23-01-2012 23:54 |
Kaline2 |
Re: Io ed il cinema
Sicuramente occasionale, ma quando guardo qualcosa mi piace un pò di tutto.
Gli unici "generi" che non sopporto sono cinepanettoni e simili
|
23-01-2012 21:27 |
Taxi driver |
Re: Io ed il cinema
Il cinema mi piace senza troppe distinzioni. Guardo di tutto, dalle autentiche ca**te supertrash ai film seri. Gli unici generi che non mi piacciono sono il drammatico ed il sentimentale.
|
23-01-2012 21:09 |
Blackrose |
Re: Io ed il cinema
Quote:
Originariamente inviata da Thermaltake
Appassionato a cui piace un po' tutto (a parte cavolate come i cinepanettoni e compagnia bella).
|
idem !
|
23-01-2012 10:55 |
Moonwatcher |
Re: Io ed il cinema
Il culmine lo raggiunsi quando progettai e implementai un'applicazione Java per catalogare i film. Era una cosa abbastanza seria e completa solo che mi scocciavo sempre di aggiornarlo inserendo i nuovi film mentre non facevo che pensare e aggiungere nuove funzionalità.
|
23-01-2012 10:53 |
Allocco |
Re: Io ed il cinema
Edit-
Guardo di tutto, e in genere se vedo un film so cosa aspettarmi e me lo riesco a far piacere..
Ma sono abbastanza svogliato per la ricerca di nuove pellicole..
(è vero quindi che se passa un film in tv me lo cucco e basta)
Per me quindi il gioco "indovina l'immagine" è stata una manna quest'anno..

Quote:
Originariamente inviata da Allocco
Guardo di tutto, e in genere se vedo un film so cosa aspettarmi e me lo riesco a far piacere..
|
Tant'è vero che alcuni film che reputavo "filmetti" prima di guardarli mi hanno stupito moltissimo.
Vedi "un ponte per Therabithia", o "Mimzy - il segreto dell'universo", o boh... uhm... "Ratatouille"! E altri che non mi vengono adesso...
Non saranno capolavori di tecnica et similia (non me ne intendo molto, lo ammetto) ma hanno superato ogni mia aspettativa..
|
23-01-2012 10:20 |
eVito Corleone |
Re: Io ed il cinema
Anche io ho elenchi vari incompiuti dei film che ho visto, con tanto di voti e classifiche che ogni tanto rileggo e cambio, e listoni di film da vedere.
Dimenticavo di dire che non guardo nemmeno i fantasy ed i film basati sugli effetti speciali.
|
22-01-2012 20:35 |
Moonwatcher |
Re: Io ed il cinema
Ok, allora uguale uguale a me.
|
22-01-2012 20:32 |
LeonardKraditor |
Re: Io ed il cinema
Quote:
Originariamente inviata da Moonwatcher
Anch'io di tanto in tanto ho fatto e faccio elenchi, invece non ho mai catalogato tutto quello che vedo per mancanza di costanza. Comunque non credo sia necessario tirare in ballo patologie come l'asperger solo per queste cose.
|
Vabbe', in realtà il sospetto mi viene anche per altre cose che non c'entrano con i film e con il thread in questione, ma per "catalogare tutto quello che vedo" intendo soprattutto mentalmente.
Non sono mai riuscito a fare un elenco scritto di tutti i film visionati, se lo inizio rimane sempre incompiuto, sono più frequenti gli elenchi scritti dei film da vedere e le filmografie, che spesso finisco per memorizzare.
|
22-01-2012 20:15 |
Moonwatcher |
Re: Io ed il cinema
Quote:
Originariamente inviata da LeonardKraditor
La vivo come una ossessione, difatti ho la mania di catalogare tutto quello che vedo e di stilare elenchi (soprattutto filmografie).
E' una cosa che mi rilassa molto (saro mica un Asperger?  )
|
Anch'io di tanto in tanto ho fatto e faccio elenchi, invece non ho mai catalogato tutto quello che vedo per mancanza di costanza. Comunque non credo sia necessario tirare in ballo patologie come l'asperger solo per queste cose.
|
22-01-2012 20:13 |
Winston_Smith |
Re: Io ed il cinema
Quote:
Originariamente inviata da Who_by_fire
|

|
22-01-2012 19:08 |
Vergil92 |
Re: Io ed il cinema
Direi occasionale...vedo qualche film in tv quando mi capita (ma ovviamente aborro tutte le commediole da 4 soldi e cinepanettoni vari)
|
22-01-2012 18:48 |
Nocebo |
Re: Io ed il cinema
appassionato..guardo un po' di tutto, ma ammetto di essere un ignorante del cinema passato
vado al cinema in media 1-2 volte al mese
nel 2012 sono già sopra media le idi di marzo, j edgar e shame
|
22-01-2012 18:01 |
polla89 |
Re: Io ed il cinema
appassionata ma esigente...certo non mi vedo l'ultimo cinepanettone
|
22-01-2012 16:33 |
Who_by_fire |
Re: Io ed il cinema
Quote:
Originariamente inviata da Lian
|


http://www.fratellimattioli.it/dante2pr.htm
|
22-01-2012 15:43 |
Black Moon |
Re: Io ed il cinema
Non è che io guardi molti film.. Quindi ho messo altro..
|
22-01-2012 15:40 |
Ravanello |
Re: Io ed il cinema
Leonard non vedo cosa ci sia di strano, è semplicemente una tua passione. 
Anche a me piace il cinema.
|
22-01-2012 15:34 |
LeonardKraditor |
Re: Io ed il cinema
Mi imbarazza rispondere con sincerità.
Sono onnivoro, ma questo non vuol dire che mi piaccia tutto.
Oltre ai film impegnati e quelli di valore storico, guardo (e spesso apprezzo) film di genere senza troppe pretese, guardo per curiosità cose che evidentemente sono delle boiate (specie negli ultimi tempi) e adoro alcuni film demenziali.
La vivo come una ossessione, difatti ho la mania di catalogare tutto quello che vedo e di stilare elenchi (soprattutto filmografie).
E' una cosa che mi rilassa molto (saro mica un Asperger? )
Comunque quelli che apprezzo maggiormente sono i film d'autore (comprese le commedie, i western, ecc) e quelli di genere, se fatti bene.
Non prendetemi in giro, lo so già che non sono tanto normale.
Almeno su questo forum non sfottetemi, poi non è che lo vado a raccontare in giro di questa mania, ma mi è successo di ricevere commenti umilianti sulla mia vita sociale.
|
22-01-2012 14:53 |
Otago |
Re: Io ed il cinema
Quote:
Originariamente inviata da Ishtar
e film americani tipo Operazione Sottoveste etc etc ),
|
Sono i miei film preferiti, la commedia americana anni 50/60, tipo non mangiate le margherite, lo sport preferito dall'uomo, la mia spia di mezzanotte, il letto racconta, torna a settembre ecc ecc.
|
22-01-2012 13:01 |
Lian |
Re: Io ed il cinema
(Ma per non parlare di QUESTA!!!
)
|
22-01-2012 12:50 |
barclay |
Re: Io ed il cinema
Quote:
Originariamente inviata da Lian
mi piace vedere film che hanno fatto la storia del cinema
|
In effetti quello è il motivo per cui ho visto l'intera trilogia de “Il Padrino”: non amo i film sulla mafia italiana negli USA, che giudico troppo stereotipati, ma, visto che è uno dei film più citati dagli sceneggiatori statunitensi, non ho potuto esimermi.
Tornando a "Terminator", il n. 2 è un film essenziale per capire perché, dopo aver ucciso il cattivo, bisogna dire «Hasta la vista, baby»
|