Carino come film, l'ho guardato dopo aver letto questo topic. Pur parlando di disagio mentale è una commedia a tratti comica e non un film drammatico. C'è lui che ha questo problema e cerca di risolverlo. La protagonista femminile è molto bella. In realtà il protagonista non soffre di depressione ma di depersonalizzazione, è la versione italiana del titolo che è fuorviante.
11-02-2010 20:06
perla nera
Re: Il depresso innamorato(FILM)
io l'ho visto un mese fa,e nonostante adori candler di friends non mi è piaciuto molto
22-06-2009 13:16
luca24
Re: Il depresso innamorato(FILM)
Beh uvwx130 almeno una cosa buona l'hai fatta. Non conoscevo questo film, me lo vedrò.
Si carina la Collins, ma il film lo trovo medio. Comunque il protagonista ha il disturbo di depersonalizzazione che non è uguale alla depressione anche se questi possono essere conniventi (http://tinyurl.com/cpldsr).
Comunque per raccontare disturbi come questo o la depressione, io userei un approccio totalmente diverso dal film, in primis niente storie di amore da fiaba fuori dal mondo, ma un focus martellante sul dialogo interno e flusso dei pensieri del protagonista usando un tipo di fotografia quasi psichedelica, buia, e una colonna sonora ripetitiva e dai toni bassi, così da rappresentare gli stati d'animo depressivi.
Quoto in parte,primo perchè dire che la Collins è carina è riduttivo -.-,poi perchè fare un film sulla depressione con gli elementi che hai proposto tu,avrebbe una platea di spettatori che comprenderebbe al massimo me e te cultori di cinema,mentre inserendo fattori leggeri ed adatti ad un pubblico più vasto come la storiella d'amore,o la situazione comica per spezzare il ritmo pesantuccio lo renderebbe più digeribile anche a chi vede solamnete film come "natale in crociera" e "natale a new york".
30-03-2009 00:37
valmor
Si carina la Collins, ma il film lo trovo medio. Comunque il protagonista ha il disturbo di depersonalizzazione che non è uguale alla depressione anche se questi possono essere conniventi (http://tinyurl.com/cpldsr).
Comunque per raccontare disturbi come questo o la depressione, io userei un approccio totalmente diverso dal film, in primis niente storie di amore da fiaba fuori dal mondo, ma un focus martellante sul dialogo interno e flusso dei pensieri del protagonista usando un tipo di fotografia quasi psichedelica, buia, e una colonna sonora ripetitiva e dai toni bassi, così da rappresentare gli stati d'animo depressivi.
29-03-2009 23:44
sSolo
Il depresso innamorato(FILM)
Per gli appassionati di cinema,ecco,ora abbiamo pure un bel film...
Semplice,scorrevole,senza pretese,a tratti divertente anche per la presenza del protagonista che è uno spasso(Chandler di Friends)...inoltre varrebbe la pena vederlo solo per l'attrice femminile '-.-
Finale mezzo scontato,peccato che sia appunto solo un film..procuratevelo a vedetelo,non è malaccio.