25-05-2018 15:43 |
onisco |
Sì mi è rimasta impressa dal tuo post di poco tempo fa. (ma edito casomai)
|
25-05-2018 14:16 |
onisco |
Re: Animali italiani.
Giovane viperonide dopo un temporale. o_o
Sarebbe una buona candidata anche per l'altro topic, con tutte quelle scagliette da drago, ma ho preferito non toccarla.
|
21-03-2018 14:16 |
Abuela |
Re: Animali italiani.
Che senso, pare un tubo di gomma
|
08-01-2018 18:01 |
Inosservato |
Re: Animali italiani.
l'airone c'è pure a Milano, se andate al laghetto del parco forlanini lo vedrete
|
08-01-2018 17:29 |
Hazel Grace |
Re: Animali italiani.
vorrei tanto adottare un cagnetto abbandonato.. questo in particolare mi ha colpito tanto il cuore ma come faccio, ho già un gatto e non so se mia madre sarebbe d'accordo a prendere un altro animale.. però davvero sarebbe il mio sogno! aiutatemi, mi verrebbe a costare molto di più?
|
27-07-2017 21:07 |
Ansiaboy |
Re: Animali italiani.
il cuon o dhole

oggi diffuso solo nel sud dell'Asia
un tempo era presente anche in Italia estinguendosi sempre a causa delle attività umane
è più specializzato del lupo grigio nell' abbattere grosse prede
cuon che divorano un cervo
|
23-01-2017 23:38 |
just92 |
Re: Animali italiani.
Quote:
Originariamente inviata da Nightshade
Lo sciacallo dorato che sta popolando Friuli- Veneto - Trentino ... lo trovo bellissimo e un articolo scientifico che lo riguarda mi ha portato fortuna all'esame di zoologia dei vertebrati 
|
ma che bello in questa foto
|
23-01-2017 21:50 |
captainmarvel |
Re: Animali italiani.
il bobcat o lince rossa. non è nostrano ma voglio introdurlo io.
|
23-01-2017 19:36 |
Nightshade |
Re: Animali italiani.
Lo sciacallo dorato che sta popolando Friuli- Veneto - Trentino ... lo trovo bellissimo e un articolo scientifico che lo riguarda mi ha portato fortuna all'esame di zoologia dei vertebrati
|
24-12-2016 13:44 |
onisco |
Re: Animali italiani.
Ops però mi sbagliavo, cercando in giro leggo che forse è la cacca di un qualche tipo di vermozzo delle sabbie, ne parlano in questa pagina.
Arenicola, Balanoglossus... non pensavo vivessero tante bestiole diverse sotto la sabbia.
|
24-12-2016 13:33 |
Ansiaboy |
Re: Animali italiani.
Quote:
Originariamente inviata da Bostonian
A che scopo reintrodurre un animale potenzialmente pericoloso per l'uomo?
|
mica si reintrodurrebbero nelle vicinanze umane
ma in parchi e riserve
oltre ai leoni reintrodurrei iene, leopardi, elefanti asiatici e rinoceronti 
tutti animali presenti in Italia estinti a causa delle attività umane migliaia di anni fa
dovrebbero fruttare anche un bel po' in termini economici
molte gente anziché andare in Africa per i safari rimarrebbe in Europa
e molti sarebbero invogliati ad andarci sapendo che per fare un safari non c'è bisogno di andare nell'altro capo del mondo
|
24-12-2016 12:30 |
Dr.Scotti |
Quote:
Originariamente inviata da Bostonian
A che scopo reintrodurre un animale potenzialmente pericoloso per l'uomo?
|
Proprio perchè è pericoloso.
|
24-12-2016 12:18 |
Boston |
Re: Animali italiani.
Quote:
Originariamente inviata da Ansiaboy
il leone..
il leone in italia visse fino in tempi storici e probabilmente era un leo persica, della stezza razza di quelli che vivono oggi in india, nel gear..
sarebbe proprio figo reintrodurre i leoni in italia (e europa in generale) anche visto che si son estinti a causa delle attività umane..
forse (e si spera) in Grecia reintrodurranno i leoni 
|
A che scopo reintrodurre un animale potenzialmente pericoloso per l'uomo?
|
24-12-2016 02:20 |
onisco |
Quote:
Originariamente inviata da zucchina
chi sa cosa è questo mucchio tubolare di sabbia che vedo spesso?
|
Quello dev'essere opera di un solenide. Mai visti dal vivo in realtà, mi è rimasto scolpito il nome da un manuale delle giovani marmotte che leggevo da piccolo. Sono molluschi che scavano tane verticali nella sabbia.
|
22-02-2016 10:25 |
cancellato15035 |
L'animale più simpatico che incontro durante le mie passeggiate è la nutria. Anche se può fare l'effetto della pantegana gigante, io preferisco paragonarlo ai castori, di cui è effettivamente parente (come riportato dall'articolo postato da qualcuno qui sopra). Non è proprio "italiano", ma ormai è un secolo che si aggira per la pianura padana.
Foto fatta durante una passeggiata:
|
17-02-2016 19:38 |
TheCopacabana |
Re: Animali italiani.
A Marausa Beach se ne trovano tantissimi, anche in mezzo metro d'acqua.
Mi piace acchiapparli, farli uscire dall'acqua, metterli sul dorso della mano, poi loro camminano-camminano fino a lanciarsi nel vuoto, e finire di nuovo in acqua
|
08-02-2016 23:10 |
Labocania |
Re: Animali italiani.
Quote:
Originariamente inviata da zucchina
ho fotografato questa nutria in un parco cittadino.
Nello stesso parco un'altra nutria alla quale mi avvicinavo e lanciavo vicino delle arachidi, ha fatto uno scatto verso di me e io sono scappata a gambe levate.... avrebbe potuto correre e venire a mordermi uno stinco?
La verità sulla nutria, articolo. 
|
Ma no, garda com'è carina 
|
05-02-2016 00:17 |
Ansiaboy |
Re: Animali italiani.
il leone..

il leone in italia visse fino in tempi storici e probabilmente era un leo persica, della stezza razza di quelli che vivono oggi in india, nel gear..
sarebbe proprio figo reintrodurre i leoni in italia (e europa in generale) anche visto che si son estinti a causa delle attività umane..
forse (e si spera) in Grecia reintrodurranno i leoni
|
03-12-2015 10:45 |
Ansiaboy |
Re: Animali italiani.
avvoltoio monaco 
sciacallo dorato
|
03-12-2015 01:25 |
An.dream |
Re: Animali italiani.
Il grifone!
|