FobiaSociale.com  
     

Home Messaggi odierni Registrazione FAQ
 
Vai indietro   FobiaSociale.com > Off Topic > Off Topic Generale > Forum Scuola e Lavoro > Il lavoro e il patito di discoteche
Discussione: Il lavoro e il patito di discoteche Rispondi alla discussione
Il tuo nome utente: Clicca Qui per loggarti
Verifica immagine
Inserisci le lettere o i numeri (o entrambi) nell'immagine che visualizzi qui a destra.

Titolo:
  
Messaggio:

Opzioni addizionali
Opzioni varie

Visualizza l'argomento(prima i nuovi)
02-02-2012 13:44
Boyyy82
Re: Il lavoro e il patito di discoteche

Quote:
Originariamente inviata da JohnReds Visualizza il messaggio
A parte che bisogna vedere se son lordi o netti, se son lordi intanto ve va tagliato minimo un terzo e quindi in tasca gliene finiscono circa 1000

E poi sai che ti dico? Ha fatto bene, se lui si diverte ad andare in discoteca, che si goda la vita, tanto in pensione non ci andrà mai, c'è sempre tempo per iniziare a lavorare...guardate che anche per un utente poco socializzatore è pesante lavorare tutti i fine settimana, figuriamoci per un estroversone.
c'è sempre tempo per lavorare... a parte il fatto che se non lavori non guadagni per il resto direi che è meglio fare esperienze lavorative fin da presto... chi non le fa avrà dei grossi problemi ad essere assunto anche in un secondo momento (nel senso che se non lavori fino ai 30 anni e poi ti metti in cerca del primo lavoro la vedo dura...).
02-02-2012 00:52
JohnReds
Re: Il lavoro e il patito di discoteche

Quote:
Originariamente inviata da lumbard92 Visualizza il messaggio
Vi racconto questo pezzo di conversazione captata su un autobus
Ci sono due normali viaggiatori che stanno parlando del più e del meno, e uno è il titolare di un negozio (o qualcuno che si occupa dell'assunzione del personale) -->tizio A

tizio A: l'altro giorno si presenta da me un ragazzo sui venticinque anni che vuole lavorare, facciamo il colloquio e mi sembra un gran bravo ragazzo, un ottimo lavoratore. Gli preparo subito il contratto da 1500 euro al mese, che non sono pochi in questo periodo, ma, al momento di firmare lui dice "si lavora anche al sabato pomeriggio?"
tizio B: "??????"
tizio A: non sto scherzando... e io gli rispondo "ovvio, è il momento in cui ci sono più clienti". e lui sai cosa mi dice??? "allora non accetto perchè il sabato sera devo andare in discoteca con i miei amici e il sabato pomeriggio mi devo preparare"
tizio B: ma con la crisi questo qua rifiuta un lavoro sicuro come commesso?
tizio A: purtroppo è così... e allora gli ho detto "se a venticinque anni lei preferisce andare ad impasticcarsi al posto di lavorare e guadagnare qualche soldo... beh, vada pure in discoteca"
tizio B: spero che abbia cambiato idea
tizio A: no, e mi ha anche risposto "certo che ci vado, sono giovane e devo divertirmi"

traete le vostre conclusioni...
A parte che bisogna vedere se son lordi o netti, se son lordi intanto ve va tagliato minimo un terzo e quindi in tasca gliene finiscono circa 1000

E poi sai che ti dico? Ha fatto bene, se lui si diverte ad andare in discoteca, che si goda la vita, tanto in pensione non ci andrà mai, c'è sempre tempo per iniziare a lavorare...guardate che anche per un utente poco socializzatore è pesante lavorare tutti i fine settimana, figuriamoci per un estroversone.
01-02-2012 23:52
Trent
Re: Il lavoro e il patito di discoteche

Comunque c'è pure la possibilità che il datore di lavoro abbia ingigantito l'aneddoto..magari il tipo gli ha solo detto "non posso lavorare di sabato" e lui ne ha tratto una filippica anti-giovani d'oggi
01-02-2012 22:26
MCLovin
Re: Il lavoro e il patito di discoteche

Ma che coglione! Perdonate il francesismo.
01-02-2012 21:41
Miky
Re: Il lavoro e il patito di discoteche

Quote:
Originariamente inviata da bunker Visualizza il messaggio
quoto chi ha detto: 1500 euro?
probabilemnte intendeva 1500 lordi, che la netto fanno..uhm..circa 1000
01-02-2012 20:38
Boyyy82
Re: Il lavoro e il patito di discoteche

avrei potuto capirlo se si parlava di lavorare il sabato sera (tipo cameriere), ma lui avrebbe lavorato al pomeriggio e poi alle 7-8 staccava e andava in discoteca...
che pirla, ma è una mentalità abbastanza diffusa...
01-02-2012 17:03
bunker
Re: Il lavoro e il patito di discoteche

in realtà sono fobici che hanno paura del lavoro e delle loro relazioni sociali che impongono
01-02-2012 16:41
Warlordmaniac
Re: Il lavoro e il patito di discoteche

Quote:
Originariamente inviata da barclay Visualizza il messaggio
Il problema è che, salvo rare eccezioni, le donne si fidanzano con quello che le porta in discoteca e non col commesso dell'alimentari taciturno e triste
Sì, ma per portarle in discoteca i soldi dove li prendono?
01-02-2012 15:44
ElectricF
Re: Il lavoro e il patito di discoteche

si merita di essere tranciato da un tir all'uscita della discoteca
01-02-2012 13:49
lauretum
Re: Il lavoro e il patito di discoteche

Quote:
Originariamente inviata da lumbard92 Visualizza il messaggio
Vi racconto questo pezzo di conversazione captata su un autobus
Ci sono due normali viaggiatori che stanno parlando del più e del meno, e uno è il titolare di un negozio (o qualcuno che si occupa dell'assunzione del personale) -->tizio A

tizio A: l'altro giorno si presenta da me un ragazzo sui venticinque anni che vuole lavorare, facciamo il colloquio e mi sembra un gran bravo ragazzo, un ottimo lavoratore. Gli preparo subito il contratto da 1500 euro al mese, che non sono pochi in questo periodo, ma, al momento di firmare lui dice "si lavora anche al sabato pomeriggio?"
tizio B: "??????"
tizio A: non sto scherzando... e io gli rispondo "ovvio, è il momento in cui ci sono più clienti". e lui sai cosa mi dice??? "allora non accetto perchè il sabato sera devo andare in discoteca con i miei amici e il sabato pomeriggio mi devo preparare"
tizio B: ma con la crisi questo qua rifiuta un lavoro sicuro come commesso?
tizio A: purtroppo è così... e allora gli ho detto "se a venticinque anni lei preferisce andare ad impasticcarsi al posto di lavorare e guadagnare qualche soldo... beh, vada pure in discoteca"
tizio B: spero che abbia cambiato idea
tizio A: no, e mi ha anche risposto "certo che ci vado, sono giovane e devo divertirmi"

traete le vostre conclusioni...
ho sentito la stessa esatta discussione, solo che il giovane stavolta ha rifiutato perchè non avrebbe potuto andare a giocare a calcetto con gli amici.

vabè che conclusioni vuoi trarre? sono persone fuori di testa, o con genitori che li hanno viziati troppo, o che non hanno necessità.
ma non devono mica rappresentare la realtà, quindi non diamo a questo episodio più importanza di quella che ha (vicino allo zero)
01-02-2012 13:43
alvaro
Re: Il lavoro e il patito di discoteche

Quote:
Originariamente inviata da lumbard92 Visualizza il messaggio
da quello che ho capito era un negozio di alimentari, quindi avrebbe dovuto solo mettere le cose sugli scaffali ed, eventualmente, tagliare i salumi o mettere il pane nei sacchetti... un lavoretto tranquillo
1500 euro per quel tipo di lavoro?

io mi avrei firmato di corsa il contratto altro che discoteche!
29-01-2012 10:47
Allocco
Re: Il lavoro e il patito di discoteche

Quote:
Originariamente inviata da Viridian Visualizza il messaggio
Ci sarebbe da constatare se l'offerta fosse davvero di 1500 euro, che per far il commesso son proprio tanti, capperini.
Secondo me l'ha sparata grossa per amplificare lo stupore del rifiuto per l'amico:
(1)
"gli propongo 400 euro al mese per fare il commesso e questo rifiuta?!"
"beh... cosa ti aspettavi dai"
(2)
"gli propongo 2000 euro al mese per fare il commesso e questo rifiuta?!"
"cos'hanno in testa i giovani d'oggi??!!"

Quote:
Originariamente inviata da Viridian Visualizza il messaggio
Comunque, di sicuro ci son molti giovani che rifiutano psicologicamente l'idea di dedicarsi al settore delle.. pulizie, per far un esempio. E' vero che c'è la crisi, ma c'è anche tanta presunzione in giro, secondo me.
Non mi dispiacerebbe stare nel ramo, tipo avere una piccola impresa specializzata in scale dei palazzi o roba simile...
Orari flessibili, contatto coi clienti minimo, fumi tossici... ahhh!

---
Detto questo, quoto Latrin. Questo tipo non aveva tanto bisogno. 2000 o 500 schifo non fanno mai.. ahimè..
29-01-2012 03:08
Kitsune
Re: Il lavoro e il patito di discoteche

Solito luogo comune che i giovani italiani rifiutano i lavori strapagati dove si deve lavorare il sabato perché devono far baldoria in discoteca.
29-01-2012 02:30
Milo
Re: Il lavoro e il patito di discoteche

Saranno 1500 lordi,cioè per un lavoro simile qualche anno fa mi avevano proposto moooooooooolto meno
28-01-2012 19:02
barclay
Re: Il lavoro e il patito di discoteche

Quote:
Originariamente inviata da paccello Visualizza il messaggio
sottoporsi a 4 ore di seduta trucco e gel? MAH
Mi sa che hai indovinato
28-01-2012 18:52
maury25
Re: Il lavoro e il patito di discoteche

Quote:
Originariamente inviata da lumbard92 Visualizza il messaggio
da quello che ho capito era un negozio di alimentari, quindi avrebbe dovuto solo mettere le cose sugli scaffali ed, eventualmente, tagliare i salumi o mettere il pane nei sacchetti... un lavoretto tranquillo
1500 euro per un lavoro come questo? Dammi il numero del datore.... La cosa che mi fa rabbia è che probabilmente sono quelle facce da culo che vanno all'uni, vengono pagati di tutto punto dal papi, magari hanno anche la macchina, che io me la posso sognare la notte...e poi..finita l'uni avranno il loro bel posto di lavoro in ufficio...mentre quello onesto e UMILE se la prende sempre nel didietro.
28-01-2012 18:52
paccello
Re: Il lavoro e il patito di discoteche

Quote:
Originariamente inviata da lumbard92 Visualizza il messaggio
non accetto perchè il sabato sera devo andare in discoteca con i miei amici e il sabato pomeriggio mi devo preparare"
"Mi devo preparare"??? Ma che cazzo deve fare? Provare le mosse davanti allo specchio, ripassare "La febbre dal sabato sera", sottoporsi a 4 ore di seduta trucco e gel? MAH
28-01-2012 18:00
bunker
Re: Il lavoro e il patito di discoteche

quoto chi ha detto: 1500 euro?
28-01-2012 17:53
Trent
Re: Il lavoro e il patito di discoteche

E si vede che non gli servono soldi,buon per lui.
28-01-2012 17:31
lumbard92
Re: Il lavoro e il patito di discoteche

da quello che ho capito era un negozio di alimentari, quindi avrebbe dovuto solo mettere le cose sugli scaffali ed, eventualmente, tagliare i salumi o mettere il pane nei sacchetti... un lavoretto tranquillo
Questa discussione ha più di 20 risposte. Clicca QUI per visualizzare l'intera discussione.



Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:25.
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.