Quindi le oche amano
E se lo fanno loro... Tralaltro è anche pieno di romanzi rosa sulle oche.
Ok, quindi l'amore è irrazionale, universale e trascendente. E' inoltre insito nell'essere umano, ma non riguarda i soggetti che, secondo la selezione naturale, non hanno diritto a riprodursi (deboli e malati sostanzialmente).
Sto prendendo nota.
-Lol, ma fallo tu, ti farebbe bene. io non ho mai pensato di castrarmi in vita mia.
-Ti sfugge (probabilmente per pregiudizio personale) il fatto che il parallelo con gli animali è molto profondo e per nulla banale. Infatti a suo tempo le affermazioni di Lorenz e altri scatenarono un putiferio in certi ambienti culturali. Che però nulla hanno potuto contro i risultati di ricerche scientifiche durate decenni, che hanno fondato una nuova disciplina (l'etologia) dotata di enormi implicazioni in riferimento all'ambito umano ed in costante sviluppo.
-Chissà perchè ci si pongono problemi etici riguardo alla sopravvivenza di certi sventurati.
In conclusione: la chiudo qui perchè è da pagine intere che diciamo le stesse cose.
12-05-2012 17:06
Franz86
Re: Nessuno si innamorerebbe.
Quote:
Originariamente inviata da OmbraDiMeStesso
Bastasse masturbarsi per eliminare la spinta sessuale...
Esperimento scientifico. Comincia a guardare un film pornografico che non hai mai visto.
Metti in pausa e masturbati ad esaurimento (una, dieci cento volte).
Riprendi la visione.
L'interesse è ancora inalterato?
Quote:
Ancora, con queste oche...
Se parliamo di esseri umani, tu rivolti la frittata chiamando in causa il condizionamento culturale. Nelle oche non lo puoi fare, quindi non puoi rispondere nulla dii sensato per difendere la tua tesi indifendibile.
Quote:
Il tipo deforme di cui parlavamo qualche post fa, è ancora da solo... Poveretto.
Ma sicuramente troverà una ragazza a cui piaccia per come è dentro che si innamorerà perdutamente di lui. Perchè l'amore è "la forma più forte, intensa, coinvolgente e irrazionale di affetto".
Mi costringi ad usare un argomento estremo e molto indelicato, ma non posso far altro, dato il tuo cattivo gusto nel tirare fuori questo esempio estremo.
Semplicemente, in natura i soggetti con gravi malformazioni non sopravvivono e non si riproducono. Qui, è il condizionamento culturale, certo, che impone che gli umani con gravi malformazioni siano tenuti in vita.
In natura non accade perchè non sarebbero in grado di condurre un'esistenza normale. Parliamo di soggetti che probabilmente da soli non riuscirebbero nemmeno a soddisfare le basilari esigenze di sopravvivenza, altro che formare coppie... (Chiedo scusa a tutte le persone sensibili per avere fatto un'affermazione di questo tipo. Purtroppo non ho iniziato io questo discorso di pessimo gusto).
Invece un essere umano soltanto "brutto", ma per il resto normale, è perfettamente in grado di suscitare anche amore. Certo solo con un partner in grado di recepire...
12-05-2012 16:23
Franz86
Re: Nessuno si innamorerebbe.
Quote:
Originariamente inviata da OmbraDiMeStesso
Occhio perchè qua in molti direbbero che il tuo non è vero amore, in quanto non ricambiato.
Molti che in termini di amore hanno la stessa esperienza che ho io riguardo alla fisica quantistica.
12-05-2012 16:21
Franz86
Re: Nessuno si innamorerebbe.
Quote:
Originariamente inviata da OmbraDiMeStesso
Su questo non saremo mai daccordo.
Per me Innamoramento = forte spinta ad accoppiarsi, e basta.
Tutto il resto è un'invenzione bella e buona..
Per te. quanto mi piace sentirtelo dire. Se avessi modo di conoscere ua donna con le tue idee, la considererei orribile pure se avesse un aspetto fisico da top model.
Questo non vuol dire che non proverei istinto sessuale nei suoi confronti. Diciamo che eviterei di sentirla parlare per evitare effetti sconsolanti perfino a letto...
Consiglio a tutti gli innamorati: non masturbatevi mai. Secondo Ombra il rapporto finirebbe.
Quote:
Perchè l'amore romantico è una cavolata. Perchè l'uomo si è inventato la coppia, il matrimonio la famiglia ecc ecc
Se non esistessero, sesso fugace e ognuno per la sua strada.
Quello che non fanno nemmeno le oche selvatiche (che si sono inventate la coppia, il matrimonio, la famiglia, il cristianesimo, l'occidente...) e così via.
Quote:
Da chi l'avrebbe sentito?
"L'amore non esisterebbe se nessuno ne avesse sentito parlare"
Ragionamento logico su questa affermazione penosa:
- Tutti quelli che sostengono di essere innamorati è solo perchè ne hanno sentito parlare da qualcuno. Sì?
-Il primo che ha sostenuto di essere innamorato, da chi ne avrebbe sentito parlare? Da nessuno, altrimenti non si sarebbe innamorato(l'amore è olo condizionamento,no?). Quindi si è inventato tutto.
Quote:
Lo stesso condizionamento culturale ti fa credere che l'amore (l'innamoramento per essere precisi) sia qualcosa che coinvolga i sentimenti...
Perchè 'sto benedetto affetto che pure tu hai sostenuto esistere non sarebbe un sentimento? L'amore è semplicemente la forma più forte, intensa, coinvolgente e irrazionale di affetto.
Quote:
Io non mi sono mai mosso dal punto di partenza.
Hai ragione. Stai ricomnciando a fare ragionamenti senza nè capo nè coda, come in partenza.
12-05-2012 16:12
paccello
Re: Nessuno si innamorerebbe.
Quote:
Originariamente inviata da OmbraDiMeStesso
Su questo non saremo mai daccordo.
Per me Innamoramento = forte spinta ad accoppiarsi, e basta.
Tutto il resto è un'invenzione bella e buona..
Perchè l'amore romantico è una cavolata. Perchè l'uomo si è inventato la coppia, il matrimonio la famiglia ecc ecc
Se non esistessero, sesso fugace e ognuno per la sua strada.
Da persona che si è semplicemente innamorata più di una volta senza neppure essere ricambiata, ti dico che hai torto. E' evidente che parli per ciò che non hai vissuto. E ti butto lì una cosa: quando ero innamorato, avevo meno voglia di fare sesso con quella persona.
12-05-2012 15:28
Franz86
Re: Nessuno si innamorerebbe.
Quote:
Originariamente inviata da OmbraDiMeStesso
Ho negato l'affetto come forza in grado di creare il legame amoroso/romantico.
Per quanto riguarda "l'onnipotente attrazione sessuale" è proprio la motivazione percui la donna deforme rimarrà sola tutta la vita.
Ma non dovrebbe intervenire "l'onnipotente sentimento affettivo" in questi casi?
Ok, bene, l'affetto ESISTE. I rapporti umani sono diversi dai rapporti uomo-torta.
La propensione all'affetto è quella che fa in modo che gli inservienti della struttura possano comportarsi (mica sempre, ma qua ci sarebbe da aprire un altro topic...) in maniera delicata nei confronti degli ospiti. Ma, certo, la pesantezza delle deformità inn quei casi rende estremamente difficile molto altro. Tuttavia, non mi stupirei se cercando e documentandosi, si trovassero storie d'amore tra portatori di handicap "più lievi". La vicinanza nei problemi facilita la comprensione reciproca, e già questo aiuta parecchio.
(per "comprensione" non si intende quella di uno specialista che ha studiato degli anni, che viene stipendiato e che ha tutto l' interesse, etc. Vecchio discorso).
Comunque pare che la gente in cerca un rapporto serio prima di tutto cerchi di conoscere bene il partner, non di scoparselo al più presto per "gettare le basi". Ma anche qui, a seconda di come si vede la cosa nel complesso si può interpretare il tutto in modi diversi. Impantanandoci in discorsi sterili.
Ora che abbiamo assodato che l'affetto esiste, non vedo perchè non si possa anche asserire che in alcuni casi particolari arrivi ad assumero le forme dell' amore romantico. Mica sempre, è ovvio questo.
E' come l' ostilità, a volte arriva a casi estremi tipo persecuzioni, omicidi, etc., solitamente rimane ad un livello inferiore.
Affermare "Nessuno si innamorerebbe se non avesse sentito parlare dell'amore" significa in pratica che il primo essere umano
ad avere parlato d'amore si sarebbe inventato tutto.
E qui, per essere sintetico quoto canza
Quote:
Originariamente inviata da canza
Penso che il ridurre l'amore ad una banalità sia un espediente che gli uomini frustrati che non riescono a trovarlo hanno inventato per cercare di convincersi che non si perdono un granchè...
Quote:
Originariamente inviata da OmbraDiMeStesso
Ma l'amore non dovrebbe essere insito nelle persone? Non abbiamo detto che nasce con noi bla bla bla..
Se cosi fosse non sarebbe mai accaduto che le donne venissero trattate come oggetti..
La potenzialità dell' amore (attenzione, qui semplifico io per non dire ogni volta "legame affettivo di intensità variabile, dalla cotta all' amore eterno...blablabla).
Nel caso in questione infatti il condizionamento culturale è pesante. Chissà se esiste perfino un barlume di affetto...130 mogli...non mi stupirei non ricordasse nemmeno i loro nomi.
Quote:
Si instaura con l'attrazione sessuale, si consolida con l'abitudine e con l'affetto. E' questo che dovevo dire?
Mi sembra veramente un'affermazione già diversa da quelle fatte finora.
Io però direi che:
in alcuni casi
-si instaura con l'attrazione sessuale, si consolida con l'abitudine e con l'affetto.
-in altri si instaura con l'affetto, si consolida con l'abitudine e il legame sessuale.
-in altri ancora...variabili infinite.
Mi pare già che se riusciamo ad essere d'accordo almeno in parte è già una buona cosa. Più di questo mi sembra un pò difficile, anche perchè tendono a tornare fuori sempre le stesse questioni
P.S.: del filmato dirò qualcosa quando riuscirò a vederlo tutto.
12-05-2012 02:40
canza
Re: Nessuno si innamorerebbe.
Quote:
Originariamente inviata da OmbraDiMeStesso
<<Nessuno si innamorerebbe se non avesse sentito parlare dell'amore.>>
La Rochefoucauld.
Siete daccordo?
No.
Quote:
Originariamente inviata da OmbraDiMeStesso
Penso che l'amore sia qualcosa che l'uomo si è inventato, perchè sentiva l'esigenza di nobilitare il bisogno di accoppiarsi.
Penso che il ridurre l'amore ad una banalità sia un espediente che gli uomini frustrati che non riescono a trovarlo hanno inventato per cercare di convincersi che non si perdono un granchè...
12-05-2012 00:16
Warlordmaniac
Re: Nessuno si innamorerebbe.
No Zucki!! proprio a quel simpaticone di Massoni devi dare visibilità??
11-05-2012 21:38
Franz86
Re: Nessuno si innamorerebbe.
Quote:
Originariamente inviata da OmbraDiMeStesso
Dimostra che l'innamoramento è tutt'altra cosa rispetto all'affetto. Dimostra che se uno nasce deforme, per quanto sia bello dentro, ha perso prima ancora di competere.
Ho modificato il msg, scusa. Non dimostra nulla, dimostra che la butti su casi estremi non significativi e paradossali. Tu riusciresti a provare la tua onnipotente attrazione sessuale per una donna deforme??? E, attento tu fino ad ora hai negato qualsiasi forma di affetto( a parte l'attrazione nei confronti delle torte). Hai sempre affermato l'onnipresenza dell'istinto sessuale come unica forza in grado di cementare i legami. Devo recuperare tutte le tue affermazioni? Guarda che lo faccio, tanto non ho molto di meglio da fare...
Quote:
Ancora con sta storia della monogamia. Ribadisco che esistono culture poligamiche. La scelta di stare assieme alla stessa persona per tutta la vita è più che altro una scelta culturale, religiosa ed economica. http://www.vip.it/morto-akuku-danger/
130 mogli e 210 figli
Quanto amore...
(se le donne le consideri come bestie da allevamento, una vale l'altra, è ovvio che al massimo puoi pensarle come oggetti sessuali. Per innamorarsi bisogna prima potersi conoscere. Nell' esempio che riporti il fattore culturale impedisce una reale conoscenza della donna, che evidentemente non è considerata alla pari dell'uomo. Ha poche più possibilità degli ospiti del cottolengo di prima...)
Ma comunque, chissenefrega della monogamia! me ne frega un ciufolo di quanto tempo dura la storia. Ma FINCHE' DURA questo legame, da dove viene?
Quote:
-La nostra amica oca selvatica, che è fedele al partner e che intrattiene con lui un raporto stabile al di là del periodo riproduttivo, abbiamo assodato che non è nè occidentale, nè cristiana e nemmeno crede nel matrimonio. Lo fa per istinto. OK.
-Una coppietta di adorabili ed estroversi esseri umani, giovani ed avvenenti, mantengono il loro legame di coppia per anni interi, come l'oca. Perchè tirare in ballo il cristianesimo, l' occidente (ma cosa sarebbe, tra l'altro?) e la fede nel matrimonio? Perchè non usare invece la motivazione più semplice, cioè che anche loro si comportano così come l' oca, per istinto. Perchè tutte le forme di amore, dalla cotta adolescenziale che dura una settimana all' amore che perdura, evolvendosi, vita natural durante, hanno una radice istintiva, innata. Perchè, perchè non ammettere questo?
Perchè coprirsi di ridicolo affermando che esiste solo il sesso? Perchè affermare perfino che l' amore che lega genitori e figli è pari all'attaccamento che si può provare per una torta?
Dammi una motivazione sensata
Dammi una motivazione sensata, tu eludi, io riscrivo.
11-05-2012 20:01
Franz86
Re: Nessuno si innamorerebbe.
Quote:
Originariamente inviata da OmbraDiMeStesso
Mi stai quasi convincendo che siano due cose diverse.
Ora fai un piccolo esperimento: vai in un cottolengo e chiedi a quello che reputi il "meno avvenente" quante ragazze si sono innamorate di lui.
Hai centrato il punto. All'umanità non piace essere svilita, ecco perchè ha sentito l'esigenza di creare l'amore.
Stai cominciando perfino a farmi tenerezza ...
Quote:
vai in un cottolengo e chiedi a quello che reputi il "meno avvenente" quante ragazze si sono innamorate di lui.
Questo dimostrerebbe qualcosa?
Tu riusciresti a provare anche solo attrazione sessuale per una donna focomelica?
Gli sventurati del cottolengo dimostrano solo che la natura non ha criteri morali. Punto e basta. Sai quanti animali ci sono che muoiono senza essersi riprodotti? Si chiama selezione naturale. Punto e basta. E' crudele? Sì, ma è così. Tutto questo però non è pertinente all'argomento del topic.
Invece di dire baggianate palesemente senza senso, spiegami questo:
-La nostra amica oca selvatica, che è fedele al partner e che intrattiene con lui un raporto stabile al di là del periodo riproduttivo, abbiamo assodato che non è nè occidentale, nè cristiana e nemmeno crede nel matrimonio. Lo fa per istinto. OK.
-Una coppietta di adorabili ed estroversi esseri umani, giovani ed avvenenti, mantiene il legame di coppia per anni interi, come l'oca. Perchè tirare in ballo il cristianesimo, l' occidente (ma cosa sarebbe, tra l'altro?) e la fede nel matrimonio? Perchè non usare invece la motivazione più semplice, cioè che anche loro si comportano così come l' oca, per istinto. Perchè tutte le forme di amore, dalla cotta adolescenziale che dura una settimana all' amore che perdura, evolvendosi, vita natural durante, hanno una radice istintiva, innata. Perchè, perchè non ammettere questo?
Perchè coprirsi di ridicolo affermando che esiste solo il sesso? Perchè affermare perfino che l' amore che lega genitori e figli è pari all'attaccamento che si può provare per una torta?
Dammi una motivazione sensata.
11-05-2012 14:15
Franz86
Re: Nessuno si innamorerebbe.
Ombra, sembri uno che ha la mania della geometria piana, e non vuole ammettere che il mondo reale è in tre dimensioni.
Non ti rendi conto di sostenere delle assurdità, arroccandoti in questa tua ostinazione per il sesso.
I sentimenti esistono. Se tu vuoi contestare l'amore romantico e i voli pindarici dei poeti fa pure, questo ha perlomeno una logica. Ma tu vai molto oltre, stai assolutizzando un principio estremistico che è indifendibile.
Un sentimento che lega gli individui trascendendo il sesso esiste. E' innato, certo. E' "istinto"? Sì, ma lo studio di quella parolina che tu liquidi sprezzantemente nel '900 ha creato una nuova scienza, l' Etologia e ha fruttato pure il premio Nobel ad alcune persone. Se permetti, vorrà dire pur qualcosa, no?
L'amore, l' affetto, il voler bene è un meccanismo evolutivo che si è affermato perchè consente di tenere uniti i gruppi sociali. In questa maniera aumenta le probabilità di sopravvivenza anche del singolo individuo.
Si può vedere in una maniera perfettamente scientifica, senza voli pindarici.
Semplicemente, è funzionale al perpetuarsi della specie, come il sesso, certo. Ma è una cosa diversa.
Ma se tu qualsiasi attaccamento affettivo lo neghi in toto, non puoi lamentarti se la gente ti prende per visionario: le cure parentali (genitori-figli) sono quanto di più evidente sia sotto gli occhi di tutti. E non hanno nulla di culturale, perchè sono appunto presenti in molte specie animali.
Se paragoni questo tipo di attaccamento a quello che si può provare per la torta Sacher, beh, non fai altro che confermare di essere accecato da un'ideologia. Neghi la ricerca scientifica e, quel che è pure più curioso, l'evidenza. Forse (forse...forse...) nell' 800 si sarebbe ancora potuto affermare quel che tu sostieni... non del 2012. L'uomo non è SOLO un prodotto della società. E' una somma di fattori INNATI("istinto"-ma non c'è solo quello sessuale, è arcidimostrato questo) + fattori APPRESI. Rassegnati. Il resto è spazzatura ideologica.
P.S.: perchè l' istinto, che anche a tuo parere vale come matrice del sesso (su questo concordo, ovviamente), per spiegare l'affetto non sarebbe valido?
11-05-2012 14:05
Ravanello
Re: Nessuno si innamorerebbe.
Quote:
Originariamente inviata da OmbraDiMeStesso
Ecco, ci terrei a separare affetto/attaccamento (che si possono anche avere nei confronti dello sformato di patate) dalla spinta sessuale, perchè con l'infatuazione e l'innamoramento non c'entrano niente (o comunque molto poco).
Allo stesso tempo si può avere spinta sessuale senza avere affetto/attaccamento. Quando invece le due cose coesistono allora si parla (in alcuni casi) di innamoramento.
11-05-2012 13:59
D. Vecio
Re: Nessuno si innamorerebbe.
Ma và, puoi amare tuo fratello, tua madre, tuo padre, il tuo cane, il tuo gatto, il tuo pettirosso ma mica provi attrazione sessuale per loro.
Beh puoi anche provarla ma a quel punto hai un problema serio da risolvere.
11-05-2012 12:54
Ravanello
Re: Nessuno si innamorerebbe.
Quote:
Originariamente inviata da Warlordmaniac
Perché sinonimo? Io ho spinta sessuale ma non mi innamoro. Non sono proprio la stessa cosa.
Io credo che ci sono diverse reazioni chimiche per ogni sentimento; questo non significa che l'amore non esiste, perché è solo chimica e non c'è la mano dello spirito santo.
11-05-2012 12:50
Warlordmaniac
Re: Nessuno si innamorerebbe.
Quote:
Originariamente inviata da OmbraDiMeStesso
Innamorarsi è solo un sinonimo di spinta sessuale quindi, in questo senso, lo è.
Perché sinonimo? Io ho spinta sessuale ma non mi innamoro. Non sono proprio la stessa cosa.
Io credo che ci sono diverse reazioni chimiche per ogni sentimento; questo non significa che l'amore non esiste, perché è solo chimica e non c'è la mano dello spirito santo.
11-05-2012 12:30
Ishtar
Re: Nessuno si innamorerebbe.
Quote:
Originariamente inviata da Black Moon
sinceramente questo lo penso Anch'io. Il vero amore é solo verso i figli. Quest'istinto ci sarà sempre. D'altronde siamo anche noi animali
Hai mai avuto figli per poterne essere certa? A volte le gatte sono migliori madri di tante donne.
11-05-2012 12:06
Warlordmaniac
Re: Nessuno si innamorerebbe.
ODMS, l'amore non è un istinto?
11-05-2012 11:32
lauretum
Re: Nessuno si innamorerebbe.
Quote:
Originariamente inviata da OmbraDiMeStesso
Dalla seconda lettera di Wikipedia ai suoi discepoli:
Questo è quello che pensa Arthur Schopenhauer.
e sticazzi di sciopenauer.
lui la pensava a modo suo, io la penso a modo mio.
11-05-2012 05:57
Black Moon
Re: Nessuno si innamorerebbe.
Quote:
Originariamente inviata da OmbraDiMeStesso
Ma il suo lavoro è fare la psicologa o la filosofa?
Già successo, brutta pigna..
Comunque non dico che l'amore non esista, ma solo che non esisterebbe se non ci avessero dato quell'impronta mentale sin da piccoli. Tv, fiabe, letteratura.. ecc
Non credo che sia una cosa che verrebbe istintiva all'essere umano.
sinceramente questo lo penso Anch'io. Il vero amore é solo verso i figli. Quest'istinto ci sarà sempre. D'altronde siamo anche noi animali
Questa discussione ha più di 20 risposte.
Clicca QUI per visualizzare l'intera discussione.