13-06-2012 16:24 |
bunker |
Re: odio i finti ansiosi
e chi ci parla con la gente?
|
13-06-2012 15:23 |
Atropo |
Re: odio i finti ansiosi
Non è detto che parlando e semplicemente "comportandoci" non si finisca per essere sprovveduti usando delle espressioni o assumendo comportamenti che possano essere offensivi verso il prossimo. Basti pensare alle differenze più evidenti, quelle culturali.
La meglio cosa a mio avviso è sempre e comunque esprimere il disaggio. Personalmente preferisco chi ha il coraggio di pestarmi i piedi più tosto chi fa buon viso a cattivo gioco.
|
13-06-2012 14:00 |
Quintuplo |
Re: odio i finti ansiosi
Quote:
Originariamente inviata da amarlena
---> , cmq se hai bisogno di me chiamami, anche se come sai sono cosi impegnata che non ho neanche il tempo di guardarmi allo specchio" 
|
Ovviamente, questa è la naturale conclusione della discussione, per non doversi sorbire i problemi degli altri
|
13-06-2012 13:54 |
lauretum |
Re: odio i finti ansiosi
fino ad un certo punto andava bene ma poi:
Quote:
Originariamente inviata da amarlena
cmq se hai bisogno di me chiamami, anche se come sai sono cosi impegnata che non ho neanche il tempo di guardarmi allo specchio
|
|
13-06-2012 13:52 |
amarlena |
Re: odio i finti ansiosi
Quote:
Originariamente inviata da Quintuplo
Quando capita che qualcuno mi parli dei propri problemi, ho preso l'abitudine di sostituire i "lo so quanto è brutto sentirsi così" con "immagino quanto possa essere brutto sentirsi così"... mi pare possa essere una buona soluzione
|
---> " Lo sai mi sento davvero giù, non riesco a fare nulla, non c è niente che mi renda felice, ho una sensazione di vuoto dentro che non va via, mi sento inutile, priva di scopi, inadatta, non ho più autostima."
--->" Mi dispiace davvero, posso solo lontanamente ....... immaginare
( sforzandomi pure parecchio! ) come ci si possa sentire nel tuo stato..., cmq se hai bisogno di me chiamami, anche se come sai sono cosi impegnata che non ho neanche il tempo di guardarmi allo specchio"
|
13-06-2012 13:51 |
lauretum |
Re: odio i finti ansiosi
Quote:
Originariamente inviata da Quintuplo
Quando capita che qualcuno mi parli dei propri problemi, ho preso l'abitudine di sostituire i "lo so quanto è brutto sentirsi così" con "immagino quanto possa essere brutto sentirsi così"... mi pare possa essere una buona soluzione
|
si, sembra una differenza sottile ma in realtà è importante, perchè nella seconda frase tieni quella persona al centro del discorso, mentre con la prima tenti di incentrarlo su di te.
per carità viene naturale un pò a tutti, io per primo, per questo dico che è un modo efficace per comprendere chi hai di fronte
|
13-06-2012 13:38 |
Quintuplo |
Re: odio i finti ansiosi
Quote:
Originariamente inviata da lauretum
è talmente frequente che chi non lo fa va tenuta in gran considerazione
|
Quando capita che qualcuno mi parli dei propri problemi, ho preso l'abitudine di sostituire i "lo so quanto è brutto sentirsi così" con "immagino quanto possa essere brutto sentirsi così"... mi pare possa essere una buona soluzione
|
13-06-2012 13:32 |
lauretum |
Re: odio i finti ansiosi
Quote:
Originariamente inviata da amarlena
E poi aggiungerei che anche quando ti confidi con qualcuno, diciamo della tua stessa specie, c è il rischio che quello dica che sta peggio di te....insomma ognuno è sempre disposto a mettersi al centro dell' attenzione anche se si tratta di malessere e pensa onestamente di soffrire più degli altri.
|
anche se non dice di stare peggio, già il fatto che dice "io.. anche io.. io io io.." denota assenza di sensibilità verso chi sta parlando di un problema, è come se si volesse rubare la scena. è talmente frequente che chi non lo fa va tenuta in gran considerazione
|
13-06-2012 13:27 |
amarlena |
Re: odio i finti ansiosi
Quote:
Originariamente inviata da shady74
Senza dubbio...
Però i finti-fobici mi danno sempre l'impressione che stiano a sfottere chi i problemi ce li ha veramente, pretendendo di impartire lezioni di vita su un argomento che conoscono poco o niente... ecco, è questo che mi dà fastidio.
|
Non credo che sfottano...ma questi sprovveduti mi sa che non hanno la minima idea di cosa sia l' ansia.
E poi aggiungerei che anche quando ti confidi con qualcuno, diciamo della tua stessa specie, c è il rischio che quello dica che sta peggio di te....insomma ognuno è sempre disposto a mettersi al centro dell' attenzione anche se si tratta di malessere e pensa onestamente di soffrire più degli altri.
Anche nel caso della depressione oggi se ne fa un gran parlare ma poi quanti ( fortuna per loro ) sanno cosa significa essere depressi?
Si sono depressa per molti equivale a dire sono un pò triste e demotivata.
Il giorno dopo passa tutto e via
|
13-06-2012 13:26 |
amarlena |
Re: odio i finti ansiosi
Non credo che sfottano...ma questi sprovveduti mi sa che non hanno la minima idea di cosa sia l' ansia.
E poi aggiungerei che anche quando ti confidi con qualcuno diciamo della tua stessa specie c è il rischio che quello dica che sta peggio di te....insomma ognuno è sempre disposto a mettersi al centro dell' attenzione anche se si tratta di malessere.
Anche nel caso della depressione oggi se ne fa un gran parlare ma poi quanti ( fortuna per loro ) sanno cosa significa essere depressi?
Si sono depressa per molti equivale a dire sono un pò triste e demotivata.
Il giorno dopo passa tutto e via
|
13-06-2012 12:57 |
Shackleton |
Re: odio i finti ansiosi
Alle superiori l'ansia (finta nonché studiata) faceva alzare la media a certa gente.
|
13-06-2012 12:10 |
just92 |
Re: odio i finti ansiosi
Quote:
Originariamente inviata da Dedalus
Non si tratta di mezzo gaudio, ma appunto di mal comune.
Uno qui crede che che ciò che soffre sia particolare, incomunicabile, per sé solo. Sbaglia.
C'è da dire a quest'uno che non è un pezzo bello unico e raro.
La sofferenza è appunto livellatrice, tutti soffrono negli stessi modi.
E poi non ci troverei granché nel vantarsi che la propria ansia è autentica e quella degli altri è placcata oro.
Appunto per questo io non taglierei fuori neanche gli “estroversoni” dai problemi dovuti all'ansia e alla timidezza.
|
eccone un'altro 
rispondi a me: hai avuto l'ansia talmente forte di aver difficoltà persino a respirare?
|
13-06-2012 11:47 |
lauretum |
Re: odio i finti ansiosi
i peggiori sono i finti fobici!
|
13-06-2012 11:11 |
シリウス |
Re: odio i finti ansiosi
Quote:
Originariamente inviata da OmbraDiMeStesso
"Mal comune, mezzo gaudio" è una cazzata.
Se hai mal di pancia, cerchi qualcuno che vada in farmacia al posto tuo. Non uno che strilli più forte di te.
|
Per te probabilmente lo è per me no le uniche occasioni in cui mi son sentito libero del tutto di parlar son stati casi cosi
|
13-06-2012 11:05 |
シリウス |
Re: odio i finti ansiosi
Quote:
Originariamente inviata da MCLovin
Dopo tamarreide ci mancava quest'altra cagata propostaci da mamma merdaset 
|
Share Mc... share Mc... non sanno più in che modo avvicinare e far star la gente sempre più incollata allo schermo e rincoglionirla al tempo stesso per poi vendergli cyclette, barrette dimagranti e coltelli dello chef tony..
|
13-06-2012 10:59 |
just92 |
Re: odio i finti ansiosi
Quote:
Originariamente inviata da Quintuplo
Giusto per aggiungere un punto di vista differente, alle volte credo che alcuni non abbiano proprio la minima idea di cosa sia l'ansia vera...
|
|
13-06-2012 10:58 |
シリウス |
Re: odio i finti ansiosi
Quote:
Originariamente inviata da OmbraDiMeStesso
Le poche volte che ci ho provato, i discorsi degli altri iniziavano sempre con "anche io...", anziche con "Mi dispiace per te..". In quel caso o stanno zitti loro o sto zitto io. Lamentarsi con la tecnica del botta-e-risposta non giova a nessuno. Questo è il consiglio che mi sento di dare.
Esternare le proprie paure con le persone sbagliate può essere controproducente.
|
Certo, se uno non può capire quello che hai provato e che senti è ovvio finisca cosi con le solite frase di circostanze. Ma forse il bello alla fine è trovar proprio qualcuno che è passato per le tue stesse situazioni e provato le stesse cose con cui riuscir ad aver un vero confronto.
|
13-06-2012 10:49 |
シリウス |
Re: odio i finti ansiosi
Quote:
Originariamente inviata da OmbraDiMeStesso
La soluzione è non confidarsi mai e non sfogarsi mai con nessuno. 
|
insomma :s non è un consiglio che darei a molti
|
13-06-2012 09:39 |
Quintuplo |
Re: odio i finti ansiosi
Quote:
Originariamente inviata da L.io
Non è insopportabile una persona che fa finta di essere ansiosa? solo perché sei stato tu a influenzarla un po' e allora ingrandisce le cose dicendo che è in ansia, quando invece è un po' agitata?
|
Giusto per aggiungere un punto di vista differente, alle volte credo che alcuni non abbiano proprio la minima idea di cosa sia l'ansia vera... insomma sono solo ignoranti, ma non cattivi apposta.
Poi è chiaro che ci siano anche quelli che direbbero qualsiasi cosa per essere sempre il centro dell'attenzione
|
13-06-2012 09:19 |
Kitsune |
Re: odio i finti ansiosi
Quote:
Originariamente inviata da L.io
magari cerco supporto in una mia coetanea e lei se ne viene fuori dicendomi che è più agitata di me, quando invece si vede lontano un miglio che non è così
|
Quello che vedi è quello che vuol mostrare e magari è la maschera del momento.
Bisogna ricordare che comunque ognuno prima di tutto pensa a se stesso, quello può anche essere un modo per dire che non ha le capacità, la voglia o le conoscenze per aiutarti.
|