Re: Secondo voi un cane può aiutare un timido/fobico?
Quote:
Originariamente inviata da Gufetto
Ci ho pensato spesso a questa cosa e sono giunto alla conclusione che potrebbe essere un'idea. Purtroppo vivo in un condominio dove i cani non sono molto tollerati, senza contare che non so se avrei la capacità di stare dietro ad esso, senza contare il problema più grave, cioè che evito ed ho paura verso tutto ciò che coinvolge i miei sentimenti ed il mio lato emotivo, insomma ho paura a farmi legami, siano con cani o persone.
noo non lo prendere sono soldi sprecati, dopo una settimana vorrai già buttarlo nel cesso!
11-02-2012 19:56
FabioLeonardo
Re: Secondo voi un cane può aiutare un timido/fobico?
Per questi e per tanti altri motivi, quanto vorrei avere un cane.....
Ma è una battaglia persa con i miei, che è cominciata con mio fratello di 10 anni più grande di me, quindi...(e dire che una volta stavo quasi per convincerli)
11-02-2012 10:35
Aree
Re: Secondo voi un cane può aiutare un timido/fobico?
Quote:
Originariamente inviata da filosofo
Il cane è un "rifornitore affettivo" su cui noi, anzi, voi, proiettate molte qualità e virtù che assolutamente di per sé non ha.
Ormai il cane è il surrogato dell'essere umano. Vedo sempre più persone sole col cane anziché in compagnia di qualcuno. Gente che porta i cani dappertutto, pure sui mezzi pubblici, nei negozi, ecc.. Gente che a momenti ti ammazza se per caso non ti accorgi di quel topo... ehm cihuaua o come diavolo si scrive, e te lo ritrovi tra i piedi o direttamente sotto le scarpe.
E le gran "signore" (o diciamo pure frigide babbione) anziché fare beneficenza comprano abbigliamento griffato per cani... Cibi sempre più raffinati... Dog sitter...
Addrittura su Millionaire qualche mese fa proponevano come idea di business quella di effettuare un servizio taxi per animali.
Un clochard raddoppia, se non triplica, i propri "affari" se si porta dietro un cane. Perchè fa pena. Il cane, non il clochard.
Qui ormai la tramontana è belle che persa... E' una società sempre più allo sbando, dove albergano un cinismo, un egoismo, una mancanza di senso critico ben oltre i livelli di guardia.
Aver a che fare con un essere umano e aver a che fare con un cane sono due cose completamente diverse. Per chi vuole seriamente mettersi in gioco e migliorare le proprie performance sociali il banco di prova è quello dell'essere umano.
Naturalmente non voglio "glorificare" l'uomo e demonizzare il cane.
Sono un fiero e onesto misantropo, e ho sempre più motivi per mantenere questa linea di pensiero.
Però, come dire, c'è differenza tra nuotare col salvagente, oppure senza.
C'è differenza tra andare in bici con le rotelline, o senza.
Così come c'è differenza tra relazionarsi con un cane, oppure con un uomo.
Si sono d'accordo con ciò che hai scritto, ma la domanda non era "secondo voi un cane può sostituire una persona" io parlo di aiutare, perchè se uno non ha amici non ne ha e basta, se uno non trova gente che rispondono si al "facciamo un giro?" il cane potrebbe essere un motivo per uscire comunque...niente si può sostituire con niente, nemmeno le persone con altre persone , si parla solo di un aiuto, di un motivo.
11-02-2012 01:33
filosofo
Re: Secondo voi un cane può aiutare un timido/fobico?
Il cane è un "rifornitore affettivo" su cui noi, anzi, voi, proiettate molte qualità e virtù che assolutamente di per sé non ha.
Ormai il cane è il surrogato dell'essere umano. Vedo sempre più persone sole col cane anziché in compagnia di qualcuno. Gente che porta i cani dappertutto, pure sui mezzi pubblici, nei negozi, ecc.. Gente che a momenti ti ammazza se per caso non ti accorgi di quel topo... ehm cihuaua o come diavolo si scrive, e te lo ritrovi tra i piedi o direttamente sotto le scarpe.
E le gran "signore" (o diciamo pure frigide babbione) anziché fare beneficenza comprano abbigliamento griffato per cani... Cibi sempre più raffinati... Dog sitter...
Addrittura su Millionaire qualche mese fa proponevano come idea di business quella di effettuare un servizio taxi per animali.
Un clochard raddoppia, se non triplica, i propri "affari" se si porta dietro un cane. Perchè fa pena. Il cane, non il clochard.
Qui ormai la tramontana è belle che persa... E' una società sempre più allo sbando, dove albergano un cinismo, un egoismo, una mancanza di senso critico ben oltre i livelli di guardia.
Aver a che fare con un essere umano e aver a che fare con un cane sono due cose completamente diverse. Per chi vuole seriamente mettersi in gioco e migliorare le proprie performance sociali il banco di prova è quello dell'essere umano.
Naturalmente non voglio "glorificare" l'uomo e demonizzare il cane.
Sono un fiero e onesto misantropo, e ho sempre più motivi per mantenere questa linea di pensiero.
Però, come dire, c'è differenza tra nuotare col salvagente, oppure senza.
C'è differenza tra andare in bici con le rotelline, o senza.
Così come c'è differenza tra relazionarsi con un cane, oppure con un uomo.
11-02-2012 00:40
chomsky
Re: Secondo voi un cane può aiutare un timido/fobico?
Il cane non è un pupazzo; richiede soldi, fatica e attenzioni quotidiane, che peraltro si quadruplicano al sopraggiungere della vecchiaia.
Dà goia, tantissima, certo. Ma sarebbe decisamente il caso di aspettare il momento propizio.
10-02-2012 20:32
Area Cronica
Re: Secondo voi un cane può aiutare un timido/fobico?
Moltissime persone sono estremamente affettuose verso gli animali domestici, ma io sono evitante e introverso persino con i cani. In effetti pure io ho paura a farmi dei legami con esseri viventi di qualsiasi specie, ormai. A pensarci, già sento il tanfo e visualizzo la sporcizia che si svilupperebbe nel mio appartamento, e poi ho un carattere talmente espansivo che nemmeno un cane si affezionerebbe a me!
10-02-2012 19:37
muttley
Re: Secondo voi un cane può aiutare un timido/fobico?
Quote:
Originariamente inviata da barclay
@Muttley — Comincio a pensare che tu sia più pessimista di me
10-02-2012 19:32
Gufetto
Re: Secondo voi un cane può aiutare un timido/fobico?
Ci ho pensato spesso a questa cosa e sono giunto alla conclusione che potrebbe essere un'idea. Purtroppo vivo in un condominio dove i cani non sono molto tollerati, senza contare che non so se avrei la capacità di stare dietro ad esso, senza contare il problema più grave, cioè che evito ed ho paura verso tutto ciò che coinvolge i miei sentimenti ed il mio lato emotivo, insomma ho paura a farmi legami, siano con cani o persone.
Re: Secondo voi un cane può aiutare un timido/fobico?
Un cane può aiutare un fobico, nel senso che è comunque un impegno affettivo, ci si affeziona come fossero figli, poi quando ti trovi ad interloquire con persone e ti trovi a disagio puoi dirottare l'attenzione su di lui che sarà sempre felice di trovarsi al centro dell'attenzione...tieni però presente che sono impegnativi da seguire....
10-02-2012 18:35
barclay
Re: Secondo voi un cane può aiutare un timido/fobico?
Quote:
Originariamente inviata da muttley
Un cane non ti aiuterà ad uscire dai tuoi problemi (cit.) però potrebbe essere simpatico.
@Muttley — Comincio a pensare che tu sia più pessimista di me
10-02-2012 16:43
Inosservato
Re: Secondo voi un cane può aiutare un timido/fobico?
Quote:
Originariamente inviata da Aree
Premetto che amo i cani e ne vorrei uno , ma essendo all'università e in una casa in affitto con altre ragazze non posso permettermelo, spesso però penso che a parte il bellissimo rapporto che si può creare con un cane questo potrebbe aiutare un timido o un fobico ad alleviare i problemi, anche solo per uscire e fargli fare una passeggiata, oppure se si vive soli o non si hanno molti amici potrebbe essere una buonissima compagnia e nei casi limite anche un motivo per continuare a vivere...che ne pensate? Qualcuno di voi ha un cane? In qualche modo vi aiuta?
non ho un cane, mi piacerebbe molto averne uno, purtroppo non posso per tutta una serie di motivi, in un futuro appena ne avrò la possibilità conto di prenderlo
10-02-2012 16:22
muttley
Re: Secondo voi un cane può aiutare un timido/fobico?
Un cane non ti aiuterà ad uscire dai tuoi problemi (cit.) però potrebbe essere simpatico.
10-02-2012 16:20
recluso
Re: Secondo voi un cane può aiutare un timido/fobico?
Un cane aiuta per definizione.
10-02-2012 16:18
very90
Re: Secondo voi un cane può aiutare un timido/fobico?
Quote:
Originariamente inviata da Carlien
perfettamente d'accordo con lauretum.
Io ne ho 7 di cani, e di aiutare mi aiutano eccome, sono una compagnia irrinunciabile, ma se dovessi badare a loro da sola ( ma anche a uno soltanto di loro ) non ce la farei, perchè nei momenti in cui sto davvero giù riesco a malapena a pensare a me stessa, figurati se riuscirei a dare la pappa, portarlo giù, farlo correre ecc.
è un impegno davvero importante e devi come minimo essere sicuro della tua scelta e sapere che per i prossimi 15 anni potrai dedicarti a lui.
se pensi di non potercela fare, ti consiglierei di valutare l'ipotesi di fare volontariato in un canile o in qualche ente di protezione degli animali, è un'esperienza che io ho provato per un pò e ti riempie molto pur non essendo vincolante.
Quoto tutto. Anche nel mio caso mi hanno sicuramente aiutata a sentirmi meno sola, soprattutto quando i rapporti familiari lasciano a desiderare, però c'è da considerare che sono anche un impegno e una responsabilità e per quanto si possa amarli non toglie che nei momenti in cui si è davvero giù accudirli possa comunque risultare un peso.
10-02-2012 16:08
Aree
Re: Secondo voi un cane può aiutare un timido/fobico?
Quote:
Originariamente inviata da shady74
Sì, questo è un aspetto molto importante di cui tener conto se si decide di prendere un animale in casa.
é proprio per questo che ora non lo sto prendendo, non saprei come stargli dietro perchè primo non ho ancora una casa tutta mia, secondo l'università per il tempo che mi toglie non mi permetterebbe di dedicargli abbastanza tempo, ne prenderò uno appena avrò la certezza di potermene occupare, perchè quando lo farò sarà al 100%
10-02-2012 14:24
Allocco
Re: Secondo voi un cane può aiutare un timido/fobico?
Come stanno ripetendo i miei colleghi può essere un'arma a doppio taglio.
La mia esperienza personale è che prima che lei arrivasse uscivo di casa per andare in facoltà, passavo la giornata lì e tornavo alla sera.
E questo era l'unico motivo per uscire di casa. Nelle sessioni d'esame non aprivo manco le finestre.
Ritrovatomi con la cucciola decisi di prendermi una pausa dalla frequentazione, che si protrae fino ad ora
(e mi impedisce di finire perché si sa, più tempo passa e più è dura).
Certo, esco un sacco, ho persino trovato lavoro grazie a lei, ma la mia carriera accademica è praticamente finita.
Perdipiù da quando ho lei il tenore dei miei pensieri è radicalmente cambiato:
dalle domande sul significato della vita, l'universo e tutto quanto sono passato a filastrocche su nasoni, cacconi e patate lesse..
Se vuoi un consiglio (oltre a quelli validi che ho letto prima di me), aspetta di finire l'università, poi prendi un cane.
10-02-2012 14:17
Ravanello
Re: Secondo voi un cane può aiutare un timido/fobico?
Non credo che ti possa aiutare più di tanto per superare le fobie verso le altre persone... però ti può dare molto affetto, questo sì.
Io ho due gatte e non so come starei senza di loro.
Concordo con chi ti ha suggerito di fare volontariato in un canile (o gattile) almeno per iniziare.
10-02-2012 14:04
just92
Re: Secondo voi un cane può aiutare un timido/fobico?
io ho una cucciola da circa 1 mese, per il momento non ho notato grandi "progressi" oltre al fatto che esco relativamente di più per portarla in giro, compagnia ne danno, ma neanche tanta (ma forse dico così solo perchè è il mio primo cane e ce l'ho da poco) poi mettici anche l'impegno, lo devi educare..ci devi pensare bene prima di prenderne uno, anche perchè devi tirar fuori pure i soldi per tenerlo bene e in salute..ciao
10-02-2012 13:33
Rorschach.
Re: Secondo voi un cane può aiutare un timido/fobico?
Sì, aiuta senz'altro per la depressione. Però è una responsabilità, non è uno strumento da usare solo quando si ha bisogno. Il mio cane per me è come un figlio.
10-02-2012 13:11
lauretum
Re: Secondo voi un cane può aiutare un timido/fobico?
Quote:
Originariamente inviata da barclay
Ritengo più probabile che possa aiutare un timido, un fobico/evitante adatterebbe la situazione
beh il tuo caso è particolare.
ad una persona che abita in centro città invece, la costringe a uscire e mischiarsi alla gente, andare al parco, e parlare con gli altri.
Questa discussione ha più di 20 risposte.
Clicca QUI per visualizzare l'intera discussione.