18-02-2012 14:59 |
HurryUp |
Re: Terapia razionale-emotiva
Quote:
Originariamente inviata da Moonwatcher
E qual è la chiave a tuo avviso?
|
Prendo questa citazione: "Il modello di Ellis insegna a capire e confutare le convinzioni errate, portando il soggetto ad una giusta valutazione di se stesso e quindi alle giuste emozioni per affrontare la vita".
Come vedi lavora sul livello semantico delle credenze negative, invece bisogna agire sul livello sensoriale. Osservate dal livello sensoriale, le credenze negative saranno sempre giustificate, perchè sono risposte sensorie naturali e la natura non sbaglia, perchè non ha finalità, di conseguenza dal livello sensorio le credenze negative sono indemolibili, ecco perchè è a priori fallimentare una terapia che propone come soluzione la demolizione del pensiero disfunzionale attraverso l'analisi del suo contenuto semantico per trovare assenza di fondamento in esse: anche se l'analisi trovasse assenza di fondamento razionale in quelle paure/pensieri negativi, questi, dal livello sensoriale, non perdono fondamento. La chiave quindi è modificare il proprio stato psicosensorio operando sul livello di questo con la razionalità, alleandosi alla natura e non opponendosi ad essa. Per esempio, se attaccare un discorso mi provoca vergogna non mi serve analizzare l'infondatezza della vergogna, questa scatta ugualmente. Mi serve invece aggiungere nuovi stimoli psicosensori che, composti con il senso di vergogna presente, la trasformino modificando il mio stato psicofisico.
|
18-02-2012 13:12 |
Moonwatcher |
Re: Terapia razionale-emotiva
Quote:
Originariamente inviata da HurryUp
Ho letto l'illustrazione della terapia razionale emotiva, non condivido per niente, troppo basata sulla demolizione semantica dei pensieri negativi disfunzionali. La chiave non è un filtro di pensieri disfunzionali, è qui che casca la psicoterapia cognitivo-comportamentale e le sue evoluzioni. Grossissima ingenuità.
|
E qual è la chiave a tuo avviso?
|
18-02-2012 12:58 |
passenger |
Re: Terapia razionale-emotiva
Moon, tu che cosa provi per questa ragazza?!?!
...eh?!?!?!
|
18-02-2012 03:25 |
HurryUp |
Re: Terapia razionale-emotiva
Ho letto l'illustrazione della terapia razionale emotiva, non condivido per niente, troppo basata sulla demolizione semantica dei pensieri negativi disfunzionali. La chiave non è un filtro di pensieri disfunzionali, è qui che casca la psicoterapia cognitivo-comportamentale e le sue evoluzioni. Grossissima ingenuità.
|
18-02-2012 03:13 |
HurryUp |
Re: Terapia razionale-emotiva
Quote:
Originariamente inviata da Moonwatcher
Ah, capito, beh non si capisce perché quella pagina non mostra il punto D del modello ABC, cioè la messa in discussione delle convinzioni irrazionali.
|
"Messa in discussione delle convinzioni irrazionali"
Che ingenuità! Nessuna terapia analitica razionale può mettere tra i suoi fondamenti questo qui. Temo che la TCC sarebbe una delusione per me.
|
17-01-2012 20:22 |
Moonwatcher |
Re: Terapia razionale-emotiva
Sìsì, infatti la differenza non l'ho mica capita bene.
Però il nome Rational Emotive Behaviour Therapy mi suona più figo.
|
17-01-2012 19:43 |
pirata |
Re: Terapia razionale-emotiva
scusa ma... non sono pressappoco uguali, TCC e RET?
|
17-01-2012 15:39 |
Moonwatcher |
Re: Terapia razionale-emotiva
Aaaaah, sarebbe il RET Italy!
Ok, grazie mille Dott.
|
17-01-2012 14:50 |
Dott. Liverani |
Re: Terapia razionale-emotiva
Quote:
Originariamente inviata da Moonwatcher
Ma quale sarebbe tale Istituto? 
|
Le ho linkato l'home page nella mia risposta.
Dott. Liverani
|
17-01-2012 13:00 |
Moonwatcher |
Re: Terapia razionale-emotiva
Quote:
Originariamente inviata da Dott. Liverani
Purtroppo il maggior esponente di questo approccio, Cesare De Silvestri, è venuto a mancare recentemente, ma molti terapeuti si sono formati presso il suo Istituto.
|
Ma quale sarebbe tale Istituto?
|
16-01-2012 21:24 |
NoSurrender |
Re: Terapia razionale-emotiva
Quote:
Originariamente inviata da Dott. Liverani
Dott. Luca Liverani
|
Liveraniiiiiiiiiii!!! Famme un po' un crosse....se me sbagli el cross te spacco le gambine!!!!!!!!!!! 
|
16-01-2012 21:11 |
Dott. Liverani |
Re: Terapia razionale-emotiva
Quote:
Originariamente inviata da Moonwatcher
Epperò mi incuriosiva anche la terapia razionale-emotiva, ma non riesco a trovare in rete alcuna indicazione su nominativi di psicoterapeuti italiani che seguono quest'approccio (ho letto che l'unico centro italiano riconosciuto dall'Albert Ellis Institute, a Verona, ha chiuso i battenti nel 2006), indi per cui ero curioso di sapere se qualcheduno di voi ne sa per caso qualcosa.
|
Nell'ambito delle diverse anime riconducibili all'approccio cognitivo comportamentale la Terapia Razionale Emotiva (RET) divenuta successivamente Terapia Razionale Emotivo-Comportamentale (REBT) rappresenta una significativa evoluzione rispetto alla tradizionale Terapia Cognitiva nata con Beck.
Purtroppo il maggior esponente di questo approccio, Cesare De Silvestri, è venuto a mancare recentemente, ma molti terapeuti si sono formati presso il suo Istituto.
Se lo contatta, potrebbe farsi indicare qualche nominativo presente nella sua città anche se personalmente, ritengo molto probabile che uno psicoterapeuta cognitivo comportamentale conosca e abbia integrato tra le sue conoscenze quelle relative a questo approccio.
Dott. Luca Liverani
|
16-01-2012 13:26 |
Moonwatcher |
Re: Terapia razionale-emotiva
Prima di tutto ci si dovrebbe accordare su cosa si intende per irrazionale.
Ma la discussione sarebbe lunga, ora non ho tempo.
|
16-01-2012 12:34 |
Grande Fobia |
Re: Terapia razionale-emotiva
Quote:
Originariamente inviata da Moonwatcher
Ah, capito, beh non si capisce perché quella pagina non mostra il punto D del modello ABC, cioè la messa in discussione delle convinzioni irrazionali.
|
Sempre che siano davvero irrazionali... (per 80 euro anche il razionale può diventare irrazionale)
|
16-01-2012 03:13 |
Moonwatcher |
Re: Terapia razionale-emotiva
Ah, capito, beh non si capisce perché quella pagina non mostra il punto D del modello ABC, cioè la messa in discussione delle convinzioni irrazionali.
|
16-01-2012 02:55 |
Kitsune |
Re: Terapia razionale-emotiva
Quote:
Originariamente inviata da Moonwatcher
Dove hai letto ciò?
|
Cito il fondo della pagina dedicata su iltuopsicologo cioè praticamente il primo risultato che ho ottenuto sul motore di ricerca.
Quote:
Gli obiettivi dell'A-B-C sono:
Trasformazione della convinzione irrazionale in razionale.
Positivizzazione del pensiero.
Interiorizzazione autoistruzionale e autoconvincimento attraverso il dialogo interno.
Definizione di obiettivi realistici.
|
|
16-01-2012 02:48 |
Moonwatcher |
Re: Terapia razionale-emotiva
Quote:
Originariamente inviata da muttley
Perché tre anni fa hai interrotto la tcc?
|
Perché avevo letto qui sul forum che l'approccio sistemico-relazionale era quello che aveva fatto il Maest...
No, scherzo. 
Perché avevo bisogno di altro rispetto al rigido schema tcc.
Di parlare di diversi ambiti, di sfogarmi, di maggiore libertà. 
Perché avevo beccato il terapeuta sbagliato, mi sentivo a disagio, non riuscivo a comunicarci. 
Perché, forse, allora non ero pronto per quel tipo di terapia. Ora chissà.
|
16-01-2012 01:55 |
muttley |
Re: Terapia razionale-emotiva
Perché tre anni fa hai interrotto la tcc?
|
16-01-2012 01:28 |
Moonwatcher |
Re: Terapia razionale-emotiva
Quote:
Originariamente inviata da Kitsune
Non ho capito come questa terapia dovrebbe razionalizzare le paure irrazionali.
|
Dove hai letto ciò?
|
16-01-2012 01:20 |
Sansouci |
Re: Terapia razionale-emotiva
Ne ho approfittato per chiarirmi (o confondermi? ..) le idee ed ho trovato questo.. http://www.psicologo.torino.it/index...emotiva?blog=5
|