Io parlo da selezionatrice...ho fatto quel lavoro per un anno...menti rose, e nessuno se ne accorgerà! Nessuno telefonerà per chiedere informazioni...si perde troppo tempo...e le mezze bugie non fanno male...aggiusta i tempi, cambia qualcosa...non e' quello l ' importante...devi essere chiara, trasparente sulle tue conoscenze e sulle mansioni che hai svolto...mai dire che sai l' inglese perfettamente quando in realtà dai due parole...ti sgambano subito...eh si' ti confermo che un cv lungo e denso di esperienze non fa' bella impressione...io selezionatore ho bisogno di sapere cosa sai fare e se lo sai fare bene...
Se hai bisogno sono a tua disposizione! Ironia...adesso sono disoccupata pure io!
03-06-2012 00:07
LoSfigatto
Re: Problema lavoro. Aiutatemiiiii
Ovviamente un curriculum troppo lungo non va bene. Devi assolutamente eliminare le esperienze troppo brevi, sia che ti sia licenziata tu sia che ti abbiano lasciato a casa loro, darai l'impressione di essere inaffidabile.
Meglio evitare anche i periodi di disoccupazione troppo lunghi, fanno uan cattiva impressione, danno l'idea di una persona poco flessibile.
A questo punto, come coprire i buchi? Se proprio non ti piace mentire puoi sempre scrivere qualche mezza verità. Magari restando generica sui periodi, soprattutto per le esperienza molto indietro nel tempo.
In ogni caso, non credo che possano accedere tramite inps o altro alle tue informazioni personali. Puoi tranquillamente mentire, difficilmente vanno a chiedere referenze alle aziende precedenti.
Non farti scrupoli, sono spesso loro i primi a mentire in fase di colloquio.