29-01-2012 03:35 |
Winston_Smith |
Re: La tragedia del Concordia
Ma ci voleva pure Sallusti in 'sto topic?
|
29-01-2012 02:27 |
Milo |
Re: La tragedia del Concordia
Quote:
Originariamente inviata da LatrinLover
che gli italiani sono dei codardi lo sanno pure le pietre..... 
|
Bhè non tutti o almeno non è sempre stato così.
|
28-01-2012 19:46 |
bunker |
Re: La tragedia del Concordia
Quote:
Originariamente inviata da TomRogerRobert
Sallusti fa il nazionalista... ma scommetto che a lui i terroni puzzano.
È un giornalista volgare, di parte e oltretutto è anche stupido. Perlomeno Feltri ragiona, questo ripete il copione.
Disse bene il baffetto...
(P.S. Sallusti è l'equivalente maschile della Santanchè: il vuoto intellettuale)
|
quoto anche facci ragiona...
|
28-01-2012 19:15 |
TomRogerRobert |
Re: La tragedia del Concordia
Sallusti fa il nazionalista... ma scommetto che a lui i terroni puzzano.
È un giornalista volgare, di parte e oltretutto è anche stupido. Perlomeno Feltri ragiona, questo ripete il copione.
Disse bene il baffetto...
(P.S. Sallusti è l'equivalente maschile della Santanchè: il vuoto intellettuale)
|
28-01-2012 16:12 |
very90 |
Re: La tragedia del Concordia
Io le ritengo entrambe due provocazioni di basso livello, molto basso. Trovo raccapricciante mettersi a fare polemiche così infantili il giorno della memoria, facendo tifo da stadio su chi è migliore tra italiani e tedeschi anzichè commemorare e rispettare con il silenzio tutte le vittime, tirano fuori polemiche pretestuose solo per farsi la guerra tra loro. Quando non ci saranno più strumentalizzazioni di vittime, sarà veramente il giorno della memoria.
|
28-01-2012 15:00 |
Satana |
Re: La tragedia del Concordia
Quote:
Originariamente inviata da Architeuthis
|
Sapevo sarebbe successo
|
28-01-2012 14:40 |
Taxi driver |
Re: La tragedia del Concordia
Quote:
Originariamente inviata da Architeuthis
|
Sallusti fa la voce grossa solo con quelli che non gli pagano lo stipendio.
|
28-01-2012 14:33 |
LatrinLover |
Re: La tragedia del Concordia
che gli italiani sono dei codardi lo sanno pure le pietre.....
|
28-01-2012 14:26 |
Trent |
Re: La tragedia del Concordia
Una simpatica polemica fra due dementi.
Se sparissero dalla faccia della terra sia Sallusti sia il suo equivalente teutonico ci guadagnerebbe la qualità della vita di tutti.
|
23-01-2012 19:13 |
Trent |
Re: La tragedia del Concordia
Ne ha parlato pure Letterman
|
23-01-2012 14:06 |
Snowridertn |
Re: La tragedia del Concordia
Voglio dire la mia perchè avevo già adocchiato questo thread un paio di giorni fa quando ancora dovevano attivarmi...
Siamo daccordo che anche Schettino è un essere umano e come tale ha le sue paure e le sue debolezze, chi non le ha dopotutto! Ma è stato lui a scegliersi quel lavoro, e sapeva di avere il dovere di pensare prima all'incolumità dei suoi passeggeri e poi alla sua in caso di pericolo. D'altronde ti pagano anche bene penso per assumerti questi rischi.
Una volta fatta la stronzata sicuramente avrà chiamato Genova e sicuramente quelli gli avranno detto di cercare di coprire tutto, ma un capitano di una nave così grnade e importante ha un'esperienza decennalle, avrà capito all'istante la portata del danno e quello che sarebbe successo. Se avesse dato l'allarme subito, in barba alle direttive di quei coglioni, non sarebbe morto nessuno. Quindi per me resterà sempre un uomo di merda, qualsiasi cosa decidano.
Magari vi sembreranno parole forti o magari penserete (come già mi è stato detto) "Che ne vuoi sapere tu, sei soltanto un ragazzino..."
Tralasciando l'incazzatura che è derivata da questa frase, vi voglio raccontare una storia di mio zio che vive in trentino e lavora nel soccorso alpino. Un giorno degli scialpinisti tedeschi rimasero bloccati in cima e non riuscivano più a scendere. Quando arrivarono con l'elicottero per salvarli videro che non era possibile atterrare e bisognava cercarea nuovi mezzi. Beh, mio zio decise di scendere, e rimase tutta la notte con loro, il giorno dopo era palese che quella parete di neve sarebbe scesa giù, anche i tedeschi se ne accorsero. Gli dissero di tornare a valle, che ormai era inutile, ma mio zio non scappò, rimase con loro, finì sotto la valanga, si ruppe una gamba ma li salvò... Tu invece, caro signor Schettino, saresti dovuto essere l'ultimo a scendere da quella nave, non scappare come un vigliacco...
|
22-01-2012 17:11 |
Inosservato |
Re: La tragedia del Concordia
Quote:
Originariamente inviata da shady74
Ecco un'altra cosa che mi ha fatto venire in mente un post di Taxi driver...
Ci sono imputati di serie A e imputati di serie B... quelli di serie A ovviamente sono i politici, per cui valgono tutte le garanzie costituzionali e democratiche (?) mentre gli imputati di serie B (la gente comune ed i poveracci) vengono linciati mediaticamente senza possibilità di difesa...
Questa cosa io l'ho sempre odiata, e sempre la odierò con tutta la mia forza.
|
beh insomma, sto qui è già a casa sua (che sarà una bella casa immagino visto lo stipendio di un comandante di quel livello)
è tutto tranne che un poveraccio....
i veri intoccabili comunque saranno gli amministratori della Costa che come ho appena visto in tv sulla rai sono stati discolpati da tutto 
il linciaggio mediatico tra un pò finisce, non ne farei una tragedia onestamente, è lui che ha fatto di tutto per nascondere le sue responsabilità
uno spernacchio in pubblico la ritengo una pena accettabile per chi ha contribuito in maniera importante alla morte di un sacco di persone
come comportamento è stato in tutto e per tutto assimilabile a quelli di un pirata della strada che investe un passante e poi scappa.....
|
22-01-2012 15:48 |
Black Moon |
Re: La tragedia del Concordia
Quote:
Originariamente inviata da Taxi driver
Sacrosanto.
Se invece di chiamarsi comandante Schettino e stare su una nave, si fosse chiamato "onorevole" Schettino e fosse stato in parlamento, ora sentiremmo parlare di "macchina del fango" e di "presunzione di innocenza".
Basta vedere come l'informazione ha trattato con i guanti Nicola Cosentino e come sta trattando ora questo qui.
L'ho detto già in un altro topic: Schettino ha moltissime responsabilità, ma è troppo comodo addossare la colpa solo a lui. Bisogna andare oltre le responsabilità individuali e vedere anche le colpe della società.
|
Ecco quoto....
|
22-01-2012 15:47 |
Black Moon |
Re: La tragedia del Concordia
Ma che ve frega di questa cavolo di nave da crociera? Ma sapete quante cose bruttissime nel mondo accadono ogni giorno e non sappiamo niente? Basta Sembrerò cattiva ma sono stanca di questo finto buonismo.. E criticare il comandante della nave. Chissà quali sono i veri fatti. Chissà cosa avreste fatto al posto di lui.. Non so niente in merito sinceramente ma però niente mi tocca o mi fa star triste
|
22-01-2012 15:10 |
nullo |
Re: La tragedia del Concordia
Quote:
Gli inchini? "Erano pianificati dalla Costa". Schettino smentisce l'armatore
una considerazione sull''inchino': "Sembra che il passare vicino alla costa fosse abitudine, non un caso eccezionale, per questa e forse per altre navi di quelle caratteristiche e di quella stazza. Una notizia del genere rappresenta una denuncia ben piu' pesante delle accuse rivolte allo sprovveduto comandante della Costa
|
..............
|
21-01-2012 23:32 |
nullo |
Re: La tragedia del Concordia
Quote:
Originariamente inviata da missim
 e se ci fosse stata proprio lei 
|
una cosa del genere è proprio successa, ma su un aereo russo
Quote:
Il cockpit voice recorder rivelò che, quando l'incidente iniziò a verificarsi, ai comandi c'era il quindicenne Eldar Kudrinsky, figlio del comandante
|
e in quel caso, sempre di Comandante si trattava, di chi sarebbe stata la colpa materiale? del figlio no.. ma di chi lo ha messo alla guida. e bisogna appunto vedere nel caso della Costa Concordia, del perchè passava così vicino agli scogli.. anche se il mio primo pensiero quando ho letto la notizia è stato un collegamento al disastro del Moby Prince, avvenuto peraltro non lontano dal luogo del disastro della Costa Concordia.
Quote:
Originariamente inviata da Taxi driver
Io continuo a dire che la Costa Crociere ha le sue responsabilità, sapevano della pratica dell' "inchino" e la tolleravano.
Questa foto è stata scattata qualche anno fa. Una nave, e non è Schettino il comandate, passa tra i Faraglioni di Capri.

|
una cosa alla quale si è dato molto poco risalto, è il perchè la nave è passata così vicino allo scoglio da urtarlo.. la cosa grave e ben più preoccupante, e della quale si è sentito parlare ben poco sia in TV che sui giornali, è stato il motivo per cui passava così vicino alla costa... ho letto che questa pratica era per "sorprendere" i passeggeri passando vicinissimi alla costa. Ma alle 21 di sera di gennaio, col buio, che c'era da vedere così vicino??
comunque va dato atto che la nave è stata portata di proposito vicinissima alla costa dopo la collisione, infatti ha fatto una inversione di traiettoria proprio per quello, una volta che il comandante si è reso conto del disastro che era successo... questo per consentire ai soccorsi di agire meglio e di evacuare. peccato però che essendo già inclinata le scialuppe da un lato avevano grandi difficoltà a scendere, e come visto su un video pure uno (forse membro del personale di bordo?) diceva che non sapeva come far scendere le scialuppe.. di quelle "grosse" bianche e gialle. e un paio di scialuppe rotonde arancioni non sono nemmeno riuscite a scendere.
|
20-01-2012 14:41 |
bunker |
Re: La tragedia del Concordia
Quote:
Originariamente inviata da missim
era lui al comando della nave e lui guidava...
è come quando un guidatore ubriaco falcia un pedone....
la colpa la dai a chi guida
mica barista che ha venduto l'alcool...
a meno che non ci fosse la biondona moldava al timone...
"ehi prova tu a guidare tanto ci sono io"
 e se ci fosse stata proprio lei 
|
si, è responsabile dei problemi che ha causato lui, non di tutto il mondo...
sembra che l'unico problema esistente al mondo ora sia la sua prtesenza
|
20-01-2012 12:14 |
lauretum |
Re: La tragedia del Concordia
in un paese in cui ci sono politici che "vivono a loro insaputa", come dice travaglio, vedere il furore della gente che emerge solo contro uno schettino è desolante.
|
20-01-2012 11:31 |
Carlien |
Re: La tragedia del Concordia
Quote:
Originariamente inviata da Telos
notevole come cerchino in tutti modi di inquadrare delle donne per far vedere che "travaglio è importante e se lo vogliono scopare!!!". questa esaltazione del sesso è un qualcosa di aberrante.
|
Telos, o magari semplicemente c'erano tante donne :/ non voglio contestare la tua opinione, ma a me sembra un pò forzata.
|
20-01-2012 11:29 |
Myway |
Re: La tragedia del Concordia
Quote:
Originariamente inviata da missim
a meno che non ci fosse la biondona moldava al timone... 
|
...forse gli teneva la "barra dritta"....
|