09-12-2011 02:07 |
angelfear |
Re: le donne...
Quote:
Originariamente inviata da Joseph
?
Io ho argomentato sul perché non lo sono state, argomenta anche tu sul perché lo sono state.
|
http://it.wikipedia.org/wiki/Alfonso_Nitti
http://it.wikipedia.org/wiki/Lucio_Magri
Trovo improbabile che dicendo in giro quel che penso di Alfonso Nitti venga malmenato da qualcuno.
Sarà perché è morto da più di un secolo...
|
08-12-2011 21:41 |
Myway |
Re: le donne...
Quote:
Originariamente inviata da Grande Fobia
Lo so ma per me non c'è verso... tra stress fisico e mentale non saprei leggere 2 righe di un libro senza perdermi in qualche sogno...
|
Motivo in più per insistere....
|
08-12-2011 21:37 |
MaAncheNO |
Re: le donne...
Le donne? Le uniche donne che non mi fanno incazzare anche se dovrei dire altro sono le puttane
|
07-12-2011 22:42 |
Grande Fobia |
Re: le donne...
Quote:
Originariamente inviata da Myway
Diciamo che queste tecniche o hannocome funzione quella di aiutare a risolvere derepressioni e simili.
Fanno parte o dovrebbero far parte di percorsi più complessi, che hanno fini un tantinello più grandi, al limite tra gli "effetti collaterali" cìè anch el'aiuto dato in certe situazioni psicologiche.
La concentrazione serve.....anche per ansie e simili riuscire ad essere con-centrati serve...
|
Lo so ma per me non c'è verso... tra stress fisico e mentale non saprei leggere 2 righe di un libro senza perdermi in qualche sogno...
|
07-12-2011 21:35 |
Myway |
Re: le donne...
Quote:
Originariamente inviata da Grande Fobia
Le più efficaci che ho trovato (imo)
per depressi:
Mahasi Noting (uno stile di Vipàssana)
Goenka (un tipo di body scan)
un approccio semplice chiamato Actual freedom ( .)
Visualizzazioni con oggetti tipo kasina -concentrazione solo- al fine di facilitare le altre tre
in caso di forte stress fisico i primi tre, concentrazione è inutile... almeno con me.
la lista "no":
Zazen/Dzochen/Mahavipassana/Mahamudra non funzionano con depressi
e... alla larga dal tibet 
|
Diciamo che queste tecniche o hannocome funzione quella di aiutare a risolvere derepressioni e simili.
Fanno parte o dovrebbero far parte di percorsi più complessi, che hanno fini un tantinello più grandi, al limite tra gli "effetti collaterali" cìè anch el'aiuto dato in certe situazioni psicologiche.
La concentrazione serve.....anche per ansie e simili riuscire ad essere con-centrati serve...
|
07-12-2011 21:09 |
Grande Fobia |
Re: le donne...
Quote:
Originariamente inviata da Myway
Quali sono le vie che invece tu proprorresti per non fuggire?
|
Le più efficaci che ho trovato (imo)
per depressi:
Mahasi Noting (uno stile di Vipàssana)
Goenka (un tipo di body scan)
un approccio semplice chiamato Actual freedom (.)
Visualizzazioni con oggetti tipo kasina -concentrazione solo- al fine di facilitare le altre tre
in caso di forte stress fisico i primi tre, concentrazione è inutile... almeno con me.
la lista "no":
Zazen/Dzochen/Mahavipassana/Mahamudra non funzionano con depressi
e... alla larga dal tibet
|
07-12-2011 19:44 |
Myway |
Re: le donne...
Quote:
Originariamente inviata da Joseph
Il cristianesimo inteso come quello che fanno in chiesa la domenica immagino tu non lo intenda come via seria tradizionale...
A quali religioni principali ti riferivi? Quali di esse sono vie serie tradizionali?
|
Al cristianesimo fatto in chiesa se si segue sul serio e si sa il perchè di certe cose, arrivando al punto in cui è necessario approfondire ulteriormente, il buddismo, l'islam, l'induismo , ecc sui quali si può fare lo stesso discorso
Ovviamente la quasi totalità delle persone NON segue "seriamente" questo è scontato...
|
07-12-2011 19:33 |
Myway |
Re: le donne...
Quote:
Originariamente inviata da Joseph
Mi intendo molto poco di religioni, tuttavia...
La settarietà (cioè lo scegliere una sola religione) penso si possa basare solo su un atto di fede, il "credere" in qualcosa, e questo ovviamente non ha senso.
Tutte le religioni possono insegnarci qualcosa, ma definirsi "cristiani" piuttosto che altro mi sembra si possa fare solo essendo poco onesti con se stessi, quali sarebbero le prove che una religione è vera e le altre sono false?
Insomma, più che i risultati che si possono ottenere, mi sembra che le religioni abbiano molto a che fare con il "credere" e il "non credere" e questo con un percorso di crescita personale non c'entra nulla.
|
Come ho detto prima, qualunqe via , se seria, tradizionale ecc, è valida e può condurti in cima, magari passando per strade diverse.
Qualunque cosa ha a che fare col credere, anche la scienza, anche le previsioni del tempo o un amico che ti parla, o l'insegnante di scuola.
Ovviamente credere (invito a vedere l'etimologia è interessante), NON vuol dire ti dicono una cosa la accetti con la faccia da ebete/perplesso e finisce lì, ma bensì ti dicono una cosa, in quel momento non hai gli strumenti, le capacità, le competenze, per comprenderla appieno e deiv fare lo sforzo iniziale di un atto di fiducia, poi man mano, lavorando su te stesso dovrai scoprire da te stesso se le cose stavano così come ti era stato detto, farne tu reale ed essenziale esperienza.
E' come se in prima elementare la maestra ti dicesse "le equazioni di 10 rgado un giorno potrai risolverle", se ci credi e studi un giorno vedrai che le risolverai sul serio.
Se non ci credi la cosa finisce lì, se ci credi per partito preso e non studi, la cosa finisce lì ugualmente.
|
07-12-2011 19:10 |
Myway |
Re: le donne...
Quote:
Originariamente inviata da Joseph
Chi spreca la propria vita (la maggior parte dell'umanità) ne è consapevole a livello inconsapevole, nessuno può mentire a se stesso anche a livello inconscio, nell'inconscio rimane sempre un grosso cartello con scritto "sto sprecando la mia vita", per questo l'evo moderno è caratterizzato dalla fuga da sé, il cercare di perdere ogni contatto con se stessi.
|
E su questo sono d'accordo, non sai quanto .....
Dove sta scritto che una religione, una delle principali, se seguita sul serio costutisca una fuga da sè?
Quali sono le vie che invece tu proprorresti per non fuggire?
|
07-12-2011 19:04 |
Myway |
Re: le donne...
Quote:
Originariamente inviata da Joseph
Oggi è la giornata delle discussioni non costruttive? Mi fa piacere che siete di buon umore, ma qualche argomentazione piccina picciò non sarebbe male. 
|
Giusto, comincia tu...
|
07-12-2011 18:59 |
Myway |
Re: le donne...
Quote:
Originariamente inviata da Joseph
Non si può mai mentire fino in fondo a se stessi, i cristiani sanno che stanno sprecando la loro vita, questa consapevolezza li tormenta ogni giorno portandoli a cercare di perdere ogni contatto con se stessi... che vita è una vita in cui si cerca di tenersi lontani dalla realtà e da se stessi?
|
E questa dove l'hai letta, su topolino?
|
07-12-2011 01:56 |
lupo |
Re: le donne...
Quote:
Originariamente inviata da Grande Fobia
non mi piace più. 
|
Ma daiiii rimettilo
|
07-12-2011 00:47 |
Grande Fobia |
Re: le donne...
Quote:
Originariamente inviata da lupo
GrandeFobia provo a starti dietro anche se per i miei gusti elucubri un cincinin troppo 
|
Hai ragione... l'ho pure cancellato
'la frase' è vera e ci sta tutta ma il resto sono ca*te.
|
06-12-2011 22:19 |
lupo |
Re: le donne...
Quote:
Originariamente inviata da angelfear
Però qui non si tratta di fare della critica letteraria per sostenere una tesi deteriore. Quelle vite sono state vissute davvero e le bestemmie sono proprio questo genere di giudizi nichilisti.
(con tutto il rispetto per i nichilisti filosofi, che hanno sempre avuto gusto)
|
Chapeau!
|
06-12-2011 22:04 |
angelfear |
Re: le donne...
Quote:
Originariamente inviata da Joseph
In questo senso la mossa di Lucio Magri di essere messo vicino alla moglie da morto è un'ottima rappresentazione di come il matrimonio sia una cosa morta per persone morte.
In ambito affettivo non possono esistere legami sani, l'affetto inteso come legame è una bestemmia.
|
Però qui non si tratta di fare della critica letteraria per sostenere una tesi deteriore. Quelle vite sono state vissute davvero e le bestemmie sono proprio questo genere di giudizi nichilisti.
(con tutto il rispetto per i nichilisti filosofi, che hanno sempre avuto gusto)
|
06-12-2011 21:06 |
bunker |
Re: le donne...
le donne non esistono ragazzi, mettetevi l'anima in pace!
|
06-12-2011 21:04 |
lupo |
Re: le donne...
Quote:
Originariamente inviata da SnakeHead
Nel riuscire a convivere meglio con se stessi, per dirne una...
|
Non vedo il nesso. Cerchi di convivere meglio con te stesso. Hai una relazione con un/una partner. Non vedo perche' le due cose non possano coesistre 
Seriamente eh..
|
06-12-2011 20:28 |
barclay |
Re: le donne...
Quote:
Originariamente inviata da Solitudine
xchè sottolinei femmine??? 
|
Per evidenziare che si tratta di una moda seguita da entrambi i sessi. Forse sarebbe stato meglio sottolineare solo la "e". Provvedo subito.
|
06-12-2011 19:08 |
Solitudine |
Re: le donne...
Quote:
Originariamente inviata da stone
Io rimango dell'idea che "amore" sia ormai, per la maggioranza dei maschi e delle femmine, una parola vuota.
|
xchè sottolinei femmine???
|
06-12-2011 13:49 |
Moonwatcher |
Re: le donne...
Quote:
Originariamente inviata da Grande Fobia
Ed è questa: nessuno stato condizionato può distruggere i nostri problemi fondamentali.
|
Quote:
Originariamente inviata da Grande Fobia
Il duopolio sine die e questo tipo di legame mi puzza. 
|
Non capisco bene queste due frasi, puoi spiegarle meglio? 
Comunque la mia risposta a questa domanda:
Quote:
Originariamente inviata da Grande Fobia
può esistere un legame più sano in ambito affettivo?
|
E': sì, eccome, penso proprio di sì!
E secondo me una sana relazione affettiva può benissimo essere uno degli obiettivi di una vita.
|