me l han detto in momenti in cui in effetti non stavo tanto a posto con la testa
22-05-2012 11:51
nullo
Re: insicurezza patologica e infelicità cronica
Quote:
Originariamente inviata da valina90
basta,ho capito: la mia è un insicurezza che non ha nulla di normale,anzi la definorei patologica
pure il mio è un grosso problema di insicurezza, causato dall'ambiente in cui sono vissuto. Ci sto lavorando con la psicoterapeuta, è dura, durissima trovare un modo per superare questa insicurezza. Un'insicurezza che frega in ogni momento, anche nelle cose più facili, anche nello scambiare due chiacchiere con un negoziante, con il dentista, con il vicino di casa. Purtroppo non sempre è dovuta a noi stessi e siamo noi alla fine a doverla combattere con ogni forza, tutto questo per "essere più sicuri di noi stessi", consiglio che di per sè non dice nulla, ma se si spiega tutti i ragionamenti che ci stanno dietro, almeno per me, è valido.
Quote:
alcuni me l hanno detto anche in faccia che sono malata e devo farmi curare...
Non ragioniam di lor, ma guarda e passa, o forse l'hai intesa male tu, dipende da come te l'hanno detta, magari veramente con cattiveria o magari te l'hanno detto in modo "buono" e tu l'hai inteso male, spesso abbiamo dei filtri mentali che ci fanno interpretare sempre in modo negativo alcune frasi che ci vengono rivolte, che di per sè sono neutre ma le interpretiamo sistematicamente in modo negativo.
22-05-2012 11:05
valina90
Re: insicurezza patologica e infelicità cronica
Quote:
Originariamente inviata da LatrinLover
hai bisogno di un buon supporto morale per affrontare questo pazzo mondo, però costa cara davvero........
e di che tipo di supporto
21-05-2012 14:39
rainy
Re: insicurezza patologica e infelicità cronica
anche io sono piuttosto insicuro, ma ciò è dovuto al fatto che ho un carattere eccessivamente malleabile da fattori esterni, che mi influenzano psicologicamente e comportano una crisi di sicurezza e di equilibrio interiore.
Non credo che sia un difetto, però. A volte l'insicurezza mi porta a riflettere più a lungo prima di compiere una determinata scelta. Può mutarsi anche in vantaggio.
Riguardo alla "vita normale": anche la tua daily routine può essere "normale". Tu credi che il ritmo della tua vita sia insoddisfacente, perchè prendi come punto di riferimento chi è più fortunato di te.
Ma fin quando non accetterai la tua vita, fin quando non la smetterai di prendere come riferimento la vita degli altri, non starai mai in pace con te stessa. E vivrai sempre con soggezione la tua vita, ti sentirai sempre inferiore e mai appagata
21-05-2012 14:20
LatrinLover
Re: insicurezza patologica e infelicità cronica
hai bisogno di un buon supporto morale per affrontare questo pazzo mondo, però costa cara davvero........
21-05-2012 13:27
valina90
Re: insicurezza patologica e infelicità cronica
Quote:
Originariamente inviata da VUCHAN94
Non credo proprio, per farlo bisogna avere le palle di sopportare il dolore e le conseguenze nel caso la cosa non riuscisse.
Tral'altro credo che se suicidarsi fosse questione di premere un bottone, una robina rapida e indolore, la popolazione mondiale sarebbe decimata.
Semplicemente la gente non ha la forza!
quoto al massimo: mi sarei suicidata già a 13 anni se non avessi paura del dolore. sono stufa di essere sempre la diversa,quella cho deve guardare gli altri vivere,avere consapevolezza di se stessi,che vengono apprezzati da qualcuno,e tutti i miei tentativi di cambiare e di essere apprezzata falliscono
12-05-2012 21:40
super unknown
Re: insicurezza patologica e infelicità cronica
qui "dentro", siamo in molti ad'avere gli stessi problemi, magari con consapevolezze differenti ma..., la mia timidezza ed'insicurezza mi sta rendendo la vita difficile, molto difficile, adolescenza mai fatta, saltato molte tappe della vita, quello che per gli altri è nel'ordine naturale delle cose per me non lo e, sono arrivato persino ad'ammirare le donne "facili", mi piaci ti piaccio facciamolo... per me è difficile anche guardarmi negli occhi davanti a uno specchio... mi dico spesso che, dovrei vivere ogni giorno come se fosse l'ultimo, ma tant'è...
12-05-2012 19:16
Fallitoperenne
Re: insicurezza patologica e infelicità cronica
Quote:
Originariamente inviata da valina90
basta,ho capito: la mia è un insicurezza che non ha nulla di normale,anzi la definorei patologica. sono sempre stata un po insicura,ma adesso ho veramente raggiunto il limite. questo mio sentirmi continuamente diversa mi sta rendendo tanto infelice: ho quasi 22 anni,non ho avuto un adolescenza normale, e la mia giovinezza è infelice ,troppo infelice. la mia non è unha vita normale per una ragazza della mia età. e cosa farò,quando sarò piu vecchia? vivrò quello che non ho visuto ora? alcuni me l hanno detto anche in faccia che sono malata e devo farmi curare...in passato sono finita al pronto soccorsa e stesa con una flebo mi han fatto calmare. perche sono nata per soffrire? perche non credo in me stessa e nei miei sensi? perche ?
Come disse qualcuno qui sopra (mi pare ElectricFuneral): immagina di avere una vita dove hai una Ferrari,un sacco di amici,tanti soldi e vinci sempre e pensa di vivere quella vita.
Io aggiungo:non solo devi immaginare di avere quella vita,ma pensa anche che la vita reale sia in realtà un sogno dal quale per il momento non ti puoi svegliare.E' quello che farò io.Quando diverremo vecchi?mi farò iniettare morfina ogni giorno così non mi renderò conto di nulla.
12-05-2012 18:53
Denethor
Re: insicurezza patologica e infelicità cronica
Quote:
Originariamente inviata da valina90
basta,ho capito: la mia è un insicurezza che non ha nulla di normale,anzi la definorei patologica. sono sempre stata un po insicura,ma adesso ho veramente raggiunto il limite. questo mio sentirmi continuamente diversa mi sta rendendo tanto infelice: ho quasi 22 anni,non ho avuto un adolescenza normale, e la mia giovinezza è infelice ,troppo infelice. la mia non è unha vita normale per una ragazza della mia età. e cosa farò,quando sarò piu vecchia? vivrò quello che non ho visuto ora? alcuni me l hanno detto anche in faccia che sono malata e devo farmi curare...in passato sono finita al pronto soccorsa e stesa con una flebo mi han fatto calmare. perche sono nata per soffrire? perche non credo in me stessa e nei miei sensi? perche ?
Hai mai scritto una lista delle cose che ti renderebbero felice? Anche cose sciocche, io mi sono ritrovato a scrivere cose come "vorrei essere invitato a mangiare un gelato".
Scrivila, è un buon punto di partenza. Poi puoi prendere i punti più semplici e iniziare da lì.
09-05-2012 16:16
ElectricF
Re: insicurezza patologica e infelicità cronica
Quote:
Originariamente inviata da VUCHAN94
Non credo proprio, per farlo bisogna avere le palle di sopportare il dolore e le conseguenze nel caso la cosa non riuscisse.
Tral'altro credo che se suicidarsi fosse questione di premere un bottone, una robina rapida e indolore, la popolazione mondiale sarebbe decimata.
Semplicemente la gente non ha la forza!
non confondiamo la forza con il coraggio.indubbiamente ci vuole forza per affrontare la vita anche se brutta,il suicidio e' un po una resa no?
che poi anche coraggio non e' la parola piu' giusta...
09-05-2012 16:12
Yumenohashi
Re: insicurezza patologica e infelicità cronica
Quote:
Originariamente inviata da ElectricF
se fossi piu' debole ti saresti gia' tolta la vita
Non credo proprio, per farlo bisogna avere le palle di sopportare il dolore e le conseguenze nel caso la cosa non riuscisse.
Tral'altro credo che se suicidarsi fosse questione di premere un bottone, una robina rapida e indolore, la popolazione mondiale sarebbe decimata.
Semplicemente la gente non ha la forza!
09-05-2012 15:39
ElectricF
Re: insicurezza patologica e infelicità cronica
Quote:
Originariamente inviata da valina90
se fossi piu forte mi sarei già tolta la vita, sono stufa di soffrire..
se fossi piu' debole ti saresti gia' tolta la vita
09-05-2012 15:34
Halastor
Re: insicurezza patologica e infelicità cronica
Mi dispiace Ma sono sicuro che qualcuno ti apprezzerà per quello che sei. O che ancora non sai di essere. Se ti uccidessi, non lo sapresti mai.
Quote:
Originariamente inviata da valina90
non hai maio avuto un amico?
Si, adesso ne ho. Alla tua età ero completamente solo. Pensa se mi fossi suicidato. E pensa se mi suicidassi adesso.. che ne sai cosa puoi avere in futuro? L'unica realtà è che se rimani.. qualcosa succederà. Idem per il lavoro.. è un periodo di m. nessuno dice che sia facile, ma se ti ritiri hai già perso in partenza.
09-05-2012 15:16
valina90
Re: insicurezza patologica e infelicità cronica
Quote:
Originariamente inviata da Halastor
Io non so cosa è normale. Quello che so è che quelle cose che tu vorresti, che chiunque vorrebbe, nemmeno io ce l'ho. E non ce le ho mai avute. Eppure sono ancora vivo e so che quello che hai vissuto tu, me l'hanno vissuto tantissime altre persone. Come noi e peggio di noi. Ciò che di buono uno ha, è ciò che si è guadagnato. Non è questione di vite più normali o meno normali. La vita di per se non ti offre mai niente. O forse siamo sfigati e non lo offre a noi. Perchè non ti trovi un lavoro, non cominci ad uscire ai raduni, a fare viaggi.. lì potresti conoscere persone e non essere più sola. Più di questo non so cosa dire. Perchè è quello che io stesso mi propongo di fare. Almeno ho un obbiettivo ed ho speranza. Poi non ti so dire se quella sarà la soluzione assoluta o cosa perchè non so prevedere il futuro. Ma so per certo che stare a pensare che la tua vita non è normale e lamentarti, non cambierà le cose. Come non cambierà le cose prenderla come un caso patologico, assumere qualche farmaco o andare dallo psicologo. Se a queste cose non seguiranno delle azioni concrete per cambiare la tua vita.
non hai maio avuto un amico?
09-05-2012 15:16
marino
Re: insicurezza patologica e infelicità cronica
Quote:
Originariamente inviata da LatrinLover
Infatti, lavora ci sono posti a strafottere che ti aspettano, con stipendi alti per mantenerti da sola, che aspetti valina???? il nostro paese è pieno stracolmo di posti di lavoro, sono i giovani che non sono buoni
La montagna non andrà da Maometto.
09-05-2012 15:15
valina90
Re: insicurezza patologica e infelicità cronica
se fossi piu forte mi sarei già tolta la vita, sono stufa di soffrire..
09-05-2012 14:47
LatrinLover
Re: insicurezza patologica e infelicità cronica
Quote:
Originariamente inviata da marino
Dici bene: Cazzate.
Che devi fare? Trovati un lavoro, oppure studia. Mantieniti da sola, responsabilizzati. Partecipa a qualche raduno e conosci nuovi amici.
Cose così..
Infatti, lavora ci sono posti a strafottere che ti aspettano, con stipendi alti per mantenerti da sola, che aspetti valina???? il nostro paese è pieno stracolmo di posti di lavoro, sono i giovani che non sono buoni
09-05-2012 14:43
valina90
Re: insicurezza patologica e infelicità cronica
in piu oggi ho passato la giornata a piangere perchè in un altro forum se un ragazzo mi contattava io ci parlavo e volevo stringerci amicizia sempre nel rispetto di ognuno... sonbo sempre sola,almeno in chat o con i messaggi ho la possibilità di parlare con uno,almeno virtualmente,anche se dell altro sesso...no,mi sono cancellata,per venire poi a leggere che ho fatto la figura della [email protected]è,grassa [email protected] mia...questioo mi ha resa ancora piu insicura e negativa..
o forse è una cazzata e me ne dovrei fregare?
09-05-2012 14:39
Halastor
Re: insicurezza patologica e infelicità cronica
Quote:
Originariamente inviata da marino
Non conosci nessuno del tuo paese??
Di solito nei posti piccoli.. amici di infanzia, di scuola ecc..
E comunque all'università si possono conoscere molte persone..
Quando sei in quello stato d'animo ovunque tu passi è come passare per un deserto. Non è mettendo un cerotto ogni tanto che curi un danno così. Tradotto: fare passeggiate non serve a niente più che passeggiare. Non serve a conoscere persone nè a sentirsi meno soli. Per sentirsi meno sola deve buttarsi dentro un contesto sociale. Qualcosa che la -obblighi- a stare in un gruppo e a starci per diverso tempo.
L'ideale sarebbe se condividesse una stanza con un amica all'estero e cercasse lavoro lì. Cambiare aria è fondamentale. Perchè cambiare aria ti fa anche cambiare modo in cui ti poni tu rispetto alle cose.
09-05-2012 14:29
Halastor
Re: insicurezza patologica e infelicità cronica
Quote:
Originariamente inviata da valina90
halastor,queste sono idee che hanno tutti nella testa:
Allora, la mia giornata tipo di quando non vado all uni
mi alzo,quasi mai prima delle 9
vado in biblioteca,dove dò una mano e scambio due parole con la bibliotecaria e cerco di studiare qualche pagina di un lìbro di università
mangio presto , al pome sto tanto al computer oppure tivu o una passeggita per il mio paese.. quasi sempre con l animo depresso,ma ostantemente sola,sola,solaaaaa!!!! oltretutto ho la mania di uscire di casa spesso truccata,per cui posso sembraare una grassa che se la tira,quando sono solo timida insicura e infelice,che vorrebbe tanto un amico o un amica con cui rallegrarmi quando qualcosa va storto o piangere quando va male ed essere consolata...oltretutto durante il corso della giornata la mia testa è poervasa di continue paranoie mentali...ora,sfido chiunque a dire che la mia è una vita normale,halastor
Io non so cosa è normale. Quello che so è che quelle cose che tu vorresti, che chiunque vorrebbe, nemmeno io ce l'ho. E non ce le ho mai avute. Eppure sono ancora vivo e so che quello che hai vissuto tu, me l'hanno vissuto tantissime altre persone. Come noi e peggio di noi. Ciò che di buono uno ha, è ciò che si è guadagnato. Non è questione di vite più normali o meno normali. La vita di per se non ti offre mai niente. O forse siamo sfigati e non lo offre a noi. Perchè non ti trovi un lavoro, non cominci ad uscire ai raduni, a fare viaggi.. lì potresti conoscere persone e non essere più sola. Più di questo non so cosa dire. Perchè è quello che io stesso mi propongo di fare. Almeno ho un obbiettivo ed ho speranza. Poi non ti so dire se quella sarà la soluzione assoluta o cosa perchè non so prevedere il futuro. Ma so per certo che stare a pensare che la tua vita non è normale e lamentarti, non cambierà le cose. Come non cambierà le cose prenderla come un caso patologico, assumere qualche farmaco o andare dallo psicologo. Se a queste cose non seguiranno delle azioni concrete per cambiare la tua vita.
Questa discussione ha più di 20 risposte.
Clicca QUI per visualizzare l'intera discussione.