quelle coppie (apparentemente) felici che si tengono per mano;
la seconda mi gira la testa , come se fossi confuso, e una sorta di nausea.
Perció non vedo l'ora di uscirne
|
18-06-2012 14:05 |
silenzio |
Re: Rigetto verso l'ipermercato
Per quanto riguarda l'interazione o meno col personale a me non dà più di tanto fastidio, l'unica vera differenza che ho notato - e che è sempre stata la stessa da che esistono gli ipermercati - è che quando esco mi gira la testa, tutto quel movimento, quell'infinità di merce, quelle muraglie infinite di prodotti, la difficoltà a trovare prorpio quello che si cerca e soprattutto le inutili spese assolutamente non previste e non necessarie, si va lì magari per comprare poche cose e ci si ritrova con un mucchio di roba che assolutamente non serve.
Inoltre ogni volta ho come l'impressione che quei posti in qualche modo "vampirizzino" le energie della gente, altrimenti non saprei proprio come giustificare il senso di debilitazione che noto solo una volta giunto a casa, quasi fossi uscito per andare alla maratona di New York!
|
16-06-2012 21:24 |
lizbon |
Re: Rigetto verso l'ipermercato
Quote:
Originariamente inviata da Martello
perchè muoio di fame sennò. Io sto poco e faccio il necessario, molti fanno la sfilata di moda. C'è gente che scannerizza le etichette, anche io le guardo, è una questione di tempo che diventa pura snobberia quando fatta con tutto ciò che si compra, oppure ipocondria.
|
ma io tutte queste signore chic al supermercato non le vedo, non so se è perchè ci sarà differenza tra supermercato o ipermercato, non so
ma il tempo per guardare le etichette ce lo perdono loro, mica te, che ti importa anche se la reputi una cosa snob intacca forse la tua libertà
personalmente anch'io preferisco i supermercati dove è richiesta poca interazione con il personale.
|
16-06-2012 20:50 |
Yumenohashi |
Re: Rigetto verso l'ipermercato
Quote:
Originariamente inviata da Trent
Mille volte meglio gli ipermercati che i negozietti che richiedono interazione con il personale.
|
"Hai bisogno di qualcosa?!"
Aaaaaaaaaaaaaaa Dio ce ne scampi e liberi.
MOOOLTO MEGLIO GLI IPERMERCATI belli dispersivi
|
16-06-2012 20:30 |
Trent |
Re: Rigetto verso l'ipermercato
Mille volte meglio gli ipermercati che i negozietti che richiedono interazione con il personale.
|
16-06-2012 20:19 |
Martello |
Re: Rigetto verso l'ipermercato
Quote:
Originariamente inviata da lizbon
non capisco se odi gli ipermercati perchè ci vai. Poi mi sembra logico che lo scopo della gente che ci va sia comprare della merce, anche te ci andrai per comprare qualcosa immagino. Inoltre perchè te la prendi con quelli che guardano le etichette, con tutte le schifezze che mettono dentro i prodotti, che male c'è nel farlo? anzi mi sembra una cosa intelligente.
|
perchè muoio di fame sennò. Io sto poco e faccio il necessario, molti fanno la sfilata di moda. C'è gente che scannerizza le etichette, anche io le guardo, è una questione di tempo che diventa pura snobberia quando fatta con tutto ciò che si compra, oppure ipocondria.
|
16-06-2012 20:16 |
Martello |
Re: Rigetto verso l'ipermercato
Quote:
Originariamente inviata da Alessia 87
Mica bisogna per forza andare all'ipermercato, esistono anche i discount dove l'ambiente è un pò spartano però sono meno affollati, si spende meno e si possono trovare molti prodotti validi non di marca (che poi i prodotti di marca spesso li paghi di più solo per la pubbliccità)
|
li frequento molto e ci sto + a mio agio anche economicamente
|
16-06-2012 20:16 |
Martello |
Re: Rigetto verso l'ipermercato
Quote:
Originariamente inviata da Kitsune
personalmente considero pecoroni quelli che comprano senza sapere cosa mangiano.
Del resto è chiaro che preferisco un drugstore notturno ma in Italia sono pochissimi.
Alla fine basta andare in un ipermercato poco alla mano di martedì o mercoledì subito dopo pranzo per trovare comunque deserto.
|
giusto ma senza stare le ore a guardare
|
16-06-2012 18:15 |
lizbon |
Re: Rigetto verso l'ipermercato
non capisco se odi gli ipermercati perchè ci vai. Poi mi sembra logico che lo scopo della gente che ci va sia comprare della merce, anche te ci andrai per comprare qualcosa immagino. Inoltre perchè te la prendi con quelli che guardano le etichette, con tutte le schifezze che mettono dentro i prodotti, che male c'è nel farlo? anzi mi sembra una cosa intelligente.
|