FobiaSociale.com  
     

Home Messaggi odierni Registrazione FAQ
 
Vai indietro   FobiaSociale.com > Fobia Sociale > Trattamenti e Terapie > psicologo asl - domande
Discussione: psicologo asl - domande Rispondi alla discussione
Il tuo nome utente: Clicca Qui per loggarti
Titolo:
  
Messaggio:

Opzioni addizionali
Opzioni varie

Visualizza l'argomento(prima i nuovi)
26-03-2012 01:27
Moonwatcher
Re: psicologo asl - domande

Al Raduno (quasi) pasquale a Milano c'è anche lo psic... ops, no, mi sa che quello ci manca.
25-03-2012 23:08
ansiolino
Re: psicologo asl - domande

Quote:
Originariamente inviata da nephilim89 Visualizza il messaggio
mi spaventa l'idea di ciò che potrebbe propormi, tipo coinvolgere i miei o fare "terapie d'urto" buttandomi in brutte situazioni..

La famosa ansia anticipatoria
a me la psicologa voleva che facessi propio questo, e così non andai più

cavolo se per me non era un problema il diventare rosso o andare in ansia non sarei andato da lei o no?
25-03-2012 22:27
Lùthien.
Re: psicologo asl - domande

Quote:
Originariamente inviata da nephilim89 Visualizza il messaggio
mi spaventa l'idea di ciò che potrebbe propormi, tipo coinvolgere i miei o fare "terapie d'urto" buttandomi in brutte situazioni..

La famosa ansia anticipatoria
Capisco, ma non andare troppo avanti coi pensieri... ancora deve conoscerti! Non ti fare problemi per ora inesistenti. Stai tranquillo.. le cose che lei propone, se le propone, sono per farti migliorare, e lo fa gradualmente, ma comunque non ti dovrebbe mai forzare. Ripeto prima deve conoscere te e il tuo problema. In bocca al lupo.
25-03-2012 21:13
Lùthien.
Re: psicologo asl - domande

Quote:
Originariamente inviata da nephilim89 Visualizza il messaggio
bè ragazzi, grazie a tutti per le risposte ma ho trovato una psicologa non-asl a buon mercato.
Non ho idea di che dirle per al primo incontro..
Spero non mi chieda di fare esperienze forzate ...
Puoi parlargli semplicemente di come ti senti e di che problemi senti di avere in questo momento.
Poi se è una buona psicologa non ti farà fare certo esperienze forzate.. alla fine se è il primo colloquio dovrà prima conoscerti un po'.
24-03-2012 13:23
Non registrato
Re: psicologo asl - domande

mi sa che fate un po' di confusione gli psicologi non possono prescrivere psicofarmaci non sono medici in generale (certo ci può essere anche lo psicologo medico, ma secondo me in italia sono la minoranza), gli psichiatri li prescrivono. io lo so sono andata sia sa una psicologa a pagamento e mi sono trovata benissimo a pagamento perché avevo bisogno di una terapia lunga e infatti è durata quasi tre anni. sono andata anche psicologo ospedale però gli incontri non erano così frequenti come psicologa privata comunque mi ha fatto bene. ok continuo ad andare da psichiatri allla gente non lo dico lo sanno i miei familiari io so come sta vo senza psicofarmaci di schifo e so come sto da quando li prendo cioè molto meglio.
24-03-2012 01:53
Prassi
Re: psicologo asl - domande

Quote:
Originariamente inviata da zucchina Visualizza il messaggio
se posso vorrei aggiungere alle domande di neph: che indirizzi terapeutici hanno gli psicoterapeuti delle asl solitamente?
psicoanalisi.
24-03-2012 01:16
LeonardKraditor
Re: psicologo asl - domande

Quote:
Originariamente inviata da bunker Visualizza il messaggio
puttanata...........

io mi son fatto spiegare perchè lo prendo e me lo hanno spiegato benissimo...


tra l'altro, hai idea di quante persone passino per le usl e se ne esce poco dopo? gli antipsicotici mi sa che li prescrivono solo a certi casi cronici...
Ma forse Edgar dimentica che c'è gente che non ha altra alternativa che rivolgersi al servizio pubblico.
Per esempio i poveracci* come me...

A me a volte è andata bene, altre volte male.



*Povero... quindi anche stupido e grasso...
24-03-2012 01:11
Martello
Re: psicologo asl - domande

Quote:
Originariamente inviata da nephilim89 Visualizza il messaggio
Ciao! vorrei prendere un appuntamento con uno psicologo della asl (cagliari).
Però vorrei sapere cosa mi aspetta sia per quanto riguarda la prima volta che le attività future.. in senso pratico proprio, non usate troppi paroloni!

inoltre vorrei sapere se rivolgendomi alla usl c'è qualche possibilità che la mia famiglia sappia qualcosa


grazie!

Porti l'impegnativa e finita lì, dopo ci parli e iniziano le sedute. No per la tua famiglia non credo verranno a sapere qualcosa perchè non rilascia ricevute nè fatture dacchè uno paga il ticket quindi per posta non arriva niente a casa.
23-03-2012 22:01
Marco Russo
Re: psicologo asl - domande

Quote:
Originariamente inviata da nephilim89 Visualizza il messaggio
bè poi comunque se cerca di rifilarmi cagate posso sempre rifiutare..

la scelta dell asl deriva dal fatto che sono un poveraccio disoccupato e non posso permettemi nulla!
Nessuno ti può costringere a prendere niente, ma se vuoi risolvere i tuoi problemi devi avere la mente aperta. Chiedi tutte le informazioni che ti servono, e valuta qualsiasi loro proposta.

I medicinali a volte aiutano, alcune volte sono addirittura l'unica speranza: chi dice il contrario è perché non ha mai dovuto confrontarsi con i problemi che alcune persone vivono a livello mentale.

Dipende sempre da caso a caso, a me quelle volte che li presi non mi hanno aiutato.
23-03-2012 21:22
bunker
Re: psicologo asl - domande

Quote:
Originariamente inviata da EdgarAllanPoe Visualizza il messaggio
non andare alla usl. C'è gente incompetente ti daranno degli antipsicotici come fanno con tutti
puttanata...........

io mi son fatto spiegare perchè lo prendo e me lo hanno spiegato benissimo...


tra l'altro, hai idea di quante persone passino per le usl e se ne esce poco dopo? gli antipsicotici mi sa che li prescrivono solo a certi casi cronici...
23-03-2012 21:19
bunker
Re: psicologo asl - domande

ti fanno compilare una carta in cui ti chiedono se in caso di necessità possono contattare qualcuno e tu puoi indicargli chi...

io ho messo nessuno, sinceramente penso che però dovrei coinvolgere la mia famiglia, non ce la faccio più a far finta di niente...


ma cosa vorresti sapere?
23-03-2012 20:12
Marco Russo
Re: psicologo asl - domande

Quote:
Originariamente inviata da EdgarAllanPoe Visualizza il messaggio
non andare alla usl. C'è gente incompetente ti daranno degli antipsicotici come fanno con tutti
edgar, io ci sono andato e non mi hanno dato niente, nonostante due colloqui psichiatrici e il fatto che fossi molto incline ad assumere medicinali.

può darsi che altrove esagerino, ma su che basi farne un caso generale?
23-03-2012 20:11
Marco Russo
Re: psicologo asl - domande

Quote:
Originariamente inviata da zucchina Visualizza il messaggio
se posso vorrei aggiungere alle domande di neph: che indirizzi terapeutici hanno gli psicoterapeuti delle asl solitamente?
non lo so, la mia attuale è di orientamento psicoanalistico, un'altra psicologa da cui andavo anni fa invece doveva essere cognitivo-comportamentale, in teoria.
Penso ci sia di tutto.
23-03-2012 20:10
EdgarAllanPoe
Re: psicologo asl - domande

non andare alla usl. C'è gente incompetente ti daranno degli antipsicotici come fanno con tutti
23-03-2012 19:53
Marco Russo
Re: psicologo asl - domande

Quote:
Originariamente inviata da nephilim89 Visualizza il messaggio
Ciao! vorrei prendere un appuntamento con uno psicologo della asl (cagliari).
Però vorrei sapere cosa mi aspetta sia per quanto riguarda la prima volta che le attività future.. in senso pratico proprio, non usate troppi paroloni!

inoltre vorrei sapere se rivolgendomi alla usl c'è qualche possibilità che la mia famiglia sappia qualcosa


grazie!
io vado al centro psico sociale (cps), ho preso l'impegnativa dal medico di base, poi ho chiamato per prendere appuntamento, ho pagato il ticket e sono andato.
Poi dipende dal terapista che trovi, ma all'inizio immagino ci sia sempre un dialogo conoscitivo, partendo da quali sintomi percepisci.
23-03-2012 16:51
nephilim89
psicologo asl - domande

.



Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:05.
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.