FobiaSociale.com  
     

Home Messaggi odierni Registrazione FAQ
 
Vai indietro   FobiaSociale.com > Off Topic > Off Topic Generale > PROFONDO vs SUPERFICIALE
Discussione: PROFONDO vs SUPERFICIALE Rispondi alla discussione
Il tuo nome utente: Clicca Qui per loggarti
Titolo:
  
Messaggio:

Opzioni addizionali
Opzioni varie

Visualizza l'argomento(prima i nuovi)
30-11-2011 23:01
Miky
Re: PROFONDO vs SUPERFICIALE

mi basta che sia più profondo di me
cit
30-11-2011 22:51
Winston_Smith
Re: PROFONDO vs SUPERFICIALE

Il mondo in cui "si tende a celebrare la cultura e a deridere l'ignoranza" quale sarebbe? L'Italia di oggi?
30-11-2011 21:13
bunker
Re: PROFONDO vs SUPERFICIALE

non ammettere i propri limiti è il male del millennio (opinione mia)
30-11-2011 14:47
Guardianangel
Re: PROFONDO vs SUPERFICIALE

[QUOTE=Moonwatcher;644280]Sinceramente mi pare che ti contraddici. I motivi esterni non c'entrano nulla (o quasi nulla, in realtà, ovviamente, influiscono). Però è notorio che le persone reagiscono in modo diverso agli eventi esterni; in sostanza la realtà non esiste, esiste solo la percezione che ciascuno ha di essa, e ciò lo sosteneva già Epitteto. Ma mi sembra molto insensato il parallelo che tracci tra l'essere profondi/superficiali e l'essere felici/infelici. Tra le due cose non esiste la benché minima relazione, e si può essere persone profondissime pur essendo dei nevrotici e degli infelici. Evidentemente hai un concetto tutto tuo di profondità, che non trova alcun riscontro nel dizionario della lingua italiana,
beh per la lingua italiana la parola profondo e basta non vuol dire nulla
però nell'esempio era condurre una vita profonda
un profondo conoscitore di arti marziali se perdesse i suoi match piu importanti ti ostineresti ancora a chiamarlo profondo conoscitore ?
( non so se ho dato l'accenno della logica da me usata )
30-11-2011 14:37
lauretum
Re: PROFONDO vs SUPERFICIALE

Quote:
Originariamente inviata da Moonwatcher Visualizza il messaggio
Ovvio. Ma ho fatto degli esempi di persone celebri che notoriamente hanno avuto un'esistenza travagliata. Mica intendevo dire che un indigeno dell'amazzonia non possa essere profondo.
non era una critica, volevo chiarire il mio punto di vista, perchè purtroppo viviamo in un mondo in cui si tende a celebrare i titoli (lei non sa chi sono io!) e la cultura oltre i loro meriti, e a deridere l'ignoranza, quando invece secondo me occorre valutare altro per poter giudicare una persona
30-11-2011 14:05
Moonwatcher
Re: PROFONDO vs SUPERFICIALE

Quote:
Originariamente inviata da lauretum Visualizza il messaggio
"intelligenza" diverso da "saggezza"
ci può essere più profondità in un indigeno dell'amazzonia che non ha mai conosciuto la "civiltà", che in un premio nobel
Ovvio. Ma ho fatto degli esempi di persone celebri che notoriamente hanno avuto un'esistenza travagliata. Mica intendevo dire che un indigeno dell'amazzonia non possa essere profondo.
30-11-2011 14:02
Moonwatcher
Re: PROFONDO vs SUPERFICIALE

Quote:
Originariamente inviata da psmaker Visualizza il messaggio
non hai capito primo levi è stato nei lager
quello è un valido motivo esterno
Sinceramente mi pare che ti contraddici. I motivi esterni non c'entrano nulla (o quasi nulla, in realtà, ovviamente, influiscono). Però è notorio che le persone reagiscono in modo diverso agli eventi esterni; in sostanza la realtà non esiste, esiste solo la percezione che ciascuno ha di essa, e ciò lo sosteneva già Epitteto. Ma mi sembra molto insensato il parallelo che tracci tra l'essere profondi/superficiali e l'essere felici/infelici. Tra le due cose non esiste la benché minima relazione, e si può essere persone profondissime pur essendo dei nevrotici e degli infelici. Evidentemente hai un concetto tutto tuo di profondità, che non trova alcun riscontro nel dizionario della lingua italiana, quello di cui parli è assenza di nevrosi e equilibrio mentale.

Quote:
Originariamente inviata da psmaker Visualizza il messaggio
sinceramente di pavese e poe non conosco la vita e non mi esprimo
Pavese era un depressone che in questo forum non sarebbe sfigurato e che molti avrebbero colpevolizzato per le sue lamentele (altra cosa insensata):

http://it.wikipedia.org/wiki/Cesare_Pavese

Lo stesso Poe, che ebbe una vita assai breve e travagliata, era tra l'altro un alcolista e sinceramente non credo si possa dire abbia avuto un'esistenza felice, io farei a cambio con la sua solo per quello che ha scritto ma certo non perché abbia trovato l'equilibrio più di me:

http://it.wikipedia.org/wiki/Edgar_Allan_Poe
30-11-2011 13:33
very90
Re: PROFONDO vs SUPERFICIALE

Quote:
Originariamente inviata da psmaker Visualizza il messaggio
in questo discorso mi riferivo alla pluralita di alternative che il mondo offre
non ti piace la citta? c'è il paese non ti piace il paese? c'è la foresta pluviale
non ti piacciono i timidi? ci sono gli estroversi
non ti piace la panna ? c'è il cioccolato
diciamo che c'è una discreta liberta di scelta in molte cose
Beh si ma è una visione un po' troppo semplicistica però... Delle volte devi anche imparare a convivere con le cose, anche se non ti piacciono, piuttosto che attuare cambiamenti drastici secondo me, a meno che la cosa non sia proprio insopportabile.
Per esempio a me non piace vivere in paese, ma cambiare ora richiederebbe un dispendio di energie non da poco, nonchè lasciare a metà impegni che ho già preso qua. Quindi devi bilanciare un po' meglio le cose prima, non è che se non ti piace un posto prendi e cambi senza nessuna conseguenza...
30-11-2011 13:27
Guardianangel
Re: PROFONDO vs SUPERFICIALE

Quote:
Originariamente inviata da Nothing87 Visualizza il messaggio
Giusto. Il problema però è che, ad esempio, a scuola e al lavoro non ci si può scegliere le persone da frequentare.
ma in linea ipotetica potresti cambiare lavoro, scuola o classe
30-11-2011 13:11
Nothing87
Re: PROFONDO vs SUPERFICIALE

Quote:
Originariamente inviata da psmaker Visualizza il messaggio
in questo discorso mi riferivo alla pluralita di alternative che il mondo offre
non ti piace la citta? c'è il paese non ti piace il paese? c'è la foresta pluviale
non ti piacciono i timidi? ci sono gli estroversi
non ti piace la panna ? c'è il cioccolato
diciamo che c'è una discreta liberta di scelta in molte cose
Giusto. Il problema però è che, ad esempio, a scuola e al lavoro non ci si può scegliere le persone da frequentare.
30-11-2011 13:06
Nothing87
Re: PROFONDO vs SUPERFICIALE

Quote:
Originariamente inviata da psmaker Visualizza il messaggio
concordo con quello che dici, arrivando cosi però ad un altro punto, la maggiorparte delle persone che si dicono essere profonde in realtà sono solo dei superficiali che " se la tirano " .
il problema è appunto la massa ( la maggiorparte ) o lo sono quasi tutti o non lo è quasi nessuno.
Molta gente che fa una vita comune dal punto di vista mondano non gliene importa niente di dire a tutti che in realtà è profonda. Spesso anzi ammette di fare cose idiote ma va bene lo stesso perché così è contenta. Altri sempre appartenenti a questa massa non si rendono conti di essere stupidi, si dicono normali (già, perché in Italia soprattutto è questa la normalità) e chi magari fa una vita ritirata o non si comporta così, a loro giudizio, è uno sfigato omosessuale!
30-11-2011 13:00
lauretum
Re: PROFONDO vs SUPERFICIALE

Quote:
Originariamente inviata da Moonwatcher Visualizza il messaggio
Quindi per te Cesare Pavese, Primo Levi, Edgar Allan Poe eran tutte persone superficiali.

Sticazzi, visione interessante, ma forse non ho la profondità necessaria per capirla appieno.
"intelligenza" diverso da "saggezza"
ci può essere più profondità in un indigeno dell'amazzonia che non ha mai conosciuto la "civiltà", che in un premio nobel
30-11-2011 13:00
Guardianangel
Re: PROFONDO vs SUPERFICIALE

Quote:
Originariamente inviata da Nothing87 Visualizza il messaggio
Penso che intendesse essere felici nel proprio piccolo e non riguardo ai grandi temi sociali che potevano trattare questi grandi scrittori. Penso che loro una certa felicità il realtà l'abbiano trovata nello scrivere sul marcio, traendo vantaggio dal loro grande disappunto.
esatto non è che se uno produce film che contengono stupri è uno stupratore
magari hanno vissuto una vita piu tranquilla di molti coevi
30-11-2011 12:58
Guardianangel
Re: PROFONDO vs SUPERFICIALE

Quote:
Originariamente inviata da Nothing87 Visualizza il messaggio
Alla fin dei conti, individualmente non siamo altro che formiche rispetto all'ampiezza del pianeta, che viviamo in un contesto ristretto e dobbiamo affrontare problemi pratici specifici di quel contesto. Quindi è anche accettabile se non doveroso a volte pensare in piccolo ed essere di parte...ma forse il tuo discorso si riferiva a qualcos'altro.
in questo discorso mi riferivo alla pluralita di alternative che il mondo offre
non ti piace la citta? c'è il paese non ti piace il paese? c'è la foresta pluviale
non ti piacciono i timidi? ci sono gli estroversi
non ti piace la panna ? c'è il cioccolato
diciamo che c'è una discreta liberta di scelta in molte cose
30-11-2011 12:55
Nothing87
Re: PROFONDO vs SUPERFICIALE

Quote:
Originariamente inviata da Moonwatcher Visualizza il messaggio
Quindi per te Cesare Pavese, Primo Levi, Edgar Allan Poe eran tutte persone superficiali.

Sticazzi, visione interessante, ma forse non ho la profondità necessaria per capirla appieno.
Penso che intendesse essere felici nel proprio piccolo e non riguardo ai grandi temi sociali che potevano trattare questi grandi scrittori. Penso che loro una certa felicità il realtà l'abbiano trovata nello scrivere sul marcio, traendo vantaggio dal loro grande disappunto.
30-11-2011 12:52
Guardianangel
Re: PROFONDO vs SUPERFICIALE

Quote:
Originariamente inviata da Moonwatcher Visualizza il messaggio
Quindi per te Cesare Pavese, Primo Levi, Edgar Allan Poe eran tutte persone superficiali.

Sticazzi, visione interessante, ma forse non ho la profondità necessaria per capirla appieno.
non hai capito primo levi è stato nei lager
quello è un valido motivo esterno
sinceramente di pavese e poe non conosco la vita e non mi esprimo
se ipoteticamente avessero avuto una vita normale ma tristi beh si la pozzanghera rimane piu profonda.
un conto sono le parole
un altro sono i fatti
un altro è la capacità di trovare la propria traquillità se non l'hai trovata non sei andato cosi tanto a fondo
30-11-2011 12:49
Nothing87
Re: PROFONDO vs SUPERFICIALE

Quote:
Originariamente inviata da psmaker Visualizza il messaggio
a me le persone che dicono sono profondo e non fanno che lagnarsi della societa mi fanno pensare ( dato che non la conoscono intereramente se si lamentano della societa in generale e non di un singolo segmento) beh mi fanno pensare alle pozzanghere
Alla fin dei conti, individualmente non siamo altro che formiche rispetto all'ampiezza del pianeta, che viviamo in un contesto ristretto e dobbiamo affrontare problemi pratici specifici di quel contesto. Quindi è anche accettabile se non doveroso a volte pensare in piccolo ed essere di parte...ma forse il tuo discorso si riferiva a qualcos'altro.
30-11-2011 12:47
Moonwatcher
Re: PROFONDO vs SUPERFICIALE

Quote:
Originariamente inviata da psmaker Visualizza il messaggio
ma a me le persone che dicono sono profondo ( e non hanno capito ) come essere felici o piu semplicemente stare bene o tranquilli
beh mi fanno pensare alla profondità delle pozzanghere
Quindi per te Cesare Pavese, Primo Levi, Edgar Allan Poe eran tutte persone superficiali.

Sticazzi, visione interessante, ma forse non ho la profondità necessaria per capirla appieno.
30-11-2011 12:46
Guardianangel
Re: PROFONDO vs SUPERFICIALE

Quote:
Originariamente inviata da Nothing87 Visualizza il messaggio
Molto semplicemente secondo me la profondità mentale è presente solo nelle persone con una certa intelligenza generale, intesa come facoltà di "intus-legere", cioè capacità di capire il vero significato delle cose e non fermarsi a quello che appare.
A mio parere, il modo di fare che contraddistingue una persona profonda da una superficiale sia il preferire piaceri più raffinati, difficili appunto, per la capacità suddetta, da procurarsi a piaceri fuggevoli ma alla portata di tutti.
Inoltre credo che l'atteggiamento profondo non venga ostentato da tutte le persone con i requisiti intellettivi per farlo; ci sono anche altre facoltà coadiuvanti come cultura, serenità emotiva ed esperienza di vita. Quindi, soprattutto tra i giovani, ci possono essere tante persone potenzialmente profonde ma che per carenza di queste peculiarità si adattano agli standard mediocri della massa (in pratica sarebbero insoddisfatti, tristi, perché non riuscirebbero ad avere la calma per essere "felici" così). La massa è stupida perché è limitata e piena di pregiudizi e piuttosto che trovare la risposta a un problema banale che la tormenta preferisce dimenticarsi la domanda annebbiandosi la mente con un boccale di birra.
concordo con quello che dici, arrivando cosi però ad un altro punto, la maggiorparte delle persone che si dicono essere profonde in realtà sono solo dei superficiali che " se la tirano " .
il problema è appunto la massa ( la maggiorparte ) o lo sono quasi tutti o non lo è quasi nessuno.
30-11-2011 12:39
Nothing87
Re: PROFONDO vs SUPERFICIALE

Molto semplicemente secondo me la profondità mentale è presente solo nelle persone con una certa intelligenza generale, intesa come facoltà di "intus-legere", cioè capacità di capire il vero significato delle cose e non fermarsi a quello che appare.
A mio parere, il modo di fare che contraddistingue una persona profonda da una superficiale sia il preferire piaceri più raffinati, difficili appunto, per la capacità suddetta, da procurarsi a piaceri fuggevoli ma alla portata di tutti.
Inoltre credo che l'atteggiamento profondo non venga ostentato da tutte le persone con i requisiti intellettivi per farlo; ci sono anche altre facoltà coadiuvanti come cultura, serenità emotiva ed esperienza di vita. Quindi, soprattutto tra i giovani, ci possono essere tante persone potenzialmente profonde ma che per carenza di queste peculiarità si adattano agli standard mediocri della massa (in pratica sarebbero insoddisfatti, tristi, perché non riuscirebbero ad avere la calma per essere "felici" così). La massa è stupida perché è limitata e piena di pregiudizi e piuttosto che trovare la risposta a un problema banale che la tormenta preferisce dimenticarsi la domanda annebbiandosi la mente con un boccale di birra.
Questa discussione ha più di 20 risposte. Clicca QUI per visualizzare l'intera discussione.



Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:51.
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.